Buongiorno a tutti.
Premetto che ho quindici anni e per più di un anno ho sofferto di depressione, depressione che negli ultimi mesi è andata talmente peggiorando che ho iniziato a tagliarmi. Sono andata avanti, con non poche difficoltà, fino a settembre, quando dopo un giorno particolarmente difficile (ero da sola a casa e sono finita a singhiozzare sul pavimento del bagno, un orribile vuoto nel petto, tagli nuovi sulla coscia) ho deciso che non potevo farcela da sola. Ho scritto una lettera a mia mamma con scritto cosa stavo provando e lei l'ha trovata. Le ho fatto vedere i tagli e mi ha fissato un appuntamento con una psicologa.
I primi due incontri mi sono serviti per sfogarmi, ma dal terzo ho smesso di volerci andare. Ora dovrei andare al settimo e non voglio nel modo più assoluto. Sento di non averne più bisogno, di aver capito come superare i problemi da sola, ma non so come dirlo ai miei genitori o alla psicologa, anche perchè loro si osno preoccupati, si sono mobilitati, e sarebbe un po' come dire "Ehi, vi ho fatto preoccupare, vi ho fatto soffrire, vi ho fatto mettere in contatto con una psicologa e ora non voglio più averci niente a che fare". Scrivendolo cos non mi sembra neanche brutto come me lo immagino nella testa. E' solo che la psicologa non mi serve più e non ho la minima idea di come dire a mia mamma che non voglio più andarci.
Se qualcuno ha suggerimenti sarebbero parecchio graditi, grazie