Suicidio assistito

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

Suicidio assistito

Messaggioda Macheeelia » 25/09/2016, 23:35



Buonasera a tutti, mi chiamo Elia, sono un ragazzo di 22 anni e desidero avere informazioni riguardo il suicidio assistito in quei stati dove venga permesso a chi non possiede malattie incurabili.
Voglio rubare un pò del vostro tempo per raccontarvi come mai sto valutando questa soluzione: da due anni ormai, vivo in uno stato di completo vuoto personale, nel senso che non so cosa fare della mia vita e non ho aspettative per il futuro, in ogni scelta che devo prendere vivo in uno stato di indecisione e di paura nel sbagliare e prendere una brutta strada.
Ho parecchi amici che hanno già idea di cosa fare per loro stessi, alcuni hanno deciso di smettere di studiare e di cominciare a lavorare, altri proseguono gli studi dedicandosi alla carriera universitaria.
Anche io ho provato a continuare gli studi, ma la mia insicurezza personale mi ha portato ad abbandonare per ben 2 volte la carriera universitaria. il motivo? indecisione, non vedevo in entrambe le facoltà che avevo scelto una possibilità lavorativa per il futuro.
Ora mi ritrovo per la terza volta a riprovare questa strada, perchè sono ormai convinto, dopo aver provato ad entrare con molta fatica nel mondo del lavoro e avendo fatto brevi esperienze lavorative nell'ambito di questi 2 anni buttati al vento, che al giorno d'oggi non hai possibilità di costruirti una vita vera e propria ed avere una possibilità lavorativa senza una laurea (non mi venite a dire che ci sono possibilità anche al di fuori dell'ambito universitario perchè non vi credo minimamente, scusate l'arroganza) soltanto che, per l'ennesima volta, mi sento insicuro di intraprendere di nuovo questa strada su un altra nuova facoltà, perchè mi sento già di sprecare tempo e denaro e di non raggiungere ciò che voglio veramente, essere felice e fare ciò che mi piace.
Non avendo quindi nè esperienza in ambito lavorativo, nè in ambito scolastico, l'unica via che mi rimane per non far soffrire la mia famiglia e per non continuare a soffrire in questo stato di "vuoto interiore" rimane il suicidio.
Scelgo questa soluzione non per codardia, bensì perchè ritengo che per me stesso possa essere la via migliore per essere felice, e per non far soffrire chi mi sta attorno.
Mancando di coraggio per tirarmi un colpo secco in testa, vi chiedo gentilmente se, conoscete o avete sentito parlare, di associazioni che vengano incontro a persone come me che vogliono semplicemente "farla finita" e che le aiutino a morire in pace.
Spero che il messaggio sia stato chiaro, e spero di poter ricevere una risposta.
Vi ringrazio in anticipo.
  • 0

Macheeelia
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/09/2016, 23:07
Località: Treviso
Genere: Maschile

Re: Suicidio assistito

Messaggioda Closed » 26/09/2016, 0:02



Non credo nessuno ti risponderà seriamente, dare consigli sul suicidio è considerato reato.
  • 1

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

Suicidio assistito

Messaggioda Macheeelia » 26/09/2016, 2:12



Colpa mia allora visto che leggendo "forum sul suicidio" ho agito di impulso e ho tentato di chiedere aiuto in modo sbagliato non ottenendo le informazioni che mi servivano.
Assurdo che venga considerato reato.
Alla fine la mia era solo una richiesta di informazioni con tanto di motivazione.
  • 0

Macheeelia
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/09/2016, 23:07
Località: Treviso
Genere: Maschile

Suicidio assistito

Messaggioda elle8n » 26/09/2016, 6:46



Qui non troverai nessuno che ti 'aiuterà' a capirne di più, questo è un forum per aiutare le persone ad evitare il suicidio, per sostenerle e cercare di farle uscire da quel tunnel nero nel quale sono.
  • 1

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2641
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Re: Suicidio assistito

Messaggioda Kiwi42 » 26/09/2016, 6:49



Ciao.

Credo che tra le righe s'intraveda una richiesta d'aiuto.
Purtroppo il pensiero del suicidio è dolce perché ce lo si immagina come annullamento delle sofferenze. Ma è ben diverso dall'andare a dormire. È la fine di tutto.

Sei molto molto giovane (anche se come la maggior parte dei 22-23 forse ti senti già in crisi di mezza età adesso). Ti consiglierei di guardare avanti. Scegliere la giusta facoltà universitaria è importante, ma considera che c'è anche chi parte sicuro e poi a 35-40 ha delle crisi mistiche perchè realizza che avrebbe potuto fare altro. E il volere, l'avere piacere e passione a fare un lavoro, può cambiare la vita in positivo radicalmente, imho.

Ti consiglierei di valutare la terapia psicologica, di trovare qualcuno con cui parlare apertamente. Se puoi rivolgiti anche a dei counselor. Fondamentale è cercare di mettere da parte il senso di vergogna. Un giovane che cerca di migliorarsi non è un fallito, anzi... si sta portando avanti sui progetti a lungo termine, e va più che bene
  • 0

Avatar utente
Kiwi42
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 80
Iscritto il: 27/07/2014, 13:45
Località: Milano
Genere: Femminile

Suicidio assistito

Messaggioda La Musica del Vento » 26/09/2016, 7:19



Ciao Elia, come ti ha già scritto qualcuno di noi, in questo forum potrai trovare sostegno, comprensione, parlare dei tuoi problemi ed essere ascoltato da chi è in grado di farlo. Ma nulla di più.
Se leggi il regolamento è vietata qualsiasi forma di consiglio e/o istigazione al suicidio, e non essendo My Help un forum pro-suicidio (ma di spazio alla parola e agli stati d'animo) si rischia di tagliare un filo a cui molti rimangono aggrappati per poter ritrovare il benessere un giorno.

Perché invece non ci racconti ancora qualcosa di te? Di qualcosa che ti appartiene per esempio. Potresti parlarci della tua famiglia, dei tuoi affetti, delle cose che ti fanno sentire meglio o di entrambe le cose. :)

Se sceglierai di restare, troverai molti altri che vivono esperienze simili alle tue e potrai beneficiare del potere della condivisione, che lega più persone allo stesso tempo.
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Suicidio assistito

Messaggioda La Musica del Vento » 26/09/2016, 7:40



Kiwi42 ha scritto:Ciao.
Credo che tra le righe s'intraveda una richiesta d'aiuto.
Purtroppo il pensiero del suicidio è dolce perché ce lo si immagina come annullamento delle sofferenze. Ma è ben diverso dall'andare a dormire. È la fine di tutto.

[...] E il volere, l'avere piacere e passione a fare un lavoro, può cambiare la vita in positivo radicalmente, imho.

Ti consiglierei di valutare la terapia psicologica, di trovare qualcuno con cui parlare apertamente. Se puoi rivolgiti anche a dei counselor. Fondamentale è cercare di mettere da parte il senso di vergogna. [...]

In un momento in cui ti senti meglio durante la giornata, o nel corso della settimana, rileggi queste parole. Anche se la ragione si rifiuta di accettare certe cose, la mente è in continuo mutamento e si nutre di ciò che la circonda. Come per le parole di Kiwi, che ha scelto di condividere qualcosa con te, o della nostra Elle, che mostra in tutti i post che scrive, la sua vicinanza e comprensione.
Ogni messaggio che riceverai, tralasciando quelli di chi giudica e critica, appartiene ad una luce diversa, una luce proprio come la tua.
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Suicidio assistito

Messaggioda Ensō » 26/09/2016, 8:02



Macheeelia ha scritto:
Non avendo quindi nè esperienza in ambito lavorativo, nè in ambito scolastico, l'unica via che mi rimane per non far soffrire la mia famiglia e per non continuare a soffrire in questo stato di "vuoto interiore" rimane il suicidio.
Scelgo questa soluzione non per codardia, bensì perchè ritengo che per me stesso possa essere la via migliore per essere felice, e per non far soffrire chi mi sta attorno.
Mancando di coraggio per tirarmi un colpo secco in testa, vi chiedo gentilmente se, conoscete o avete sentito parlare, di associazioni che vengano incontro a persone come me che vogliono semplicemente "farla finita" e che le aiutino a morire in pace.
Spero che il messaggio sia stato chiaro, e spero di poter ricevere una risposta.
Vi ringrazio in anticipo.


Ciao,
nella legislazione italiana, il suicidio assistito non è contemplato. Attualmente, in Europa è praticato con restrizioni e in casi particolari supportati da valide motivazioni, in Svizzera e in Belgio.
Per quanto riguarda il tuo desiderio di non far soffrire le persone a te vicine, il dolore che procurerai a queste, sarà immenso e atroce. Ci sono madri che ancora oggi, a trent'anni dalla scomparsa del figlio o della figlia, non mancano ogni giorno di portare fiori freschi sulla tomba del defunto. Padri, magari rimasti senza più un affetto, che stanno ore a guardare la porta d'ingresso nella speranza che aprendosi possano rivedere chi ha deciso egoisticamente di compiere il gesto estremo. Sorelle che apparecchiando la tavola, riservano un posto e un piatto a chi non c'è più. Le pene termineranno, forse, per te ma alimenterai una catena di sofferenze infinita.
  • 2

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Suicidio assistito

Messaggioda Ātman » 26/09/2016, 8:17



Anche se tu avessi la cifra necessaria, temo che non verresti preso in considerazione dalla commissione medica che si occupa di valutare i casi.
Quindi sarebbe meglio che a questo punto, come ti è stato consigliato, tu cercassi un sostegno psicologico.
In bocca al lupo.
  • 0

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Re: Suicidio assistito

Messaggioda udinesedepresso » 26/09/2016, 12:40



Mi ero informato anche io se non hai malattie terminali non viene concesso. Forse è meglio così

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
  • 1

udinesedepresso
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/04/2015, 13:41
Località: Udine
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'