Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda ElleKira » 29/01/2017, 22:36



Ciao a tutti. Io avendo subito bullismo psicologico, non riesco più a distinguere una battuta cattiva, da una scherzosa. Ad esempio: I miei compagni di allenamenti si sfottono a vicenda, solo che, quando a me fanno una battua ( soprattutto sul mio aspetto fisico), ci rimango malissimo. Ieri dato che faceva freddo, avevo indossato il cappellino e uno mi ha detto " Con quel cappellino non ti si può vedere". Ci sono rimasto malissimo e ci sto male anche adesso. In pratica, quando qualcuno mi fa una battuta penso " Se quello ha detto quella cosa, vuol dire che è vera". Potreste aiutarmi?
  • 0

ElleKira
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 281
Iscritto il: 16/09/2016, 14:47
Località: lombardia
Genere: Maschile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda Premio Nobel » 29/01/2017, 23:45



Secondo me dovresti considerare sostanzialmente il contesto in cui una affermazione viene detta.
Se ad esempio, nello spogliatoio, tra amici, è più plausibile e pacifico che il linguaggio e le frasi non siano molto raffinate e ci si scambi anche battute volgari.
Ciò nondimeno, non significa che se queste affermazioni ti dovessero dare realmente fastidio, tu non possa offenderti e rispondere male o a tono.
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda ElleKira » 30/01/2017, 0:08



Premio Nobel ha scritto:Secondo me dovresti considerare sostanzialmente il contesto in cui una affermazione viene detta.
Se ad esempio, nello spogliatoio, tra amici, è più plausibile e pacifico che il linguaggio e le frasi non siano molto raffinate e ci si scambi anche battute volgari.
Ciò nondimeno, non significa che se queste affermazioni ti dovessero dare realmente fastidio, tu non possa offenderti e rispondere male o a tono.

Ieri un mio compagno un mio compagno di allenamento mi dice "con quel cappellino non ti si può vedere". Ci sono rimasto malissimo, perché fisicamente ho 0 autostima, perché penso di non piacere alle ragazze.
  • 0

ElleKira
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 281
Iscritto il: 16/09/2016, 14:47
Località: lombardia
Genere: Maschile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda Premio Nobel » 30/01/2017, 0:46



Mi spiace che tu ti sia sentito così male.
Non credo comunque te lo abbia detto perché credeva veramente in ciò, ma semplicemente una battuta goliardica tra compagni di squadra.

Ad esempio: una volta mi capitò a me un fatto analogo, ma la sera in centro città.
Bisogna dire che effettivamente vestivo in maniera più "stravagante" di ora. Pur tuttavia, mi ricordo che io ed altri miei amici ci eravamo imbattuti in questa ragazza che sbronza aveva appena vomitato nell'aiuola comunale. Alcuni di questi miei amici mi ricordo la derisero, io invece li invitai a stare zitti e a non deriderla, perché, poverina, era piuttosto incapace di intendere. Fattostà, che passando affianco a noi e vedendomi mi disse lei: "e tu da dove c...o salti fuori?". Oppure, un altra volta, la morosa di un mio collega universitario l'ultima volta che la incontrai (un po' di anni fa) continuava a fare battute su di me (del tipo "sei sfigato alla guida" o cose simili).
A posteriori, in casi analoghi, mi sono detto che avrei potuto e dovuto rispondere loro a tono ed anche in maniera volgare, quindi prendermela e offendermi.

Non credo in questo caso sia la strada migliore, piuttosto diciamo prova ad essere un po' più comprensivo e quindi non prenderla come una cosa seria ma uno "scherzo", perché non credo ci fosse comunque cattiveria alcuna.
Se mi posso permettere, quale è stata ad esempio una battuta sul tuo fisico che ti hanno fatto per la quale ti sei risentito?
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda ElleKira » 30/01/2017, 2:32



Premio Nobel ha scritto:Mi spiace che tu ti sia sentito così male.
Non credo comunque te lo abbia detto perché credeva veramente in ciò, ma semplicemente una battuta goliardica tra compagni di squadra.

Ad esempio: una volta mi capitò a me un fatto analogo, ma la sera in centro città.
Bisogna dire che effettivamente vestivo in maniera più "stravagante" di ora. Pur tuttavia, mi ricordo che io ed altri miei amici ci eravamo imbattuti in questa ragazza che sbronza aveva appena vomitato nell'aiuola comunale. Alcuni di questi miei amici mi ricordo la derisero, io invece li invitai a stare zitti e a non deriderla, perché, poverina, era piuttosto incapace di intendere. Fattostà, che passando affianco a noi e vedendomi mi disse lei: "e tu da dove c...o salti fuori?". Oppure, un altra volta, la morosa di un mio collega universitario l'ultima volta che la incontrai (un po' di anni fa) continuava a fare battute su di me (del tipo "sei sfigato alla guida" o cose simili).
A posteriori, in casi analoghi, mi sono detto che avrei potuto e dovuto rispondere loro a tono ed anche in maniera volgare, quindi prendermela e offendermi.

Non credo in questo caso sia la strada migliore, piuttosto diciamo prova ad essere un po' più comprensivo e quindi non prenderla come una cosa seria ma uno "scherzo", perché non credo ci fosse comunque cattiveria alcuna.
Se mi posso permettere, quale è stata ad esempio una battuta sul tuo fisico che ti hanno fatto per la quale ti sei risentito?
L'anno scorso,io e i miei compagni di squadra eravamo andati in Svizzera per gareggiare. La mattina dopo, quando ci stavamo preparando, io mi stavo specchiando per vedere se ero a posto e un mio compagno mi fa " Non sei figo". Poi questo mio compagno di squadra, si allena tutti i giorni, fa atletica più di me e tutte le volte mi dice "Tanto non mi batti, mi batterai quando mi ritirerò", "Ti aspetto all'arrivo" ecc....
  • 0

ElleKira
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 281
Iscritto il: 16/09/2016, 14:47
Località: lombardia
Genere: Maschile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda Perplex » 30/01/2017, 5:55



Si chiama agonismo sportivo (e anche una certa quantità di idiozia maschile).
Non dovresti fare gare se non reggi il "taunting", cioè le prese in giro da parte degli avversari.
Inoltre, fai sport, avrai sicuramente un bel fisico. Smettila di farti pippe mentali.
Oltretutto hai declinato in forma diversa la stessa domanda di altre discussioni che hai aperto.
La risposta è: no, non è cattiveria e, si, ti stai facendo pippe mentali.
  • 0

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda francescolaterza » 15/02/2017, 16:38



MugiwaraCappellodiPaglia ha scritto:Ciao a tutti. Io avendo subito bullismo psicologico, non riesco più a distinguere una battuta cattiva, da una scherzosa. Ad esempio: I miei compagni di allenamenti si sfottono a vicenda, solo che, quando a me fanno una battua ( soprattutto sul mio aspetto fisico), ci rimango malissimo. Ieri dato che faceva freddo, avevo indossato il cappellino e uno mi ha detto " Con quel cappellino non ti si può vedere". Ci sono rimasto malissimo e ci sto male anche adesso. In pratica, quando qualcuno mi fa una battuta penso " Se quello ha detto quella cosa, vuol dire che è vera". Potreste aiutarmi?


Capitava anche a me. In pratica per capire chi ero usavo come comandamenti quello che gli altri dicevano su di me.

3 anni fa avrei reagito nello stesso modo in cui hai fatto tu.

Se per esempio invece fossi te adesso, nell'episodio che hai scritto, vedrei se indossare quel cappello mi fa sentire (secondo i miei gusti in primis) che il mio aspetto mi piace.

Perché in realtà quello che ci dicono gli altri sono solo indizi.

Per ogni singola decisione dobbiamo ascoltare come giudici finali solo noi stessi. Altrimenti finisce che quando un vestito non va bene agli altri, dobbiamo comprarne uno che vada bene a loro, quando agli altri non va bene lo sport che facciamo dobbiamo cambiare sport, e puoi trovare migliaia di esempi così.

Il fatto è che se fai tutto quello che va bene agli altri, potresti ritrovarti infelice perché in pratica hai fatto decidere ogni aspetto dalla tua vita da loro.
  • 0

I sogni infranti finiscono, da ADESSO -> http://francescolaterza1.altervista.org/metodo-realizzare-sogni/
Avatar utente
francescolaterza
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2017, 16:21
Località: Massafra
Genere: Maschile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda kathellyna » 15/02/2017, 16:41



francescolaterza ha scritto:[...]

benvenuto.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8573
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Distinguere una battuta scherzosa da una cattiveria

Messaggioda Georgiana Spencer » 15/02/2017, 16:55



Ci sono rimasto malissimo, perché fisicamente ho 0 autostima, perché penso di non piacere alle ragazze.


Prima di tutto è meglio piacere a se stessi e non fare riferimento sempre agli altri, agli amici o alle ragazza.
Se a te piace portare quel cappellino, se ti piace vestire in un certo modo, devi farlo, devi essere te stesso.
Poi se non piaci a qualcuno pazienza, non è un problema tuo questo.
Tu devi piacere prima di tutto a te stesso, è questo l'importante.
Non puoi adeguarti ai gusti di tutti. Magari ad una ragazza piace un ragazzo con la cresta, ad un'altra piace calvo, ad un'altra ancora piace col bandana, ecc.....Quindi come vedi non tutte hanno gli stessi gusti e quindi tu devi seguire solo i tuoi gusti e non quelli degli altri.
Poi riguardo le battute è vero, in certi ambienti alcune battute anche negative sono scherzose ed è meglio che prendi le cose alla leggera.
Se hai subito bullismo non sei stato da una psicologa per imparare a capire meglio quel tipo di comportamento e saperti difendere?
  • 0

Immagine
Avatar utente
Georgiana Spencer
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 356
Iscritto il: 05/07/2016, 11:05
Località: in cima ad una montagna piatta
Genere: Femminile


Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'