
Veniamo al problema.
thug4eva ha scritto:Ma se io rispondo che è vero che non ho fatto niente e quindi sono un mezzo genio, loro dicono che sono solo un povero illuso.
Fidati, fanno bene! Il mondo è pieno di squali, non adagiarti sugli allori. Più andrai avanti negli studi e più le informazioni da studiare saranno complicate. Non è detto che tu riesca sempre ad ottenere lo stesso risultato con lo stesso minimo sforzo.
thug4eva ha scritto:Per evitare questo io ho pensato a tante strategie diverse. [...]
Evita le strategie. Tanto sei minorenne e hanno ragione loro. Invece, se ti reputi davvero così intelligente, sorprendili! Fagli un discorso che denoti davvero la tua sublime levatura mentale. Parlagli francamente e digli che il basket ti serve per stare bene.
E' scientificamente provato che fare sport fa bene alla salute.
Il basket ti permette di svagarti e distrarti e ti fa bene alla mente. Lo studio fa bene, ma sono fondamentali dei momenti di relax per ricaricarsi.
Il basket ti permette di allenare tutti i muscoli o quasi (braccia, gambe, addominali...) e quindi di svilupparti anche bene fisicamente.
Saresti più felice di studiare perchè avresti un modo costruttivo di passare il tempo libero: sport invece che videogiochi o chissà cos'altro.
Avresti un obiettivo per cui studieresti con più passione (fa figo riuscire bene a scuola ed essere anche un asso nello sporto, e loro potrebbero avere un figlio super di cui vantarsi con amici e parenti, gli faresti fare un'ottima figura).
Il basket ti serve per stare bene anche mentalmente, perchè ne hai proprio bisogno a livello psicofisico.
thug4eva ha scritto:Accetto qualsiasi proposta, sono molto più furbo di loro e posso fargli credere quello che voglio.
Ecco, più che prenderli per il c*lo (permettimelo: non serve a niente!! I ricatti portano solo a cose negative), sii franco e dimostra davvero che sei uno che ha testa.
Quale scusa avrebbero addotto loro per eliminare il basket? Qualsiasi sia, credo che quelle che ti ho elencato siano sufficienti per contrastare.
E se non dovessero bastare, può sempre aiutarti un dottore. Tutti i dottori consigliano di fare sport. Il tuo potrebbe convincere i tuoi, se da solo non ce la fai.