da ilungamwepu » 11/05/2015, 16:06
buon compleanno allora...e dovrebbe consolarti o farti piacere almeno ricevere così tanti auguri...comunque comprendo quello che vuoi dire, lo so perché ci sono passato ormai dai 40 e a dire il vero mi ero fatto pessimi propositi se fossi arrivato ai 40 in un determinato modo. Poi, per fortuna (ma tutt'ora non sono sicuro sia stata una fortuna) ho cambiato idea e così eccomi qua a vivere ancora. Le feste, i compleanni in genere (che arrivano in età "importanti" come quella dei 40), sono sempre o quasi un momento di rielaborazione di se stessi, di quello che si è, di considerazioni sulla propria vita e quindi se non si è felici, soddisfatti, in pace (magari) con se stessi e col mondo, diventa "naturale" sentirsi in crisi, sentirsi come se ci si volesse dimenticare di se stessi. Probabilmente credo sia anche una questione di autostima, di non dare il giusto valore al giorno della propria nascita, di sentirsi (è eccessivo, lo so, ma questa è la mia sensazione) in colpa per essere nati o perlomeno per non riuscire a dare valore alla propria vita e quindi anche alla propria nascita. E' come se mancassimo in qualcosa o sentissimo di mancare in qualcosa verso noi stessi, si nasce, siamo nati, ma non ci sentiamo abbastanza in vita per capirlo (in vita nel senso di voglia di vivere). Il consiglio che posso darti e di prenderti del tempo per te oggi, magari stasera esci e vai a cena fuori, oppure fatti un bel regalo o concediti qualcosa che desideravi e che avevi sempre rimandato, uno sfizio, qualsiasi cosa, ma che sia tutto per te e dedicato a te, vedrai che ti farà bene...di nuovo tantissimi auguri...