16 anni e solo

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

16 anni e solo

Messaggioda PatheticSky99 » 13/11/2016, 22:47



Ciao,abbiamo tutto in comune partendo dall'età,hai detto tutto tu....se vuoi parliamo un po
  • 0

PatheticSky99
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/03/2016, 1:46
Località: Campania
Genere: Maschile

16 anni e solo

Messaggioda elle8n » 15/11/2016, 0:04



Ciao e benvenuto, questo è un posto perfetto per parlare un po' e ricevere e dare consigli: spero che ti troverai bene :)
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2642
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

16 anni e solo

Messaggioda Inco17 » 23/02/2017, 15:59



PatheticSky99 ha scritto:Ciao,abbiamo tutto in comune partendo dall'età,hai detto tutto tu....se vuoi parliamo un po

Mi manderesti la tua e-mail?
  • 0

Inco17
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/10/2016, 6:54
Località: Italia
Genere: Maschile

16 anni e solo

Messaggioda Royalsapphire » 24/02/2017, 1:05



Inco17 ha scritto:Salve, dal titolo della discussione di può evincere di cosa andrò a parlare.Ho solo 16 anni, ma a differenza dei miei coetanei, sono completamente solo.Non ho nessun amico e neanche una ragazza.Ma perchè tutto questo? Io pongo il problema sicuramente nella mia timidezza che ha rappresentato sempre un ostacolo nei rapporti con gli altri, ma un po' anche negli altri, che essendo diverso da loro per via di questa sfumatura del mio carattere mi hanno messo a disparte senza aiutarmi, non capendo che se pure all'apparenza sembravo freddo e e senza emozioni avevo un cuore e sentimenti come tutti loro.Inoltre non sono stato mai fidanzato, non per via dell'aspetto, ma sempre per via della mia timidezza che mi impedisce sempre di dichiararsi. Ultimamente la vita non mi va tanto bene, soffro in continuazione vedendo quelli della mia età che si divertono in spensieratezza e io chiuso tutto solo dentro, a cercare di passare il tempo con i miei hobby (videogiochi, guardare anime, leggere manga, disegnare, ascoltare musica).Inoltre a scuola (l'unica cosa in cui riuscivo bene, prendendo sempre buoni vuoti) sono stato costretto a cambiare classe a causa del numero degli alunni che si era ristretto di troppo e mi hanno spostato in un'altra, dove i voti continuano ad essere altri, tranne nello scritto d'italiano, dove di recente ho preso un'insufficienza.C'è qualcuno che può aiutarmi dandomi consigli, parlando un po' e supportandomi? Vorrei acquisire sicurezza e un po' di autostima.....


Ciao amico, benvenuto anche da parte mia :hug:
16 anni possono essere un'età d'oro o un'età tragica. Dipende da come hai vissuto fino ad ora.
La domanda che ti ha posto Enso e alla quale non hai risposto è importante. Mi riferisco al rapporto con i tuoi genitori. Perché la tua timidezza deriva per buona percentuale da quello che la tua famiglia ti ha "passato". Timidezza -> paura del rifiuto che ti è stata passata dai tuoi genitori. Anche inconsciamente.
Tu hai le stesse probabilità che hanno tutti di piacere agli altri. Quello che fa la differenza sono le tue convinzioni interne.
Un ragazzo entra in una sala piena di sconosciuti che si girano a guardarlo, e si sente comunque a suo agio, sorride e va incontro a queste persone nella tranquillità più totale. Un altro ragazzo entra nella sala piena di sconosciuti che si girano a guardarlo, e gli viene un groppo in gola, improvvisamente si sente tremare e vorrebbe correre via. Perché mai? Perché evidentemente nel mondo in cui ha vissuto finora gli è stato passato il concetto "non sei abbastanza per essere amato".
Il consiglio che ti posso dare è quello di tenere un diario in cui scrivere come ti senti quando capitano certe situazioni che ti fanno stare male, oche ti rendono molto felice, insomma situazioni che ti fanno provare un carico di emozioni molto forte. Qui c'è la sezione apposita per scrivere le pagine del tuo diario. E questo è un modo anche per condividere con gli altri quello che provi, per avere anche degli spunti nuovi di riflessione. Vedra che ti sarà di grande aiuto, anche per non sentirti solo : ) non aver paura, che non lo sei!
Buonanotte :luce:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Re: 16 anni e solo

Messaggioda Fabiooh » 12/03/2017, 20:49



Sono nella tua stessa situazione: stessa età, pochi amici, mai fidanzato e anch'io soffro nel vedere gli altri divertirsi e stare con la ragazza o con gli amici, e pensare alla mia situazione attuale.
Nel tempo libero sto sempre al PC a videogiocare o a guardare video/anime. Nell'ultimo mese mi sento davvero solo e lontano dagli altri.
Mi spiego, proprio ora che sono riuscito a socializzare un po' con un gruppetto di miei compagni di classe, inizia l'alternanza scuola lavoro (per 3 settimane andiamo in una azienda, tutti separati, manca una settimana), e il mio senso di solitudine è amplificato a causa di questo. Ho provato a scrivere a due di loro, una mi ha ignorato (anche se a scuola parliamo), con l'altro riesco a parlare tranquillamente. Il fatto che quella ragazza mi stia ignorando mi fa "salire" la paura di restare solo una volta finita la scuola, non so come fare per non perdere quei pochi amici che ho.
  • 0

Fabiooh
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/02/2017, 20:33
Località: Legnano
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'