
Benefici sulla madre dell'allattamento al seno
Allattare per 6 mesi o più ha un sacco di benefici, oltre che sul bambino, anche sulla madre.
Ecco i benefici che riscontrano le mamme che allattano al seno rispetto a quelle che allattano artificialmente.
Una riduzione del sanguinamento uterino post-partum, un prolungamento del periodo di infertilità, un più rapido recupero del peso forma, una riduzione della depressione post-partum, con riduzione degli episodi di abuso e infanticidio, del rischio di sviluppo di diabete mellito tipo 2, dell'osteoporosi, di ipertensione e malattie cardiovasvolari. Infine una riduzione del tumore alla mammella (soprattutto in premenopausa) che del cancro ovarico, percentuale che arriva al 28% per una durata dell'allattamento superiore ai 12 mesi.
Quanto al neonato si sono notate differenze consistenti nello sviluppo neurologico tra i neonati allattati al seno (per almeno 3 mesi o più) e quelli con latte artifiale.