Parlo per la mia esperienza e di altra gente che ho conosciuto, poi non è detto che valga per tutta italia o anche in altre zone limitrofe a me:
1- serve a meno di niente per trovare lavoro ma fatelo lo stesso, se non altro per far sapere che siete senza lavoro o per indennizzi vari
2-ogni volta che l'ho fatto nessuno mi ha mai contattato, andateci di persona e rompete le scatole (si fa per dire) ed almeno troverete qualcuno che vi riceve, almeno così non dovete rimanere sulle spine per sapere se siete dentro o fuori
3- gli esperti del centro dell'impiego da me fanno già fatica a fare un curriculum normale, ma tanto quando lo consegno ci sono anche io quindi completo di persona se ho dimenticato qualcosa viste le mie scarse esperienze che mi portano ad avere un curriculum da 2 righe
4- ottimo consiglio, ma in alternativa se non trovate controllate se nella vostra zona fanno corsi per disoccupati anche su altre cose, che magari non vi piacciono, ma che sono richieste
5- a mio parere quando ti prepari e non sei tu ti sgammano subito, quindi è bene essere puliti ed ordinati ma si va ad un colloquio, non ad un galà
6- essere sicuri e convinti di voi stessi non trovo che significhi sembrare di essere affidabili sul serio, a meno che non ci si proponga nell'ambito delle vendite ho notato che guardano molto di più i dati effettivi che non convinzioni o altro
7-concordo, ma anche arrivare troppo in anticipo può dare fastidio, non c'era la regola dei 15 minuti?
8- come il mio 4 sopra, però io direi di provare a buttarvi anche in cose in cui pensate di non farvi valere ma che magari si riveleranno proficue, tanto per entrare ai corsi di solito è necessario un test o più di uno, provare che vi costa?
9-portare il curriculum a caso a tutti in zona serve a meno di niente, non ti filano nemmeno di striscio e rischi di diventare assillante
Un consiglio che mi hanno dato è quello di NON dire MAI nella maniera più assoluta durante un colloquio di essere disposti a fare qualsiasi lavoro o qualsiasi cosa per quell'azienda o lavoro, perché se è così per loro pensano che sarà così anche per gli altri, se siete avidi di denaro ancora peggio, perché potreste cambiare azienda o lavoro per una retribuzione maggiore.
Quindi se non siete disposti a fare qualcosa ditelo chiaramente.
Ultima cosa, mentire durante i colloqui sulle vostre capacità o altro è da curriculum nel cesso compreso di passaparola ad altre aziende ed enti, è un ottimo metodo per allungare la disoccupazione.