Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Cosa sto sbagliando?

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Re: Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda ilmotivamore » 12/01/2017, 19:46



Risposta 1 a volte pensiamo di non riuscire a fare qualcosa, in questo caso un discorso da zero perché altri ci hanno detto che non ne siamo capaci o perché abbiamo avuto esperienze in cui non riuscivamo e questa è diventata la tua realtà. È normale avere paura devi solo imparare a gestirla. Allenati, inizia anche solo a parlare del tempo fuori o di altre cose banali con gli altri. Piano piano prenderai coraggio. Poi dalle tue risposte mi sembra sei in gamba, sai scrivere bene quindi secondo me se credi più in te stesso ce la farai. Secondo caso: ti immagini tranquillo e rilassato, usciresti con amici..ecco questa è l'immagine che ti deve accompagnare quando ti allenerai come ti ho scritto sopra. Forza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 0

ilmotivamore
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/01/2017, 17:53
Località: Milano
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda samhaim » 13/01/2017, 12:08



blitzcrank ha scritto:E' esattamente come hai detto tu! Diciamo che dove ero io avevo amici ecc. essendo in paese ed essendo comunque rapporti nati fin dall'asilo e dalle scuole elementari, visto che parliamo di un paese di 1.000 persone e quindi la classe del '95 eravamo una ventina. Il problema è stato a partire dal Liceo già, quando magari anche si andava in gita e tutti quanti erano molto "popolari", invece io ero sempre messo da parte.

Domenica volevo andare ad un evento qui a Roma, una sorta di cinema in una casa privata, anche solo a provare ad uscire visto che saranno due anni che non partecipo da solo a qualche evento del genere. E per il resto, da Marzo quando reiniziano le lezioni, proverò a seguire il consiglio!

purtroppo cambiando scuola a volte si cambiano compagni e questo può essere un problema, poi si inizia a diventare grandi si diventa adolescenti non si è più bambini e quindi i rapporti con gli altri cambiano, alcune persone si trovano in difficoltà in questo cambiamento, se riesci puoi anche fare qualche giro da solo, iniziando anche solo con un ora fuori casa ogni tanto per poi aumentare cosi da riprendere l'abitudine a farlo
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda Alina » 13/01/2017, 13:58



ciao blitzcrank, mi dispiace molto per la tua situazione, ho letto il tuo argomento non appena ho letto nel titolo la parola "bambino" perché anch'io in un certo senso mi sento così. Anche se vivo in circostanze diverse dalle tue e non ho le tue stesse difficoltà, sento anch'io di essere indietro. Io riesco a socializzare abbastanza ma a volte faccio delle gaffes, e un mio caro amico mi dice che gli sembra che io sia stata "ibernata" per anni, proprio perché nonostante i miei 26 anni a volte faccio degli errori sociali che la gente, vista la mia età, non si aspetta (lo dice per il mio bene). Ma ABBI FIDUCIA. Ero un po' come te qualche anno fa, per non parlare di com'ero alle medie e a scuola... a lezione di ginnastica (dai miei 15 anni ai 19) mi trattavano come una bambina. Col tempo imparerai. So che sembra banale ma l'unico modo per imparare a socializzare è stare con la gente! Parla di quello che ti interessa, inizia chiedendo aiuto sui corsi dove sei rimasto indietro, dovrebbero esserci anche dei gruppi Facebook (noi li facevamo). Sarò onesta con te, la gente percepirà le tue difficoltà, ma credimi ci sono un sacco di persone fantastiche là fuori pronte ad apprezzare il meglio di te, ad ascoltarti e ad aiutarti. Per me è stato così! Mi sento di dirti questo. Aggiornaci!
  • 0

Alina
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/01/2017, 18:21
Località: Veneto
Citazione: I pazzi sono i migliori
Genere: Femminile

Re: Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 13/01/2017, 16:12



ilmotivamore ha scritto:Risposta 1 a volte pensiamo di non riuscire a fare qualcosa, in questo caso un discorso da zero perché altri ci hanno detto che non ne siamo capaci o perché abbiamo avuto esperienze in cui non riuscivamo e questa è diventata la tua realtà. È normale avere paura devi solo imparare a gestirla. Allenati, inizia anche solo a parlare del tempo fuori o di altre cose banali con gli altri. Piano piano prenderai coraggio. Poi dalle tue risposte mi sembra sei in gamba, sai scrivere bene quindi secondo me se credi più in te stesso ce la farai. Secondo caso: ti immagini tranquillo e rilassato, usciresti con amici..ecco questa è l'immagine che ti deve accompagnare quando ti allenerai come ti ho scritto sopra. Forza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Grazie mille per la risposta. Si, diciamo che questa è la paura più grande mia, nel senso che mi sono sempre visto in questo modo e quindi continuo ancora. In ogni caso, ho preso oggi in libreria un libricino sul come superare la timidezza, e ci sono tanti esercizi sia su come gestire il panico e sia su come iniziare ad "approcciare" gli altri, e stasera provo a darci una lettura!
  • 0

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 13/01/2017, 16:13



samhaim ha scritto:
blitzcrank ha scritto:E' esattamente come hai detto tu! Diciamo che dove ero io avevo amici ecc. essendo in paese ed essendo comunque rapporti nati fin dall'asilo e dalle scuole elementari, visto che parliamo di un paese di 1.000 persone e quindi la classe del '95 eravamo una ventina. Il problema è stato a partire dal Liceo già, quando magari anche si andava in gita e tutti quanti erano molto "popolari", invece io ero sempre messo da parte.

Domenica volevo andare ad un evento qui a Roma, una sorta di cinema in una casa privata, anche solo a provare ad uscire visto che saranno due anni che non partecipo da solo a qualche evento del genere. E per il resto, da Marzo quando reiniziano le lezioni, proverò a seguire il consiglio!

purtroppo cambiando scuola a volte si cambiano compagni e questo può essere un problema, poi si inizia a diventare grandi si diventa adolescenti non si è più bambini e quindi i rapporti con gli altri cambiano, alcune persone si trovano in difficoltà in questo cambiamento, se riesci puoi anche fare qualche giro da solo, iniziando anche solo con un ora fuori casa ogni tanto per poi aumentare cosi da riprendere l'abitudine a farlo


Se per uscire intendi a non stare a casa, è una cosa che già faccio. Vado in centro da solo a passeggiare, al parco ed a correre. Diciamo che quando riesco cerco di "scappare" da casa il più presto possibile, sopratutto la sera che è uno dei momenti più angoscianti della giornata.
  • 1

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 13/01/2017, 16:18



Alina ha scritto:ciao blitzcrank, mi dispiace molto per la tua situazione, ho letto il tuo argomento non appena ho letto nel titolo la parola "bambino" perché anch'io in un certo senso mi sento così. Anche se vivo in circostanze diverse dalle tue e non ho le tue stesse difficoltà, sento anch'io di essere indietro. Io riesco a socializzare abbastanza ma a volte faccio delle gaffes, e un mio caro amico mi dice che gli sembra che io sia stata "ibernata" per anni, proprio perché nonostante i miei 26 anni a volte faccio degli errori sociali che la gente, vista la mia età, non si aspetta (lo dice per il mio bene). Ma ABBI FIDUCIA. Ero un po' come te qualche anno fa, per non parlare di com'ero alle medie e a scuola... a lezione di ginnastica (dai miei 15 anni ai 19) mi trattavano come una bambina. Col tempo imparerai. So che sembra banale ma l'unico modo per imparare a socializzare è stare con la gente! Parla di quello che ti interessa, inizia chiedendo aiuto sui corsi dove sei rimasto indietro, dovrebbero esserci anche dei gruppi Facebook (noi li facevamo). Sarò onesta con te, la gente percepirà le tue difficoltà, ma credimi ci sono un sacco di persone fantastiche là fuori pronte ad apprezzare il meglio di te, ad ascoltarti e ad aiutarti. Per me è stato così! Mi sento di dirti questo. Aggiornaci!


Ciao Alina, e grazie mille per il tempo e la risposta! Lo so, è solo che questi due anni mi sono fatto prendere sempre dal panico e quindi non andando a lezione stavo sempre e soltanto a casa. Da Marzo mi sforzerò ad andarci tutti quanti i giorni, così non spreco tempo e spero anche di poter conoscere qualcuno. Il gruppo su Facebook lo abbiamo si, però non so, mi sembrano tutti quanti così "distaccati". Cioè ho provato anche a scrivere qualcuno in privato e magari ci siamo anche visti in facoltà, però avendo già un gruppo proprio, magari mi trovavo assieme a queste 10 persone che non conoscevo, cercando di inserirmi, ma gli altri erano come troppo "spaventati" da questa cosa, non ti so dire.

So anche che comunque li ci stanno tante persone nella mia stessa situazione, quindi da Marzo cercherò di avvicinare qualcuno che magari sembra da solo, e con i vostri consigli a parlare magari della lezione, del tempo o di una cosa anche banale. Era una cosa che avevo già provato a fare, ma al minimo "rifiuto" mi sono sempre demoralizzato diciamo ed ho mollato.

Ora siamo tornati a parlare con la ragazza di 5 anni fa, frequenta lo stesso corso mio ed è al primo anno. Mi ha chiesto così di uscire a parlare, ed oggi le ho chiesto se al secondo semestre frequentiamo assieme le lezioni anche per poter studiare assieme, però sinceramente non so come vede lei questa cosa, non vorrei fosse un peso per lei. E' un'altra cosa questa, ma pensavo di parlarvi anche di questo visto che è successo oggi.

Grazie a tutti per l'attenzione e l'ascolto.
  • 0

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda Juliet » 13/01/2017, 22:39



Ciao Blitz, se vuoi due chiacchiere con una persona molto simile...scrivimi.
Mi farebbe davvero piacere vedersi, dato che sono di Roma.

Attendo risposta.
  • 0

Avatar utente
Juliet
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 706
Iscritto il: 09/01/2016, 12:47
Genere: Femminile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 13/01/2017, 23:51



Jul ha scritto:Ciao Blitz, se vuoi due chiacchiere con una persona molto simile...scrivimi.
Mi farebbe davvero piacere vedersi, dato che sono di Roma.

Attendo risposta.


Ho appena inviato la richiesta d'amicizia! :) Se hai Telegram, per parlare in modo più agevole, ti lascio il mio contatto: Batu. Altrimenti non so, ci scambiamo i numeri per messaggio privato. Aspetto tue notizie!
  • 0

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda mattross » 10/04/2017, 15:52



ah io mi sento bambino a 25
  • 0

Avatar utente
mattross
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/04/2017, 19:27
Località: emilia romagna
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'