La vita che non voglio vivere.

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

La vita che non voglio vivere.

Messaggioda Ale_96 » 06/04/2014, 11:00



Ciao, ehm non so bene da dove cominciare.
Allora vediamo, ho 17 anni e devo dire che la mia vita fino adesso non è mai stata molto soddisfacente.
Un bel giorno di un anno fa, sono entrati a far parte della mia vita gli attacchi di panico, e se già prima ero una persona che si deprimeva facilmente, adesso ho davvero toccato il fondo. Ovviamente non sono più la stessa di prima: non posso bermi la birretta con gli amici, fumarmi la mia sigaretta, perché da quando ho gli attacchi di panico, mi da fastidio. Potrete trovarlo banale questo mio sfogo, ma che a 17 anni non posso fare quello che fanno i miei coetanei per una cosa che non so neanche perché ce l'ho è frustrante. È frustrante pensare che un anno fa stavo bene, ero spensierata vivevo la mia vita facendo sempre nuove esperienze, adesso invece mi sento con le gambe tagliate, intrappolata in un corpo che non mi appartiene, in una vita che non voglio vivere.
  • 0

Ale_96
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/04/2014, 1:16
Località: italia
Genere: Femminile

La vita che non voglio vivere.

Messaggioda Royalsapphire » 06/04/2014, 11:47



Ciao Ale :hi: benvenuta su MyHelp
Sì, gli attacchi di panico spaventano non poco. Ma come sono arrivati posso sparire.
È per caso cambiato qualcosa nella tua vita? Hai fatto dei pensieri che ti hanno spaventato particolarmente? Stai forse vivendo una situazione delicata?
In genere subentrano per un motivo! Una causa scatenante. In questo caso, puoi provare ad analizzarti, a confrontarti con gli altri, oppure a confidarti con un tuo caro. Se non dovessi riuscire dopo questi tentativi potresti provare a parlarne con un terapeuta bravo.
Intanto stai più tranquilla possibile. L'attacco di panico è spesso un segnale che ci invia il nostro corpo per dirci che qualcosa non va.
Lo sfogo può aiutarti tantissimo. Specie perché non ti fa sentire sola in tutto questo.
Ti abbraccio :hug:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

La vita che non voglio vivere.

Messaggioda Meiko » 11/04/2014, 14:10



Ciao Ale e benvenuta ^_^ :welcome:
Allora, tu dici che gli attacchi di panico ti sono venuti all'improvviso. Ma credo (poi mi dirai tu se sbaglio) che alla base ci sia qualche motivazione che probabilmente è a livello inconscio e che ti crea questo stato di agitazione. Adesso dici che non sai perchè ti trovi a dover fare i conti con gli attacchi di panico, ma hai anche affermato che però in precedenza eri una persona che si deprimeva molto. Prova ad andare indietro con la mente fino alla prima volta in cui li hai sperimentati. Sicura che precedentemente non fosse successo nulla che ti abbia turbato?
Ti posso assicurare (per esperienza diretta) che soffrire di attacchi di panico in questo momento della tua vita non vuol dire che te li dovrai tenere per sempre. Però non devi lasciarti trasportare. Voglio dire, è normalissimo che tu adesso ti senta persa e frustrata e non sai bene come comportarti e cosa fare, e probabilmente all'inizio è "giusto" forse anche lasciarsi andare per capire il problema e conoscerlo prima di farsi forza e affrontarlo. Hai un'età che è un po' delicata, quindi io ti consiglio di affidarti a qualcuno che stimi e che pensi ti possa aiutare a venirne fuori. Che debba prima partire da te, la volontà di uscirne, mi sembra scontato. Ma se hai qualcuno accanto su cui poter contare (un'amica, tua mamma, una zia...) le cose sembreranno un pochino più leggere.
Il fatto che tu non possa più fumare nè bere è un effetto positivo, però. Sono cose che fanno male. Certo, una birra ogni tanto ci sta, ma eliminare il fumo è cosa buona e giusta.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile


Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'