Depressione e sessualità.

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Depressione e sessualità.

Messaggioda jori » 22/06/2015, 17:21



L'associazione di eventi e comportamenti a sensazioni positive o negative determina, tramite meccanismi di rinforzo, la ricerca di reiterazione o evitamento dei suddetti eventi e comportamenti.

Leggo spesso che la depressione è considerata un fattore contrastante tanto una sana ideazione del sesso, quanto il concreto appagamento sessuale. Pensandoci due minuti, è ovvio che sperimentare le proprie esperienze (sessuali) in uno stato d'umore viziato e consolidato da associazioni negative favorisce una distorsione che influenza pesantemente la ricerca del sesso come forma di appagamento e soddisfazione. In termini più semplici, chi sperimenta lunghe depressioni - parliamo anche di molti anni - rischia di associare buona parte delle proprie esperienze a uno stato emotivo frustrato, a prescindere dai fatti. Tant'è vero che è piuttosto difficile che il piacere sessuale sia trasceso a tal punto da diventare un vissuto negativo; molto più facile che la depressione vada a lavorare sulle aspettative legate all'esperienza, portando direttamente ad evitarla (anche tramite autosabotaggio).

Ora, non vorrei esagerare, ma ritengo che in certi possa diventare conveniente/necessaria casi un ricondizionamento positivo. Non so se abbia senso, in termini terapeutici, un approccio di questo genere: credo farò qualche ricerca in rete. Mi piacerebbe anche conoscere l'opinione di un addetto ai lavori, se capitasse su queste righe.

E, ovviamente, mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze.
  • 0

E' diventato evidente che avessi bisogno di imparare di nuovo. Tutto da zero.
Avatar utente
jori
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 21/03/2015, 10:22
Genere: Maschile

Depressione e sessualità.

Messaggioda Valentina G. » 22/06/2015, 18:18



jori ... ciao :)
Posso riportarti la mia esperienza.
Ho depressione maggiore, prendo Entact.
Sono innamorata e la mia vita sessuale va alla grande ... e di più.
Non voglio aggiungere altro ... se non che le persone che soffrono di depressione non necessariamente vivono un calo del desiderio.
Io no :hi:
  • 2

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

Depressione e sessualità.

Messaggioda jori » 22/06/2015, 18:52



Ciao! ;)

In realtà io pensavo al sesso in termini di approccio. In una relazione consolidata credo ci sia l'indiscutibile vantaggio di poter godere dell'accettazione implicita da parte del partner. Credo che tra l'altro una relazione stabile e sana sia di per sè il più importante supporto terapeutico che si possa desiderare.

Il fatto è che il sesso è soprattutto comunicazione e condivisione. E' un'interazione sociale. Include tutti i meccanismi relazionali che nella testa di un depresso (come sai benissimo) fanno scattare un sacco di allarmi.
  • 0

E' diventato evidente che avessi bisogno di imparare di nuovo. Tutto da zero.
Avatar utente
jori
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 21/03/2015, 10:22
Genere: Maschile

Depressione e sessualità.

Messaggioda Royalsapphire » 22/06/2015, 21:32



jori ha scritto:Ciao! ;)
Il fatto è che il sesso è soprattutto comunicazione e condivisione. E' un'interazione sociale. Include tutti i meccanismi relazionali che nella testa di un depresso (come sai benissimo) fanno scattare un sacco di allarmi.

Cioè quali allarmi fanno scattare ?
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Depressione e sessualità.

Messaggioda jori » 22/06/2015, 21:42



Royalsapphire ha scritto:Cioè quali allarmi fanno scattare ?


Direi assolutamente tutti quelli legati al sentirsi giudicati, all'accettazione, alla sensazione di non essere adeguati, all'apertura del sistema della propria ruotine che genera ansia e instabilità: insomma, quelli legati alla proiezione, alla predizione legata ai traumi sofferti e non elaborati. Una rivisitazione dei propri vissuti di negazione e frustrazione mascherata da futuro plausibile, ovviamente in maniera indipendente da qualsiasi indicatore concreto.
  • 0

E' diventato evidente che avessi bisogno di imparare di nuovo. Tutto da zero.
Avatar utente
jori
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 21/03/2015, 10:22
Genere: Maschile

Depressione e sessualità.

Messaggioda Royalsapphire » 22/06/2015, 21:50



Eppure... Chi è depresso dovrebbe essere sicuro di non avere nulla da perdere...
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Depressione e sessualità.

Messaggioda Alessandro2 » 22/06/2015, 21:53



mah io provo a dare la mia chiave di lettura...
secondo me una mancanza di appagamento sessuale, o anche solamente una mancanza di affetto 'intimo' non può che acuire ancora di più uno stato di malessere e frustrazione (poi che sia vera e propria depressione è materia da professionisti).

Quando arrivi ad una età adulta come la mia inevitabilmente tiri un po le somme e ti confronti con chi hai intorno...e quando ti accorgi che quello che per la stragrande maggioranza è una cosa normale per te è un tabù..credimi è dura per davvero.

L' avere un appagamento sessuale , a maggior ragione da adulto , intanto vuol dire che ci sai fare con l' altro sesso (non conta etero, omosex, maschio o femmina),
in più moralmente vuol dire che hai una persona (che sia compagna fissa o saltuaria) per la quale in 'quel' momento sei importante.

Io ripeto la vedo così, ed alla mia età non vedo possibili miglioramenti.
  • 0

Alessandro2
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 555
Iscritto il: 30/05/2015, 22:06
Località: Italia
Genere: Maschile

Depressione e sessualità.

Messaggioda jori » 22/06/2015, 21:53



Royalsapphire ha scritto:Eppure... Chi è depresso dovrebbe essere sicuro di non avere nulla da perdere...


Certo, se chi è depresso fosse in grado di discernere logicamente, invece di galleggiare ininterrottamente in un'abilissima distorsione della realtà.
  • 1

E' diventato evidente che avessi bisogno di imparare di nuovo. Tutto da zero.
Avatar utente
jori
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 21/03/2015, 10:22
Genere: Maschile

Depressione e sessualità.

Messaggioda jori » 22/06/2015, 21:56



Alessandro2 ha scritto:Io ripeto la vedo così, ed alla mia età non vedo possibili miglioramenti.


La tua lettura mi sembra piuttosto azzeccata: mi permetto di dissentire soltanto su quest'ultimo punto.

;)
  • 0

E' diventato evidente che avessi bisogno di imparare di nuovo. Tutto da zero.
Avatar utente
jori
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 21/03/2015, 10:22
Genere: Maschile

Depressione e sessualità.

Messaggioda Alessandro2 » 22/06/2015, 21:58



Jori se posso quanti anni hai (anche indicativamente)
  • 0

Alessandro2
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 555
Iscritto il: 30/05/2015, 22:06
Località: Italia
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Reputation System ©'