Problemino..

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Problemino..

Messaggioda Shinji » 25/07/2014, 11:56



Essere stato con una ragazza che al momento credevo molto simile a me, e invece poi si è rivelata troppo diversa è successo anche a me, ovviamente l'ho lasciata perché la storia non poteva continuare. Anche io non mi sono più innamorato, nonostante siano passati circa tre anni.
Secondo me ogni epoca ha (o ha avuto, vantaggi e vantaggi).
A me sarebbe piaciuto nascere tipo fra uno o due secoli per beneficiare delle moderne tecnologie (in ogni campo). Poi come saranno le società e le culture future per ovvi motivi non lo può ancora sapere nessuno.
  • 1

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Problemino..

Messaggioda Rdn SFE » 25/07/2014, 12:06



Bonifacio ha scritto:
Rdn SFE ha scritto:Parlo di mentalità, non di economia, ecc., ho dei valori che per me sono molto importanti, mentre vedo che per molti addirittura sono inesistenti.


Pensi che i valori e le mentalità erano migliori? Per me no, certo lo erano di poco, ma di cose superficiali se vogliamo dire, ad esempio prima i ragazzini si ritiravano alle 10 di sera, ora invece cominciano ad uscire a quell'ora. Se vogliamo fare un esempio globale (ma in questo caso la mentalità va in secondo piano) prima c'erano molte più agevolazioni, che oggi sono del tutto assenti, diploma e laurea e forse non trovi neanche lavoro, prima niente diploma, con una terza media forzata potevi andare nelle armi ed avere uno stipendio e, naturalmente, una volta superato un tot di anni andavi in pensione. Questo è solo un esempio delle delizie che hanno assaporato i nostri genitori o altri parenti che siano. Non rigurada nulla probabilmente con la tua domanda, ma comunque vadano le cose siamo capitati qui, non esiste nessuna macchina del tempo per tornare indietro.

Sì, credo le mentalità fossero migliori, innanzi tutto avevano un'approccio meno passivo alla vita, e sicuramente davano un peso maggiore ai proprio sogni, mentre oggi i ragazzi a vent'anni sono già rassegnati e schiacciati da una mentalità competiva e capitalistica, che non lascia spazio all'inventiva, il che non mi pare per niente normale. Ma tornando all'amore (visto che è questo il tema centrale della discussione), credo che l'approccio che si pone, sia una delle cose più squallide, sempre che si possano definire amore, storielle da pochi mesi, fatte spesso per far parlare di se sui social network con selfie e frasi ricopiate, come ad esempio "L'unico amore che vorrei se io non ti avessi con me", letto e riletto su stati e foto dei giovani della mia città. Per non parlare del sesso fatto con persone appena conosciute in discoteca. Poi percarità ognuno faccia ciò che vuole, credo che alla fine tutto ciò nasca da un profondo senso di solitudine e abbandono generale, comunque sia, il mio senso di inadeguatezza resta.

Shinji ha scritto:Essere stato con una ragazza che al momento credevo molto simile a me, e invece poi si è rivelata troppo diversa è successo anche a me, ovviamente l'ho lasciata perché la storia non poteva continuare. Anche io non mi sono più innamorato, nonostante siano passati circa tre anni.
Secondo me ogni epoca ha (o ha avuto, vantaggi e vantaggi).
A me sarebbe piaciuto nascere tipo fra uno o due secoli per beneficiare delle moderne tecnologie (in ogni campo). Poi come saranno le società e le culture future per ovvi motivi non lo può ancora sapere nessuno.


Grazie della risposta. :)
  • 0

Avatar utente
Rdn SFE
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/07/2014, 13:45
Località: Sassari
Genere: Maschile

Problemino..

Messaggioda Bonifacio » 25/07/2014, 12:44



Rdn SFE ha scritto:
Bonifacio ha scritto:
Rdn SFE ha scritto:Parlo di mentalità, non di economia, ecc., ho dei valori che per me sono molto importanti, mentre vedo che per molti addirittura sono inesistenti.


Pensi che i valori e le mentalità erano migliori? Per me no, certo lo erano di poco, ma di cose superficiali se vogliamo dire, ad esempio prima i ragazzini si ritiravano alle 10 di sera, ora invece cominciano ad uscire a quell'ora. Se vogliamo fare un esempio globale (ma in questo caso la mentalità va in secondo piano) prima c'erano molte più agevolazioni, che oggi sono del tutto assenti, diploma e laurea e forse non trovi neanche lavoro, prima niente diploma, con una terza media forzata potevi andare nelle armi ed avere uno stipendio e, naturalmente, una volta superato un tot di anni andavi in pensione. Questo è solo un esempio delle delizie che hanno assaporato i nostri genitori o altri parenti che siano. Non rigurada nulla probabilmente con la tua domanda, ma comunque vadano le cose siamo capitati qui, non esiste nessuna macchina del tempo per tornare indietro.

Sì, credo le mentalità fossero migliori, innanzi tutto avevano un'approccio meno passivo alla vita, e sicuramente davano un peso maggiore ai proprio sogni, mentre oggi i ragazzi a vent'anni sono già rassegnati e schiacciati da una mentalità competiva e capitalistica, che non lascia spazio all'inventiva, il che non mi pare per niente normale. Ma tornando all'amore (visto che è questo il tema centrale della discussione), credo che l'approccio che si pone, sia una delle cose più squallide, sempre che si possano definire amore, storielle da pochi mesi, fatte spesso per far parlare di se sui social network con selfie e frasi ricopiate, come ad esempio "L'unico amore che vorrei se io non ti avessi con me", letto e riletto su stati e foto dei giovani della mia città. Per non parlare del sesso fatto con persone appena conosciute in discoteca. Poi percarità ognuno faccia ciò che vuole, credo che alla fine tutto ciò nasca da un profondo senso di solitudine e abbandono generale, comunque sia, il mio senso di inadeguatezza resta.

Shinji ha scritto:Essere stato con una ragazza che al momento credevo molto simile a me, e invece poi si è rivelata troppo diversa è successo anche a me, ovviamente l'ho lasciata perché la storia non poteva continuare. Anche io non mi sono più innamorato, nonostante siano passati circa tre anni.
Secondo me ogni epoca ha (o ha avuto, vantaggi e vantaggi).
A me sarebbe piaciuto nascere tipo fra uno o due secoli per beneficiare delle moderne tecnologie (in ogni campo). Poi come saranno le società e le culture future per ovvi motivi non lo può ancora sapere nessuno.


Grazie della risposta. :)



Eeee grazie!! te l'ho appena detto, con tutte quelle agevolazioni che avevano come potevano lamentarsi o rassegnarsi? Ai propri sogni davano maggiore spazio grazie perchè c'erano più possibilità, certo, non tutti hanno avuto ciò che desideravano ma almeno il loro "piano B" si è sempre e comunque realizzato. Per non parlare dei "social" network aeeeeee, si potrebbe dire un'infinità di cose, gente con 500 amici su facebook e nella vita reale soli come i cani, dietro allo schermo tutti leoni, nella vita tutti *******. L'amore a finale è solo un capriccio dell'essere umano e una questione di ormoni, ai quali si è data col passare del tempo sempre maggiore libertà, vedila come vuoi. Buona serata.
  • 0

Bonifacio
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 6625
Iscritto il: 05/06/2014, 17:40
Genere: Maschile

Problemino..

Messaggioda Rdn SFE » 25/07/2014, 14:35



Bonifacio ha scritto:Eeee grazie!! te l'ho appena detto, con tutte quelle agevolazioni che avevano come potevano lamentarsi o rassegnarsi? Ai propri sogni davano maggiore spazio grazie perchè c'erano più possibilità, certo, non tutti hanno avuto ciò che desideravano ma almeno il loro "piano B" si è sempre e comunque realizzato. Per non parlare dei "social" network aeeeeee, si potrebbe dire un'infinità di cose, gente con 500 amici su facebook e nella vita reale soli come i cani, dietro allo schermo tutti leoni, nella vita tutti *******. L'amore a finale è solo un capriccio dell'essere umano e una questione di ormoni, ai quali si è data col passare del tempo sempre maggiore libertà, vedila come vuoi. Buona serata.

Certo, su questo sono d'accordo, avevano sicuramente più possibilità di noi, ma non mi pare sia un motivo per lasciarsi trainare dalla corrente della rassegnazione. Sì è vero, anch'io ho moltissimi amici su Facebook, nella realtà invece la mia situazione non è proprio così, ma è vero anche, che anche chi pare avere una gran vita sociale in realtà spesso si sente interiormente solo, ed ha amici che non lo conosco, ma che conoscono bene la sua maschera. Non riesco, neanche sporzandomi a vederlo come "un capricio", altrimenti rischierei di cadere nella trappola dell'indifferenza verso il prossimo, o in quella ancora peggiore dell'apatia. Altrettanto. :)
  • 0

Avatar utente
Rdn SFE
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/07/2014, 13:45
Località: Sassari
Genere: Maschile

Problemino..

Messaggioda blake » 25/07/2014, 15:53



Ciao :)
Secondo me questo è il miglior periodo storico in cui vivere, lo sai perché?
Dal punto di vista economico, nonostante la crisi, ognuno di noi può collegarsi, grazie ad internet, con le persone dall'altra parte del mondo.
Possiamo vedere il passato e il presente di ogni cosa.
Un esempio banale, se fossimo nati qui in Italia negli anni '50, saremmo vissuti probabilmente nell'ignoranza, non avremmo mai conosciuto Jimi Hendrix, i Led Zeppelin, per il semplice motivo che le comunicazioni erano insufficienti. La gente normale qui conosceva il Quartetto Cetra.
Il Medioevo? Meno inquinamento magari, però con un raffreddore saresti morto, per non parlare del bigottismo...

Dal punto di vista morale credo che non potrebbe andare meglio: l'amore ora non è più un qualcosa di pubblico, ma sta diventando un fatto privato, il fatto che il tuo Stato ti permetta di sposarti legalmente con la persona che ami, che sia del tuo stesso sesso o meno, è un grande passo avanti (anche se in Italia purtroppo siamo molto arretrati, colpa della mentalità radicata di un altro periodo -in particolare il fascismo).
Le donne sono riuscite ad ottenere la parità di genere (in Italia siamo sempre arretrati, il maschilismo regna purtroppo).
Le nuove generazioni hanno lati positivi e negativi: ricordati che i nostri genitori, nella maggior parte dei casi, credendo di fare il bene dei propri figli li accontentano in ogni cosa... Rovinandoli drasticamente... Sta a loro, maturando e crescendo, rimediare a quest'errore.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio, perché è vero che molte persone sono superficiali, ma ci sono sempre state quelle, solo che ora hanno più mezzi per dimostrarlo, e quindi è anche un vantaggio per chi cerca qualche persona profonda, no? Ora si può capire subito con chi si ha a che fare :)
E non tutti sono scazz.ati... con il pretesto del "non c'è lavoro" ci sono due possibilità: o dire "non c'è lavoro, quindi non faccio nulla perché rimarrei disoccupato ugualmente" e fare il finto disperato che in realtà non ha avuto voglia si muovere un dito, oppure "siccome non c'è lavoro, mi impegno e faccio quello che mi piace diventando brava/o, perché la situazione è uguale più o meno per tutti i settori", e magari si trova qualcosa, qui o fuori.

Anche io prima di fidarmi di qualcuno ci impiego tantissimo, anni... Però è importante riuscire a cogliere le intenzioni dell'altro, non osservando noi stessi ma osservando proprio gli altri, magari dando alle persone qualche possibilità in più, perché forse potrebbe valerne la pena.
Ah e ovviamente anche io escludo il fattore facebook, quello potremmo limitarci ad usarlo per tenerci in contatto con persone lontane, è sempre meglio vedersi di persona piuttosto che su un monitor, sia che siano nuovi incontri sia vecchi :turned:
Secondo me potresti provare a frequentare dei posti dove le persone condividono i tuoi interessi... Magari se ti piace lo sport una determinata palestra, magari uno sport di squadra, poi vedi, non c'è nessun impegno, non devi cercare assiduamente qualcosa secondo me, perché tanto arriverà in modo spontaneo... Se son rose fioriranno, però credo che si debbano piantare dei semini prima... :)
  • 1

Avatar utente
blake
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/07/2014, 14:34
Località: Sud
Genere: Femminile

Problemino..

Messaggioda Naoki » 25/07/2014, 17:42



Rdn SFE ha scritto:Parlo di mentalità, non di economia, ecc., ho dei valori che per me sono molto importanti, mentre vedo che per molti addirittura sono inesistenti.

Guarda in giro e vedrai che hai ragione, qui mancano i valori necessari e l'amore in primis, non bisogna aver paura di andare controcorrente!
Non serve che tu mi dia ragione, te lo ripeto, basta guardare in giro: chi non ama e non sa quanto sia importane l'amore, non è felice :lol:
  • 1

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Problemino..

Messaggioda Bonifacio » 25/07/2014, 18:16



Naoki ha scritto:
Rdn SFE ha scritto:Parlo di mentalità, non di economia, ecc., ho dei valori che per me sono molto importanti, mentre vedo che per molti addirittura sono inesistenti.

Guarda in giro e vedrai che hai ragione, qui mancano i valori necessari e l'amore in primis, non bisogna aver paura di andare controcorrente!
Non serve che tu mi dia ragione, te lo ripeto, basta guardare in giro: chi non ama e non sa quanto sia importane l'amore, non è felice :lol:


Controcorrente in che senso scusa? Allora vuol dire che, facendo un esempio, un ragazzo che ama, ma che non trova lavoro o ha disgrazie in famiglie o quant'altro, deve essere felice solo per il presupposto che ama?
  • 0

Bonifacio
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 6625
Iscritto il: 05/06/2014, 17:40
Genere: Maschile

Problemino..

Messaggioda Satanama. » 25/07/2014, 18:25



blake ha scritto:.... ognuno di noi può collegarsi, grazie ad internet, con le persone dall'altra parte del mondo.
Possiamo vedere il passato e il presente di ogni cosa.

... non avremmo mai conosciuto Jimi Hendrix, i Led Zeppelin, per il semplice motivo che le comunicazioni erano insufficienti


l'amore ora non è più un qualcosa di pubblico ...
il fatto che il tuo Stato ti permetta di sposarti legalmente con la persona che ami, che sia del tuo stesso sesso o meno, è un grande passo avanti
Le donne sono riuscite ad ottenere la parità di genere (in Italia siamo sempre arretrati, il maschilismo regna purtroppo).


Non ho capito il passaggio sull'amore pubblico...

Penso che queste cose siano inutili.
Io continuo a credere che se non ci fosse internet si starebbe meglio.
Sulla musica, beh, ce n'era anche prima di diversa magari, ma non per questo peggiore o migliore.
Le donne con la parità di genere.. Non credo che ci sia ovunque la parità di genere.. Anzi, molte donne vengono discriminate sul posto di lavoro e spesso viene scelto un uomo se la donna ha dei figli a cui badare.


Il Medioevo? Meno inquinamento magari, però con un raffreddore saresti morto, per non parlare del bigottismo...


C'erano i medici e anche monaci che si prendevano cura dei malati. E fu nell'Alto Medio Evo che iniziarono a spuntare gli ospedali.
Sull'ignoranza? Non l'hai nominata ma quella ci stava. E per me è un bene se ci fosse stata.

Le nuove generazioni hanno lati positivi e negativi: ricordati che i nostri genitori, nella maggior parte dei casi, credendo di fare il bene dei propri figli li accontentano in ogni cosa... Rovinandoli drasticamente... Sta a loro, maturando e crescendo, rimediare a quest'errore.


Li accontentano in ogni cosa? Forse era il contrario. Comunque adesso non credo ci sia molta differenza, ora ci sono mamme che vanno in discoteca con le figlie in minigonna e si ubriacano insieme. Quindi direi che c'è pure chi sta regredendo invece di maturare..
  • 1

Ora è finita. Qui non si è mai trattato di cercare di essere liberato.
Non ho voluto mai la libertà. Sinceramente, volevo la pena capitale per me stesso.
Qui si è trattato di dire al mondo che ho fatto quello che ho fatto, ma non per ragioni di odio.
Non ho odiato nessuno. Sapevo di essere malato, o malvagio o entrambe le cose.
Ora credo di essere stato malato. I dottori mi hanno parlato della mia malattia, e ora mi sento in pace.


Non ho mai portato una maschera,
vado al passo in questo mondo fugace..
Yo soy quién elige como equivocarme.
Algo pude entender de tanto que tropiezo ya sé como caer.



I'll have you know that i've become..
Indestructible.
I'm an indestructible master of war..
Another reason, another cause for me to fight.


Immagine
Avatar utente
Satanama.
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 510
Iscritto il: 27/09/2013, 19:16
Località: Nessuna.
Genere: Femminile

Problemino..

Messaggioda Rdn SFE » 25/07/2014, 20:41



blake ha scritto:Ciao :)
Secondo me questo è il miglior periodo storico in cui vivere, lo sai perché?
Dal punto di vista economico, nonostante la crisi, ognuno di noi può collegarsi, grazie ad internet, con le persone dall'altra parte del mondo.
Possiamo vedere il passato e il presente di ogni cosa.
Un esempio banale, se fossimo nati qui in Italia negli anni '50, saremmo vissuti probabilmente nell'ignoranza, non avremmo mai conosciuto Jimi Hendrix, i Led Zeppelin, per il semplice motivo che le comunicazioni erano insufficienti. La gente normale qui conosceva il Quartetto Cetra.
Il Medioevo? Meno inquinamento magari, però con un raffreddore saresti morto, per non parlare del bigottismo...

Dal punto di vista morale credo che non potrebbe andare meglio: l'amore ora non è più un qualcosa di pubblico, ma sta diventando un fatto privato, il fatto che il tuo Stato ti permetta di sposarti legalmente con la persona che ami, che sia del tuo stesso sesso o meno, è un grande passo avanti (anche se in Italia purtroppo siamo molto arretrati, colpa della mentalità radicata di un altro periodo -in particolare il fascismo).
Le donne sono riuscite ad ottenere la parità di genere (in Italia siamo sempre arretrati, il maschilismo regna purtroppo).
Le nuove generazioni hanno lati positivi e negativi: ricordati che i nostri genitori, nella maggior parte dei casi, credendo di fare il bene dei propri figli li accontentano in ogni cosa... Rovinandoli drasticamente... Sta a loro, maturando e crescendo, rimediare a quest'errore.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio, perché è vero che molte persone sono superficiali, ma ci sono sempre state quelle, solo che ora hanno più mezzi per dimostrarlo, e quindi è anche un vantaggio per chi cerca qualche persona profonda, no? Ora si può capire subito con chi si ha a che fare :)
E non tutti sono scazz.ati... con il pretesto del "non c'è lavoro" ci sono due possibilità: o dire "non c'è lavoro, quindi non faccio nulla perché rimarrei disoccupato ugualmente" e fare il finto disperato che in realtà non ha avuto voglia si muovere un dito, oppure "siccome non c'è lavoro, mi impegno e faccio quello che mi piace diventando brava/o, perché la situazione è uguale più o meno per tutti i settori", e magari si trova qualcosa, qui o fuori.

Anche io prima di fidarmi di qualcuno ci impiego tantissimo, anni... Però è importante riuscire a cogliere le intenzioni dell'altro, non osservando noi stessi ma osservando proprio gli altri, magari dando alle persone qualche possibilità in più, perché forse potrebbe valerne la pena.
Ah e ovviamente anche io escludo il fattore facebook, quello potremmo limitarci ad usarlo per tenerci in contatto con persone lontane, è sempre meglio vedersi di persona piuttosto che su un monitor, sia che siano nuovi incontri sia vecchi :turned:
Secondo me potresti provare a frequentare dei posti dove le persone condividono i tuoi interessi... Magari se ti piace lo sport una determinata palestra, magari uno sport di squadra, poi vedi, non c'è nessun impegno, non devi cercare assiduamente qualcosa secondo me, perché tanto arriverà in modo spontaneo... Se son rose fioriranno, però credo che si debbano piantare dei semini prima... :)

Inizio col ringraziarti per la risposta, rispetto ciò che dici ma non lo condivido. :) Potremmo anche collegarci ad internet, e conoscere gruppi all'epoca sconosciuti, ma spesso la felicità ci saluta a distanza e noi la osserviamo col binocolo, mentre abbracciamo la nostra solitudine interiore. Non mi pare fossero così ignoranti in fatto di musica, molti avevo vinili di Barry White, Marvin Gaye, Frank Sinatra, ecc., ed una cultura musicale soul, funk, ecc. oggi sconosciuta ai più. Sinceramente credo che l'amore esista a prescindere dal matrimonio, e anche se questo non avviene, esso non smette d'esistere, e credo nessuno possa "permettere" nulla a nessuno, anzi fà tristezza il solo fatto di discutterne. Sicuramente non tutti veniamo educati così, è bello fare l'idealista, ma crescere un figlio oggi non dev'essere semplice, non puoi tenerlo lontano dalla tecnologia, visto che è ovunque, non a caso vengono definiti i nativi digitali, un bambino/ragazzino, non starà lì a contrarsi sul fatto che in futuro, queste bisogni consumistici li caratterizzerano la vita, ma si chiederà solamente perchè gli altri possono avere il telefono all'ultima moda, ed io no? Cos'ho di diverso? Credi che questo non incida negativamente su di esso? Pensi non lo faccia sentire inferiore? E probabilmente l'esima trappola duale a cui la società ci sottopone. Nel mondo del lavoro, alcuni sono pronti a far pressione sul tuo bisogno ed a sfruttarti per poi darti stipendi sottopagati, non c'è da stupirsi se una persona si senta abbattuta. Forse dovremmo metterci in testa che noi, ed ogni singolo individuo, ha un valore non quantificabile, ed avere più rispetto verso noi stessi e gli altri. Detto ciò, ti ringrazio dei consigli ^_^
  • 2

Avatar utente
Rdn SFE
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/07/2014, 13:45
Località: Sassari
Genere: Maschile

Problemino..

Messaggioda Naoki » 26/07/2014, 14:34



Rdn SFE ha scritto:Forse dovremmo metterci in testa che noi, ed ogni singolo individuo, ha un valore non quantificabile, ed avere più rispetto verso noi stessi e gli altri.

:clapclap: :clapclap: :clapclap:
Posso permettermi di togliere il "forse" e modificare in "dobbiamo"?
Perché finché non si imparano queste basti tutto il resto non serve a niente.
  • 2

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'