L'amore vince la logica?

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

L'amore vince la logica?

Messaggioda Georgiana Spencer » 04/01/2017, 15:50



Una persona razionale può capire di essere innamorato? Può capirlo e lasciarsi andare all'amore nonostante il suo essere così iperlogico?

Guarda su youtube.com
  • 0

Immagine
Avatar utente
Georgiana Spencer
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 356
Iscritto il: 05/07/2016, 11:05
Località: in cima ad una montagna piatta
Genere: Femminile

L'amore vince la logica?

Messaggioda Maldoror » 04/01/2017, 16:43



Si e no . Dipende da dove pende la bilancia , si può anche accettare di provare emozioni che sai che non sono dettate da nessuna ispirazione divina e provare a vivere e basta lasciando che in qualche modo qualcosa ti penetri.Essere iperlogici è una forma di protezione .Difatti le cotte te le prendi in genere età adolescenziale quando sei più ingenuo e non hai esperienza della vita .
  • 0

Avatar utente
Maldoror
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 76
Iscritto il: 26/12/2016, 10:37
Località: Milano
Genere: Maschile

L'amore vince la logica?

Messaggioda Riccardina » 04/01/2017, 16:43



Sì, perché capirebbe logicamente di provare infatuazione per una persona. D'altronde innamorarsi è logico che prima o poi accada.
  • 0

Trump blasts moralisti's ass, Prime Severgnini escapes.

Mister Trump
Immagine
*Fai copia e incolla del codice e vota il glande sondaggio!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=16732

E già che ci sei, fai lo stesso con quello del Bunifas!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=17308
Avatar utente
Riccardina
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 5900
Iscritto il: 16/07/2014, 12:09
Località: Como
Citazione: Avete votato al glande sondaggio?
viewtopic.php?f=57&t=16732

Anche a quello del Bunifas:
viewtopic.php?f=57&t=17308
Genere: Maschile

L'amore vince la logica?

Messaggioda Masquerade » 04/01/2017, 17:41



E sulla donna iperlogica non di e nulla?

Comunque credo di si, credo che da iper logici si possa comprendere di essere innamorati. Accade difficilmente che ci si innamori, non è quel tipo di amore che fa perdere la testa, ma se accade, logicamente se ne accorge.

Chissà cosa accade se si innamorano due iper logici? :lol:
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

L'amore vince la logica?

Messaggioda 7smiliardi » 04/01/2017, 21:30



Succede, e spesso una spiegazione razionale non si riesce a trovare proprio. E' quello il bello!
  • 0

      :devil:
Avatar utente
7smiliardi
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 966
Iscritto il: 17/10/2016, 22:00
Località: 【Longyearbyen】
Genere: Maschile

L'amore vince la logica?

Messaggioda penombra » 04/01/2017, 21:39



Masquerade ha scritto:E sulla donna iperlogica non di e nulla?

Comunque credo di si, credo che da iper logici si possa comprendere di essere innamorati. Accade difficilmente che ci si innamori, non è quel tipo di amore che fa perdere la testa, ma se accade, logicamente se ne accorge.

Chissà cosa accade se si innamorano due iper logici? :lol:


Passeranno la vita a fare lunghe partite a scacchi......
  • 0

penombra
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 269
Iscritto il: 19/10/2015, 22:34
Località: italia
Genere: Maschile

L'amore vince la logica?

Messaggioda Premio Nobel » 04/01/2017, 22:07



Secondo me, la domanda del post, così come è posta è sostanzialmente scorretta.

La logica ed il comportamento degli "uomini iper-logici" io non credo siano per niente la stessa cosa. Sentendo questo video, l'esempio che mi è venuto in mente di "uomo iper-logico" è Sheldon Cooper di The Big Bang Theory.

Quest'ultimo potrebbe sembrare una persona iper-intelligente, in quanto è uno studente più che brillante. Allo stesso tempo, cerca di affrontare in maniera 'razionale' tutte le situazioni della vita. Un esempio tra tutti: il 'contratto tra fidanzati'. --- Oppure un computer.

Pur tuttavia, un approccio del genere non è sempre del tutto corretto, e risulterebbe essere sbagliato considerare ciò come un comportamento logico o razionale:
Non in tutte le circostanze si può e si deve essere razionali, o meglio, essere distaccati. Ciascuno di noi, infatti, è portatore di interessi, e quindi non è mai in una posizione di completa neutralità. Un esempio è il conflitto di interessi: uno ad esempio fa si che 1000€ possano andare a proprio figlio anziché ad una persona qualsiasi. Ciò non perché sia razionale, non tanto perché mio figlio li investirà in maniera migliore, ma piuttosto perché è mio figlio. --- Una persona, allo stesso tempo, si sente maggiormente tirato in causa se c'è a repentaglio la vita di suo figlio rispetto che la vita di uno sconosciuto.

La logica, allo stesso tempo, dipende dalle premesse che uno ha. I computer, per come sono realizzati fino ad ora, non sono sostanzialmente in grado di darsi da se degli input. Essi eseguono dei comandi che gli sono stati impartiti. Conseguentemente, riescono a svolgere completamente i compiti che gli vengono assegnati. Pur tuttavia, l'esistenza umana non si limita alla semplice esecuzione di ordine. Piuttosto, ci sono molte situazioni in cui non c'è nessuno che da un ordine ma si fanno comunque delle cose. --- Il fatto stesso che si sta scrivendo qui è dovuto non perché si stia eseguendo un ordine.

Per questo, io credo che chiamare una persona 'iper-logica' sia sostanzialmente sbagliato. Il nome non metterebbe il giusto accento sul fatto che l'approccio che stanno usando è errato, in quanto si applicano bene ma in un contesto sbagliato (tuttavia, il fatto di applicare quel metodo logico ad un argomento che non può essere trattato in questo stesso modo è un loro errore, che è giusto segnalare). Una persona razionale, quindi, non sarà 'iper-logica'. Tuttavia, una persona 'iper-logica' può senz'altro innamorarsi, ed avere storie, sia cambiando, sia rimanendo 'iper-logica'.

A mio modo di vedere, la ragione non è sostanzialmente in conflitto con l'amore o con altri sentimenti. Però, questo è un altro discorso.
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

L'amore vince la logica?

Messaggioda Perplex » 06/01/2017, 15:14



La logica non è una cosa brutta e cattiva.
Non è una cosa da 'sconfiggere'.
Razionalità e irrazionalità convivono da sempre nella nostra mente.
  • 0

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

L'amore vince la logica?

Messaggioda Masquerade » 06/01/2017, 16:13



penombra ha scritto:
Masquerade ha scritto:E sulla donna iperlogica non di e nulla?

Comunque credo di si, credo che da iper logici si possa comprendere di essere innamorati. Accade difficilmente che ci si innamori, non è quel tipo di amore che fa perdere la testa, ma se accade, logicamente se ne accorge.

Chissà cosa accade se si innamorano due iper logici? :lol:


Passeranno la vita a fare lunghe partite a scacchi......



Non nel senso realtà del termine voglio sperare. Io sono iperbolica e ti assicuro che mi annoierei a morte.

Nel senso che andrebbero avanti a strategie?
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

L'amore vince la logica?

Messaggioda Masquerade » 06/01/2017, 18:01



Masquerade ha scritto:
penombra ha scritto:
Masquerade ha scritto:E sulla donna iperlogica non di e nulla?

Comunque credo di si, credo che da iper logici si possa comprendere di essere innamorati. Accade difficilmente che ci si innamori, non è quel tipo di amore che fa perdere la testa, ma se accade, logicamente se ne accorge.

Chissà cosa accade se si innamorano due iper logici? :lol:


Passeranno la vita a fare lunghe partite a scacchi......



Non nel senso realtà del termine voglio sperare. Io sono iperbolica e ti assicuro che mi annoierei a morte.

Nel senso che andrebbero avanti a strategie?


Mi chiedo che logica possa esserci in un correttore che ti cambia le parole e ti stravolge il senso della frase. :facepalm:

Ci riprovo: non nel senso reale del termine voglio sperare. Io sono iper logica e ti assicuro che mi annoierei a morte.
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile


Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'