
Tuttavia , sbagli su una cosa fondamentale. Noi non siamo stati programmati per pensare! Anzi, esattamente il contrario! Infatti, quando il Serpente regalò alla Eva l'intelletto (la capacità di pensare...e li si aprirono gli occhi ) dio si arrabbiò così tanto che li mandò via dall'Eden . Significa che precedentemente , l'uomo era in condizione di schiavo. Ed effettivamente si occupava di agricoltura nel giardino dell'Eden. La stessa condizione di schiavitù dell'essere umano emerge anche dai testi sacri sumeri ....l'uomo fu creato per estrarre l'oro...quindi non per pensare.
Poi è vero che siamo limitati nella capacità di pensare ma questa è una condizione alla quale siamo arrivati da soli perché preferiamo affidarci alla scienza piuttosto che alla spiritualità. Con la scienza abbiamo dimostrato pienamente ciò che la nostra mente è in grado di creare. Se facessimo la stessa cosa anche in materia di spiritualità , sicuramente troveremo le risposte che cerchiamo. Purtroppo, dedicarsi alla spiritualità richiede delle condizioni che oggi sono difficili avere. Bisognerebbe nutrire l'intelletto con più libri possibile (alcuni non sono nemmeno disponibili per noi, poveri mortali), avere la tranquillità per "pensarci su" ,meditare e trovare le persone giuste con cui confrontarsi su questi argomenti e cercare di arrivare alla verità. Suicidarsi per avere delle risposte non la trovo una soluzione soddisfacente...sarebbe un po come saltare all'ultima pagina di un libro per vedere come finisce la storia senza aver letto il libro e quindi senza conoscere gli eventi che hanno portato a quella conclusione ....e probabilmente le risposte che avresti non le capiresti perché non hai avuto modo di farti le domande (saltando direttamente all'ultima pagina).
La teoria del BIng Bang non è poi compatibile con la precisione matematica dell'universo , perché da un evento anarchico non si può arrivare casualmente ad un ordine così preciso. L'argomento è troppo vasto e complesso , quindi mi limito a farti qualche esempio : la posizione dei pianeti ....se il Sole fosse solo un attimo più vicino alla Terra, bruceremmo tutti....se fosse un attimo più lontano non riscalderebbe abbastanza il nostro pianeta per poter avere l'agricoltura e quindi il cibo....e poi come la mettiamo con la frequenza Schumann ...oppure con la sequenza di Fibonacci ? E tutto così preciso che non si può pensare che la vita sia nata per caso.....
Tu hai notato che la vita non è giusta e hai fatto qualche esempio. Infatti,la vita non è giusta! Si tratta di capire se questa condizione è limitata nel tempo (quindi svanisce insieme alla morte fisica) oppure è destinata a durare per sempre come la nostra esistenza. Secondo me si tratta di una condizione provvisoria , semplicemente perché dopo la morte fisica si cambiano le carte in tavola (non avendo più un corpo fisico non puoi più ammalarti , non devi lavorare ...non devi più pagare le bollette o avere una casa....) insomma le preoccupazioni che hai adesso non potranno più esistere .