Elucubrazioni notturne dettate dall'insonnia

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Elucubrazioni notturne dettate dall'insonnia

Messaggioda cristalcoral » 24/10/2014, 4:11



Se ci pensate tutto in questa vita è perfettamente atto a intersecarsi e congiugersi con qualcos'altro che gli è complementare.

Chesso,i genitali maschili sono deputati alla copulazione con quelli femminili..esiste l'ossigeno ed esistono i nostri polmoni per i quali tale ossigeno è indispensabile..esiste la sete ed esiste l'acqua,nonchè l'istinto di berla per sete.. esiste la fame,la possibilità di soddisfarla,cibo commestibile e salutare per il nostro organismo(la frutta ad es si trova in natura e contiene vitamine e quant'altro che concorre a soddisfare il nostro fabbisogno),nonchè organi deputati per l'assimilazione del cibo e poi per l'espulsione dello stesso ,abbiamo tanti sensi che ci permettono di interagire con la vita e col mondo circostante : vista,udito,tatto ,etc,inoltre l'uomo tende spontaneamente a evolversi : da quando è stato inventato il fuoco nella preistoria sino ad oggi che si è in grado di riprodurre immagini e suoni presenti in una data parte del mondo,da tutt'altra parte,tramite cam per esempio o di registrare e immortalare stalci di vissuto reale:ambienti,persone,suoni,rumori, tramite registrazioni,foto,etc... Un bimbo nasce dal grembo materno e non ha denti per masticare,tuttavia la natura ha disposto che il seno di sua madre produca latte che contiene le sostanze nutritive più utili per il suo fabbisogno in quella determinata fascia d'età,infatti pare che nessun latte artificiale sia salutare e atto per il miglior sviluppo del bambino quanti il latte materno.
e
Qualcuno mi parlerà di evoluzione della specie,che siamo giunti a questo con l'evoluzione,ma che così tanti elementi dell'esistenza siano atti a congiungersi tra loro in modo così mirato,bè,come può essere un caso?Sarebbe come vincere al superenalotto tutte le settimane!!
Se nn esistesse qualcosa di superiore,perchè mai il puro caso avrebbe dovuto condurre le persone a provare sentimenti e a poterli coronare (tipo il desiderio d'amore da un compagno è in noi innato e guarda caso poi la gente si innamora,instaura relazioni di coppia..il desiderio di genitorialità è innato e matura nella stragran maggior parte delle persone che raggiungono una data età e guarda caso si diventa genitori e si costituisce un nucleo familiari donde si può soddisfare sia il desiderio di avere un compagno di vita che di accudire e amare la propria prole!


Del fatto che vi sia un perchè riguardo l'esistenza,ne sono quanto mai convinta,ciò che però mi spaventa è che nulla porta a pensare che necessariamente tutto debba culminare in qualcosa di positivo per noi,anche se neanche il contrario.

La natura conosce anche realtà crudeli : animali più grandi che per nutrirsi e per il proprio sostentamento hanno bisogno di cibarsi di bestioline più piccole ,nonchè molto tenere ed è nel loro istinto nutrirsi dei loro corpi e le loro carni contengono le sostanze di cui necessitano per il loro miglior stato di salute.
Vogliamo parlare delle guerre che esistono da sempre e che da sempre producono vittime in ogni dove?Anche l'istinto alla guerra è qualcosa di connaturato nell indole umana!

La vita è regolamentata da un continuo alternarsi di bene e male: esistono persone più o meno fortunate,che vivono più o meno a lungo,che hanno di buono dati aspetti del loro modo d'essere e di male talcuni altri.

Si parla di una vita ultraterrena,ma a me risulta invece che una volta sconnesso il cervello dal corpo,tutto ciò che noi associamo alla parola "anima" muore con esso,infatti il nostro carattere,il nostro temperamento,le nostre attitudini,la nostra intelligenza,tutto è regolamentato dalle funzioni celebrali.
L'unica cosa certa è che tutto in natura si "ricicla" e si tramuta in qualcosa d'altro e niente di materiale si annulla!!

Qual'è il senso che alcune persone siano fortunate e altre no? Se tutto si alterna tra bene e male,a chi è toccata una vita felice,potrebbe in seguito toccare l'infelicità per una legge di compensazione a livello di logicità?Quindi esisterebbe un'anima??

Io nn credo al fatto che chi è buono in questa vita,poi sarà premiato e viceversa,chi cattivo,punito..perchè quel che siamo è frutto della combinazione di quella che è la nostra indole,nonchè di quelle che sono le nostre esperienze in vita..si diventa cattivi per lo più per frustrazione legata magari a una naturale tendenza ad esserlo,tutti in qualche modo son buoni e cattivi !!
La verità è che il mistero della vita è quantomai insondabile e questo sinceramente è un pensiero che mi trasmette una certa inquietudine !!

Sembra che,sebbene sussista un senso nell'esistenza(per via delle varie coincidenza che porta tutte le cosa a concatenarsi l'una all'altra),poi la vita cessi con il cessare dell'attività del cervello e che alcune persone rimangano più fortunate rispetto ad altre o che hanno vissuto più o meno intensamente di altre,ma tutto questo perchè??
Inoltre da che mondo e mondo l'uomo istituisce religioni,quindi il bisogno di credere è innato,ma le religioni codificate trasmettono tutte precetti fallaci visto che per altro ognuna crede in un Dio differente,in un mondo ultraterreno differente e in valori spesso differenti.

So che questa tematica tormenta filosofi,intellettuali,nonchè uomini comuni di tutti i tempi,quindi cercare di trovare un senso a tutto questo potrebbe non essere un' impresa di umana portata, chissà...
  • 0

cristalcoral
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 69
Iscritto il: 16/10/2014, 16:52
Località: Bari
Genere: Femminile

Elucubrazioni notturne dettate dall'insonnia

Messaggioda cipochan » 31/10/2014, 2:20



Interessante argomentazione alla quale rispondo volentieri. Premetto che io credevo (o facevo finta di credere per farmi lasciare in pace, non ricordo onestamente) ma ora son certo di non credere più. In effetti non mi pongo nemmeno più la domanda, non mi interessa. Credo invece che sia una grossa perdita di tempo.
Se qualche mia parola sembra offensiva credetemi, non vuole esserlo. Io rispetto le idee di chiunque.
Risponderò citando il post qua e là.

Chesso,i genitali maschili sono deputati alla copulazione con quelli femminili..esiste l'ossigeno ed esistono i nostri polmoni per i quali tale ossigeno è indispensabile..esiste la sete ed esiste l'acqua,nonchè l'istinto di berla per sete.. esiste la fame,la possibilità di soddisfarla,cibo commestibile e salutare per il nostro organismo(la frutta ad es si trova in natura e contiene vitamine e quant'altro che concorre a soddisfare il nostro fabbisogno),nonchè organi deputati per l'assimilazione del cibo e poi per l'espulsione dello stesso ,abbiamo tanti sensi che ci permettono di interagire con la vita e col mondo circostante : vista,udito,tatto ,etc,inoltre l'uomo tende spontaneamente a evolversi : da quando è stato inventato il fuoco nella preistoria sino ad oggi che si è in grado di riprodurre immagini e suoni presenti in una data parte del mondo,da tutt'altra parte,tramite cam per esempio o di registrare e immortalare stalci di vissuto reale:ambienti,persone,suoni,rumori, tramite registrazioni,foto,etc... Un bimbo nasce dal grembo materno e non ha denti per masticare,tuttavia la natura ha disposto che il seno di sua madre produca latte che contiene le sostanze nutritive più utili per il suo fabbisogno in quella determinata fascia d'età,infatti pare che nessun latte artificiale sia salutare e atto per il miglior sviluppo del bambino quanti il latte materno.


- Stai semplificando di gran lunga la cosa riferendoti solo all'essere umano. Esistono decine e decine di migliaia di specie diverse a partire dai batteri (o più piccoli), dalle alghe e dalle piante fino a noi che ci reputiamo in cima alla grande piramide. Ogni organismo su questo pianeta si adatta a seconda dell'ambiente in cui vive. Genitali maschili e femminili non esistono sempre su individui separati, ci sono organismi che si riproducono in maniera asessuata o sono ermafroditi, per gemmazione, clonazione..il nostro è solo un modo più articolato.

Esistono dei limiti alla sopravvivenza, ad esempio se ti fai un tuffo in una pozza di acido solforico probabilmente muori ma là dentro ci sono migliaia di piccolissimi organismi che vivono tranquillamente perché è il loro ambiente. Noi usiamo l'ossigeno (non propriamente per respirare) e loro usano altre molecole. Ci sono tantissimi organismi che in presenza di ossigeno muoiono, d'altro canto. L'uomo è estremamente più complicato di un batterio o di un insetto sotto molteplici punti di vista ma come tutti gli esseri viventi, ci siamo adattati al nostro ambiente e guarda caso non sempre le cose vanno bene. Prendi in esempio tutti noi iscritti su questo forum, siamo qui proprio perché non stiamo bene, non ci sentiamo nell'optimum ambientale/sociale/qualunque esso sia nonostante ci sia l'aria e l'ossigeno, la frutta, le vitamine, il latte materno quando eravamo piccoli eccetera.

Qualcuno mi parlerà di evoluzione della specie,che siamo giunti a questo con l'evoluzione,ma che così tanti elementi dell'esistenza siano atti a congiungersi tra loro in modo così mirato,bè,come può essere un caso?Sarebbe come vincere al superenalotto tutte le settimane!!
Se nn esistesse qualcosa di superiore,perchè mai il puro caso avrebbe dovuto condurre le persone a provare sentimenti e a poterli coronare (tipo il desiderio d'amore da un compagno è in noi innato e guarda caso poi la gente si innamora,instaura relazioni di coppia..il desiderio di genitorialità è innato e matura nella stragran maggior parte delle persone che raggiungono una data età e guarda caso si diventa genitori e si costituisce un nucleo familiari donde si può soddisfare sia il desiderio di avere un compagno di vita che di accudire e amare la propria prole!


- Ci puoi contare che ti parlo di evoluzione XD
Coincidenze dici? L'universo conosciuto ha circa 15 miliardi di anni, il nostro pianeta ne ha 5 miliardi e l'uomo più o meno 200 mila. Non credo siano coincidenze ma più che altro migliaia, milioni, miliardi di tentativi della natura, di calcoli ed equazioni di cui noi e tutte le altre specie esistenti siamo il risultato. La natura, la vita ha un solo obiettivo ovvero quello di continuare e funziona così, le cose buone per la vita vanno avanti, quelle cattive spariscono.
Detto questo, non capisco perché vai a ricercare qualcosa di superiore quando parli di sentimenti. Il senso di maternità/paternità è innato (con delle varianti a seconda della specie) in tutte le specie a riproduzione sessuata, compreso l'uomo. Anche una gatta che ha i gattini li accudisce, li protegge, li nutre. Questo finché non diventano più grandi ovviamente, poi li scaccia perché deve ripetere il ciclo e avere una nuova cucciolata. Quindi anche un gatto che copula con una gatta (sai com'è, genitali maschili e femminili fatti apposta) la quale avrà una cucciolata che poi accudirà eccetera è ispirata a farlo da...chi? dio? Non penso. E non penso, anzi so che non è il caso (o dio) a condurre le persone a provare sentimenti ma una lunga serie di altre variabili tra cui il posto dove viviamo (se sei a Roma ci sono 3 milioni di abitanti e hai un po' di scelta, se sei a New York ne hai 9 milioni da poter scegliere, se sei nel mio paese ne hai 5-6mila), il nostro carattere (se sei introverso, estroverso, timido, forte, intelligente, stupido,...per non contare le sfaccettature di queste singole variabili come essere un po' timido o molto timido), il nostro aspetto fisico, anche i soldi giocano un ruolo in questa parte e noi esseri umani lo sappiamo bene. Quindi dubito fortemente che il nostro istinto materno/paterno eccetera sia guidato da qualcosa di superiore ma molto più semplicemente da ciò che troviamo. Se ci aggrada lo teniamo, se non ci aggrada lo buttiamo.

La natura conosce anche realtà crudeli : animali più grandi che per nutrirsi e per il proprio sostentamento hanno bisogno di cibarsi di bestioline più piccole ,nonchè molto tenere ed è nel loro istinto nutrirsi dei loro corpi e le loro carni contengono le sostanze di cui necessitano per il loro miglior stato di salute.

- Per me non sono realtà crudeli ma è solo il ciclo della vita, comincia e finisce. A volte non finisce nel letto di casa a 110 anni ma piuttosto nello stomaco di qualcuno. Noi stessi mangiamo chi e cosa? Altre vite. Bello, mi piace. È così che dev'essere e infatti così è e perdona e perdonate questa frase che segue ma non resisto.

Inizio OT (sotto spoiler così chi non ne ha voglia la salta più facilmente).
Ribadisco che io rispetto le idee, basta che rimangano tali. 2 esempi: rispetto i credenti, a volte li invidio pure ma non sopporto se uno viene da me per convincermi o peggio, convertirmi o altre stronzate simili; rispetto i gay, la loro condizione, le loro idee eccetera ma se uno viene a provarci o mi tocca il c*lo lo ammazzo. Ora, i vegetariani, vegani e gli animalisti estremisti non hanno capito una cosa. Intanto c'è da dire che l'espressione "bestioline più piccole ,nonchè molto tenere" è una figata XD e poi aggiungo che dicono sempre che non bisogna mangiare carne, che si stanno uccidendo altri animali e cazzate simili.. Allora, se un vegetariano non vuole mangiare carne per sua scelta che continui a farlo ma che non mi venga a dire che è SBAGLIATO mangiarla. Oddio, è un animale, è vivo...e quindi? Le verdure non sono vive? Cos'è, dato che non urlano quando le tagli o le strappi dal terreno, dal loro ambiente, non si dimenano quando le cuoci vive va tutto bene? Per piacere, evitate queste idiozie.

Fine OT.

Vogliamo parlare delle guerre che esistono da sempre e che da sempre producono vittime in ogni dove?Anche l'istinto alla guerra è qualcosa di connaturato nell indole umana!

- Qui si torna al discorso dei soldi che tutti conoscono quindi non mi dilungo.

La vita è regolamentata da un continuo alternarsi di bene e male: esistono persone più o meno fortunate,che vivono più o meno a lungo,che hanno di buono dati aspetti del loro modo d'essere e di male talcuni altri.

- La fortuna non esiste e il bene e il male sono solo un nostro modo (come tanti altri) per rapportarci con l'ambiente e con le persone che ci circondano. Noi abbiamo bisogno di una visione dualistica perché in assenza di quella non siamo in grado di esprimere giudizi. Chiunque in questo mondo ha fatto delle cose ascrivibili ai termini "bene" e "male", i cui significati sono stati attribuiti da noi stessi. In pratica ci illudiamo da soli ;)

Si parla di una vita ultraterrena,ma a me risulta invece che una volta sconnesso il cervello dal corpo,tutto ciò che noi associamo alla parola "anima" muore con esso,infatti il nostro carattere,il nostro temperamento,le nostre attitudini,la nostra intelligenza,tutto è regolamentato dalle funzioni celebrali.
L'unica cosa certa è che tutto in natura si "ricicla" e si tramuta in qualcosa d'altro e niente di materiale si annulla!!

- Concordo con la prima ma non con la seconda. Posso dire che l'anima (io preferisco definirla coscienza) è uno dei più grandi e affascinanti misteri della scienza ma si, se il cervello muore, addio anima. Questo mi fa convincere ancor di più dell'inesistenza di una vita ultraterrena anche perché quale sarebbe il motivo di tale esistenza? Qui si cade in discorsi più complessi che è meglio abbandonare per il momento.
"Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma". Vero. E pensare che prima tutto era pura energia o per lo meno così dicono gli esperti.

La verità è che il mistero della vita è quantomai insondabile e questo sinceramente è un pensiero che mi trasmette una certa inquietudine !!

"Lo scopo della vita è di finire" Cit.
A parte questa citazione, io son fiducioso e son sicuro che tra non moltissimo tempo ne sapremo tanto di più a riguardo. Per me non è inquietante ma affascinante! Mi spinge a volerne sapere sempre di più :)

Inoltre da che mondo e mondo l'uomo istituisce religioni,quindi il bisogno di credere è innato,ma le religioni codificate trasmettono tutte precetti fallaci visto che per altro ognuna crede in un Dio differente,in un mondo ultraterreno differente e in valori spesso differenti.

Non è innato, da sempre l'uomo crede perché non sa darsi spiegazioni e l'idea di un qualcosa al di sopra di tutto è molto più semplice e facile da accettare. La mediocrità dilaga nella specie umana, nelle religioni come in qualsiasi altro ambito. Ci tappiamo gli occhi da soli perché preferiamo non vedere.

Io spero tanto che queste mie repliche non siano prese come un'offesa o simili perché non ne hanno l'intento. Mi sono trovato a leggere un post dal titolo "Elucubrazioni notturne dettate dall'insonnia" e dato che ora sono le 2.20 e sono insonne mi son messo a pensare e a scrivere il mio pensiero.
Pace :rotelle:
  • 1

Det som engang var er nå borte
Avatar utente
cipochan
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 179
Iscritto il: 01/06/2014, 5:27
Località: Paese della fantasia, dove i rutti sono peti e i peti sono rutti.
Citazione: Ma tu non hai la patente! - Lo so ma non ci vuole la patente per guidare un panino.
Genere: Maschile

Elucubrazioni notturne dettate dall'insonnia

Messaggioda cipochan » 31/10/2014, 11:52



Ah ovviamente se mai qualcuno dovesse continuare il discorso lo può fare solo a notte fonda XD
  • 0

Det som engang var er nå borte
Avatar utente
cipochan
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 179
Iscritto il: 01/06/2014, 5:27
Località: Paese della fantasia, dove i rutti sono peti e i peti sono rutti.
Citazione: Ma tu non hai la patente! - Lo so ma non ci vuole la patente per guidare un panino.
Genere: Maschile

Elucubrazioni notturne dettate dall'insonnia

Messaggioda cristalcoral » 31/10/2014, 20:09



tutto quanto sostieni è veritiero,sicuramente più analitico di quanto avessi osservato io e le tue opinioni sono più che plausibili...però mi chiedo : davvero della materia amorfa può dar luogo alla vita solo perchè per quanto è esteso l'universo e per tutti i millennii da cui esiste,potevano prender forma infinite combinazioni di realizzazione di qualsivoglia cosa e quindi per pura casualità si è realizzata,almeno nell'area di universo a noi conosciuta,quella del sussistere dell'esistenza,nonchè della capacità di adattamento e di evoluzione della vita alla conservazione e alla perpetuazione di essa stessa?Cioè io credo che se infinite persone per un tempo infinito giocassero al superenalotto a ogni estrazione dello stesso per millennii su millennii,nessuna di queste farebbe 6 tutte le settimane,anche se le possibilità di giocare fossero pressochè sconfinate...Tuttavia son cose di cui ancora abbiamo una cognizione talmente minima che tutte le ipotesi rimangono abbastanza aleatorie mi sa!!
  • 0

cristalcoral
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 69
Iscritto il: 16/10/2014, 16:52
Località: Bari
Genere: Femminile


Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'