Secondo voi, dovrei dire alla professoressa che accompagna la mia sezione di questo mio problema? Per avvertirla, così, e per sicurezza mia personale. Le mie compagne di stanza lo sanno. Che dovrei fare secondo voi?
Grazie mille in anticipo!!

La Musica del Vento ha scritto:Benvenuta Weep![]()
La tua è un età complicata, e gli attacchi di panico arrivano per farti presente il disagio interiore che stai vivendo in quel periodo.
> Secondo voi, dovrei dire alla professoressa che accompagna la mia sezione di questo mio problema?
Dipende da quello che ti senti. Dici che le tue compagne di stanza lo sanno già, come hanno reagito alla notizia? Sono in qualche modo "preparate" ad accogliere il tuo problema, sanno come poterti stare vicino senza farti pressioni?
Dirlo al tuo professore può essere utile in questo caso, si presume che un insegnante dovrebbe conoscere a grandi linee questo tipo di disagi dato che sono molto diffusi.
In conclusione la scelta rimane tua: ti fidi abbastanza di questo professore?
Ricorda che in qualsiasi modo reagiranno le persone intorno a te, non dovrai dargli troppo peso nè sentirti in colpa.
Ciao =)
La Musica del Vento ha scritto:>Spesso esco dalla classe e vado bel presidio medico perché sto troppo male per essere tra le persone.
Posso chiederti se sei mai stata da uno psicologo?
>Con questa prof ci sto in classe da tre anni.. Non vorrei però che si allarmasse troppo da doversi rovinare il viaggio, o da chiamare i miei e farli preoccupare da morire
I tuoi sanno che soffri di crisi di panico?
Se decidi di parlarne con la tua professoressa, chiedile di tenere la cosa fra voi due. È un tuo legittimo diritto
Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti