Vedere dall'alto la propria vita.

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Vedere dall'alto la propria vita.

Messaggioda Ensō » 20/08/2017, 5:26



Vero quello che dici Premio Nobel, ma essere "fuori dal mondo" in una società nichilista, narcisista e individualista, tuttosommato non è poi così male.
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Vedere dall'alto la propria vita.

Messaggioda Ātman » 21/08/2017, 8:34



Ensō ha scritto:Vero quello che dici Premio Nobel, ma essere "fuori dal mondo" in una società nichilista, narcisista e individualista, tuttosommato non è poi così male.


Capisco essere selettivi, cercare persone compatibili, ma l'isolamento troppo prolungato ci priva di qualcosa di fondamentale. Vogliamo chiamarla "linfa vitale"?

Parlavi poi di narcisismo: esiste anche un narcisismo della "torre d'avorio" nella quale ci richiudiamo. Il confronto con gli altri - accompagnato dalla consapevolezza affinata dalla meditazione - può invece aiutarci a lavorare proficuamente su noi stessi, mettendo alla prova un'immagine di noi stessi che in solitudine rischiamo di non mettere mai veramente in discussione.
  • 1

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Vedere dall'alto la propria vita.

Messaggioda Premio Nobel » 21/08/2017, 19:46



Secondo me, Enso, ci possono essere molteplici motivi per non vivere fuori dal mondo:
come già detto da altri, può essere che il rinchiudersi in se stessi faccia più male, in quanto priva di molte più relazioni positive rispetto che i limiti e le carenze presenti nella nostra società.
Allo stesso tempo, la società ed il mondo non sono una cosa astratta e completamente diversa da noi, ma ci costituiscono e sono influenzate da noi, in ultima istanza siamo tutti noi nella nostra complessità ad influenzare la società, non è una cosa indipendente.
Infine, da un punto di vista più morale, isolarsi farebbe valere il principio "fiat iustitia ac pereat mundus", ovvero sia, il rivolgersi ad un approccio ed a valori indipendentemente dalle loro conseguenze pratiche, cosa che a mio modo di vedere in ultima istanza potrebbe non essere il massimo della vita.
  • 1

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'