Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Messaggioda juni » 29/09/2014, 16:37



...si ho perso il manuale delle istruzioni della vita. Guardo gli altri progredire, sviluppare nel modo giusto la loro vita. Gli altri riescono nel lavoro, nell'amore, nell'amicizia, nell'aspetto fisico. Io ero un ragazzo normale, un 13enne qualsiasi, ora a 7 anni di distanza più vado avanti più tutti questi aspetti si bloccano. Solo, bravo negli studi "ma potrebbe dare di più", non trovo uno sbocco lavorativo, non trovo una persona che voglia stare con me tanto in amore quanto in amicizia. Spesso dico "cosa ho fatto di male" ma spesso dico anche che è tutta colpa mia forse. Certo è che ora come ora a 20 anni devo conquistare tutto studio, lavoro, amore, amicizia, aspetto fisico. Perchè? Spesso la casualità aiuta, dà opportunità inaspettate. Cosa devo fare per invogliare la "casualità" ad aiutarmi? Chi potrebbe aiutarmi?
  • 1

Immagine
Avatar utente
juni
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/09/2014, 16:03
Località: Napoli
Citazione: La paura di essere sconfitti corrisponde alla forza di superare gli ostacoli!
Genere: Maschile

Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Messaggioda Melancholia » 29/09/2014, 20:41



Ho appena aperto un topic in cui più o meno,anche se da una prospettiva diversa,mi chiedo le stesse cose che ti chiedi tu.

Quello che posso dirti è che un manuale di istruzioni purtroppo non esiste,e che (anche se immagino tu lo sappia già) l'unica persona che può aiutarti sei tu.
Questo da un lato dà un certo senso di isolamento,ma dall'altro ti mette nella prospettiva di cambiare il tuo atteggiamento...perché è questo che fa la differenza.Voglio dire,è impossibile che tutte le persone realizzate,con una carriera,degli amici,una fidanzata,siano migliori di te...probabilmente hanno un atteggiamento diverso nei confronti del mondo esterno.

So che quello che ti dico è inutile..anche perché io per prima non so cosa fare per modificare il mio atteggiamento...ma so per certo che affidarsi troppo alla casualità rischia poi di diventare un mantra,un modo per subire passivamente sperando prima o poi le cose cambino.
  • 0

Avatar utente
Melancholia
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/09/2014, 13:45
Località: italia
Genere: Femminile

Re: Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Messaggioda tuttostorto » 29/09/2014, 22:38



Il manuale della vita non esiste, ognuno si scrive il suo in base alle esperienze che fa e alle persone che incontra. Questo porta ad avere una visione un po chiara solamente dopo un certo tempo e non subito. La vita prima ti fa l'esame e poi ti spiega la lezione, frase sentita non ricordo dove ma di una saggezza estrema.
  • 0

Avatar utente
tuttostorto
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 71
Iscritto il: 02/09/2014, 9:25
Località: emilia che trema
Citazione: Esistono demoni, un tempo sconfitti, che riappaiono per ricordarmi che moriranno con me, non prima!
Attendono nell'ombra un momento di felicità per trasformarlo in solitudine e dolore.
Genere: Maschile

Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Messaggioda DxShine » 29/09/2014, 22:46



Idem, non sono ancora riuscita a realizzarmi in nessun campo, tantomeno quello dell'indipendenza, anche se in tal senso una conquista l'ho ottenuta... solo che mi manca quella psicologica, la più importante! -.- E mi fa rabbia, perché è come se venissi puntualmente sabotata dagli altri! :rabbia1:

E non so come c***o fare! Perché se sai perché vivi, ma non come, è tutto più complicato... ma se sai anche come, è tanto di guadagnato! Perché se sai come si vive, anche a prescindere dal perché, te la caverai sempre e comunque! E' in questo che gli altri sono avvantaggiati, perché gliel'hanno insegnato correttamente in famiglia, nella scuola, altrove! Noi non abbiamo avuto questa fortuna! Vuoi perché siamo stati lasciati soli, vuoi perché non abbiamo rispettato i tempi dovuti, vuoi per altro!...
  • 0

Immagine
Avatar utente
DxShine
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1911
Iscritto il: 14/05/2013, 0:56
Località: Italia
Genere: Femminile

Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Messaggioda juni » 29/09/2014, 23:06



Sapete cos'è? Nel mio caso non manca l'autostima, so quanto valgo, non mi amo ma non mi odio assolutamente però mi demoralizzo quando vedi persone che sembravano partira "dietro dalla griglia di partenza" ti superano magari mostrandoti il dito medio. E allora mi chiedo, si ok non devo aspettare che piovano polpette (XD scusate) però non vuol dire nemmeno che mi devo conquistare tutto, anche quello che per gli altri è di base. #Melancholia anche io non so cosa fare per modificarmi e non so se ciò sia necessario in realtà. #tuttostorto la vita la vita, è un periodo di tempo. Non è un istituto tecnico che da lezioni, fa esami o ti fa prendere il debito in qualche materia. Non ho un problema contro la vita, il problema non so è il modo di essere del resto dell'umanità che in questo momento mi sembra una agglomerato di alieni che danno uno sguardo ma poi se ne vanno. #dxshine fortunatamente ho avuto tutto dalla vita, una famiglia affettuosa però ora sembra sgretolarsi assieme a me, più "fallisco" più i miei sembra che si arrendono ma se qualcuno mi avesse detto a 10 anni "guarda bimbo che tu a 20 anni sarai un povero idiota che passa il tempo da solo" io gli avrei riso in faccia e invece è così. Non vi auguro di sentirvi come me, neanche al mio peggior nemico; mi sento calmo fuori ma completamente "numb" dentro. Voi che fate quando vi sentite un pò come me? io stacco spero di leggere qualche risposta domani dopo lo studio e un bel colloquio di lavoro che vado a fare per farmi "le ossa". :boxe: :zzz:
  • 0

Immagine
Avatar utente
juni
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/09/2014, 16:03
Località: Napoli
Citazione: La paura di essere sconfitti corrisponde alla forza di superare gli ostacoli!
Genere: Maschile

Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Messaggioda Melancholia » 01/10/2014, 21:52



Cosa faccio quando mi sento sola?
Beh,dato che non sono capace di "pensare ad altro" volontariamente,penso alla mia solitudine.A volte nella sofferenza raggiungo "vette" che mi sarebbero precluse nei miei normali stati emotivi.
Anche perché se mi sento sola così spesso è anche perché questo fa parte integrante della mia personalità,del mio modo di vivere...e non è tutto da buttare via.E' importante imparare a conoscersi.

Poi ovviamente,per scendere più nel concreto,ci sono tante attività che si possono fare da soli...attività che non potresti condividere con nessuno tranne che te stesso...esempio banale,io amo i film di Ingmar Bergman....se avessi provato,nel periodo in cui ancora uscivo con le mie amiche,a fargli vedere qualcosa,probabilmente ne sarei uscita peggio che se avessi tenuto tutto per me.A volte condividere senza i presupposti per farlo diventa solo doloroso...perché ci si aspetta dagli altri la reazione che ci si aspetterebbe da sé stessi.Mentre è ovvio che non sarà così,non può essere così.

Io se ho una giornata che so di dover passare in solitudine mi organizzo,e cerco di portare a termine quello che mi ero proposta...scelgo un film da guardare,e me lo guardo..da sola.Poi magari mi porto avanti con lo studio.Esco a fare una passeggiata...tutte cose molto banali,ma che mi fanno sentire meglio...perché ho scelto io di farle,e non sto facendo l'ennesima attività contro la mia volontà,tipo guardare un film cretino di quelli che piacevano alle mie amiche o andare a feste in cui non ho niente da dire con nessuno...sto facendo qualcosa che ho scelto di fare,e mentre lo faccio, da sola,mi sento molto più onesta con me stessa.
  • 1

Avatar utente
Melancholia
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/09/2014, 13:45
Località: italia
Genere: Femminile

Ho perso il manuale delle istruzioni della vita

Messaggioda juni » 06/10/2014, 17:01



Lo stesso vale per me a riguardo di alcuni aspetti che hai detto tu ma può essere per sempre così? Cioè la solitudine indotta o involontaria è la soluzione giusta? Credo che a lungo andare non mi farebbe bene, quindi spesso mi chiedo come uscirne ma non ci riesco
  • 0

Immagine
Avatar utente
juni
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/09/2014, 16:03
Località: Napoli
Citazione: La paura di essere sconfitti corrisponde alla forza di superare gli ostacoli!
Genere: Maschile


Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'