Ortwald ha scritto:Ripensadoci e' davvero necessario andare all'estero per fare amicizia con italiani? Non capisco.
Clavdia ha scritto:alvaro1991 ha scritto:Costano troppo, io faccio direttamente l'erasmus in Spagna, che almeno é coperto dai soldi della borsa
Mmm attento però, conosco delle persone che hanno ricevuto molte fregature a contare solo su quei soldi in Erasmus!
Ortwald ha scritto:Ripensadoci e' davvero necessario andare all'estero per fare amicizia con italiani? Non capisco.
Meiko ha scritto:Rispondo adesso.
Io sono andata con la Kaplan, ho visto che l'aveva nominata Royal quando è stata in America, le ho chiesto come si era trovata e poi mi sono informata sul sito.
Basta chiedere info e loro ti richiamano.
Mi sono trovata benissimo con quella scuola (ero a Leicester square) degli insegnati fantastici, lo staff sempre presente e gentilissimo. Anche nel residence lo staff era eccezionale.
Ci sono diverse opzioni, a seconda del corso che volete fare e dove. Diversi tipi di alloggi (famiglia o residence).
Io ho cercato di evitare italiani, dopo il corso uscivo con compagne di corso straniere, oppure con un ragazzo che stava nel residence nel mio appartamento e una sua compagna di corso. Solo poco sono uscita con l'italiana che era nel nostro appartamento. Cercavo di sfruttare la lingua il più possibile. Mi trovavo bene con il ragazzo brasiliano, andavamo a vedere la città di giorno, partecipavamo ad alcune attività della scuola, oppure la sera, al residence, facevamo conversazione, giocavamo a biliardino o vedevamo la tv.
Il mio consiglio è che vi affidiate ad agenzie serie e che partiate da soli. Io avevo una grande paura prima della partenza. Poi una volta là mi sono adattata.
E cmq gli italiani sono ovunque, se avete bisogno di aiuto.
Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti