Morte

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

Morte

Messaggioda bella vista » 15/04/2017, 17:27



Guarda su youtube.com
  • 0

Avatar utente
bella vista
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/07/2015, 20:41
Citazione: TOPPONE
Genere: Maschile

Morte

Messaggioda spaceman » 15/04/2017, 20:34



Almeno io non lo perdo mai il conto, essendo rimasto a zero non ho bisogno manco di aiutarmi con le dita :D
  • 1

Avatar utente
spaceman
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/04/2017, 23:19
Località: Mare della Tranquillità, Luna
Genere: Maschile

Morte

Messaggioda crisbil » 16/04/2017, 15:06



Withered rose ha scritto:Mi lapidate se vi dico che, secondo la mia modestissima opinione da ignorante in materia, è meglio non aver mai amato, piuttosto che aver amato e perso? E questo in qualsiasi contesto, non solo nell'amore. Banalmente, se uno perde [qualsiasi cosa, non necessariamente il/la partner], sa cosa aveva, sa cosa voleva dire essere felice, e sa cosa vuol dire, poi, smettere di esserlo. Se al contrario non ha mai avuto, non prova questo tipo di sofferenza. Non che non debba soffrire, s'intende, ma non certo quel tipo di sofferenza che si ritrova a provare chi ha perso qualcuno o qualcosa a cui teneva. Ripeto, tutto ciò non solo in ambito relazionale [del quale non sono certo un'esperta, quindi non sto giudicando voi, quanto piuttosto facendo un discorso generale]. Ma questa è soltanto la mia miserrima, sicuramente discutibilissima opinione.


Più che un pensiero discutibile.. è un pensiero astratto e senza senso, cioè.. da macchina, da robot.. non da essere umano.

Perché a prescindere dal fatto d'averle vissute e conosciute o meno, certe cose, come essere umano (e anche vivente) di certe cose ne hai bisogno comunque.. lo "senti".. a prescindere dall'avere avuto (e perso) o non aver avuto affatto..

Anzi, aver avuto e conosciuto (anche se poi hai perso), oltre a benefici che dovrebbero essere evidenti, ti da' una consapevolezza che se non hai avuto e conosciuto non maturerai mai: non solo riguardo le esperienze, ma soprattutto - parlando di questioni affettive - riguardo TE STESSO.. come essere umano e uomo (o donna).

Io non capisco come non facciate ad avere e sentire certi bisogni..
Cioè.. tu se vedi due che si baciano, che stanno stretti in un abbraccio amorevole.. non provi niente ? Non hai e non senti nessun desiderio di contatto mentale, affettivo - e anche fisico - con nessuno ? Beata te se è così, ma non è molto normale.. né umano..

Senza contare che poi certe "privazioni" (su bisogni essenziali) si propagano su tutta la tua vita, non solo in quell'ambito.. perché.... boh, se riesci a campare quanto me SENZA DI TUTTO CIO'... e c'è dell'umanità in te.. forse prima o poi capirai cosa voglio dire..... in ogni caso se non hai bisogni affettivi, di contatto.. umani.. ti invidio, farei volentieri a cambio.. tanto mi han solo portato alla rovina... a perdere ogni cosa "bellla" (creatività, positvità, inventiva, slancio, spontaneità... ) che forse da giovane avevo.

Adesso non ho più niente, sarà per questo che non mi si avvicina mai nessuno... manco per sbaglio.... .. .. allora dio.-.. almeno morire, che tanto non vale la pena esistere così...
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

Morte

Messaggioda Riccardina » 16/04/2017, 15:14



Withered rose ha scritto:Mi lapidate se vi dico che, secondo la mia modestissima opinione da ignorante in materia, è meglio non aver mai amato, piuttosto che aver amato e perso?
questa è soltanto la mia miserrima, sicuramente discutibilissima opinione.

Con cui io sono d'accordo. Altrimenti perché starei sempre in casa?
  • 0

Trump blasts moralisti's ass, Prime Severgnini escapes.

Mister Trump
Immagine
*Fai copia e incolla del codice e vota il glande sondaggio!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=16732

E già che ci sei, fai lo stesso con quello del Bunifas!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=17308
Avatar utente
Riccardina
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 5899
Iscritto il: 16/07/2014, 12:09
Località: Como
Citazione: Avete votato al glande sondaggio?
viewtopic.php?f=57&t=16732

Anche a quello del Bunifas:
viewtopic.php?f=57&t=17308
Genere: Maschile

Morte

Messaggioda Wilted rose » 16/04/2017, 16:00



crisbil ha scritto:tu se vedi due che si baciano, che stanno stretti in un abbraccio amorevole.. non provi niente ?


Fastidio e schifo, prevalentemente.

crisbil ha scritto:Non hai e non senti nessun desiderio di contatto mentale, affettivo - e anche fisico - con nessuno ?


No, per carità.
  • 1

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

Morte

Messaggioda crisbil » 16/04/2017, 16:06



Withered rose ha scritto:
crisbil ha scritto:Non hai e non senti nessun desiderio di contatto mentale, affettivo - e anche fisico - con nessuno ?


No, per carità.


A me non pare normale (e nemmeno umano).. ma se è vero... BEATA TE.

E' un gran bel "vantaggio" non avere bisogni affettivi e di contatto con nessuno (ma lo ripeto.. mi pare una cosa alquanto inumana: probabilmente c'è qualche meccanismo di "rimozione" o comunque "negazione" nelle tue affermazioni. Anche io ci ho messo tantissimi anni - troppi - ad ammettere certe cose. .certi bisogni.. che sbaglio, dio.. solo che non si torna indietro.. e ora... . .. . . .. . . . .. . . . .. )
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

Morte

Messaggioda Wilted rose » 16/04/2017, 17:07



Per crisbil: metto sotto spoiler per non finire ancora di più in OT.

crisbil ha scritto:E' un gran bel "vantaggio" non avere bisogni affettivi e di contatto con nessuno


Mi è capitato, seppur raramente, di aver bisogno di parlare - e niente di più - con qualcuno, quando ero oltremodo confusa e necessitavo di un consiglio per far chiarezza, ma è stato sempre qualcosa di "risolvibile" attraverso qualche messaggio in chat. Non ho mai compreso il bisogno di avere qualcuno - all'infuori della famiglia - fisicamente accanto, né ho mai compreso coloro che sostengono che la chat sia "troppo poco" per farli stare meglio, poiché vorrebbero "qualcosa di più". E se tu parli di contatto fisico, abbracci, baci etc, allora davvero non ho idea di cosa significhi "averne bisogno". A me danno solo fastidio.
  • 0

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

Morte

Messaggioda lorenzo75 » 16/04/2017, 19:27



Withered rose ha scritto:Per crisbil: metto sotto spoiler per non finire ancora di più in OT.

crisbil ha scritto:E' un gran bel "vantaggio" non avere bisogni affettivi e di contatto con nessuno


Mi è capitato, seppur raramente, di aver bisogno di parlare - e niente di più - con qualcuno, quando ero oltremodo confusa e necessitavo di un consiglio per far chiarezza, ma è stato sempre qualcosa di "risolvibile" attraverso qualche messaggio in chat. Non ho mai compreso il bisogno di avere qualcuno - all'infuori della famiglia - fisicamente accanto, né ho mai compreso coloro che sostengono che la chat sia "troppo poco" per farli stare meglio, poiché vorrebbero "qualcosa di più". E se tu parli di contatto fisico, abbracci, baci etc, allora davvero non ho idea di cosa significhi "averne bisogno". A me danno solo fastidio.

cavolo rose sono sbalordito da queste tue parole...se riesci ad essere un pezzo di ghiaccio e a non soffrire vuol dire che hai un carattere molto forte,e questo è positivo,ma io credo che senza amore non si può vivere,e per amore intendo a 360° ,cioè per gli altri,per la natura,per se stessi,per dio(chi ci crede)ecc...
comunque,al di la di quello che ha scritto rose credo che la felicità non possa dipendere da una persona ma deve essere misurata in una visione più ampia della vita sotto ogni aspetto,partendo dal prendersi cura di noi stessi e dell'ambiente circostante...poi capisco che è un discorso più soggettivo di quanto possa sembrare.
  • 0

Avatar utente
lorenzo75
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 90
Iscritto il: 26/09/2016, 20:05
Località: bergamo bassa
Citazione: sbagliare è umano,perseverare è diabolico,fare la cosa giusta e prenderlo...è la vita
Genere: Maschile

Morte

Messaggioda TheDarkKnight » 16/04/2017, 20:40



Withered rose ha scritto:
crisbil ha scritto:senza nulla togliere... al fatto che essere lasciati farà (beato chi lo sa) indubbiamente soffrire...

prima di lasciarti significa che qualcuno comunque ti ha "preso".. è stato con te
..e a me non pare comunque poco


Mi lapidate se vi dico che, secondo la mia modestissima opinione da ignorante in materia, è meglio non aver mai amato, piuttosto che aver amato e perso? E questo in qualsiasi contesto, non solo nell'amore. Banalmente, se uno perde [qualsiasi cosa, non necessariamente il/la partner], sa cosa aveva, sa cosa voleva dire essere felice, e sa cosa vuol dire, poi, smettere di esserlo. Se al contrario non ha mai avuto, non prova questo tipo di sofferenza. Non che non debba soffrire, s'intende, ma non certo quel tipo di sofferenza che si ritrova a provare chi ha perso qualcuno o qualcosa a cui teneva. Ripeto, tutto ciò non solo in ambito relazionale [del quale non sono certo un'esperta, quindi non sto giudicando voi, quanto piuttosto facendo un discorso generale]. Ma questa è soltanto la mia miserrima, sicuramente discutibilissima opinione.


Può darsi che tu abbia ragione (non si può perdere ciò che non si ha mai avuto) il difficile però è accettare di rimanere per tutta la vita fermi solo ad osservare... :sleep: Non soffrire una perdita è una misera consolazione di fronte ad un qualcosa che attira, che contro il nostro volere subiamo quotidianamente ma che non sarà mai destinato a noi.

Ho letto le tue repliche, beh beate te, se sei così da sempre sei fortunata ma se lo sei diventata con il tempo ti prego dimmi in che modo.
A volte credo di essere sulla strada giusta, ma stando tra gli altri gli input appaiono infiniti impossibile respingerli tutti.
  • 0

“Con suo disappunto, non poter scegliere il proprio percorso è la triste condizione dell’uomo. Gli è solo dato di scegliere come atteggiarsi quando il destino chiamerà sperando che non gli manchi il coraggio di rispondere”.

"...tu per loro sei solo un mostro come me..."

"Sono cambiato, mi sono abituato, sono un sopravvissuto."

"Se Dio non può sconfiggere il male allora non è onnipotente,
Se può sconfiggerlo e non vuole farlo allora Dio è malvagio,
Se invece non vuole e non può farlo allora perché chiamarlo Dio???"


"Ho provato a essere come loro. A vivere come loro. Ma finisce sempre nello stesso modo.Mi hanno portato via tutto."

"Combattere per sopravvivere, come se foste già morti; lottare per la vittoria, come se foste già sconfitti"

Se la vita è un dono perché ne pago io il prezzo?

Immagine :shifty:
Avatar utente
TheDarkKnight
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1488
Iscritto il: 27/11/2013, 13:50
Località: Inferno
Citazione: "Batman è l'eroe che Gotham si merita, ma di cui non ha bisogno in questo momento… Perché lui può sopportarlo… È un vigilante che vaga nell'ombra… È un Cavaliere Oscuro."
Genere: Maschile

Morte

Messaggioda Wilted rose » 16/04/2017, 21:13



Non credete che stiamo andando un tantino in Off Topic?
Metto di nuovo sotto spoiler (per lorenzo75 e TheDarkKnight).

lorenzo75 ha scritto:se riesci ad essere un pezzo di ghiaccio e a non soffrire


Essere disinteressati nei confronti delle relazioni, in particolar modo quelle che vanno oltre la semplice amicizia (verso la quale la mia fiducia è comunque limitata), non implica la mancanza di sofferenza. Magari non sto male perché non ho il ragazzo (lol) ma sto male per altro.

TheDarkKnight ha scritto:il difficile però è accettare di rimanere per tutta la vita fermi solo ad osservare


Io ho accettato in modo passivo l'idea che non avrò mai nessuno se escludiamo la mia famiglia, quindi non mi dà fastidio il pensiero di stare "solo ad osservare". Mi farebbe schifo il contrario.

TheDarkKnight ha scritto:se sei così da sempre sei fortunata ma se lo sei diventata con il tempo ti prego dimmi in che modo


Sinceramente non so risponderti.
  • 0

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'