Odio il Natale

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Odio il Natale

Messaggioda Valentina G. » 09/12/2014, 18:30



Mirrorblame ha scritto:
Shinji ha scritto:Le uniche cose che mi piacciono del Natale sono le ferie e i saldi post-natalizi.


Io odio talmente tanto questo periodo dell'anno, che se nella vita avrò ferie non me le prenderei di certo.
I saldi post-natalizi non esistono dalle mie parti :confused:
Solo per l'abbigliamento, che a me non interessa :dunno:


Io le ferie le avrei ... ma non ne prendo nemmeno un giorno.
Preferisco andare in ufficio ... giuro!
  • 1

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

Odio il Natale

Messaggioda Beren » 09/12/2014, 20:27



Io invece no, vado controtendenza e dico che mi piace, nonostante mi metta una sensazione di perdita e mancanza assurda (specie perchè mi manca terribilmente avere una ragazza con cui condividere la mia vita).

E' l'unico momento in cui tutto ciò che resta della mia famiglia (3 persone...) si riunisce, ed anche una delle pochissime volte all'anno in cui vedo mio padre.
  • 2

- ''Chi è lei? La ragazza elfica della canzone...''

- ''Parla di Lùthien, la fanciulla elfo...era la figlia di Thingol, Re degli Elfi nella Terra di Mezzo allorchè il mondo era giovane; la più dolce e soave fanciulla che sia mai esistita. La sua bellezza era pari al rifulgere delle stelle oltre le nebbie delle Terre Nordiche, che parevano rispecchiarsi nel suo viso luminoso.
Donò il suo Cuore a Beren, Uomo Mortale...''


- ''...e che ne è stato di loro...?''


- ''...sono morti...tanto tempo fa...''



_________

***Il mio Diario, dove condivido i miei pensieri e le mie sensazioni: se ti va, facci un salto... mi farà certamente piacere ***

http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=38&t=8383
Avatar utente
Beren
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 351
Iscritto il: 04/12/2014, 21:03
Località: Torino
Genere: Maschile

Odio il Natale

Messaggioda Mirrorblame » 10/12/2014, 11:06



colombabianca ha scritto:Ci è data la libertà di scegliere cosa fare, dove vivere e come comportarci. Se non vogliamo salutare nessuno ci obbliga, se non vogliamo far la spesa quando c'è folla allora evitiamo le ore di punta,se non ci piacciono le cene ipocrite allora non andiamoci. Ognuno di noi ha diritto di non fare una cosa che non gli piace, di vivere il natale come vuole. I genitori non possono imporre nulla e se siamo capaci di portare avanti le nostre opinioni allora verremo lasciati in pace..


Volevi dire "Vi è data la libertà di scegliere".
Perchè se c'è una cosa che i miei genitori non hanno, è comprensione ed empatia. Se è no, è no. Se è si, è si. Punto.
In più non posso affrontare con loro cose che loro ritengono delle stupidate.
Non posso dire: "ma', non voglio andare perchè sto male". O "ma', non voglio andare perchè odio tutto questo". O "ma', non voglio perchè mi danno fastidio certe facce".
NON SANNO NEPPURE CHE SONO DEPRESSO. NON SI SONO ACCORTI DI NULLA. NON SANNO I PERCHE' DI MOLTISSIME COSE.
E anche se lo sapessero cosa otterrei? Umiliazioni, insulti, insinuazioni e degradazione. Che è quello che ho ottenuto da sempre, da loro.
Hanno in pugno la mia anima. Non riesco più ad oppormi. Ogni volta che cerco di obbiettare a qualcosa, mi arriva la paralisi e fallisco!!!
E poi sinceramente è inutile: cosa potranno mai rispondere, dico io???
E questo SOPRATTUTTO nelle occasioni speciali.
Sarebbe facile dire "non voglio" per cambiare le cose. O semplicemente fare o non fare qualsiasi altra cosa.
Che è quello che praticamente tutti mi dicono. Sminuendo però una marea di esperienze in diciott'anni, e l'essenza dei protagonisti coinvolti in esse.
  • 0

Avatar utente
Mirrorblame
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2623
Iscritto il: 19/06/2014, 7:07
Località: Nel baratro
Citazione: ‘Signore, – disse, – non ne posso più! Toglimi la vita, perché non valgo più dei miei padri’ (1Re 19:4,5)
Genere: Maschile

Odio il Natale

Messaggioda Shinji » 10/12/2014, 11:33



Valentina G. ha scritto:
Mirrorblame ha scritto:
Shinji ha scritto:Le uniche cose che mi piacciono del Natale sono le ferie e i saldi post-natalizi.


Io odio talmente tanto questo periodo dell'anno, che se nella vita avrò ferie non me le prenderei di certo.
I saldi post-natalizi non esistono dalle mie parti :confused:
Solo per l'abbigliamento, che a me non interessa :dunno:


Io le ferie le avrei ... ma non ne prendo nemmeno un giorno.
Preferisco andare in ufficio ... giuro!


Io l'ufficio lo vedo già tutto l'anno, appena ho le ferie me ne vado (sia dall'ufficio, come pure da casa mia). Fosse per me farei almeno sei mesi di ferie all'anno.
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Odio il Natale

Messaggioda Franti73 » 11/12/2014, 23:44



Beren ha scritto:Io invece no, vado controtendenza e dico che mi piace, nonostante mi metta una sensazione di perdita e mancanza assurda (specie perchè mi manca terribilmente avere una ragazza con cui condividere la mia vita).


sono d'accordo con te :)
  • 0

Avatar utente
Franti73
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 218
Iscritto il: 23/10/2014, 22:38
Località: Verona
Genere: Maschile

Odio il Natale

Messaggioda Zeroid » 12/12/2014, 23:45



Beren ha scritto:Io invece no, vado controtendenza e dico che mi piace, nonostante mi metta una sensazione di perdita e mancanza assurda (specie perchè mi manca terribilmente avere una ragazza con cui condividere la mia vita).

E' l'unico momento in cui tutto ciò che resta della mia famiglia (3 persone...) si riunisce, ed anche una delle pochissime volte all'anno in cui vedo mio padre.



infatti, a Natale (e feste in genere) viene elevata all'ennesima potenza la sensazione "di perdita e mancanza assurda (specie perchè mi manca terribilmente avere una ragazza con cui condividere la mia vita)".
Ti dò pienamente ragione, anche per me è così. Un giorno mi piacerebbe tanto provare a condividere una festività con una ragazza, essere felici assieme. Dovrebbe essere bello penso :'(
  • 0

Zeroid
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 525
Iscritto il: 07/08/2014, 13:35
Genere: Maschile

Odio il Natale

Messaggioda argonaut » 13/12/2014, 13:09



Infatti io rosico d'invida a vedere tutte ste coppiette innamorate :rabbia1:
  • 0

Avatar utente
argonaut
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/11/2014, 13:59
Località: Vicenza
Citazione: Non esiste una strada per la felicità. La felicità è la strada.
Genere: Maschile

Odio il Natale

Messaggioda Royalsapphire » 16/12/2014, 14:12



MALESSERE DI NATALE. AMATO O ODIATO SI IMPONE NELLA VITA DI TUTTI GENERANDO STRESS E DEPRESSIONE

Il Natale è senza dubbio il periodo dell'anno attorno al quale ruotano più aspettative, emozioni, incontri, regali, ma anche stress, malessere e disagi. Per prima cosa, quasi sempre, c'è una sovrabbondanza di cibo e in molti casi non mancano gli sprechi, pertanto chi ha mezzi limitati spesso si sente di serie B, si concentra su quello che non può avere e ciò alimenta rabbia e invidia. Questi sentimenti vengono indirizzati verso il Natale, che viene considerata da molti la festa dell'ostentazione.
Questa festività, per alcuni la più amata e per altri la più odiata, è ricca soprattutto di aspettative e attese, ma un'aspettativa delusa si porta dietro una sensazione di tristezza, di rabbia e di rimpianto per quello che non è stato ricevuto. Molto spesso non è un regalo mancato a suscitare queste emozioni, ma un vuoto emotivo che non è stato riempito, la mancanza di una famiglia unita o un sentimento d'amore non soddisfatto. Durante le feste natalizie ci si sente quasi obbligati a sorridere, divertirsi, stare in compagnia, ma non per tutti è un piacere, anzi c'è chi lo vive come una vera e propria tortura e spera soltanto che tutto finisca al più presto, arrivando ad odiare addirittura gli addobbi e le luci di cui strade e vetrine sono abbondantemente agghindate. Questo accade perché le decorazioni natalizie sono un continuo richiamo alla festa e costringono le persone a fare i conti con i loro vissuti emotivi e con pensieri che spesso vorrebbero essere cancellati.
Il Natale è una festa che si riempie di desideri, di doni ricevuti, ma anche di perdita e di mancati abbracci, scandisce il tempo che passa, riporta alla mente ricordi del passato, mettendo in luce quello che non c'è più o quello che non c'è mai stato, ma che magari si desiderava tanto.
Pertanto il Natale non genera solo gioia e buoni sentimenti, ma anche depressione e ansia. Alla base di ciò ci sono spesso sensi di colpa, rivalità, gelosie e vecchi rancori che tornano a galla soprattutto nel momento in cui ci si riunisce in famiglia. Spesso gli incontri, desiderati o indesiderati che siano, ci costringono ad una resa dei conti evidenziando punti di forza e punti di fragilità, ma soprattutto mettono in luce obiettivi raggiunti e non raggiunti, rimpianti, solitudine e promesse mancate.
A volte queste emozioni sono giustificate da dati oggettivi, ma altre volte sono frutto di frustrazioni soggettive legate a ciò che è stato vissuto nell'infanzia, spesso si ricorda una sensazione di privazione di doni, di affetto e di attenzioni che acutizzano la percezione di un vuoto che sembra incolmabile.
Il Natale genera dunque sentimenti contrastanti ed emozioni forti, pertanto chi si porta dentro questi vissuti vorrebbe eliminare le festività, come se fosse la soluzione per non sentire più il disagio, è molto più utile invece trovare il coraggio di guardare in faccia le proprie difficoltà per riuscire a gestirle ed affrontarle con maggiore equilibrio, senza più fuggire dagli eventi che inevitabilmente si verificano nella vita di ognuno, Natale compreso.
  • 1

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Odio il Natale

Messaggioda Mirrorblame » 16/12/2014, 14:31



Nulla da aggiungere allo splendido articolo di Royal (tranne la parte finale, alla quale, a meno di miracoli, ho smesso di credere :sleep: ).
Ricordo ancora il natale del 2012, quando in Gran Bretagna il fenomeno del binge drinking superò record pazzeschi.

Io in quel periodo ero con loro :'(
  • 0

Avatar utente
Mirrorblame
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2623
Iscritto il: 19/06/2014, 7:07
Località: Nel baratro
Citazione: ‘Signore, – disse, – non ne posso più! Toglimi la vita, perché non valgo più dei miei padri’ (1Re 19:4,5)
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'