cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

alla fonte di lourdes per es

La fede, per chi è credente, rappresenta una colonna portante della vita. Che questo forum possa portare nuova luce, sia per chi ha fede sia per chi non ce l'ha. Nonché stimolare la discussione su questo tema. Ognuno potrà riportare le proprie esperienze, testimonianze, preghiere, dubbi.

Moderatore: Bonifacio

cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

Messaggioda Hanamichi » 25/07/2016, 21:14



Dimenticavo Suor Faustina Kowalska, ora che siamo nell'anno della misericordia poi!!! :)
  • 0

Love is our true destiny. We do not find the meaning of life by ourselves alone, we find it with another.
Avatar utente
Hanamichi
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1229
Iscritto il: 10/03/2015, 22:31
Località: Roma
Genere: Maschile

cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

Messaggioda semplicementeio » 25/07/2016, 21:19



Sarà... Ma mentre sono più propenso a credere all'autenticità della sindone, anche da studioso e nonostante non abbia Fede, non credo a tutti questi santi dalle mani bucate.
  • 0

Avatar utente
semplicementeio
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2801
Iscritto il: 11/04/2015, 16:07
Località: PARMA
Genere: Maschile

cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

Messaggioda Hanamichi » 25/07/2016, 21:22



Non avendo Fede direi che è comprensibile.
  • 0

Love is our true destiny. We do not find the meaning of life by ourselves alone, we find it with another.
Avatar utente
Hanamichi
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1229
Iscritto il: 10/03/2015, 22:31
Località: Roma
Genere: Maschile

cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

Messaggioda Rothko2 » 25/07/2016, 22:24



Qualche anno fa lessi un libro di Mario Guarino, "Santo impostore". Lo consiglio a chi fosse interessato a conoscere meglio la figura controversa di questa popstar forse intramontabile. Cosa penso delle stigmate? Che sia un imbroglio da quattro soldi, per altro spiegabilissimo e realizzato anche male, come spiega Guarino.
P.S.: la Sacra Sindone è un falso che risale al basso medioevo, è già una decina d'anni che è stato accertato dall'esame del carbonio 14. Fra l'altro anche un teologo di cui ora non ricordo il nome l'ha detto chiaramente in una puntata della trasmissione di Radio 3 "Uomini e profeti" (questo per dire che anche una parte della Chiesa lo ammette, non potendo negare l'evidenza. [beh... ora mi viene in mente il miracolo di San Gennaro... lasciamo perdere]).
Non mi considero ateo, cerco di fare meditazione e ritengo che i fenomeni al momento inspiegabili siano moltissimi; il mio non è un preconcetto, ma sinceramente le madonne che lacrimano e le stigmate provocate per altro nei punti sbagliati mi fanno sorridere.
  • 0

Avatar utente
Rothko2
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/04/2016, 12:01
Località: Roma
Genere: Maschile

cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

Messaggioda semplicementeio » 25/07/2016, 23:20



Rothko2 ha scritto:Qualche anno fa lessi un libro di Mario Guarino, "Santo impostore". Lo consiglio a chi fosse interessato a conoscere meglio la figura controversa di questa popstar forse intramontabile. Cosa penso delle stigmate? Che sia un imbroglio da quattro soldi, per altro spiegabilissimo e realizzato anche male, come spiega Guarino.
P.S.: la Sacra Sindone è un falso che risale al basso medioevo, è già una decina d'anni che è stato accertato dall'esame del carbonio 14. Fra l'altro anche un teologo di cui ora non ricordo il nome l'ha detto chiaramente in una puntata della trasmissione di Radio 3 "Uomini e profeti" (questo per dire che anche una parte della Chiesa lo ammette, non potendo negare l'evidenza. [beh... ora mi viene in mente il miracolo di San Gennaro... lasciamo perdere]).
Non mi considero ateo, cerco di fare meditazione e ritengo che i fenomeni al momento inspiegabili siano moltissimi; il mio non è un preconcetto, ma sinceramente le madonne che lacrimano e le stigmate provocate per altro nei punti sbagliati mi fanno sorridere.

Non si può datare al C14 una cosa che rimasta più volte coinvolta in incendi.
L'esame dei pollini e delle fibre la data al I sec. d. C.
  • 0

Avatar utente
semplicementeio
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2801
Iscritto il: 11/04/2015, 16:07
Località: PARMA
Genere: Maschile

cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

Messaggioda Rothko2 » 26/07/2016, 11:39



semplicementeio ha scritto:Non si può datare al C14 una cosa che rimasta più volte coinvolta in incendi.
L'esame dei pollini e delle fibre la data al I sec. d. C.


Evidentemente l'ho fatta troppo semplice e non ho approfondito i termini della questione. Comunque ho trovato la trasmissione radiofonica a cui facevo riferimento, la linko qui, magari può essere interessante come introduzione all'argomento.
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/popu ... 876542.mp3
  • 0

Avatar utente
Rothko2
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/04/2016, 12:01
Località: Roma
Genere: Maschile

cosa ne pensate delle stigmati attribuite a padre pio e delle guarigioni miracolose attribuite

Messaggioda Premio Nobel » 26/07/2016, 12:53



Sulle stigmate di padre pio e anche sulla sua santità sapevo che nella chiesa stessa c'è stata una notevole contrapposizione tra visioni ( se non sbaglio, Pio XI, Giovanni XXIII erano relativamente scettici, mentre Pio XII e Giovanni Paolo II erano invece convinti della genuinità di questo tipo di fenomeni ... Paolo VI era meno schierato rispetto a questi).
Sapevo altresì che Padre Agostino Gemelli non ha mai avuto la possibilità di visitare Padre Pio, nel senso che il monaco di Pietralcina evitò di farsi visitare cosa che tra l'altro gli diede particolarmente fastidio, infatti a lui rimase sempre inviso.

Sapevo effettivamente che esistono dei metodi per la riproduzione più o meno efficace di ferite che siano a stimmate ( non vorrei dire una scemenza ma se non sbaglio il Nitrato di Potassio è una sostanza atta a fare ciò), anche se sapevo che dai referti medici veniva riferito che ci fosse effettivamente il vuoto sotto la ferita ( come un buco, e non carne od ossa).

Non ho approfondito però più di molto questo argomento, per quanto so comunque che in realtà la fede cristiana trascende dalla natura soprannaturale o meno di questo tipo di fenomeni
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Fede

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'