ho 16 anni, mi odio, vorrei sparire da questo mondo

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

ho 16 anni, mi odio, vorrei sparire da questo mondo

Messaggioda EllieRose » 06/06/2014, 20:15



Ciao a tutti, mi hanno raccomandato questo sito da poco, aggiungendo che mi sarei potuta confrontare con persone dai problemi simili ai miei. spero sia così...
come ho già detto ho 16 anni, e mi odio, mi odio così tanto da desiderare che un tir, una moto, un treno o qualsiasi cosa mi possa investire. ogni giorno spero che mi capiti un incidente fatale casuale, perchè provare a farlo da sola non ci riesco proprio. ho avuto problemi di autolesionismo di recente... che sono durati più di un anno. non ho smesso perchè sono guarita, anzi, il pensiero di rifarmi quei tagli alle braccia incombe su di me in ogni momento della giornata ed ogni volta che mi faccio del male accidentalmente mi sento bene e ne vorrei di più. ho smesso capendo che facevo del male a mia madre procurandomi quelle ferite, mio padre si sarebbe vergognato ad andare in giro con una figlia dalle braccia martoriate o dalla felpa a maniche lunghe a metà luglio, in più i loro discorsi sulle persone che stavano in condizioni peggiori delle mie, sul fatto che sarei dovuta crescere e darmi una mossa invece che fare la vittima esibizionista solo per ricevere attenzioni, non hanno fatto altro che farmi sentire più patetica di quanto pensassi di essere. hanno anche tentato alcune sedute da una psicologa, ma non ho fatto alcuni progressi poiché ho smesso dopo la prima: la mia famiglia si imbarazzava a portarmi in ospedale (sede della psicologa allora), che quindi, essendo il nostro paese piccolo e le persone piuttosto pettegole, significava esporre i miei problemi al mondo intero. inoltre voglio aggiungere che non ho amici. a causa del mio carattere introverso, intimorito da ipotetiche relazioni di amicizia e diffidente, non ho avuto alcuna possibilità di conoscere i miei compagni di classe sin dalle elementari, inducendoli quindi a prendermi in giro e bullizzarmi. è questo il perchè dell'astio nei confronti di me stessa. non mi vedo bella, anzi. ho sempre pensato che qualunque persona al mondo sarebbe stata migliore di me, in un modo o nell'altro. le passioni che ogni tanto riemergono dagli abissi della mia anima si sfaldano appena qualcuno apre bocca per criticarmi. ho sempre paura di sbagliare, di esprimermi in un modo goffo agli occhi degli altri... nei momenti meno bui, in cui le nubi di suicidio si spostano di un po', vorrei solo assomigliare alle ragazze belle, graziose, simpatiche, socievoli, intelligenti e senza alcun problema di autolesionismo e che vedo passeggiare con le amiche. vorrei solo avere qualcuno con cui condividere i miei pensieri, qualcuno da cui ricevere consigli e a cui darli; ma allo stesso tempo temo di non avere questa possibilità a causa del mio carattere, dei miei gusti, dei miei pensieri differenti a quegli degli altri e del mio aspetto poco curato. infatti non mi piace (più che altro non ne vedo la necessità, poiché sarebbe inutile ed inefficacie su di me) utilizzare creme per la pelle, smalto e cose varie...
inoltre negli ultimi mesi credo di aver capito di non essere eterosessuale ed è un altro, enorme problema aggiuntosi alla lista. e non perchè ripudio chiunque abbia rapporti con lo stesso genere sessuale, ma il fatto è che la mia famiglia non mi accetterebbe affatto. non sono omofobi (mia madre ha conoscenti omosessuali e ci va abbastanza d'accordo) ma sono consapevole del fatto che mia madre mi preferirebbe maggiormente accanto ad un ragazzo piuttosto che ad una ragazza... e io ci sto male, ci sto malissimo. il fatto di deludere la mia famiglia già per l'aspetto, per il non dare il massimo a scuola - ridurmi ad un 8 quando mia madre pretende il 10- , ed ora anche per la mia sessualità... ecco, ora so che non c'è un futuro per me, nonostante le mie numerose ambizioni e sogni.

scusate lo sfogo, e mi dispiace per gli errori grammaticali, ma non ho proprio voglia di controllare la pappardella che ho sfornato. e se, magari, qualcuno ha passato tutto ciò o sa come aiutarmi anche nel minimo dei modi o qualsiasi altra cosa che mi possa essere d'aiuto, ben venga e grazie in anticipo
  • 1

Avatar utente
EllieRose
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/06/2014, 18:57
Località: Veneto
Citazione: "L'intelligenza senza ambizione è come un uccello senza ali."
-Salvador Dali
Genere: Femminile

ho 16 anni, mi odio, vorrei sparire da questo mondo

Messaggioda Royalsapphire » 06/06/2014, 23:39



la mia famiglia si imbarazzava a portarmi in ospedale (sede della psicologa allora), che quindi, essendo il nostro paese piccolo e le persone piuttosto pettegole, significava esporre i miei problemi al mondo intero.


che tristezza, non riesco proprio a capire come si riesca a diventare così schiavi di gente che non si pratica nemmeno!
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

ho 16 anni, mi odio, vorrei sparire da questo mondo

Messaggioda Royalsapphire » 07/06/2014, 13:38



Mi dispiace tanto che tu sia autolesionista perché indica quanta poca stima hai di te. Invece dovresti esdere la.prima persona ad amarti e a proteggerti e a dire a te stessa "avrò srmpre cura di te e ti tratterò sempre con amore".
Cerca di non essere in colpa con i tuoi genitori per come reagiscono. Se tuo padre si vergognerebbe dei tuoi sfregi sul braccio non è tanto perché non ti ami quanto perché non conosce questa reazione che porfa a questo gesto. Tagliarsi di proposito non è mai stato un suo pensiero e quindi non può capirti, anzi data la brutalità del gesto, intepreta una simile cosa come follia o magari un atto di ribellione nei suoi confronti. Cerca solo di capirlo. Certo, come.figli siamo portati ad aspettarci che i genitori vengano in nostro soccorso quando soffriamo, ci consolino quando siamo tristi e soprattutto siamo portati a pensare che i genitori non debbano essere proprio la causa della nostra sofferenza.
È difficile, ma devi pensare che i tuoi genitori sono esseri umani, e come tali anche loro difettosi. Possono anche essere cosi diversi da te, da non capirti proprio in niente. Pazienza, è la.tua famiglia d'origine, non la puoi cambiare. Ma puoicrearti la tua famiglia, fatta dalle persone simili a te e che dimostrano affetto nel modo a te congeniale. E laddove i tuoi genitpri difettano, cerca di trovare altrove le risposte alle tue necessità, e accettare dai tuoi genitpri quello che loro possono darti, perché di certo non posso darti quello che non hanno.
Il fatto ad esempio dei voti che porti a casa. Pazienza se non è il voto che si aspettano. Ti basti sapere che è comunque un voto alto, meritato e che tu ti sei impegnata per ottenerlo facendo il tuo dovere. Sii tu stessa a farti i complimenti per un voto più che buono!

E sei timida, le amiche verranno lo stesso. Cerca di impegnarti a oltrepassare i limiti che ti impone la tua timidezza, fai un passo e aspetta che gli altri ne facciano un altro. Col tempo riuscirai ad avere degli amici sinceri e affezionati.
Cerca di non perdere la grinta e la determinazione.

Quanto alla tua omosessualità. Non hai di che vergognarti. Se ai tuoi genitori darebbe fastidio saprai come regolarti affinche loro non lo sappiano fino a quando vivrete sotto lo stesso tetto. Poi quando avrai la tua indipendenza e la tua casa potrai fare quello che vuoi e deriglielo persino.
Ad ogni modo, sei sicura che tu sia orientata verso lo stesso sesso? Sei ancora molto giovane e la tua potrebbe essere una propensione momentanea dovuta alla curiosità, al bisogno di trasgredire le convenienze, o al bisogno dell'amore di un'amica...

Buona giornata :hug:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile


Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'