Mi consigliate un libro da leggere?

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda Meiko » 13/01/2014, 21:07



Notturno ha scritto:questa predica non possono farla a me, sono un lettore accanito, generalmente leggo da 2 a 4 libri alla volta, non ho mai preso la briga di calcolare quanti riesco a leggerne in un anno

:(

Non è affatto una polemica su di te, Rot parlava in generale. :hug:
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda Notturno » 13/01/2014, 21:20



be a volte mi sento scoraggiato all'idea che x ora si tratta solo di racconti, e del fatto che a molti parrebbe un acquisto misero, però dovrebbe essere uno sprone x chi legge poco o x niente :rolleyes:
  • 0

Avatar utente
Notturno
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 74
Iscritto il: 09/12/2013, 22:54
Località: Rieti
Genere: Maschile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda Meiko » 13/01/2014, 21:26



Beh, adesso sono racconti, magari un giorno saranno romanzi.
E poi, scusa, che male fanno i racconti? Anche Edgar Allan Poe ne ha fatti, e che racconti! Anzi, magari, essendo storie brevi, possono invogliare. Ad esempio a me scocciano le serie di 500 libri, se inizi a leggere una saga poi devi prendere i 20 libri successivi e ti passa la voglia perchè magari invece vorresti cambiare.
Ok, basta, sto andando OT.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda Notturno » 13/01/2014, 22:07



ribadisco che sono racconti horror, e quindi a molti non interessa il genere

;)
  • 0

Avatar utente
Notturno
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 74
Iscritto il: 09/12/2013, 22:54
Località: Rieti
Genere: Maschile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda ypsy » 14/01/2014, 0:28



Neanch'io mi riferivo a te Notturno. Vai tranquillo. Parlavo in generale.

Intendevo dire che è un peccato che siamo così in tanti a scrivere in proporzione a quanti lettori servirebbero a soddisfare questa offerta, cioé a leggere tutto quel che viene scritto. Cosa che in effetti non farebbe male a nessuno, né a chi scrive, né a chi legge. Anche perché non c'è niente di così bello come leggersi un buon libro prima di dormire.

Sembra che da qualche anno, probabilmente grazie ai siti che permettono di autopubblicarsi, improvvisamente tutti abbiano tirato fuori dal cassetto un romanzo, o magari due. Mi diceva un editore che rispetto a tre anni fa ricevono dieci volte il numero di manoscritti in valutazione che ricevevano prima.
Certo che se la gente che legge rimane pochina, tutti sti libri non troveranno mai spazio. In realtà già di suo come mestiere non è così remunerativo, anzi. Guadagni bene solo se fai il bestseller, altrimenti tiri a campare (all'autore va il 7-8% del prezzo di copertina, fatevi i conti). Ma se poi per trovare un angolino devi pure fare a pugni con montagne di altri scrittori, perché lo spazio commerciale in cui muoversi è minimo, allora diventa troppo improbabile. ._.

Io mi ero illuso di aver finalmente trovato qualcosa in cui potevo riuscire una volta finito di scrivere il mio primo libro. Pensavo che forse ci avrei potuto guadagnare qualcosina, magari scrivendone altri e mettendo le bricioline di ognuno insieme. Speravo un po' nel digitale, l'ebook, abbatti i costi, ti autoproduci, il guadagno sale al 70/80%... Mi sarebbe bastato poco, mica m'aspettavo di diventare il nuovo Stephen King! Non so, riuscire a vendere 30-40 copie al mese, 50 euri. Era un inizio...
Ma adesso mi son reso conto che non ci arrivo manco vicino. 50 euri li ho fatti in un anno, poi basta. (E giusto perché il mio babbo ha un sacco di amici ed è riuscito a venderne un po' di copie, sennò di mio ne avrei vendute 6-7... -_-; )
C'è troppa sproporzione tra offerta e richiesta.

Tra l'altro sembra anche che quella di presenziare a presentazioni ed eventi sia una prassi talmente consolidata che viene data praticamente per scontata. Se hai qualche impedimento a riguardo, la casa editrice probabilmente non ti considera neanche. E io qui parto in svantaggio. -_-;

Io sto scrivendo il mio secondo, quest'anno lo finirò, ma non so cosa farò dopo. Se ci guadagni 50 euro una tantum per due anni di lavoro, non ne vale la pena. Diventa un hobby e basta. Che di suo andrebbe anche bene, ma poi devi pensare a trovare qualcos'altro e l'hobby ritorna nel cassetto...

Si insomma, è un peccato, ecco... :/

Comunque non ti scoraggiare per quello che dico io. Magari tu coi racconti riesci a combinare di più.
Può anche essere che sia io che non son bravo a scrivere. O che non son bravo a vendermi. (O tutte e due le cose... -_-; )
  • 0

ypsy
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/10/2013, 18:04
Località: veneto
Citazione: : /
Genere: Maschile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda Rothko » 14/01/2014, 12:16



Al di là della crisi, etica e spirituale prima ancora che finanziaria, la questione dell'editoria è abbastanza complessa. Le scelte editoriali ormai sono dettate dalla politica di Feltrinelli, che ha il monopolio ed è riuscito a far fallire anche ottime grandi librerie, come le Rizzoli, le Marzocco e tante altre. Ma a prescindere dalla Feltrinelli e dal circuito di distribuzione, la questione fondamentale è che per avere successo ci vuole un'operazione di marketing molto seria e costosa: non basta assolutamente avere talento e fiuto per il bestseller. La maggior parte delle piccole case editrici campa grazie alla velleità letterarie della massa (non mi riferisco a nessuno di voi, parlo in generale!). Credo che ormai chiunque abbia una conoscenza o abbia sentito dire del "poeta" del paese, o del romanziere o di quello che è, che pubblica per una sconosciuta casa editrice, la quale ovviamente non si prende nemmeno il rischio imprenditoriale pagare le stampe. C'è un passo del Pendolo di Foucault di Umberto Eco, molto divertente, che racconta di come le case editrici abbindolano i clienti (per chi fosse interessato, il cap. 39). Se non c'è la promozione, se non c'è l'investimento pubblicitario, se non c'è lo studio di marketing, puoi essere anche il nuovo Joyce, ma non venderai nulla.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda Meiko » 14/01/2014, 14:26



Notturno ha scritto:ribadisco che sono racconti horror, e quindi a molti non interessa il genere

Eppure è molto diffuso come gusto. Spesso mi capita di sentire di gente che dice di amare il genere horror.
ypsy ha scritto:Intendevo dire che è un peccato che siamo così in tanti a scrivere in proporzione a quanti lettori servirebbero a soddisfare questa offerta, cioé a leggere tutto quel che viene scritto. Cosa che in effetti non farebbe male a nessuno, né a chi scrive, né a chi legge. Anche perché non c'è niente di così bello come leggersi un buon libro prima di dormire.

Sai cos'è che frena me dall'acquistare libri? Io, che vado in libreria e ci passo circa un'ora insieme a mia sorella e mi perdo a sfogliare le pagine e mi sento così rilassata quando lo faccio? Il costo che hanno! Io, squattrinata, non posso permettermi di spendere 16-18 euro a botta per leggere. E Dio solo sa quante volte ho dovuto lasciare il cuore là dentro. Quante volte mi sono scritta nella lista i libri da comprare, e non è così facile che facciano uscire le edizioni "economiche" per quelli che mi piacciono.
Tu mi dirai: "C'è la biblioteca". E' vero, e quando andavo a studiare là tornavo a casa con 3 libri in più oltre a quelli di studio. Ho divorato l'intera collezione di libri di Dean Koontz in questo modo, ma poi non si sono più aggiornati e io sono rimasta fregata. E, se devo dirla tutta, quando leggo un libro e questo mi prende, rimango terribilmente male se devo restituirlo e non posso tenerlo come mio. I libri sono un tesoro prezioso, li voglio con me. Sono gelosa, addirittura non credo li presterei mai, a meno che non mi abbiano deluso o mi siano indifferenti. Diventano parte di me. Sono sacri. E detesto in maniera terribile quando trovo in giro i promoter della Mondadori (non so se vi è mai capitato) che vogliono farsi i fatti tuoi e vogliono indirizzarti verso determinati acquisti. I libri non sono una merce, sono una religione. Tse.. :dry:
Rothko ha scritto:Le scelte editoriali ormai sono dettate dalla politica di Feltrinelli, che ha il monopolio ed è riuscito a far fallire anche ottime grandi librerie, come le Rizzoli, le Marzocco e tante altre.

Non parlarmi della Feltrinelli, sembra che oltre ad essa non esista altro in giro. A volte inorridisco quando vedo come mettono a posto gli scaffali.. Moccia in mezzo ai classici.. quelli sono libri a cui dare fuoco. Mi fanno rivoltare Dumas nella tomba, diamine!
Sapete com'è la mia libreria ideale? Che richiama un po' l'antico, tutta in legno, parquet e travi in vista, scaffali di legno tipo proprio come mobili-libreria. Dalle finestre entra la calda luce del sole. Ogni tanto, lungo i corridoi, una panca in legno con un cuscino, dove potersi sedere per gustare qualche pagina. E do sottofondo una musica che richiama i suoni della natura, tipo canto delle balene. E non quei cd del cavolo che diffondono alla Feltrinelli e che rovinano tutta l'atmosfera. Ah si, e poi silenzio assoluto, chi parla lo deve fare sottovoce per non disturbare chi sta leggendo o scegliendo il nuovo libro da portarsi a casa.
Mi piacerebbe aprire un luogo così.
Ok, anche in questo topic c'è un OT stratosferico. :D
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Re: R: Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda DeathSaveMyLife » 18/02/2014, 18:15



Ti consiglio un libro che ha aiutato, almeno da quanto ho letto stesso nelle dichiarazioni del sito ufficiale del libro, molte persone...
L'ho letto un anno fa e continuo a farlo, diciamo che ti fa apprezzare la vita e capire molte cose
Si chiama " Il buddah Geoff e io"
  • 0

Per quanto la luce possa essere veloce, il buio è sempre più avanti, li già che l'aspetta
Avatar utente
DeathSaveMyLife
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 184
Iscritto il: 16/02/2014, 5:21
Località: Napoli
Citazione: Per quanto la luce possa essere veloce, il buio è sempre più avanti, li già che l'aspetta
Genere: Maschile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda Naoki » 18/02/2014, 18:57



@Mi rifaccio all'ultimo topic di Meiko:
E vabbé il costo dei libri è altro come tutto il resto, d'altronde ogni passione oggi ha un costo...
L'unica cosa per frenare un po' i soldi che se ne vanno è procurarsi un e-reader e andare di download selvaggio, che sia etico o meno almeno me ne sto fuori dal monopolio anche se non è detto che tu possa trovare tutti i libri che vorresti...almeno in italiano...
Per adesso il mio è praticamente sempre acceso.

L'ultimo che ho letto è stato La storia infinita, veramente bello, lettura rilassante che ti fa tornar bambino e non ha niente a che vedere coi film.
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Mi consigliate un libro da leggere?

Messaggioda MostrinoPiccolo12 » 18/02/2014, 19:25



Le luci di settembre / il principe della nebbia. Di carlos ruiz zafon.
  • 1

Era bello vedere che il verde ritorna e che si svegliano i ghiri
era bello sapere che dopo l'inverno la voglia ritorna anche a te
era bello sapere che solo d'estate come gli insetti sui fiori
era bello vedere i capelli bruciare e cambiare colore
era bello vederti nuotare andare in fondo per poi risalire
era bello star svegli la notte e tutto il giorno dormire
il mondo prima che arrivassi te
ERA BELLO CADERE D' AUTUNNO SOPRA LE FOGLIE, COME LE FOGLIE!
era bello sentirti cantare giù per le scale
era bello vederti ballare
era bello, era bello
il mondo prima che arrivassi te
era bello il cielo d'inverno come i tuoi denti
era bello sentire le tue mani fredde cercare qualcosa di me
era bello i tuoi piedi sopra le cosce
un po' come fossimo in moto
ma distesi sul letto mio fresco
quasi come guidassi tu
il mondo prima che arrivassi te
Avatar utente
MostrinoPiccolo12
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 191
Iscritto il: 06/01/2014, 21:06
Località: Italia
Citazione: And all i loved, i loved alone.
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'