E pur devo morire...

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

E pur devo morire...

Messaggioda JokaNi » 21/05/2015, 14:49



Son partito con le mani avanti. Gli incontri di consulenza sono pur sempre circoscritti alle faccende scolastiche.
Sono andato quindi a titolo informativo, per saperne di più su centri psichiatrici, di igiene mentale e bla bla bla. Ovviamente è rimasta stranita dal perché volevo sapere tali cose, ed è rimasta addolorata quando gli ho detto la motivazione... sarà una filantropa xD

Ho saputo ciò che volevo (se è possibile andare in un ospedale gratuitamente nel reparto di igiene mentale), e mi ha consigliato che più di uno psichiatra e un ricovero (con poi visite di controllo per vedere come va la cura farmacologica), avrei bisogno di un vero e proprio psicologo, che mi segua e che mi aiuti a studiarmi da me. Anche se, testualmente detto, "un bel tour di un reparto psichiatrico me lo farebbe fare". Questo sia per mia curiosità nel mondo della psicologia, sia per rendermi un po più... umanitario/filantropo e meno cinico, nel vedere gli altri casi.

Questi sono i miei pensieri però... se io andassi in ospedale dovrei usare psico-farmaci, idea che non mi garba tantissimo. Ma vorrei comunque andarci. Inoltre nel caso di un possibile ricovero... non posso fare più assenze a scuola, in quanto sono al limite.

Se scegliessi lo psicologo dovrei parlarne con i miei genitori... e non ho alcuna voglia ne di avere un dialogo con loro, ne di sentire mia madre lamentarsi e farmi domande e ne di dover pagare, chiedendo spese a mio padre.

Eh beh certo, "hai comunque bisogno di aiuto, qualcosa devi pur fare, un piccolo sforzo, vedere la situazione, bla bla bla"...
Io non so neanche se ho la forza di farlo, se riuscirò a farlo e se magari, prima di tutto, ci arrivo vivo a mercoledì prossimo, ove la psicologa vorrebbe rivedermi giusto per sapere la mia decisione in merito.
Non lo so...
  • 0

Avatar utente
JokaNi
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 73
Iscritto il: 10/05/2015, 18:28
Località: Molise (Non Esiste)
Citazione: In fondo ad ogni credenza c'è una verità. In fondo ad ogni salotto c'è una credenza. Questo dimostra inconfutabilmente che i salotti esistono [Groucho Marx]
Genere: Maschile

E pur devo morire...

Messaggioda Naoki » 22/05/2015, 4:25



La Musica del Vento ha scritto:Naoki non pensi che se avesse voluto darsi un po' di pace Joka, lo avrebbe fatto?

Che domande...Dio mio, ma mi credete così sprovveduto? :D
Ho solo detto che continuare a fare ragionamenti simili (al di là del giusto o meno) non serve a nulla e che almeno questo lo si potrebbe tranquillamente evitare e rasserenarsi di più svagando su altro.
Più di dire che serve dare una svolta e che ritengo che occorre sempre un buon dialogo con chi ti sta vicino per risolvere un po' la situazione, viste le mie esperienze, che dovrei dire di più? Più di tanto non arrivo...
Non sono mica un professionista psicologo o altro, credo che affidarsi sempre a chi ne sa di più ed è del mestiere sia oramai qui dentro fuori discussione e non debba essere ogni volta ripetuto in ogni thread.
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

E pur devo morire...

Messaggioda stefiza » 22/05/2015, 10:40



Naoki ha scritto:
La Musica del Vento ha scritto:Naoki non pensi che se avesse voluto darsi un po' di pace Joka, lo avrebbe fatto?

Che domande...Dio mio, ma mi credete così sprovveduto? :D
Ho solo detto che continuare a fare ragionamenti simili (al di là del giusto o meno) non serve a nulla e che almeno questo lo si potrebbe tranquillamente evitare e rasserenarsi di più svagando su altro.
Più di dire che serve dare una svolta e che ritengo che occorre sempre un buon dialogo con chi ti sta vicino per risolvere un po' la situazione, viste le mie esperienze, che dovrei dire di più? Più di tanto non arrivo...
Non sono mica un professionista psicologo o altro, credo che affidarsi sempre a chi ne sa di più ed è del mestiere sia oramai qui dentro fuori discussione e non debba essere ogni volta ripetuto in ogni thread.


Una volta una persona che era passata per la depressione mi ha spiegato che in quello stato è come stare in una fossa e gli altri ti dicono "mbè....ma vieni fuori di lì no?".
Ecco diciamo che è ovvio che dovrebbe non rimuginarci più di tanto, uscire e vivere perché la vita è bella, ma chi è in depressione proprio non ci riesce.
Ha bisogno di qualcuno che gli tiri una scaletta e lo faccia uscire dal fosso.
La scaletta può essere solo lanciata da un professionista, pischiatra con i farmaci per i caso più seri, o psicoterapia per situazioni più modeste.

JokaNi ha scritto:Ho saputo ciò che volevo (se è possibile andare in un ospedale gratuitamente nel reparto di igiene mentale), e mi ha consigliato che più di uno psichiatra e un ricovero (con poi visite di controllo per vedere come va la cura farmacologica), avrei bisogno di un vero e proprio psicologo, che mi segua e che mi aiuti a studiarmi da me.
........
Questi sono i miei pensieri però... se io andassi in ospedale dovrei usare psico-farmaci, idea che non mi garba tantissimo. Ma vorrei comunque andarci. Inoltre nel caso di un possibile ricovero... non posso fare più assenze a scuola, in quanto sono al limite.


Secondo me dovresti partire prima con uno psicologo/psicoterapeuta che poi valuterà la serietà della depressione (sempre che lo sia) ed eventualmente ti consiglierà uno psichiatra. Secondo me però la sensazione che mi arriva è che ti possa bastare qualche seduta e un po' di sostegno.

Se scegliessi lo psicologo dovrei parlarne con i miei genitori... e non ho alcuna voglia ne di avere un dialogo con loro, ne di sentire mia madre lamentarsi e farmi domande e ne di dover pagare, chiedendo spese a mio padre.

Eh beh certo, "hai comunque bisogno di aiuto, qualcosa devi pur fare, un piccolo sforzo, vedere la situazione, bla bla bla"...
Io non so neanche se ho la forza di farlo, se riuscirò a farlo e se magari, prima di tutto, ci arrivo vivo a mercoledì prossimo, ove la psicologa vorrebbe rivedermi giusto per sapere la mia decisione in merito.
Non lo so...


Ci sono anche i consultori pubblici che sono gratuiti, o puoi chiedere se la psicologa della scuola può seguirti per qualche tempo
  • 4

Se non riesci ad uscire dal tunnel, arredalo!
Tutte le mie ricette qui: http://www.cuginettesulgateau.it/
Avatar utente
stefiza
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 752
Iscritto il: 17/09/2013, 9:54
Località: roma
Genere: Femminile

E pur devo morire...

Messaggioda JokaNi » 22/05/2015, 16:50



stefiza ha scritto:Secondo me dovresti partire prima con uno psicologo/psicoterapeuta che poi valuterà la serietà della depressione (sempre che lo sia) ed eventualmente ti consiglierà uno psichiatra. Secondo me però la sensazione che mi arriva è che ti possa bastare qualche seduta e un po' di sostegno.


Avrei deciso per il "ricovero" oramai. Ma la mia convinzione nel farlo e pari a 0. E la pace che troverei morendo è sempre più allettante.

Non sono bravo a esprimere la pesantezza reale delle mie parole. Un po per l'ironia, un po perché apparire "triste" diventa noioso e pietoso.
Questo per rispondere alla sua sensazione. Perché è vero, può sembrare così, e magari è effettivamente così... ma non ho bisogno di semplici sedute e sostegno... perché una volta uscito dallo psicologo, i miei problemi rimangono lì, la solitudine anche, come tutto il resto.
Certo, magari avrei la mente più lucida, conoscerei meglio me stesso... ma non cambierebbe assolutamente la situazione. Sarebbe come leggere semplicemente un libro di chimica... "ottimo, ora sono semplicemente più acculturato e so come preparare dell'ossido di diazoto. Ma ora che lo so, che mi cambia?".
Non mi trovo in una situazione da poter fare qualcosa, perché anche se più "consapevole di me stesso"... non potrei fare nessuna azione.
Sono solo io e il nulla che ogni giorno deve aspettare in qualche evento.

Vedo quindi una speranza in questo? No, e non ci sarà probabilmente.
Davvero, nonostante sono mezzo misantropo... mi fa male al cuore (qualora io ne abbia uno) questo mio rubare tempo e attenzioni. Tra l'altro per uno che è di danno a tutto.
Quindi, ecco; cercherò solo di togliere il disturbo il prima possibile...
  • 0

Avatar utente
JokaNi
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 73
Iscritto il: 10/05/2015, 18:28
Località: Molise (Non Esiste)
Citazione: In fondo ad ogni credenza c'è una verità. In fondo ad ogni salotto c'è una credenza. Questo dimostra inconfutabilmente che i salotti esistono [Groucho Marx]
Genere: Maschile

E pur devo morire...

Messaggioda ilungamwepu » 22/05/2015, 22:05



se mi permetti alcune piccole cose Joka anche se di poco conto...puoi dare a tutti del tu, non c'è bisogno che tu dia sempre del lei in questi frangenti...ho notato che hai appunto quest'abitudine che non è affatto un male, un difetto, anzi, in altri tempi sarebbe stato sintomo di grande educazione e rispetto (e spero, a suo modo, lo sia ancora)...altra cosa...non rubi tempo e attenzioni, altrimenti tutti faremmo a meno di stare qui a leggere non solo di te, ma di tutti gli altri (compreso me) che scrivono (o provano a scrivere) qualcosa in questi luoghi, se siamo qui è perché vogliamo esserci e vogliamo capire (forse)...e inoltre, non sei di danno a nessuno, non qui almeno!! (a parte a Naoki che ti ha un po' preso di mira mi sa, non me ne voglia lui, ma questa è l'impressione che ho avuto...)...comunque cerca di seguire o provare a seguire questo percorso, come dire, "psicologico", certo danno non te ne farà , probabilmente nemmeno sollievo o beneficio, e sì, la pace della morte è sicuramente più allettante (ma questo, credo, per tutti, non solo per te), ma cosa hai da perdere? qualche ora, giorno, del tempo da sottrarre alla tua non-vita futura morte e considerazioni-riflessioni seguenti che possono sicuramente aspettare...il tempo non manca mai per morire...
  • 0

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

E pur devo morire...

Messaggioda JokaNi » 23/05/2015, 22:08



Quello del "lei" è un'abitudine del mio linguaggio oramai (presa da uno youtuber: Yotobi xD), ma a richiesta do il "tu" volendo eh, perdiana xD

Come detto non trovo una soluzione in questo, ne sollievo... ma sarebbe un modo per farmi della cultura su ciò che mi appassiona e su me medesimo stesso.

Oggi pensavo all'irritazione che mi è venuta semplicemente parlando per 20 secondi con i miei genitori. Se penso all'obbligazione futura nel dovergli parlare se andrò dallo psicologo... irritazione giustificata tra l'altro. Per l'egoismo.
Non chiederebbero "perchè V. sta male? E senza farmi gli affari suoi, cosa pensa di fare? Seguirlo per molto e prescrivere farmaci?"... no... chiederanno "Me ne sbatto le palle dei suoi problemi, io voglio sapere perchè non parla con me".

Voglio dire... fin quando faccio ciò che va bene a loro, ma che turba me... non dicono nulla, in fin dei conti stanno bene loro. Se faccio ciò che non turba me (perchè perdiana, la vita è mia, e non ho nessuna obbligazione nei loro confronti) ma che fa star male loro... ecco che entra il menefreghismo e l'egoismo.

Cosa c'entra questo? Non lo so. Volevo sfogarmi di questo piccolo episodio; in quanto, almeno per il momento, non ho voglia di legarmi una corda allo sternocleidomastoideo.
  • 0

Avatar utente
JokaNi
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 73
Iscritto il: 10/05/2015, 18:28
Località: Molise (Non Esiste)
Citazione: In fondo ad ogni credenza c'è una verità. In fondo ad ogni salotto c'è una credenza. Questo dimostra inconfutabilmente che i salotti esistono [Groucho Marx]
Genere: Maschile

E pur devo morire...

Messaggioda La Musica del Vento » 24/05/2015, 8:53



Non so se è la stessa situazione, ma a me (spesso e mal volentieri) intrattenere una conversazione mi irrita, un po' perché perdo il filo dei miei pensieri, un po' perché non ho la minima voglia di conversare.
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

E pur devo morire...

Messaggioda Naoki » 24/05/2015, 20:44



ilungamwepu ha scritto:(a parte a Naoki che ti ha un po' preso di mira mi sa, non me ne voglia lui, ma questa è l'impressione che ho avuto...)

See vabbé :lol3: questa mi mancava qui dentro...
Che possa non stare simpatico a qualcuno lo posso capire e va benissimo, guai sennò, ma che vada in giro a prendere di mira le persone non è un hobby che mi è mai interessato.
Che non sia un buon comunicatore e che abbia difficoltà a farmi capire degli altri oramai è assodato ed i modi di fare presi in anni di solitudine non passano in poco tempo, mi manca ancora un po' di pratica da fare.
Io consiglio per quello che posso e per quello che sono le mie possibilità, conoscenze ed esperienze personali, andare a sparare consigli a cavolo su ogni thread del sito non è il mio mestiere quindi scelgo i thread che mi paiono più adatti per le mie possibilità.
Poi arrangiatevi e fate come volete, tanto quello che dico qui nessuno lo ascolta...solo che l'unico pirla che ha sempre il sorriso in faccia sono io :D
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

E pur devo morire...

Messaggioda JokaNi » 24/05/2015, 20:52



Sembra che sia passato ad un nuovo stadio... il vomito autoindotto
  • 0

Avatar utente
JokaNi
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 73
Iscritto il: 10/05/2015, 18:28
Località: Molise (Non Esiste)
Citazione: In fondo ad ogni credenza c'è una verità. In fondo ad ogni salotto c'è una credenza. Questo dimostra inconfutabilmente che i salotti esistono [Groucho Marx]
Genere: Maschile

E pur devo morire...

Messaggioda ilungamwepu » 24/05/2015, 21:37



JokaNi ha scritto:Oggi pensavo all'irritazione che mi è venuta semplicemente parlando per 20 secondi con i miei genitori. Se penso all'obbligazione futura nel dovergli parlare se andrò dallo psicologo... irritazione giustificata tra l'altro. Per l'egoismo.
Non chiederebbero "perchè V. sta male? E senza farmi gli affari suoi, cosa pensa di fare? Seguirlo per molto e prescrivere farmaci?"... no... chiederanno "Me ne sbatto le palle dei suoi problemi, io voglio sapere perchè non parla con me".

Voglio dire... fin quando faccio ciò che va bene a loro, ma che turba me... non dicono nulla, in fin dei conti stanno bene loro. Se faccio ciò che non turba me (perchè perdiana, la vita è mia, e non ho nessuna obbligazione nei loro confronti) ma che fa star male loro... ecco che entra il menefreghismo e l'egoismo.


credo sia una reazione tipica da genitori...è capitato anche a me, capita ancora (malgrado ormai siano anziani) ed è un "difetto" che non ho mai compreso pienamente, perché è come se cercassero d'evitare il problema, di scansarlo o di far finta di non capirlo per non sentirsi colpevoli, in fondo, di qualcosa...

Naoki ha scritto:Che possa non stare simpatico a qualcuno lo posso capire e va benissimo, guai sennò, ma che vada in giro a prendere di mira le persone non è un hobby che mi è mai interessato.
Che non sia un buon comunicatore e che abbia difficoltà a farmi capire degli altri oramai è assodato ed i modi di fare presi in anni di solitudine non passano in poco tempo, mi manca ancora un po' di pratica da fare.
Io consiglio per quello che posso e per quello che sono le mie possibilità, conoscenze ed esperienze personali, andare a sparare consigli a cavolo su ogni thread del sito non è il mio mestiere quindi scelgo i thread che mi paiono più adatti per le mie possibilità.
Poi arrangiatevi e fate come volete, tanto quello che dico qui nessuno lo ascolta...solo che l'unico pirla che ha sempre il sorriso in faccia sono io :D


scusa se sfrutto il tuo spazio Joka, ma un minimo di risposta a Naoki gliela devo...non ho affatto detto che non mi stai simpatico, tutt'altro, apprezzo sempre (o quasi) i tuoi interventi e non è vero che non ti fai comprendere perché fai spesso osservazioni molto argute e interessanti e, almeno io, le leggo e, quindi, le ascolto...è solo che, a volte, ti fai trascinare "troppo" dal tuo credo, dal tuo essere un cattolico appassionato e ho pensato che, probabilmente, se Joka non fosse stato un testimone di Geova e un omosessuale, forse il tuo pensiero-riflessione-giudizio su di lui sarebbe diverso, tutto qua e, del resto, lo ha detto lo stesso Papa Francesco se non ricordo male..." chi sono io per giudicare un gay?"...insomma, la mia era solo una considerazione-impressione, lungi da me la mancanza di rispetto verso di te...
  • 1

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'