Cara Melissa aiuto che alimentazione
Come ti dicevo di là prima di tutto con la colecisti via i latticini non dovresti vederli più nemmeno col binoclo
12 agosto
crostata all'arancia= zuccheri+ cereali (ingrassare, digestione difficile ecc abbinamento pessimo, se vuoi mangiare marmellate e cose da spalmare dolci meglio metterle su omelette, oppure crepes di castagne o di quinoa)
arancia= tende a infiammare e a non far disinfiammare gli stati infiammatori, meno usi prodotti all'arancia meglio è col tuo problema
piadina calda con fetta di prosciutto e tacchino= si salva solo il tacchino arrosto meglio dentro una crepes di farina di castagna, riso o quinoa se proprio hai fretta.
pomodoro come l'arancia (e i peperoni) tende a favorire gli stadi infiammatori quindi meglio evitarlo col tuo problema.
Parmigiano: i latticini provocano i calcoli alla colecisti quindi meglio eliminarli completamente se vuoi risolvere e non andare incontro a cose più grave
pasta meglio sostituirla col riso finchè non va meglio
oggi:
buondi sempre problema di cereali+ zuccheri meglio evitare
estaté meglio lasciarlo perdere ha dentro di tutto e tu devi lavorare sul sistemare il problema, il tè di ogni tipo meglio sospenderlo
cena margherita + prosciuttto = glutine+ latticino riscaldato (che fa ancora più danno al tuo problema) e maiale + bibita gassata piena di zuccheri (uniti al glutine dell'impasto pizza solito discorso di stasi digestiva) insomma come dare una mano al tuo problema
E ci credo che stai così povero pancino
Prova a iniziare la giornata con una tazzona di acqua calda, dopo mezz'ora mangia kiwi/mela/ananas e frutta secca tipo mandorle e noci (ottime se ti viene fame nervosa)
pranzo fai tacchino, uova, cannellini o borlotti con verdure soprattutto a foglia larga e zucchine e sera fai pesce tipo salmone, merluzzo, tonno, sgombero, spada, trota con verdure.
usa solo olio crudo di oliva e per cucinare invece vino bianco o rosso (basta anche quello che costa poco).
Vedrai come starai meglio col tempo
