Mia.Elle ha scritto:Maddy ha scritto:Ma che problemi ti fai?
Detesto essere presa in giro, ci rimango male, perchè prendo sempre a cuore le brutte situazioni delle persone (a volte anche più di chi le vive, mah!), mi sembra di sprecare emozioni ed energie per qualcosa che potrebbe non essere vero.
Lo so che è forte come esempio, ma non me ne viene al momento un altro figurato di tale effetto: è come fare l'elemosina a un poveraccio che si finge tale. Tu gli dai i tuoi risparmi, lui ha i milioni sotto il materasso, tu lo scopri, ti senti tradito ed eviti in futuro di dare sostegno a chi invece magari ne ha davvero bisogno
Comprendo la tua diffidenza e la condivido perché mi è capitato sia nel virtuale che nel reale di avere a che fare con persone che hanno "inventato" storie. Anche se lo hanno fatto per "divertimento" inutile girarci intorno, chi si comporta così un problema ce l'ha. Quindi tanto vale considerarle comunque persone che hanno bisogno di qualche parola di conforto. Spesso a loro insaputa, ma è così.
Se questo dubbio è molto forte, evita pure di intervenire. Altrimenti, perché non tentare? C'è una "distanza" tra te e quella persona e quella distanza può anche servire da difesa, per non lasciarsi coinvolgere più del necessario.
Le emozioni si sprecano se tu sai per certo che quella persona è così. Le sprechi ogni volta che le usi per chi, lo sai, non ne terrà conto. Se non lo sai, non le stai sprecando e puoi usare quelle stesse emozioni per un doppio scopo: aiutare chi le racconta e anche chi legge. Tante persone spesso non hanno il coraggio di esporsi e chissà in quante storie si riconoscono. Una parola di aiuto per una persona può anche aiutare altri.