Veramente, Ambrogio, ti ho risposto e anche piuttosto chiariamente "all'ultima parte del post", ribadendo che non è nulla di nuovo. Se ti riferisci alla domanda finale, non ho mai detto ci fosse qualcosa di male in
quello e non comprendo cosa questo c'entri con l'affermare che erano cose che si potevano già fare senza Facebook.
Mesi o anni di carcere per aver criticato, ad esempio, un capo di stato o la politica di un governo non mi sembrano semplici "fobie".
E' come se tu stessi dicendo che il DNA e le IMPRONTE digitali non siano state utili a INCHIODARE SPALLE AL MURO criminali che hanno commesso reati!
In realtà sto dicendo esattamente l'opposto, cioè che facebook è efficacissimo a tale scopo. Ma che è necessario fare attenzione, perché non è un bene che l'autorità abbia tutto questo potere e questo libero accesso a ogni informazione in quanto può usarlo in maniera "corretta" ma anche ad altri scopi. Ovviamente se tu hai cieca fiducia in stati, governi e autorità e ritieni che qualsiasi loro imposizione e azione sia un bene, allora naturalmente è normale che tu non ci veda controindicazioni.
birillo22 ha scritto:stanno facendo di tutto x spiarvi e monitorizzarvi basti vedere i telegiornali quando succede una "disgrazia" vanno subito a pescare il profilo di facebuk
Esatto, ma qualcuno è convinto che se non fai "nulla di male" non devi preoccuparti. Pazienza se per un'omonimia o perché sei "amico" di qualcuno su facebook o perché fai una battuta, i media sbattano la tua faccia in qualche servizio. Ad esempio rammento un servizio di una nota trasmissione televisiva dove hanno demonizzato un poveretto la cui unica colpa era aver chattato con una donna poi sparita, per poi scoprire/ammettere, settimane dopo, che non aveva fatto assolutamente nulla.
Scusami ma non credo che tu sia in grado di comprendere il digitale dato che lo eviti, io invece ci vivo nel digitale, sono ultra specializzato proprio in questo e piuttosto che creare paure INFONDATE in chi non usa facebook vorrei invitare tutti voi ad usarlo senza timore iniziando da piccole cose e se volete un consiglio su dove iniziare sono qui per aiutarvi ma non mi piace ne la disinformazione ne la chiusura mentale davanti a qualcosa che ormai è il FUTURO.
Francamente più che ultra specializzazione io vedo ultra presunzione, già intravista in altri interventi. Uso ampiamente internet per le cose più disparate da 15 anni ma sicuramente sarai più esperto di me visto che ci vivi dentro e sei specializzato. Tuttavia questo non cambia il fatto che ciò che si fa su Facebook era possibile anche prima con altri mezzi e che possono esserci controindicazioni e problemi nel rendere disponibili e così facilmente accessibili tutti i propri dati e tutto ciò che ci riguarda. Credo che poi le persone siano in grado di valutare e verificare ciò che diciamo, anche senza il tuo prezioso aiuto o la mia malvagia opera diffamatoria.