Non riesco ad uscire da sola.

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda Barone » 29/03/2016, 20:23



Alive ha scritto:invidiare te? HAHAHA lassa perdere che è meglio...


Almeno io le cose le dico in faccia, non sono falso...
  • 1

Avatar utente
Barone
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1161
Iscritto il: 21/01/2015, 20:12
Località: Italia
Citazione: Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te.
Genere: Maschile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda ncode » 29/03/2016, 20:38



Hakiriel ha scritto:Sarò breve poiché (forse) non c'è molto da dire. Se vorrete sapere di più, basterà domandare e vi risponderò!
Ero indecisa se parlarne, dato che non vedo una soluzione, ma chissà, i consigli potrebbero aiutare anche in questo caso, magari...
Non so se sia paura, sicuramente è insicurezza, ma non ho ancora capito a cosa sia dovuto; fatto sta che la sola idea di dover uscire da sola, mi provoca un'ansia immensa (anche quando dovevo recarmi a scuola in autobus), per questo tendo ad evitarlo il più possibile. Proprio non ci riesco; neanche solo per andare a svolgere una commissione, per fare la spesa, in giro col cane, prendere un treno, colloquio di lavoro, palestra, scuola guida etc, etc. Come potrete immaginare, ciò mi blocca nel fare molte cose e ormai vorrei giungere ad una
svolta.


credo che la soluzione tu l'abbia già trovata (iniziare ad uscire con qualcuna che non sia il tuo fidanzato, quindi, amiche) per il resto, davvero non capisco perchè provi ansia a portare il cane a spasso o soltanto per andare a comprare lo shampoo.
Cosa senti di preciso quando esci dalla porta col cane al guinzaglio ? e cosa provi a comprare lo "shampoo" in compagnia di tua madre, piuttosto che andarci da sola ? E ancora, se ti trovassi al centro commerciale con i tuoi e devi andare in bagno, quindi camminare sola nei corridoi del centro commerciale, ti mette ansia ? panico ?
  • 0

sulla mia strada non vedo ostacoli
ma soltanto muri da abbattere!
Avatar utente
ncode
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 750
Iscritto il: 10/01/2015, 19:06
Località: Regno delle Due Sicilie
Citazione: “Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati„ N.Machiavelli
Genere: Maschile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda samhaim » 29/03/2016, 20:52



non solo tu
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda Mezzovalente » 29/03/2016, 20:59



Mi intrometto..ma senti come un disagio, un'ansia che qualcuno possa anche solo rivolgerti la parola? o che tu stessa debba aprir bocca per qualsiasi motivo, cosa che in compagnia magari fa qualcun altro al tuo posto..?
  • 0

Avatar utente
Mezzovalente
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 147
Iscritto il: 25/11/2015, 1:05
Citazione: Il grasso invade le fessure della vita quotidiana e si rapprende, quieto e largo.
Genere: Maschile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda Hakiriel » 30/03/2016, 0:29



Avarice ha scritto:Ciao Hakiriel =) Sicuramente esistiamo, a prescindere da quanto ci è successo, ma il nostro vissuto potrebbe influire su certe cose. A me capita se ci sono molte persone, al punto che inizio ad avere spasi involontari. Mi capita anche di non entrare in nessun negozio se non sono certo di comprare, altrimenti mi vergogno.
So che non è la stessa cosa. Potrei darti miliardi di consigli, ma credo che dovresti cercare di capire il principio per cui questo accade. Ti senti in pericolo? Ti viene la nausea? Hai un profondo senso di solitudine? A costo di dire ovvietà, credo che questo genere di cose, all'ottanta per cento, si risolvano con l'esperienza. Più una cosa la sperimenti più ti diventa familiare, e quindi immediata e a memoria. Forse potresti fare brevi prove guidate in modo da aumentare via via il tuo campo di azione =)

Ciao! Sicuramente, il nostro vissuto influisce su certe cose, non penso esistiamo a prescindere da quanto ci è successo, come dici tu.
Spasmi involontari? :| A me capitava prima, non entravo neanche nel negozio se non avevo la certezza di dover comprare qualcosa; poi, col tempo, questo è cambiato (ma il resto no).
Il principio per cui questo accade... non ci arrivo proprio quale sia il motivo scaturente e son anni che ci ragiono su. Ti senti in pericolo? Sì. Ti viene la nausea? Assolutamente no, nessun disturbo fisico se non tachicardia e sudorazione alle mani. Hai un profondo senso di solitudine? Sì.
L'esperienza finora non ha funzionato affatto!
(leggi sotto, se ti va: ho risposto ad altri utenti che hanno citato la cosa in modo più mirato.)


Cosa intendi esattamente per brevi prove guidate?
Ti ringrazio, comunque


Harold Chasen ha scritto:Anche io mi trovo nella tua stessa situazione. Il problema è che ho iniziato a soffrirne ora, mentre ho sempre avuto quella che dalle mie parti si chiama《'na facc' 'e cuorn'》(cioè sfacciato, tutt'altro che timido)!
Sono d'accordo con Avarice: l'esperienza e la presa di coscienza dei propri timori possono essere la soluzione.
Io non sono un assiduo frequentatore di questo forum, però, da quel poco che ho letto, mi hai dato l'impressione di essere invece una ragazza decisa e determinata, che non può farsi certamente intimorire dalla spesa o da una passeggiata con il cane (il più bel cane che abbia visto :love: )
Avrò detto solo ovvietà e sicuramente mi "stroncherai" come l'ultima volta XD , ma almeno c'ho provato...chissà che non riesca a spronarti!

Magari avessi avuto anche per un solo periodo della mia vita la faccia di corno o di bronzo! Se non fosse mancata, avrei già risolto il 90% dei miei problemi.
Almeno tu sai, essendo in questa situazione solo adesso, che c'è stato qualcosa di specifico a scaturirla (e non un insieme di tante cose -a caso- magari).

La presa di coscienza dei propri timori può semplicemente portarti ad evitare le tue paura, ma pur volendo averla, non ho idea di come fare ò.o L'esperienza aiuterebbe (forse) se riuscissi a farla...!
Perchè ti ho dato l'impressione di essere decisa e determinata? (Visto che l'hai notato, mi incuriosice saperlo) Ma appunto, come ho già scritto altrove sul forum, ovviamente sul web appaio diversamente da come sono nella quotidianità (anche più di quanto pensassi!) Non mi sento intimorita, ma son cose che non riesco a fare da sola :(
Non ricordo di averti "stroncato" XD Grazie mille per questo tuo tentativo come dici, per aver risposto!


Skelevra ha scritto:Probabilmente è fobia sociale, ma è successo qualcosa di recente che te l'ha scatenata oppure l'hai sempre avuta?

Non so se lo sia, ma, a parte quando ero piccolissima, l'ho sempre avuta! Anche questa è una grossa parte del problema, per cui non riesco a venirne a capo...
E mi riferisco al dover andare in giro completamente da sola; perchè ad esempio già in prima media, non mi spaventava affatto l'idea di poter uscire con le mie amiche da sole.


Barone ha scritto:Devi sforzarti ad uscire di più e parlare con tutti, piano piano ti sblocchi, fidati. Per dire esci vai tu a comprare spesa al negozio e chiedi informazioni su dei prodotti giusto per conversare un pò senza esagerare. Magari fallo con chi ti trovi più a tuoi agio, che ne so se ce un ragazzo magari ti imbarazza, ad esempio a me capita con le belle ragazze di parlare poco perchè ho paura di emozionarmi e dire qualche cretinata e passare da stupido. Cerca di uscire di più e sorridi che sei una bella tipa ;)

Devo sforzarmi in che modo?
Posso anche fidarmi, ma non basta che tu me lo dica, perchè io riesca a farlo purtroppo! Ciò a cui ti stai riferendo ora, in tutti questi anni, l'ho provato eccome! (Altrimenti non potrei dire di sentirmi così nel farlo)
Già da quando ero piccola i miei hanno cercato di insegnarmi ad interagire anche con gli impiegati dei negozi, facendomi chiedere informazioni, per spronarmi e non sempre potevo rifiutarmi, quindi lo facevo, ma con estremo disagio e agitazione. Ma non ho mai ottenuto risultati, anzi sono arrivata al punto di evitare del tutto tali situazioni, ora.
Anche se, per quanto riguarda il solo parlare con le persone estranee, dopo l'assunzione di Fiori di Bach, mi riesce molto più facile rispetto a prima. Paradossalmente mi trovo meno a mio agio a parlare con le ragazze...
Cosa intendi con "sorridi"? Lo faccio già, ma solo nel momento più opportuno, in cui mi viene di farlo insomma XD Non riesco a farlo a casaccio, visto che c'è anche poco per cui sorridere


ivanosign ha scritto:Ma la paura è dovuta al fatto che qualcuno potrebbe giudicarti perché sei sola, o è una paura che parte dal pensiero che potrebbe accaderti qualcosa mentre sei sola? Comunque non sembra fobia sociale. La fobia sociale di solito si presenta quando ci si trova in gruppo.

Non riesco neanche a capire cosa intendi che qualcuno potrebbe giudicarmi perchè sono sola, quindi è più "una paura che parte dal pensiero che potrebbeaccaderti qualcosa mentre sei sola", sempre che si tratti di una paura reale! Non lo capisco...
A me succede anche (e forse di più) nei posti affolati, se è questo che intendevi


Baraddur ha scritto:
L'idea di uscire da sola ti provoca quest'ansia che potremmo definire "anticipatoria". Se invece provi effettivamente a farlo, ad uscire sola, e lo fai, cosa succede? L'ansia persiste o si attenua?

Ecco, hai c'entrato la domanda adatta per cui non riuscivo a spiegarmi con gli altri; se provo effettivamente a farlo, ad uscire da sola, e lo faccio, l'ansia persiste ed aumenta in proporzione alla quantità di tempo in cui mi trovo da sola. Provo un senso di agitazione estremo.

ncode ha scritto:
credo che la soluzione tu l'abbia già trovata (iniziare ad uscire con qualcuna che non sia il tuo fidanzato, quindi, amiche) per il resto, davvero non capisco perchè provi ansia a portare il cane a spasso o soltanto per andare a comprare lo shampoo.
Cosa senti di preciso quando esci dalla porta col cane al guinzaglio ? e cosa provi a comprare lo "shampoo" in compagnia di tua madre, piuttosto che andarci da sola ? E ancora, se ti trovassi al centro commerciale con i tuoi e devi andare in bagno, quindi camminare sola nei corridoi del centro commerciale, ti mette ansia ? panico ?

Certo, ma ancora non c'è l'ombra di nuove amicizie; e poi, non posso sempre stare ad aspettare qualcun'altro, non è una cosa normale (e neanche giusta per me stessa).
Per il resto, non lo capisco neanche io, lo provo e basta. :(

Quando esco dalla porta col cane al guinzaglio, cominciano le palpitazioni, inizia una leggera sudorazione alle mani (cosa che, vabbè, mi capita da sempre anche ad interrogazioni e colloqui, quindi in stato nervoso), mi sento come disorientata (ma effettivamente non lo sono), persa e ho uno stato d'allerta paranoide, elevatissimo (infatti mi ci sento paranoica!) con conseguente agitazione e ansia. Esattamente tutto questo non lo provo in compagnia di mia madre o di quasi chiunque altro.
Camminare sola nei corridoi del centro commerciale, sì, mi mette ansia, panico; ma anche semplicemente per dover andare al bagno in un bar!


samhaim ha scritto:non solo tu

Non mi consola
  • 0

“Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario :cute:
Avatar utente
Hakiriel
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 90
Iscritto il: 16/03/2016, 4:40
Località: Bari
Genere: Femminile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda Hakiriel » 30/03/2016, 0:32



Mezzovalente ha scritto:Mi intrometto..ma senti come un disagio, un'ansia che qualcuno possa anche solo rivolgerti la parola? o che tu stessa debba aprir bocca per qualsiasi motivo, cosa che in compagnia magari fa qualcun altro al tuo posto..?

Anche questo! Che qualcuno possa anche solo rivolgermi la parola, che io stessa debba aprir bocca per qualsiasi motivo, cosa che in compagnia magari fa qualcun altro al mio posto. Tutto ciò mi disturba fortemente, ma non è l'unica cosa...
  • 1

“Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario :cute:
Avatar utente
Hakiriel
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 90
Iscritto il: 16/03/2016, 4:40
Località: Bari
Genere: Femminile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda Barone » 30/03/2016, 7:10



Be credo poi che arrivi ad un punto che ti sblocchi da sola, quest'ansia passa. Forse e dico forse devi ancora capire alcune cose di te che ti bloccano, io esternamente non vedo il disagio in te ma magari non conoscendoti mi facco un'idea errata. :dunno:
L'ansia è bastarda, ma ci sono sempre fattori scatenanti dietro, forse traumi che neanche pensiamo possano averci ferito ma ci hanno condizionato o anche la paura, di dover essere per forza quello che non ci si sente di essere in quel momento. Tante varianti. Ma fai psicoterapia?
  • 0

Avatar utente
Barone
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1161
Iscritto il: 21/01/2015, 20:12
Località: Italia
Citazione: Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te.
Genere: Maschile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda emmeffe » 30/03/2016, 8:28



Probabilmente proprio da piccola, quando i tuoi genitori ti spronavano a parlare con sconosciuti, hai subito qualche "trauma" apparentemente insignificante, ma che è rimasto nel tuo intimo e scatena l'ansia....è successo anche a me
  • 1

La vita non ci viene data per imitare qualcun altro, ma per far evolvere l'albero che è nascosto all'interno del seme che caratterizza il nostro essere.
La vita non è un'imitazione, è una creazione del tutto originale


Nei segni che conservo sulla pelle sei cicatrice, se bruci forte ancora non è vero quel che si dice!
Da qui è passato amore e se n'è andato svelto, ma sei rimasta mia, sei intrappolata dentro!
Avatar utente
emmeffe
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 872
Iscritto il: 21/11/2014, 9:28
Località: Bari
Citazione: "Colui che ha bisogno di riflettere completamente prima di fare un passo, trascorrerà tutta la vita su di una gamba sola "
Genere: Femminile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda Avarice » 30/03/2016, 9:55



Intendevo dire, che una parte atavica di noi esiste, una sorta di indole (altrimenti non avremo azioni, e di nessun tipo), questa ci condiziona su una lieve direzione di base, che poi viene modulata e certe volte anche soverchiata dal nostro vissuto. Volevo solo chiederti se per te possa esserci stato qualcosa di simile. Senti una esigenza che va contro il tuo modo di comportarti e quindi risulta in una difficoltà?
Mi spiego meglio (forse, sono stupido generalmente xD): Ti senti in pericolo, il tuo corpo subisce un forte stress ed hai un senso di solitudine molto grande. Se ti senti sola, potresti voler ricercare la compagnia, ma questo non avviene fuori. In casa tua, con tante persone, come ti senti? Ed in casa di altri (non necessariamente parenti o amici stretti, un luogo quasi sconosciuto), con tante persone, ti fa provare la stessa sensazione?
Ho letto anche le altre risposte. Ora, io direi di circoscrivere la cosa. Scusa se sono megalomane, ma non credo che riuscirei a spiegarmi altrimenti xD Nel mio caso, potevano essere diverse cose agorafobia, timidezza, nevrosi, manie persecutorie e affini. Ho circoscritto la cosa con brevi escursioni esterne, cercando di manipolare la cosa il più possibile per confermare o negare le eventuali ipotesi. Mi permetto qualche esempio.

A) Vai in un hotel, senza prendere la camera, in un momento quasi affollato. Di solito gli alberghi sono accoglienti, per cui dovresti sentire (eccetto una forte avversione per questi luoghi) un senso di comfort abbastanza gradevole. Fingi che sia una casa di un amico (ma credici realmente) e vedi cosa succede quando incontri la folla. Puoi fare questa cosa anche a casa di una persona che conosci, meglio se la casa non ti è familiare.
Su questo tema ci sono variazioni, tipo stare in questa casa da sola. Se il luogo chiuso ti infastidisce ugualmente, dipende da un fattore diverso che lo spazio aperto. Puoi anche provare a vedere se un viaggio in macchina ti fa lo stesso effetto.

B) Tendenzialmente, più si sta fuori più ci si allontana. Come reagisci se stai del tempo fuori casa, nelle immediate vicinanze> Può darsi che vedi casa tua come un nido sicuro?

c) Prova ad incrementare la tua sicurezza personale. Qualcosa che ti renda sicura che nulla di male potrebbe avvenire =)

Sono solo esempi, anche idioti, ma vale la pena (e tu sola puoi farlo) di circoscrivere la cosa. Magari sono due problemi combinati (uscire e parlare derivano da due cose differenti, forse). Oppure potrebbe essere anche che uno dei due (parlare, paura di non essere accettata o essere presa per sciocca?) fa scaturire l'altro.

Scusa la pergamena, volevo solo cercare di spiegare un poco meglio xD
  • 0

Avarice
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 230
Iscritto il: 24/05/2015, 19:41
Località: Toscana
Genere: Maschile

Non riesco ad uscire da sola.

Messaggioda ncode » 30/03/2016, 22:23



Hakiriel ha scritto:
ncode ha scritto:
credo che la soluzione tu l'abbia già trovata (iniziare ad uscire con qualcuna che non sia il tuo fidanzato, quindi, amiche) per il resto, davvero non capisco perchè provi ansia a portare il cane a spasso o soltanto per andare a comprare lo shampoo.
Cosa senti di preciso quando esci dalla porta col cane al guinzaglio ? e cosa provi a comprare lo "shampoo" in compagnia di tua madre, piuttosto che andarci da sola ? E ancora, se ti trovassi al centro commerciale con i tuoi e devi andare in bagno, quindi camminare sola nei corridoi del centro commerciale, ti mette ansia ? panico ?

Certo, ma ancora non c'è l'ombra di nuove amicizie; e poi, non posso sempre stare ad aspettare qualcun'altro, non è una cosa normale (e neanche giusta per me stessa).
Per il resto, non lo capisco neanche io, lo provo e basta. :(

Quando esco dalla porta col cane al guinzaglio, cominciano le palpitazioni, inizia una leggera sudorazione alle mani (cosa che, vabbè, mi capita da sempre anche ad interrogazioni e colloqui, quindi in stato nervoso), mi sento come disorientata (ma effettivamente non lo sono), persa e ho uno stato d'allerta paranoide, elevatissimo (infatti mi ci sento paranoica!) con conseguente agitazione e ansia. Esattamente tutto questo non lo provo in compagnia di mia madre o di quasi chiunque altro.
Camminare sola nei corridoi del centro commerciale, sì, mi mette ansia, panico; ma anche semplicemente per dover andare al bagno in un bar!



ok, ho capito tutto, ti spiego:

La scuola è il primo ambiente sociale col quale interagiamo. In quelle prime "uscite in solitaria"(elementari) è accaduto che hai subito violenze o tentativi di violenza che ti hanno terrorizzato. Quel terrore si è trasformato in panico perché ti sentivi "esposta" alle violenze, non ti sentivi protetta stando lontana dai professori/preside/famiglia.

Quella sensazione di paura/terrore provata da bambina nell'ambiente scolastico è la stessa che provi oggi senza associarle alle violenze subite in passato ma interpretandole come un pericolo che non sai definire.

Devi prendere consapevolezza di questa cosa, capire che provi paura a causa di questo trauma del passato e rassicurarti... Ad esempio quando esci col tuo cane immaginalo come il tuo protettore, nel senso che se qualcuno ti tocca lui lo azzanna (in effetti sono molto protettivi i cani nei confronti dei padroni) più in là, una volta eseguito questo step, uscendo col cane, seguirà quello di andare a comprare un gelato al mc donald o qualsiasi altra cosa di cui tu abbia voglia o necessità.

:bookread: :cincin:
  • 0

sulla mia strada non vedo ostacoli
ma soltanto muri da abbattere!
Avatar utente
ncode
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 750
Iscritto il: 10/01/2015, 19:06
Località: Regno delle Due Sicilie
Citazione: “Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati„ N.Machiavelli
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Reputation System ©'