paradosso ( pippe mentali )

Dovevo chiederlo prima o poi.

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

Re: R: paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda alessandro2104 » 01/12/2015, 19:34



jack.folla ha scritto:Secondo me ( e potrei sbagliare) , purtroppo (o per fortuna,dipende dai punti di vista), la morte intesa come fine di tutto non esiste. La morte fisica è soltanto una trasformazione , una fase de l'esistenza stessa. Se ad esempio un feto potesse ragionare , per lui il momento del parto sarebbe una specie di morte,la fine della sua esistenza così come l'aveva conosciuta . E invece sappiamo che il parto è solo una fase della sua esistenza. Ecco, la morte fisica per me è così, non è che smettiamo di esistere ,continuiamo ad esserlo ma in maniera diversa . Quindi la vita qui è necessaria per poter passare al "livello successivo". Cosa succede dopo, non lo so. Paradiso? Inferno? Reincarnazione ? (questa me la auguro tanto di no,mi basta e avanza quanto ho sofferto in questa vita!).Secondo l'ebraismo ,l'inferno non esiste, secondo il cristianesimo invece si..ma si dimenticano di dire (anche se scritto in maniera piuttosto chiara nella bibbia)che l'inferno verrà distrutto in un attimo-quindi chi finisce lì ,smetterà di esistere. Ecco, penso che quella sia la vera morte. Quelli destinati al paradiso ,beh ,non è che l'invidio tantissimo,ma questo perché io rinnego dio (scelta personale condivisibile o meno).
Quindi la morte (intesa quella fisica) non è la fine,ma un passaggio e la vita non è finita,né limitata...insoddisfacente ,quello sicuramente si. Via d'uscita? Mi piacerebbe pensare che il suicidio lo fosse...almeno sarebbe una specie di scorciatoia per uscire da qui e continuare altrove. Ma se così non fosse ,vuol dire che non siamo liberi e non siamo mai stati. Ed effettivamente nessuno di noi ha scelto di venire qui e di soffrire ,siamo stati messi al mondo e obbligati a fare una vita di "nutella" senza alcun consenso da parte nostra. Ci si spera di avere almeno la libertà di poter scegliere se ,quando e come abbandonare il gioco.
Il senso di tutto questo? Non saprei....La religione sostiene che siamo qui per espiare il famoso peccato di Eva (che poi peccato non è, basta leggere con attenzione la Genesi) e che un giorno torneremo nel paradiso insieme a dio (lo stesso che ha causato il primo olocausto della storia---il diluvio universale...chissà quanto buono è questo dio)....I testi sacri di altre culture invece sostengono che siamo stati creati per servire e quindi una volta finita la nostra energia vitale ,probabilmente moriremo davvero...un po come una batteria che si esaurisce.
Non credo si possa parlare di vita o di morte senza parlare della divinità ,della creazione de l'essere umano....perché se vuoi sapere dove finirai , devi sapere da dove arrivi.
Comunque, resta il fatto che noi non possiamo farci niente! Non possiamo decidere di essere felici perché se avessimo potuto farlo l'avremo fatto già da l'inizio e non dopo anni e anni di sofferenza! Quindi, no! Non spetta a noi decidere di stare bene!
Prima che qualcuno mi salti addosso per quello che ho scritto o peggio che si presenti con frasi da cocaina livello pro (tipo, la vita è bella ) ricordo che ho iniziato il post con "secondo me", quindi si tratta di una mia opinione ,non di una verità assoluta e non sto cercando consensi.


Io ho tutte le risposte che cerchi. Cosa vi è oltre la morte, dove andremo, perché esistiamo, cosa è chi ha creato tutto, la formazione dell'universo ecc ecc. Il problema è che nessuno mi ascolta. Forse è meglio un segreto che la scoperta di una nuova scienza. Ma un tempo fa Archimede non era forse visto di cattivo occhio? Tante è vero (almeno da quanto ho letto) è stato ucciso nel suo appartamento... Che dire...
  • 0

Avatar utente
alessandro2104
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/12/2015, 14:42
Località: Piacenza
Citazione: La fine non esiste.
Genere: Maschile

paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda jack.folla » 01/12/2015, 19:44



@alessandro2104 Spero tu non cerchi di fare propaganda religiosa perché con me ci caschi malissimo!Ti smonto la bibbia (con argomenti più che validi )prima ancora che che squilli la sveglia domattina alle 5! Solo che per la mia incolumità fisica preferisco non farlo. La storia ci racconta molto bene cosa succede a chi non accetta il cattolicesimo e non mi va di rischiare per ora.
  • 2

Gli psicofarmaci uccidono! Non farti ingannare! Sii intelligente! Non usarli! Diffida di chiunque ti propone le (psico)droghe!
jack.folla
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 299
Iscritto il: 15/08/2015, 13:36
Località: Mestre
Citazione: Fermate il pianeta! Voglio scendere!
Genere: Maschile

paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda LuxUmbra » 01/12/2015, 20:16



jack.folla ha scritto:Allora sappi che Dante è un pessimo esempio. Nel senso che L'inferno di Dante, L'odissea di Omero ,L'enuma elis e la bibbia , sono libri che raccontano tutti la stessa storia e dato che sono tutti ispirati ai testi sacri delle culture precedenti (al cristianesimo) , sono testi destinati a resistere nel tempo. Ma comunque il concetto che hai espresso l'ho capito. Solo che quello che affermi tu si riferisce a l'immortalità del ricordo di una persona e non alla persona stessa. Invece io penso che effettivamente l'anima/spirito/essenza (non per forza divina)...chiamala come vuoi continua ad esistere anche dopo la morte. Ti racconto velocemente (che devo scappare tra un po) la mia esperienza. Anni fa, il mio nonno è morto in casa della nonna. Ormai i medici ci avevano avvisato che li restava qualche giorno di vita e la nonna ha deciso di portarlo a casa. Siccome lei era anziana mi ha chiesto di vegliarlo io di notte, quindi la sera sono andato lì. Quella sera lui è morto e visto che era tardissimo l'abbiamo tenuto in casa fino alla mattina. Ora , ti giuro che sentivo la sua presenza (o comunque una presenza) in quella stanza! A l'epoca avevo sui 20 anni quindi non ero più un bambino da spaventarmi così facilmente...eppure c'era una presenza in quella stanza e mi metteva tantissima inquietudine. Nei giorni successivi al funerale , si percepiva ancora una "strana presenza" nella camera del nonno e non ero l'unico a sentirla, tant'è che la nonna ha deciso di tenere la porta di quella camera sempre chiusa. Qualche volta capitava che dovevo entrare a prendere delle cose e mi veniva sempre la pelle d'oca entrando lì. Ecco, penso che questo dimostri che una qualche essenza dentro di noi c'è, e non muore insieme al corpo fisico. Poi se questo sia un bene o un male, se da l'altra parte ci aspetti qualcosa di bello o di brutto, non ne ho idea.

LuxUmbra ha scritto:
jack.folla ha scritto:LuxUmbra, le mie sono solo delle riflessioni, quindi non fraintendere! ...

Ma no, non fraintendo nulla! Ho espresso solo il mio pensiero, come hai fatto tu. ;)
Pensieri laici, non c'entra nessun dio con i miei discorsi. Ho parlato in senso figurativo, metaforico. Quando dicevo che se dovessi suicidarmi, sarebbe un inferno, era solo in riferimento a un' immagine inquietante che ho creato io, influenzata in particolar modo da un film "Al di là dei sogni" e da dicerie terrene cosi, ma che non ha attinenza con la fede.
Siccome della morte non sappiamo nulla, non sappiamo se dall' altra parte potrebbe esserci qualcosa, allora sai, hai paura che facendo un gesto come quello del suicidio poi venga "punito" ma sono scenari immaginari impossibili! :)

L' immortalità credo che si raggiunga in altri modi. Se non si può a livello fisico vivere in eterno, la si può raggiungere con altre vie.
Quando noi scriviamo di qualcuno per esempio o quando scriviamo di noi stessi, già cosi non lasciamo un' immagine fissa nella memoria? Il cardine forse è proprio quello "la memoria". Memoria di chi resta, di chi viene dopo...
Chi non conosce per esempio Dante? Non si è forse costruito un immortalità un personaggio del genere?
Per me il concetto di immortalità dunque, la si può racchiudere in questo. Poi, potrei anche sbagliarmi, ma è modo questo per perpetuare il nome, l' essenza di una persona. E io ho fatto solo un esempio, ma ci son altri modi, nel mondo artistico, di creare questo legame infinito...
Vabbè forse vaneggio, chissà.


Forse non ci siamo capiti... Dante non l' ho citato per le sue opere, ma come esempio di personaggio memore, ricordato nel tempo. Ho espresso il senso di un altro tipo di immortalità tutto qua, immortalità in forma letteraria, un esempio concreto, al resto non so dare risposta.
  • 1

Avatar utente
LuxUmbra
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 177
Iscritto il: 18/10/2015, 19:29
Località: Varese
Citazione: "Non ho mai assicurato a nessuno che starmi accanto sia semplice. Io, per convivere con me stessa, sono impazzita."
Genere: Femminile

Re: R: paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda alessandro2104 » 01/12/2015, 20:50



Ei ei , tranquillo. Non sono un fanatico della religione, io non ho scritto quello. A volte può capitare ad imbattersi in qualcosa di davvero atipico. E io sono quello atipico e se ti dico che ho in mano tutte le riposte, queste non vuol dire che mi siano state trasmesse da un essere onnipotente. Ti sto solo chiedendo se hai voglia di intraprendere un viaggio molto particolare che non troverai di certo né in televisione né altrove.
E non ti preoccupare se mai qualcuno dovesse uccidersi, perché è semplicemente una perdita di tempo.
  • 0

Avatar utente
alessandro2104
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/12/2015, 14:42
Località: Piacenza
Citazione: La fine non esiste.
Genere: Maschile

Re: R: paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda alessandro2104 » 01/12/2015, 20:52



jack.folla ha scritto:@alessandro2104 Spero tu non cerchi di fare propaganda religiosa perché con me ci caschi malissimo!Ti smonto la bibbia (con argomenti più che validi )prima ancora che che squilli la sveglia domattina alle 5! Solo che per la mia incolumità fisica preferisco non farlo. La storia ci racconta molto bene cosa succede a chi non accetta il cattolicesimo e non mi va di rischiare per ora.

Ti chiedo di leggere quanto ho scritto, ce un messaggio per te.
  • 0

Avatar utente
alessandro2104
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/12/2015, 14:42
Località: Piacenza
Citazione: La fine non esiste.
Genere: Maschile

paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda jack.folla » 01/12/2015, 22:38



@LuxUmbra Scusami, è che mi sono spiegato male io. Quando dicevo che Dante fosse un pessimo esempio mi riferivo al fatto che data la sua particolare opera per forza verrà ricordato per sempre. Ma seguendo questo ragionamento, lo stesso vale per Edison ,Fibonacci, Pitagora ,Nietsche (tanto ero fare qualche nome). Solo, che come hai notato anche tu , si tratta di un altra forma d'immortalità ( che comunque è riservata a pochi, quelli che hanno lasciato qualcosa di davvero indimenticabile per l'umanità ). Il problema è come la mettiamo con noi? Noi non lasceremo nulla e quindi siamo destinati a non essere immortali ?Io credo davvero nell'immortalità di quella parte di noi che non smette di esistere insieme al corpo fisico. Non prendo in considerazione chi sostiene di poter parlare con gli spiriti o le esperienze di pre morte (anche se non affermo che potrebbero essere false)...ma prendo in considerazione i testi sacri che ho avuto modo di studiare . Ora , tanto per fare chiarezza : padre cattolico,madre ortodossa , da piccolo ho dovuto frequentare la chiesa...2 anni d'istituto biblico (scelta mia)...per poi cominciare a studiare sul serio , dato che avendo fatto una vita proprio di m.... , volevo capire cosa c'è dopo, se ne sarà valsa la pena, sai domande così. E quindi sono riuscito a studiare il Nekronomicon , Il libro di Thot ,L'Enuma Elis, per passare poi a Zecharia Sitchin, Erich von Danniken , G.Pettinato... e ovviamente i Vangeli Apocrifi ...così ho cominciato a vedere le cose in maniera diversa. Se c'è una cosa di cui ne sono certo , è che l'anima esiste ed è immortale.E faccio questa affermazione non da ateo e non da credente (sono uno che semplicemente rinnega dio e m'infastidisce che vengono sempre giudicate le vittime e mai lui)... Poi se questo sia un bene o un male ,se dopo saremo felici o continueremmo a soffrire...per tutto questo non ho le risposte
  • 0

Gli psicofarmaci uccidono! Non farti ingannare! Sii intelligente! Non usarli! Diffida di chiunque ti propone le (psico)droghe!
jack.folla
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 299
Iscritto il: 15/08/2015, 13:36
Località: Mestre
Citazione: Fermate il pianeta! Voglio scendere!
Genere: Maschile

Re: R: paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda Mikasa » 01/12/2015, 22:57



alessandro2104 ha scritto:
jack.folla ha scritto:@alessandro2104 Spero tu non cerchi di fare propaganda religiosa perché con me ci caschi malissimo!Ti smonto la bibbia (con argomenti più che validi )prima ancora che che squilli la sveglia domattina alle 5! Solo che per la mia incolumità fisica preferisco non farlo. La storia ci racconta molto bene cosa succede a chi non accetta il cattolicesimo e non mi va di rischiare per ora.

Ti chiedo di leggere quanto ho scritto, ce un messaggio per te.

Condividi questo viaggio anche con noi :shifty:
  • 1

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda jack.folla » 01/12/2015, 23:13



@alessandro2104 Non ho la televisione e mi rifiuto di averla.Preferisco passare il mio tempo in maniera diversa. Ora ritengo giusto che tu possa esprimere il tuo punto di vista , di raccontare la tua storia o le tue esperienze. Ma sappi che non ho l' intenzione d'intraprendere alcun tipo di viaggio né di aggregarmi a qualsiasi setta/chiesa/gruppo di preghiera/religione e per legittima difesa non accetto nessun consiglio da chi "cerca di aprirmi gli occhi" su dio,religione e cose del genere. Anche se mi mancano delle risposte preferisco cercarmele da solo nei testi sacri antichi. Alla fine , 2 cose hanno vinto il tempo, la pietra e i testi sacri antichi.Quindi la verità va cercata lì!

P.S. Ho notato una cosa che per molti può sembrare interessante e invece per me è una conferma. Le persone che partecipano a questa discussione sono tutte donne (tranne me e alessandro). Ecco, ho sempre sostenuto che le donne fossero superiori agli uomini per quanto riguarda la spiritualità!
  • 0

Gli psicofarmaci uccidono! Non farti ingannare! Sii intelligente! Non usarli! Diffida di chiunque ti propone le (psico)droghe!
jack.folla
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 299
Iscritto il: 15/08/2015, 13:36
Località: Mestre
Citazione: Fermate il pianeta! Voglio scendere!
Genere: Maschile

paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda Mariuca » 01/12/2015, 23:16



Mikasa ha scritto:
alessandro2104 ha scritto:
jack.folla ha scritto:@alessandro2104 Spero tu non cerchi di fare propaganda religiosa perché con me ci caschi malissimo!Ti smonto la bibbia (con argomenti più che validi )prima ancora che che squilli la sveglia domattina alle 5! Solo che per la mia incolumità fisica preferisco non farlo. La storia ci racconta molto bene cosa succede a chi non accetta il cattolicesimo e non mi va di rischiare per ora.

Ti chiedo di leggere quanto ho scritto, ce un messaggio per te.

Condividi questo viaggio anche con noi :shifty:


Già. Dice di avere tutte le risposte e poi fa il passivo aggressivo, e non dice nulla.

Chissà perché questo atteggiamento non mi é sconosciuto?
Se sei così sicuro di poter argomentare quello che sai, nessuno ti impedisce di parlare!
  • 1

A quick taste of the poison, a quick taste of the knife.
The obsession with death, the obsession with death, becomes a way of life!


[sheperd89]: sei condannata a vita.
Avatar utente
Mariuca
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/10/2015, 17:23
Località: Bucarest.
Citazione: La realtà è una prigione.
Genere: Femminile

paradosso ( pippe mentali )

Messaggioda Mariuca » 01/12/2015, 23:23



jack.folla ha scritto:@alessandro2104 Non ho la televisione e mi rifiuto di averla.Preferisco passare il mio tempo in maniera diversa. Ora ritengo giusto che tu possa esprimere il tuo punto di vista , di raccontare la tua storia o le tue esperienze. Ma sappi che non ho l' intenzione d'intraprendere alcun tipo di viaggio né di aggregarmi a qualsiasi setta/chiesa/gruppo di preghiera/religione e per legittima difesa non accetto nessun consiglio da chi "cerca di aprirmi gli occhi" su dio,religione e cose del genere. Anche se mi mancano delle risposte preferisco cercarmele da solo nei testi sacri antichi. Alla fine , 2 cose hanno vinto il tempo, la pietra e i testi sacri antichi.Quindi la verità va cercata lì!

P.S. Ho notato una cosa che per molti può sembrare interessante e invece per me è una conferma. Le persone che partecipano a questa discussione sono tutte donne (tranne me e alessandro). Ecco, ho sempre sostenuto che le donne fossero superiori agli uomini per quanto riguarda la spiritualità!


A parte questa cosa sulle donne ( apprezzata, che dire :shy: , ) ho notato un'altra cosa un po' strana.
Sia io, che Lux, che musica, pur essendo ( mi sembra) completamente atee, abbiamo questa specie di premonizione irrazionale sul suicidio. Come se incoscientemente provassimo la sensazione, che se moriamo prima del tempo rimarremmo delle anime dannate, delle anime a metà. Invece con la prospettiva di una morte normale, nessuna di questi " sintomi" esce fuori.
Eppure non siamo affatto religiose.

Chissà cosa significa..
  • 0

A quick taste of the poison, a quick taste of the knife.
The obsession with death, the obsession with death, becomes a way of life!


[sheperd89]: sei condannata a vita.
Avatar utente
Mariuca
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/10/2015, 17:23
Località: Bucarest.
Citazione: La realtà è una prigione.
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'