Uhm, io oggi
COLAZIONE: saltata perché mi sono svegliato quasi a mezzogiorno e tanto valeva fare direttamente pranzo

PRANZO: Ravioli ripieni di funghi al burro
CENA: Risotto allo zafferano con zucchine mantecato al Taleggio
Va ammesso che sto mangiando male dal ricovero in ospedale. Prima, la colazione era un bicchiere di latte + Fibre 1 Nestlé + 3-6 Ringo. A pranzo, stando in università, puntavo su un piatto di insalata di pasta (adoro la caprese) o riso (ceci, zucchine crude grattugiate, olive nere e tonno in scatola) o ancora cous cous (pomodoro, mais e tonno in scatola). Se stavo a casa, anche dei fagioli con sugo di pomodoro e pane tostato (Pan Bauletto ai 5 cereali). A volte (spesso), se proprio avevo fretta e mi scazzava cucinare il giorno prima, non mi dispiacevano affatto le barrette, tipo quelle della Pesoforma (cereali e cioccolato) e qualcos'altro che mi girava al momento. Adesso che devo astenermi da the, caffè, cioccolato (oltre a fumo e alcol, ma qui non è un problema; non fumo e per una birretta posso aspettare), sono diventato irregolare. Come spuntino, di solito consumavo uno yogurt (il fior di latte della danaos) o prendevo una cioccolata calda, ma non sempre optavo per uno spuntino se durante il giorno non facevo molto moto.
@prometeo3
In che senso pasta o bistecca con contorno + tanta verdura?

E come mai niente carboidrati la sera? A me piace variare la fonte, ma sia a pranzo che a cena non posso rinunciare fra pasta, riso, cous cous, pane... e va beh, mettiamoci anche i legumi volendo

.
@Meiko
Risotto ai cereali? Non l'avevo mai sentito

. Che è? Che panino e che mezzo panino?
