Depressione da “hopelessness”

Depressione da “hopelessness” (depressione da disperazione e da mancanza di speranza)

Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Royalsapphire » 23/04/2014, 17:52




Depressione da “hopelessness” (depressione da disperazione e da mancanza di speranza)



Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la depressione è la malattia mentale più diffusa al mondo ed è in continua crescita. Ogni anno si ammalano di depressione circa 100 milioni di persone al mondo (il 75% non viene trattato o riceve cure inappropriate) e si stima che circa un terzo della popolazione mondiale soffrirà di un episodio di depressione lieve durante la propria vita. I tassi di prevalenza del disturbo depressivo per un periodo superiore ai 12 mesi oscillano tra il 2,6% e il 12,7% negli uomini e il 7% e 21% nelle donne. La depressione è in aumento tra le persone giovani, tra gli adolescenti e i giovani adulti, tra quelle persone che si stanno costruendo la propria vita futura, come studiare, trovare lavoro, fare amicizie, trovare un amore e mettere su famiglia.

I disturbi dell’umore non sono tutti uguali e anche se appartengono ad una stessa categoria diagnostica sono molto eterogenei tra loro, sia per i “costrutti” che per gli “stili attribuzionali” di pensiero sottostanti. C’è da dire che nel corso della vita può capitare a tutti di soffrire, per un periodo più o meno lungo di tempo, di un disturbo depressivo a seguito di un lutto, di una separazione, di un trasferimento abitativo o a seguito della perdita di un lavoro.

La Hopelessness Depression (HD), ad esempio, è un sottotipo di depressione che si distingue dalle altre forme di depressione non in base ai sintomi, ma alle cause che la determinano. Con questa forma di depressione, detta hopelessness depression (Abramson, Metalsky ed Alloy, 1989) la persona è convinta di non avere speranza, né di poterla avere in futuro, pensa che gli eventi siano assolutamente negativi e di non essere in grado di fare nulla per modificare la situazione, si aspetta che risultati (o eventi) molto desiderati non si verifichino e/o che risultati (o eventi) molto dannosi si verifichino e che nessuna risposta possa impedire questi accadimenti, per cui si sente disperata (il termine inglese hopelessness significa disperazione).

Gli Autori della Hopelessness Theory of Depression descrivono 12 sintomi che caratterizzano la HD:

la tendenza a ritardare l’inizio delle risposte volontarie ad agire
l’umore triste per l’aspettativa negativa riguardo al futuro
l’ideazione suicidaria e i tentativi di suicidio
la mancanza di energia
l’ apatia
il rallentamento psicomotorio, come conseguenza della mancanza di motivazione ad agire
la ruminazione
i disturbi dell’addormentamento
le difficoltà di concentrazione
i pensieri negativi esacerbati dall’umore
la bassa autostima
la tendenza alla dipendenza
In particolare la bassa autostima è legata alla tendenza ad attribuire stabilmente a se stessi, utilizzando la generalizzazione, gli eventi negativi (es. “il fallimento è dovuto alla mia persona”) e ad di attribuire agli altri, senza la possibilità di alcun controllo, gli episodi (o eventi) positivi. La percezione della persona è quella di non essere capace di far fronte alle situazioni, di valutarsi inferiore agli altri, da cui deriva la tendenza a sentirsi dipendente. Questa modalità di pensiero causa la vulnerabilità alla depressione in presenza di eventi negativi e può determinare le ricadute depressive.

Alloy et al. (1999) pongono i seguenti criteri descrittivi per la diagnosi di Hopelessness Depression:

i sintomi devono essere presenti per almeno due settimane
almeno 5 sintomi devono essere presenti (tristezza – inizio ritardato delle risposte volontarie – ideazione/ comportamenti suicidari – disturbi del sonno/insonnia iniziale – mancanza di energie – senso di colpa – difficoltà di concentrazione – lentezza psicomotoria – rimuginazione/preoccupazione – bassa autostima – dipendenza)
la hopelessness deve precedere i sintomi di almeno un giorno e non più di una settimana
L’insorgenza della Hopelessness Depression avviene in conseguenza di un evento negativo che provoca, in individui caratterizzati da uno stile cognitivo depressogeno, l’insorgenza di hopelessness, causa prossimale sufficiente a far comparire il disturbo. Ne deriva che la durata dei singoli episodi della HD dipende, in primis, dalla particolare aspettativa negativa hopelessness, mentre la durata della hopelessness dipenderà da quanto sono stabili le attribuzioni che l’individuo fa sulle cause e sulle conseguenze di quel particolare evento e da quanto ritiene probabile che si ripresenti. Anche le attribuzioni riguardo al sé possono influenzare la durata dei sintomi, tanto che più sono negative le attribuzioni sulle proprie capacità di far fronte alle situazioni, più i sintomi persisteranno. I sintomi saranno presenti finchè rimarranno attivi i fattori attribuzionali che determinano la condizione di hopelessness. La remissione avverrà sia in risposta ad un evento positivo, che ridarà speranza alla persona (farà venir meno la condizione hopelessness), sia in risposta alla diminuzione degli eventi negativi, correlati alla remissione della depressione, ma solo se associati al cambiamento del suo stile attribuzionale, perché vi è interazione fra queste due condizioni.

La terapia sarà, dunque, tanto più efficace, quanto più riuscirà ad aumentare la qualità della vita della persona, in particolare le sue capacità di procurarsi aventi positivi, primi fra tutti quelli sociali, e a modificare significativamente il suo stile cognitivo (Mancini, Rainone, 2004).



FONTE: drlorettabezzi.it
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Richetto » 23/04/2014, 19:18



:'(
  • 1

"Carri armati nemici fatta irruzione a sud di ARIETE. Con ciò ARIETE accerchiata.
Trovasi 5 km nord-ovest Bir El-Abd. Carri ARIETE combattono."
Avatar utente
Richetto
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 3090
Iscritto il: 28/01/2013, 9:06
Località: pianura lombarda
Citazione: L'importante è essere, non apparire.
Genere: Maschile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Royalsapphire » 23/04/2014, 19:44



Zio, non mi mollare!!!!!!!!!
BE STRONG MAN!!!!
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Hope » 23/04/2014, 19:57



Il mio caso é cosi perfettamente malato che fungo anche da modello, perfetto, almeno servo a qualcosa.
  • 0


(22:42:55) Meiko: min***a !!!
(23:54:59) Meiko: cattivo hope

(17:39:48) Avogadro: Ecco perchè mi stai sul c***o

(17:45:26) Dado: hope sei cretino
(17:46:32) Dado: hope tu sei malato

(20:34:14) cri84dsl: sfigato maledetto
(20:34:19) cri84dsl: c***o vuoi?

18:26:44) FrankDrummer: sto c***o Hope, sto c***o!

(15:57:46) Melissa: Non sei nessuno

(14:22:52) -Frullato-: t odio hope

(21:33:41) BetterOffDead: dannato hope.

(00:41:05) Mr.Eric: fottiti hope. ti odio!

(02:10:11) SabianBlake: Comunque, Hope, fammi il piacere: segnala sto ca**o.

(15:12:36) Sensazione: Cattivo, Hope.

(23:49:13) caratteriale: sei uno di quegli sfigati che parla da un pc
(19:08:04) ChatBot: caratteriale è conosciuto ora come (hope_mangiamerda).
(19:08:43) ChatBot: (hope_mangiamerda) è conosciuto ora come (hope_aka_succhiacazzi).
(19:09:27) ChatBot: (hope_aka_succhiacazzi) è conosciuto ora come (hope_suicidati).

(00:14:06) Meiko: hope, stasera sei troppo simpatico, rischio davvero di essere gelosa *_*

Avatar utente
Hope
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 293
Iscritto il: 18/01/2013, 13:59
Località: Italia
Genere: Maschile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Shinji » 23/04/2014, 20:03



Hope ha scritto:Il mio caso é cosi perfettamente malato che fungo anche da modello, perfetto, almeno servo a qualcosa.

Pure io direi
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Re: Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Hope » 23/04/2014, 20:07



Non ti chiami hope, babbano.
  • 0


(22:42:55) Meiko: min***a !!!
(23:54:59) Meiko: cattivo hope

(17:39:48) Avogadro: Ecco perchè mi stai sul c***o

(17:45:26) Dado: hope sei cretino
(17:46:32) Dado: hope tu sei malato

(20:34:14) cri84dsl: sfigato maledetto
(20:34:19) cri84dsl: c***o vuoi?

18:26:44) FrankDrummer: sto c***o Hope, sto c***o!

(15:57:46) Melissa: Non sei nessuno

(14:22:52) -Frullato-: t odio hope

(21:33:41) BetterOffDead: dannato hope.

(00:41:05) Mr.Eric: fottiti hope. ti odio!

(02:10:11) SabianBlake: Comunque, Hope, fammi il piacere: segnala sto ca**o.

(15:12:36) Sensazione: Cattivo, Hope.

(23:49:13) caratteriale: sei uno di quegli sfigati che parla da un pc
(19:08:04) ChatBot: caratteriale è conosciuto ora come (hope_mangiamerda).
(19:08:43) ChatBot: (hope_mangiamerda) è conosciuto ora come (hope_aka_succhiacazzi).
(19:09:27) ChatBot: (hope_aka_succhiacazzi) è conosciuto ora come (hope_suicidati).

(00:14:06) Meiko: hope, stasera sei troppo simpatico, rischio davvero di essere gelosa *_*

Avatar utente
Hope
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 293
Iscritto il: 18/01/2013, 13:59
Località: Italia
Genere: Maschile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Royalsapphire » 23/04/2014, 20:19



...ok, vi sembrerà una cosa insuperabile da cui non si può uscire MA almeno cercate di farvi forza a vicenda. Cercate proprio di unire le forze per fronteggiare questa condizione!! Avete visto che non siete soli, provate almeno a cooperare!!
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Hope » 23/04/2014, 20:26



Ho problemi ben più gravi a cui pensare, per quanto mi riguarda.
  • 1


(22:42:55) Meiko: min***a !!!
(23:54:59) Meiko: cattivo hope

(17:39:48) Avogadro: Ecco perchè mi stai sul c***o

(17:45:26) Dado: hope sei cretino
(17:46:32) Dado: hope tu sei malato

(20:34:14) cri84dsl: sfigato maledetto
(20:34:19) cri84dsl: c***o vuoi?

18:26:44) FrankDrummer: sto c***o Hope, sto c***o!

(15:57:46) Melissa: Non sei nessuno

(14:22:52) -Frullato-: t odio hope

(21:33:41) BetterOffDead: dannato hope.

(00:41:05) Mr.Eric: fottiti hope. ti odio!

(02:10:11) SabianBlake: Comunque, Hope, fammi il piacere: segnala sto ca**o.

(15:12:36) Sensazione: Cattivo, Hope.

(23:49:13) caratteriale: sei uno di quegli sfigati che parla da un pc
(19:08:04) ChatBot: caratteriale è conosciuto ora come (hope_mangiamerda).
(19:08:43) ChatBot: (hope_mangiamerda) è conosciuto ora come (hope_aka_succhiacazzi).
(19:09:27) ChatBot: (hope_aka_succhiacazzi) è conosciuto ora come (hope_suicidati).

(00:14:06) Meiko: hope, stasera sei troppo simpatico, rischio davvero di essere gelosa *_*

Avatar utente
Hope
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 293
Iscritto il: 18/01/2013, 13:59
Località: Italia
Genere: Maschile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda Shinji » 23/04/2014, 20:29



Sapeste i problemi che ho io, tra quelli di salute e quelli di altro genere
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Depressione da “hopelessness”

Messaggioda DxShine » 24/04/2014, 2:26



Solo che per me è l'inverso, ovvero solo eventi negativi a causa altrui, mentre soltanto in me stessa trovo il meglio, le cose belle... è solo per questo che resisto, mi sono salvata... Gli altri saranno sempre il male in un certo senso, non sapranno mai far altro che farti soffrire e causarti solo problemi su problemi in una inutile fatica di Sisifo! Non varranno mai la pena quanto te stessa! Cmq non trovo né motivazione né piacere in questo mondo, in quest'orribile realtà peggio di un film dell'orrore che uccide anche i sogni più belli, che è una delle cose che odio di più al mondo! Non sono fatta per restare qui e non vi resterò più ancora per molto... la malvagità imperante oggigiorno è così grande che non vale la pena vivere, se non per combattere e terminare il proprio tragitto prima possibile!
  • 0

Immagine
Avatar utente
DxShine
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1911
Iscritto il: 14/05/2013, 0:56
Località: Italia
Genere: Femminile


Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'