Se non sei capace di andare avanti, è giusto che tu muoia

Parole che feriscono nel profondo...

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Se non sei capace di andare avanti, è giusto che tu muoia

Messaggioda Anuar » 31/07/2017, 19:22



crisbil ha scritto:A parte che non è solo chi pronuncia quelle frase.. parlo della mia situazione, non so la tua, ma c'è tanta altra gente che non le dice ma comunque le pensa, tutte quelle persone che anche se chiedi loro aiuto (io l'ho chiesto più di una volta nella vita) l'unica cosa che fanno è far finta di non aver sentito e girare la testa dall'altra parte.. ed è questo, più che le frasi brutte, che fa sentire sconfitti e perduti per sempre: che tutti voltano la testa dall'altra parte e restano in "silenzio".


E poi quando tu "c'è la fai" e loro ti chiedono aiuto si aspettano che tu li aiuti.
Ne so qualcosa, questo voltare la testa è uno dei motivi del mio abbandono da parte dei parenti quando ero piccolo.

crisbil ha scritto:Sì, è vero quello che dici; premesso che la vita non è una passeggiata per (quasi, i fortunati ci sono ) nessuno... c'è tanta gente (tutti, direi) che si lamenta di ogni cosa, anche stronzate, senza sapere cos'è la solitudine e il non avere nessuno (neanche solo per un abbraccio o una parola) .. io di gente sola veramente e sotto tutti i punti di vista come sono io ora (in passato almeno avevo mia madre, che non era il massimo e mi ha causato forse più problemi che altro, ma adesso.. .. .. mi manca persino lei) non ne ho mai trovata. .... tutti hanno più o meno qualcuno, anche conoscenze superficiali.. .. .. rapporti umani e relazioni di qualche tipo, magari non perfette... ma c@zzo. ... . . boh.. . . . .sono disperato.. . .. non so più cosa fare


C'è stato un periodo che non ne ho avuti, e ha fatto male, però io tento sempre di reagire, e questo dolore mi ha trasformato nel gran chiacchierone che sono adesso :lol: , si forse non ho amici, ne una ragazza, ne parenti o famiglia, ma riesco sempre a parlare con qualcuno.
Prima o poi spero che escano i frutti dei miei tanti sforzi, perché ne faccio tanti per riuscire ad essere espansivo, io sono molto introverso e silenzioso per natura.
  • 0

Avatar utente
Anuar
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 571
Iscritto il: 10/10/2014, 14:05
Località: Veneto
Citazione: Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.
William Shakespear, da “Amleto”
Genere: Maschile

Se non sei capace di andare avanti, è giusto che tu muoia

Messaggioda iddream » 01/08/2017, 12:34



Anuar ha scritto:Caspita, ma quindi è annuale la detrazione?
Io non so nulla mio padre non detrae mai niente e mi aveva detto che potevi detrarre solo se avevi la partita iva. Ma sai per caso dove le trovo queste informazioni?
Al momento non ho spese e non ho un lavoro, però credo sia una cosa che devo imparare per il mio futuro ^_^ .


Io l'ho imparato quest'anno, perché è stato il primo anno in cui ho dovuto fare il 730. Non tutti comunque detraggono, da quello che ho capito dipende molto da quante spese (sanitarie, ecc.) hai sostenuto durante l'anno. Io ne avevo molte, e infatti ho fatto bene a detrarre. In passato detraeva mio padre. Sì, si detrae una volta all'anno.
Se cerchi un po' in rete dovresti trovare informazioni a riguardo. Oppure, quando sarà il momento, cioè quando lavorerai e dovrai detrarre le spese sostenute durante il primo anno di lavoro, quindi l'anno successivo (si detrae sempre per l'anno precedente, per esempio io quest'anno ho detratto le spese che ho avuto nel 2016 e l'anno prossimo detrarrò quelle che sto sostenendo quest'anno), vai a un CAF e ti spiegheranno tutto loro. Ci sono anche i Sindacati, che spesso sono convenzionati con i CAF, quindi ti fanno pagare meno il servizio o addirittura te lo fanno gratis. Dipende anche da che lavoro farai, quanto guadagnerai, quante spese avrai... Insomma, forse è un po' presto per pensarci. Sono cose (noiose) che si imparano facendole ;)
  • 0

iddream
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 72
Iscritto il: 24/03/2017, 23:50
Località: Emilia Romagna
Citazione: "... nessuno confesserà il male che ha fatto alla bimba che un tempo eri tu ..." (Marco Masini)
Genere: Femminile

Se non sei capace di andare avanti, è giusto che tu muoia

Messaggioda Anuar » 01/08/2017, 13:20



iddream ha scritto:Io l'ho imparato quest'anno, perché è stato il primo anno in cui ho dovuto fare il 730. Non tutti comunque detraggono, da quello che ho capito dipende molto da quante spese (sanitarie, ecc.) hai sostenuto durante l'anno. Io ne avevo molte, e infatti ho fatto bene a detrarre. In passato detraeva mio padre. Sì, si detrae una volta all'anno.
Se cerchi un po' in rete dovresti trovare informazioni a riguardo. Oppure, quando sarà il momento, cioè quando lavorerai e dovrai detrarre le spese sostenute durante il primo anno di lavoro, quindi l'anno successivo (si detrae sempre per l'anno precedente, per esempio io quest'anno ho detratto le spese che ho avuto nel 2016 e l'anno prossimo detrarrò quelle che sto sostenendo quest'anno), vai a un CAF e ti spiegheranno tutto loro. Ci sono anche i Sindacati, che spesso sono convenzionati con i CAF, quindi ti fanno pagare meno il servizio o addirittura te lo fanno gratis. Dipende anche da che lavoro farai, quanto guadagnerai, quante spese avrai... Insomma, forse è un po' presto per pensarci. Sono cose (noiose) che si imparano facendole ;)


Capito, grazie ^_^ , ultima domandina maa i soldi te li restituiscono tutti o solo una parte? E quanto ci mettono?
Perché ieri ne ho parlato con mio padre e mi ha detto che sta ancora aspettando 50'000 lire da 45 anni :lol: .
  • 0

Avatar utente
Anuar
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 571
Iscritto il: 10/10/2014, 14:05
Località: Veneto
Citazione: Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.
William Shakespear, da “Amleto”
Genere: Maschile

Se non sei capace di andare avanti, è giusto che tu muoia

Messaggioda iddream » 01/08/2017, 13:46



Anuar ha scritto:Capito, grazie ^_^ , ultima domandina maa i soldi te li restituiscono tutti o solo una parte? E quanto ci mettono?
Perché ieri ne ho parlato con mio padre e mi ha detto che sta ancora aspettando 50'000 lire da 45 anni :lol: .


Eh, solo una parte, in percentuale a seconda del tipo di spesa. Non ricordo le percentuali esatte, ma per esempio sono diverse a seconda che siano spese sanitarie o tasse universitarie.
Io ho fatto il 730 ad aprile, ho presentato i documenti all'Agenzia delle Entrate circa un mese dopo, e mi hanno detto che vedrò i soldi entro la fine dell'anno... :unsure: Poi, si sa, siamo in Italia, e quando sei tu che devi dei soldi allo Stato, ti trovi Equitalia sotto casa, mentre quando è lo Stato che li deve a te, be', i ritardi sono la routine... :dry:
  • 0

iddream
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 72
Iscritto il: 24/03/2017, 23:50
Località: Emilia Romagna
Citazione: "... nessuno confesserà il male che ha fatto alla bimba che un tempo eri tu ..." (Marco Masini)
Genere: Femminile

Se non sei capace di andare avanti, è giusto che tu muoia

Messaggioda Anuar » 01/08/2017, 14:01



iddream ha scritto:Eh, solo una parte, in percentuale a seconda del tipo di spesa. Non ricordo le percentuali esatte, ma per esempio sono diverse a seconda che siano spese sanitarie o tasse universitarie.
Io ho fatto il 730 ad aprile, ho presentato i documenti all'Agenzia delle Entrate circa un mese dopo, e mi hanno detto che vedrò i soldi entro la fine dell'anno... :unsure: Poi, si sa, siamo in Italia, e quando sei tu che devi dei soldi allo Stato, ti trovi Equitalia sotto casa, mentre quando è lo Stato che li deve a te, be', i ritardi sono la routine... :dry:


Purtroppo è vero, in italia va così, beh grazie delle info, son sempre utili, prima pensavo che sono chi aveva la partita iva potesse detrarre, è già qualcosa.
Ora manca solo il lavoro XD.
  • 0

Avatar utente
Anuar
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 571
Iscritto il: 10/10/2014, 14:05
Località: Veneto
Citazione: Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.
William Shakespear, da “Amleto”
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'