Abbandonata alla solitudine

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda samhaim » 12/09/2015, 21:37



bea4 ha scritto:Hai ragione Sam, tanto ci si è abituati a cavarsela a soli che la paura ha il sopravvento su tutto. E ci si ritrova bloccati.

cavarsela da soli sarebbe già una bella cosa ma spesso non ci si riesce, si finisce solo ad isolarsi e a sparire dal mondo senza averne nemmeno più un posto, smettendo praticamente di esistere
  • 2

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda samhaim » 12/09/2015, 21:48



paperino999 ha scritto:Ma in fondo dopo un anno credo di averla capita una cosa: ci sentiamo soli perchè non stiamo bene con noi stessi, il problema sta tutto li... perchè se ci amassimo davvero non esisterebbe la solitudine, staremmo bene in nostra compagnia
Ma alla fine è solo la vita che ci mette alla prova, sta a noi pensare che tutta questa sofferenza servirà a qualcosa, per arrivare un giorno a dire: è stata durissima ma ne è valsa la pena... chiunque si senta solo pensi che non è lui ad essere diverso dagli altri che sembrano così felici e spensierati... al contrario, sono gli altri a vivere con superficialità ignorando se stessi, ci vuole coraggio, molto coraggio a guardarsi dentro e a provare a migliorarsi... siete tutti molto più forti di quanto credete ve lo assicuro! oggi siete tristi e soli, domani magari pure, e anche dopodomani.. ma arriverà un giorno in cui starete bene con voi stessi e quella sarà la vera felicità... o almeno a me piace vederla così


è vero che se stai bene con te stesso riesci a stare anche solo ma se non hai mai nessuno con cui parlare, nessuno con cui stare in compagnia, nessuno a cui volere bene e che ci tiene a te, la sofferenza si fa sentire comunque anche se stai bene con te stesso, a meno che tu non ami stare solo ma a quel punto non ti lamenti certo di sentirti solo
in alcuni casi la sofferenza ci migliora se riusciamo a superarla e può insegnarci qualcosa, in altri casi ci fa stare male e basta e non c'è nessun insegnamento che possiamo ricavarne
ci sono persone che sono felici perchè lo sono per davvero, altre pensano di esserlo e poi scoprono che non era cosi, altre fanno finta di esserlo perchè non vogliono far sapere che non lo sono, quindi non penso che in questi casi queste persone non si guardino dentro o non stiano bene con se stesse, in alcuni casi sarà cosi in altri no e uno può sentirsi solo e/o esserlo e comunque non guardarsi dentro perchè gli fa paura o perchè non riesce, i casi come sempre sono molti
  • 1

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda *Hazel* » 13/09/2015, 0:50



paperino999 ha scritto: ... Ma in fondo dopo un anno credo di averla capita una cosa: ci sentiamo soli perchè non stiamo bene con noi stessi, il problema sta tutto li... perchè se ci amassimo davvero non esisterebbe la solitudine, staremmo bene in nostra compagnia...

L'auto-compagnia basta fino a un certo punto, e te lo dice una persona che ha goduto tanto a lungo della propria da meritare una menzione nel guinness dei primati. Non solo la menzione non è mai arrivata, ma la persona in questione è anche arrivata a un tanto così dall'autoimplodere di noia e boria. Apprezzo molto il tuo ottimismo, tuttavia, e ti auguro sinceramente di poter condividere questa e altre qualità con qualcuno di simile a te.
La risposta alla domanda originaria è un grosso sì.
  • 0

Avatar utente
*Hazel*
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/2015, 16:44
Citazione: Uhm... Omnia munda mundis? Va bene?
Genere: Femminile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda lastdays » 17/09/2015, 9:56



paperino999 ha scritto:. chiunque si senta solo pensi che non è lui ad essere diverso dagli altri che sembrano così felici e spensierati... al contrario, sono gli altri a vivere con superficialità ignorando se stessi, ci vuole coraggio, molto coraggio a guardarsi dentro e a provare a migliorarsi... siete tutti molto più forti di quanto credete ve lo assicuro! oggi siete tristi e soli, domani magari pure, e anche dopodomani.. ma arriverà un giorno in cui starete bene con voi stessi e quella sarà la vera felicità... o almeno a me piace vederla così


Gli "altri" indossano una maschera, gli "altri" che vedi tanto gioiosi e spensierati soffrono come te , come me e come tanti altri.. semplicemente portano delle maschere che probabilmente io o te non riusciamo a portare per vari motivi (anche caratteriali) , stare realmente bene con se stessi lo trovo impossibile e leggermente utopistico , così come il concetto della "felicità" tanto ricercato.
  • 0

lastdays
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/09/2015, 21:37
Località: Idfdf
Genere: Maschile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda AnimaInLacrime » 18/09/2015, 14:13



lastdays ha scritto:
paperino999 ha scritto:. chiunque si senta solo pensi che non è lui ad essere diverso dagli altri che sembrano così felici e spensierati... al contrario, sono gli altri a vivere con superficialità ignorando se stessi, ci vuole coraggio, molto coraggio a guardarsi dentro e a provare a migliorarsi... siete tutti molto più forti di quanto credete ve lo assicuro! oggi siete tristi e soli, domani magari pure, e anche dopodomani.. ma arriverà un giorno in cui starete bene con voi stessi e quella sarà la vera felicità... o almeno a me piace vederla così


Gli "altri" indossano una maschera, gli "altri" che vedi tanto gioiosi e spensierati soffrono come te , come me e come tanti altri.. semplicemente portano delle maschere che probabilmente io o te non riusciamo a portare per vari motivi (anche caratteriali) , stare realmente bene con se stessi lo trovo impossibile e leggermente utopistico , così come il concetto della "felicità" tanto ricercato.


Forse sarebbe più semplice se tutti smettessimo di portare delle maschere.

Scusate ma leggere tutti questi messaggi così simili, così tristi mi fa stare veramente male.

Vivo in questa prigione da 4 anni ma sapere che non sono sola non mi è di aiuto. Mal comune, mezzo gaudio un corno.
Mi dispiace enormemente sapere che esistono tante persone che soffrono come soffro io e di quello che soffro io.
Mi dispiace e non posso non chiedermi perché...

Se tutti soffriamo della stessa cosa perché non dircelo apertamente? Perché non possiamo metterci lì, prendere il telefono o dircelo in faccia che abbiamo bisogno di compagnia, di un abbraccio, di un bacio, di un "ti voglio bene" ?
Come quando ti manca qualcuno e non puoi dirglielo per chissà quale ragione... E' una debolezza? E le debolezze vanno messe in un angolo?

Non lo so... Scusate le sfogo sicuramente inutile ma dopo aver sentito al tg la storia del ragazzo di 26 anni che si è ucciso per bullismo ero un po' scossa e leggere tutto questo mi ha intristito...Molto...

Un saluto a tutti!
  • 2

Sally è già stata punita per ogni sua distrazione o debolezza, per ogni candida carezza data per non sentire l'amarezza.
Avatar utente
AnimaInLacrime
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1165
Iscritto il: 24/06/2015, 23:47
Località: Palermo
Occupazione: Studentessa confusa e infelice
Citazione: Accetta la tua follia!
Genere: Femminile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda Noemi_ » 18/09/2015, 14:48



Ciao.. Sai ti capisco. Ora ho 24 anni ma quand'ero più piccola, nel periodo adolescenziale, ero circondata da amici.. quello si.. Ma mi sentivo terribilmente sola.. Perchè tutti se la prendevano con me, nessuno mi capiva, tutti pensavano sempre male.. E per affrontare la situazione sono diventata esattamente come mi etichettavano "loro".. Grande sbaglio.. Ho passato anni interi a dare la colpa a me stessa, a dirmi che ero io inadeguata e diversa. Ma in realtà spesso siamo solo circondati da gente sbagliata per noi.. Anche nel mio nucleo familiare le cose non andavano meglio.. Mia madre mi stava addosso, mi opprimeva, mi sgridava continuamente e non mi dava un minimo di fiducia.. Mio padre era,ed è, come se non ci fosse.. Mi sentivo lontana da tutti.. E oggi spesso sento che è ancora così.. Ma quel vuoto, quel terribile vuoto che abbiamo dentro, può restringersi e risultare meno fastidioso.. Devi accettare il fatto che durante tutta la vita siamo soli.. Anche se abbiamo degli amici con cui parlare.. o con cui non parlare.. Siamo soli.. E avere paura della solitudine è qualcosa di terribile.. Ma, per lo meno per me, è successo che un giorno ho capito che tendiamo ad estremizzare tutto.. Non siamo totalmente soli.. A sostegno di questo, ora sei su questo forum e hai trovato persone che ti hanno risposto e ti hanno aiutata spero.. Un abbraccio..
  • 0

Noemi_
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/09/2015, 15:01
Località: Torino
Genere: Femminile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda emmeffe » 19/09/2015, 9:34



Personalmente ho sempre sentito di essere sola e abbandonata, sin da piccola.
Non ho subito traumi infantili (che io ricordi), ma la mia sensazione di abbandono parte da lontano...
Ora a più di 30 anni accettato la cosa: sono così. Punto.
La felicità?per me sono attimi, piccole cose come un messaggio inaspettato, un gelato, un bagno al mare...
Accetto le cose per come stanno.
Certo, ci sono momenti in cui sono molto triste e il senso di solitudine è talmente opprimente da voler strapparmi via l'anima!, ma sono momenti, che poi passano...
  • 0

La vita non ci viene data per imitare qualcun altro, ma per far evolvere l'albero che è nascosto all'interno del seme che caratterizza il nostro essere.
La vita non è un'imitazione, è una creazione del tutto originale


Nei segni che conservo sulla pelle sei cicatrice, se bruci forte ancora non è vero quel che si dice!
Da qui è passato amore e se n'è andato svelto, ma sei rimasta mia, sei intrappolata dentro!
Avatar utente
emmeffe
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 872
Iscritto il: 21/11/2014, 9:28
Località: Bari
Citazione: "Colui che ha bisogno di riflettere completamente prima di fare un passo, trascorrerà tutta la vita su di una gamba sola "
Genere: Femminile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda Solitude89 » 20/09/2015, 0:01



Durante l'adolescenza ho avuto poche amicizie che ho sempre considerato legami forti che sarebbero durati e si sarebbero rafforzati col tempo. Ma le cose sono cambiate dopo gli anni della scuola, brevi contatti fugaci, brevi messaggi, tante chiacchiere ma poco ascolto e poca vicinanza emotiva/affettiva.
Così mi sono forse un po' (un po' tanto mi sa), chiusa a riccio nel mio stato di solitudine a tratti, alle volte scalciando per uscire, pensando fosse solo ed esclusivamente colpa mia se sono rimasta sola. Invece (qualche colpa l'ho), non è solo una questione di colpe ma anche di cambiamenti (soprattutto interiori) ed a volte ci si allontana pian piano senza accorgersene.
E fa male.
Scusate il contenuto soporifero di questo post :facepalm:
  • 0

Avatar utente
Solitude89
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 90
Iscritto il: 19/09/2015, 22:49
Località: bubulandia
Citazione: "Ci difendiamo tutti come possiamo.
E raramente nella maniera giusta."
Genere: Femminile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda Svedese91 » 28/09/2015, 14:53



melbourne ha scritto:A volte vorrei ricevere un messaggio con scritto "ehi,come stai?",ma che lo chiede veramente e non parole dette al vento! Vorrei potere avere qualcuno con cui parlare...parlare veramente,non i soliti scambi di battutine e basta. Vorrei che qualcuno tenesse veramente a me e sapendo in che situazione sono adesso,farebbe dei chilometri solo per vedermi e stare con me per un po', senza chiedermi se può o no. Forse sono i soliti drammi adolescenziali che mi fanno sentire uno schifo e non sentita amata da nessuno,le solite cose che tutti quelli della mia età stanno passando o lo hanno provato; ma quando mi guardo intorno vedo che tutti hanno una persona su cui contare ogni volta. Lo so che a volte mi piace isolarmi dal resto del mondo ma vorrei anche che qualcuno rompesse gli schemi e mi venisse a cercare. Non lo so...sono pensieri che mi vengono di tanto in tanto,e come vengono dopo se ne vanno ma rimane comunque il vuoto.
Voi come vi sentite? Avete mai provato cose simili?


Ho la stessa sensazione. Nessuno ti vuole veramente bene, spesso ti usano solo per avere qualcuno accanto... Sono cosi arrabbiato perche la mia e' un problema seria ma in realta' abbastanza ridicola. Studio qualcosa che mi piace e sto facendo bene (benino), ho dei soldi per viaggiare e divertirmi, ho una famiglia che mi vuole bene e che mi aiuta sempre... ma tutto questo non vale niente per colpa della solitudine! Mi sento sempre cosi solo, cosi stanco di non sentirmi aprezzato dalle persone che "mi vogliono bene"... dicono di essere amici ma in realta' non sono interessati a conoscerti per davvero. Secondo me quest'e la societa' di oggi... se tu non sei una persona "top" la gente vuole sempre trovare qualcosa di migliore, ti usano nel frattempo...almeno questo e' il mio pensiero. Quasi tutte le persone che ho intorno a me sono scontenti di non essere questi "top", "superfigi"... ma io dico perche non basta questa vita qua?! Mamma mia, le cose piu banali oggi non contano un c**** mi sa...
  • 1

Svedese91
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/09/2015, 20:03
Località: Svezia
Citazione: Finche c'è l'hai vivila
Genere: Maschile

Abbandonata alla solitudine

Messaggioda Sakuraoceans » 28/09/2015, 21:37



Wow, davvero...wow, non credevo vi fossero così tante persone in questa situazione. Bhe, ecco, io sono sempre stata da sola tranne che in famiglia fortunatamente, ho sempre avuto quelle amicizie, banali e anche stupide allo stesso tempo le considero io. A scuola mi sembra che ho tutte le amicizie del mondo, ma poi fuori nessuno mi chiama, mi scrive, quasi se li vedo in giro fanno fatica a salutarmi. Ammetto che a quasi 18 anni è una cosa molto triste ritrovarsi senza nessuno al di fuori della famiglia con la quale parlare, davvero io non so cosa darei per avere un amico maschio o femmina che sia con la quale parlare veramente e non parlare a scuola di cose stupide, certe volte mi chiudo in me stessa, magari anche troppo e la gente mi appella come strana e antipatica, ma io mi dico: Come fai a reputarmi tale, non hai mai parlato con me, non mi conosci e quasi non sai chi sono!? Davvero io se riesco ad aprirmi con una persona do tutta me stessa, sei hai bisogno di qualcosa ti aiuto, sei vuoi parlarmi mi sta bene, anzi, penso che gli amici siano davvero così e che si debbano vedere nel momento del bisogno, e non quando vuoi tu davanti alla scuola per far vedere agli altri che mi calcoli e poi non mi chiami al di fuori della scuola...
Non so cosa aspettarmi dal futuro in fatto di amicizie, non so se troverò qualcuno con i miei stessi interessi e con le mie stesse passioni e con la quale uscire e divertirmi anche per due ore....
  • 0

"Carri armati nemici fatta irruzione a sud di "Ariete" con ciò "Ariete" accerchiata. Trovasi circa 5 km nord-est Bir el-Abd. Carri "Ariete" combattono"
Avatar utente
Sakuraoceans
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/11/2014, 20:50
Località: Lombardia
Citazione: Iruka, you must know that when men despise a person, their eyes are stinging and cold as ice. 〰 Third Hokage ❤
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'