Secondo me chi è solo non vuole rimanerci e soffre nella sua condizione.
Rimane solo perchè fallisce nel rapporto con gli altri, ovvero viene poco considerato o peggio preso in giro . escluso.
Sono d'accordo sulla zona di comfort però definiamo cosa è la zona di comfort.per un personaggio che quando approccia non ha mai avuto problemi a farsi accettare ,a farsi rispettare ad emergere a farsi degli amici la zona comfort può essere quella di attaccare bottone ogni volta si trovi solo(raramente per forza di cose)così da sentirsi più a suo agio(tanto l'approccio andrà sicuramente bene).
Chi invece fallisce nel farsi degli amici dopo un pò che ci prova si accorge che è un grande sforzo approcciare un'altra persona perchè il fallire nelle relazioni interpersonali fa male e la paura di sentire di nuovo quella sensazione lo fa desistere.La sua zona comfort allora sarà la casa ,il non vedere nessuno la paura di frequentare persone per il timore che accada di nuovo di non essere accettato.