papito79 ha scritto:Per ilungamwepu: ciao, è grosso modo quello che cerco di capire anche io e che randyll ha provato a spiegare....
per randyll: ma ciao! lo sai che mi hai quasi convinto! forse ho davvero la vocazione di far parte dell'opus dei

ciò che però ancora mi perplime è il concetto "troppo facile" , troppo semplice che vuoi far passare.....Se fosse come dici tu(e può essere, per carità! ) allora ogni buon cattolico cristiano farebbe parte dell' Opus Dei che non conterebbe più 100000 membri ma milioni!! Vedi deve esserci qualcosa che fate( e che si differenzia dal resto) perché se no non avrebbe senso... Ad es, c'è un incontro settimanale? una messa comunitaria? la recita di un rosario insieme? una qualsiasi cavolo di cosa

??
e da buon credente quale mi reputo, mi viene da pensare il perché dell'esistenza di tante associazioni e movimenti riconosciuti dalla Chiesa se poi la finalità è più o meno la stessa??

Ciao Papito,
Naoki ti ha già un po' risposto. Ma ho capito anche cosa intendi: ci sono dei mezzi di formazione spirituale una volta a settimana. Tre volte al mese ci si riunisce per un'oretta scarsa in cui si approfondisce il vangelo e alcuni aspetti dello spirito dell'Opus Dei mentre una volta si fa un "ritiro" che in realtà dura poco meno di due ore in cui si recita il rosario e si ascolta una meditazione tenuta da un sacerdote. Tutto very easy. Ai ritiri può venire chiunque anche chi non è dell'Opus Dei così come anche gli incontri settimanali, che si chiamano circoli, sono fatti anche per chi non è membro dell'Opera. Non ci sono messe comunitarie o grandi eventi di gruppo perchè l'Opus Dei non è un movimento

Il motivo per cui esistono tante associazioni e movimenti è proprio perchè ci sono tante persone diverse, carismi diversi, e culture diverse. La Chiesa non omogenea, anzi, vive di diversità. Una fede e migliaia e migliaia di modi di viverla in modo diverso. Altrimenti anche tutti i frati e monaci e suore sono uguali no?

Per il resto credo di aver esaurito ciò che posso ragionevolmente pensare di spiegare in modo esaustivo su un forum

e non mi addentro sulle mortificazioni corporali perchè l'immaginario comune è legato a fruste e cose truculente mentre una mortificazione corporale può essere pure bere un caffè senza zucchero (esattamente come i fioretti di san Francesco) e inoltre dovrei infilarmi in discussioni teologiche sulla compartecipazione al dolore di Cristo e all'offrire le azioni per fini superiori etc etc. Tutte robe che non si possono affrontare via forum. Mandami un pm se hai voglia di incontrarci, visto che sei un cattolica praticamente magari un giorno andiamo a messa insieme o vieni a un ritiro così tocchi con mano che è 10mila volte meglio di spiegare su un forum o leggere wikipedia
