Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

Re: Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Messaggioda Just Soul » 30/03/2016, 10:36



Allora io ho comprato su amazon una action figures del valore di 30 euroche mi è arrivata dal giappone. La spedizione era gratuita, solo che al momento della consegna, il postino mi ha addebitato 11,90 euro di spese postali. Con copia della fattura però, il venditore su amazon mi ha rimborsato per l'importo pagato.
  • 0

Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. No, non lo è. Ho scoperto invece che la cosa peggiore nella vita è quella di finire con persone che ti fanno sentire veramente solo.
Avatar utente
Just Soul
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 406
Iscritto il: 11/02/2015, 21:53
Località: Torino, Italia
Citazione: La solitudine mi ha perseguitato per tutta la vita, dappertutto. Nei bar, in macchina, per la strada, nei negozi, ovunque. Non c’è scampo: sono nato per essere solo.
Genere: Maschile

Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Messaggioda 九喇嘛 » 30/03/2016, 11:45



Allora ho acquistato da Hong Kong delle scarpe carine. Li ho pagate 67 euro spedizione 18 + 29 di dazi, ho accettato il pacco solo perché le scarpe di quel modello erano introvabili. Comunque sia un consiglio che ti do è di non acquistare su ebay e se comunque decidi di farlo usa PayPal e leggi i reviews del venditore. E fai una ricerca più estesa online magari trovi qualcosa che costa 78 per esempio e ti risparmi il rischio, comunque fai bene i calcoli sul prezzo di spedizione e da dove arriva il pacco, un altro consiglio è di non acquistare nulla su aliexpress purtroppo non tutela quel sito.
  • 0

Voglio correre, voglio andarmene, oltre questa galleria, lei mi aspetta, e la devo trovare, se ritardo lei può farsi male.
Immagine
Avatar utente
九喇嘛
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 419
Iscritto il: 17/03/2015, 13:07
Località: 木ノ葉隠れの里
Citazione: La vostra debolezza è la mia forza.
Genere: Maschile

Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Messaggioda Mikasa » 30/03/2016, 16:59



Meiko ha scritto:Ah però... e si riesce davvero?
Nelle info però è già scritto che loro non sono responsabili di eventuali dazi e che il compratore deve informarsi... Uffa, che rogne!


Il modo con cui ci si riesce è chiedere al venditore di mettere sul pacco un importo inferiore ai 22 euro, perché al di sotto di questa cifra non si pagano nè dazi nè iva

L'avevi chiesto in un altro post e ti rispondo senza quotare, le tasse vengono calcolate sull'importo complessivo che appare sul pacco, cioè prezzo del bene+ spese di spedizione, nel tuo caso hai detto che le spese di spedizione sono gratuite quindi no, non influenza niente il fatto che lo sono e vale il prezzo dell'agenda e basta, anche se secondo te sono comprese nel prezzo che ti hanno proposto (ed è ovvio che sia così)
Intendo, se il venditore ti dice che l'agenda costa 80 euro e le spedizioni sono gratuite poi sul pacco mica ti scrive "importo del pacco 60 euro, spese di spedizione 20" oppure "importo del pacco 80 euro, spese di spedizione 20", ti ci scrive che le spese di spedizione sono gratuite

Siccome il tuo acquisto è un'agenda ed immagino abbia anche dimensioni contenute, è probabile che ti vada tutto bene con un importo dichiarato, per esempio, di 19 euro perché è plausibile per l'oggetto che hai comprato, ed è abbastanza probabile che non venga nemmeno controllato alla dogana

Nel caso in cui venisse controllato non lo so, credo che, da quello che ho letto, semplicemente loro ti stimano un prezzo e a quel punto ti tocca pagare, visto che non puoi dimostrare di averlo pagato 19 in quanto l'hai pagato di più

Però non farti mai scrivere che è un "gift", tutti lo sconsigliano perché è più probabile che te lo controllino

io acquisto su Aliex ma un po' perché la situazione tasse è complessa, un po' perché non mi fido a comprare robe costose su un sito cinese, ho sempre comprato roba al di sotto dei 20 euro perché così vado sul sicuro, quindi non ho mai pagato spese aggiuntive e non ho esperienza diretta con oggetti costosi, però ti lascio il link più chiaro che io abbia trovato finora

http://www.queexo.com/blog-cashback/com ... tra-europa

particolare attenzione al fatto che il link ricorda che, oltre a iva e tasse doganali, per importi sopra i 22 euro si paga anche qualcosa al postino o al corriere privato
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Messaggioda Meiko » 30/03/2016, 21:40



Cavoli, quante risposte, grazie a tutti!! :) ^_^ :clapclap:
Vado con ordine.
Ernesto ha scritto:Non so i venditori australiani, ma quelli statunitensi (su Ebay) te la calcolano subito loro la spesa doganale e te la fanno pagare subito. Mi sembra siano le voci import change.

Ciao.

Che bravi. Ma in teoria, mi pare di aver capito che lo sdoganamento è l'iva italiana che viene applicata al momento in cui il bene giunge nel Paese. Quindi si paga necessariamente al momento in cui giunge qui.
Hakiriel ha scritto:Ma quindi qual è il prezzo di questa agenda? Perché dalla Cina è già più semplice: la tariffa per la tassa di sdoganamento si paga solo oltre i 25$ e non è estrema, di solito; molte volte anche direttamente a chi ti consegna il pacco.

L'agenda in realtà è di marca e costa 60 euro. Ma ho deciso di non prenderla, costa anche più di quanto veniva nel sito ufficiale, quindi non se ne parla. Insomma, non era una roba da "cinesi", ma proprio di manifattura di qualità. Ma è troppo cara.
Just Soul ha scritto:Allora io ho comprato su amazon una action figures del valore di 30 euroche mi è arrivata dal giappone. La spedizione era gratuita, solo che al momento della consegna, il postino mi ha addebitato 11,90 euro di spese postali. Con copia della fattura però, il venditore su amazon mi ha rimborsato per l'importo pagato.

Ah, però! Gli hai detto di aver pagato la dogana e ti ha rimborsato volontariamente o gliel'hai chiesto?
Mi sento imbranata, io non sono mica capace di muovermi così nel commercio on line :D
Ahahaha se acquistassi un gadget di Sailor Moon, con quello che costano, col cavolo che mi darebbe i soldi del dazio indietro!
Clinkz ha scritto:Allora ho acquistato da Hong Kong delle scarpe carine. Li ho pagate 67 euro spedizione 18 + 29 di dazi, ho accettato il pacco solo perché le scarpe di quel modello erano introvabili. Comunque sia un consiglio che ti do è di non acquistare su ebay e se comunque decidi di farlo usa PayPal e leggi i reviews del venditore. E fai una ricerca più estesa online magari trovi qualcosa che costa 78 per esempio e ti risparmi il rischio, comunque fai bene i calcoli sul prezzo di spedizione e da dove arriva il pacco, un altro consiglio è di non acquistare nulla su aliexpress purtroppo non tutela quel sito.

Si, uso paypal e cerco di acquistare sempre dai venditori top, quelli con la coccarda. Vado a vedermi i feedback prima (avrò fatto tipo 2-3 acquisti finora su ebay, e tutti sotto i 10 euro).
Grazie per le dritte. E tranquillo, non mi fido granchè di Aliexpress, troppe ciniserie senza qualità...
Caspita però, tu hai pagato parecchio. Ma se desideravi quelle scarpe, una volta si può anche fare, no?
Mikasa ha scritto:Il modo con cui ci si riesce è chiedere al venditore di mettere sul pacco un importo inferiore ai 22 euro, perché al di sotto di questa cifra non si pagano nè dazi nè iva

I negozianti seri non lo fanno. Tipo, il sito australiano da cui ho visto l'altra agenda che volevo, e da cui aspetto ulteriori sconti, ha già scritto che non lo fa. Non dovrebbe mettere le spese di spedizione però, sulla cifra pagata, ma solo il prezzo.
Mikasa ha scritto:Siccome il tuo acquisto è un'agenda ed immagino abbia anche dimensioni contenute, è probabile che ti vada tutto bene con un importo dichiarato, per esempio, di 19 euro perché è plausibile per l'oggetto che hai comprato, ed è abbastanza probabile che non venga nemmeno controllato alla dogana

Purtroppo l'agenda aveva come prezzo minimo 60, perchè era di marca (è una Filofax) e non tarocca. Ma costa di più di quanto veniva sul sito ufficiale, quindi ho rinunciato.
Mikasa ha scritto:Però non farti mai scrivere che è un "gift", tutti lo sconsigliano perché è più probabile che te lo controllino

No no, infatti non conviene. Anche perchè si vede che arriva da un negozio e non da un privato, e desterebbe più sospetti.
Mikasa ha scritto:ti lascio il link più chiaro che io abbia trovato finora

http://www.queexo.com/blog-cashback/com ... tra-europa

particolare attenzione al fatto che il link ricorda che, oltre a iva e tasse doganali, per importi sopra i 22 euro si paga anche qualcosa al postino o al corriere privato

Grazie! Si, avevo letto di qualcosa come 5,50 euro da sganciare in più... :dry:

Ad ora, eliminando il cinese troppo caro, ero orientata sul negozio australiano, ma alla fine il discorso sarebbe uguale, anche se l'agenda, in sconto, viene un po' meno. Aspetterò altri saldi.

Grazie a tutti per le vostre risposte, mi avete dato delle dritte preziose! :thumbup:
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Re: Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Messaggioda Just Soul » 31/03/2016, 9:52



Compra su amazon e vai sicura con spedizioni ed eventuali resi. Perché su ebay se ridai indietro qualcosa, devi farti carico delle spese di spedizione...mentre su amazon, puoi chiedere il rimborso totale o rispedire a carico loro o del venditore. Già fatto 4 volte e non ho mai avuto problemi. Addirittura ho preso una chiavetta usb da 60 euro, ma il corriere ha fatto casino non consegnandola mai ma mettendo di averla consegnata...praticamente se la sono fregata loro. Amazon con un paio di telefonate (gratis) mi hanno rimborsato.
  • 0

Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. No, non lo è. Ho scoperto invece che la cosa peggiore nella vita è quella di finire con persone che ti fanno sentire veramente solo.
Avatar utente
Just Soul
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 406
Iscritto il: 11/02/2015, 21:53
Località: Torino, Italia
Citazione: La solitudine mi ha perseguitato per tutta la vita, dappertutto. Nei bar, in macchina, per la strada, nei negozi, ovunque. Non c’è scampo: sono nato per essere solo.
Genere: Maschile

Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Messaggioda Sua Rotondità » 31/03/2016, 11:00



Tre anni fa, non ricordo esattamente quanto ho speso quando ho acquistato dagli Stati Uniti ma era sui 50 euro e il postino mi ha chiesto qualcosa tipo 13 euro e rotti (se la memoria non mi inganna!).
  • 0

Sua Rotondità
 
Stato:

Dazi e tariffe doganali per acquisti extra UE

Messaggioda Meiko » 31/03/2016, 20:34



Just Soul ha scritto:Compra su amazon e vai sicura con spedizioni ed eventuali resi. Perché su ebay se ridai indietro qualcosa, devi farti carico delle spese di spedizione...mentre su amazon, puoi chiedere il rimborso totale o rispedire a carico loro o del venditore. Già fatto 4 volte e non ho mai avuto problemi. Addirittura ho preso una chiavetta usb da 60 euro, ma il corriere ha fatto casino non consegnandola mai ma mettendo di averla consegnata...praticamente se la sono fregata loro. Amazon con un paio di telefonate (gratis) mi hanno rimborsato.

Qualche anno fa ho dato indietro ad Amazon due stuff pack di the sims, entrambi a mio carico. Di uno mi sono tornati indietro i soldi (non ricordo se tutti o una parte), dell'altro non si è saputo nulla. Spedizione a carico mio e Amazon mi ha detto di non aver mai ricevuto l'oggetto indietro. Forse sono stati problemi delle poste, ma coi resi a questo punto non c'è mai da fidarsi granchè.... Non solo ho perso i soldi dell'acquisto, ma anche quelli delle spedizioni.
E' stata cmq l'unica volta, di solito di Amazon mi fido.
  • 1

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'