Salve..niente di nuovo.

Mi presento, cerco amici nel Lazio e nella mia città.

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Emily » 25/09/2013, 16:48



:hi: Ciao a tutti

Mi chiamo Emanuela, ho 38 anni, vivo a Roma e ho scoperto di soffrire "palesemente" di depressione 3 anni fa, quando tentai il suicidio, dopo l'ennesimo sopruso subito da mia madre, il rapporto di amore e odio che ho verso di lei, per me, è l'origine di ogni cosa.
Come molti di voi, giustamente suggeriscono, mi sono fatta aiutare da persone qualificate per circa 2 anni , psicologi, psichiatri, ho seguito tutti i loro suggerimenti passo passo, pensando che ben presto con impegno e forza di volontà ne sarei uscita.
Mi sono iscritta in palestra, ho cercato di essere più socievole e sociale possibile senza impregnare queste amicizie di vane aspettative, ero onnipresente ad ogni cena o riunione pre e post palestra, ma quel senso di estraneità e solitudine, onestamente, non mi ha mai abbandonata, in me c'era sempre una voragine difficile da colmare con delle chiassose serate trascorse in allegria. Ho viaggiato molto, nel tentativo di portare la mia vita e i miei pensieri altrove, ma era solo un illusione a breve termine, tornata a casa, i miei demoni erano tutti là, in fila ad aspettarmi pronti a cibarsi di me. Ho ricontattato vecchie amiche d'infanzia, tramite Fb come fanno in molti, nel tentativo di rinsaldare antichi legami, ma fatto il giro di ricordi passati e presenti ognuno è tornato gradatamente alla sua vita. Infine ho adottato un cane, preso al canile, quest'ultimo per me è stato un vero aiuto, ha riempito le mie giornate con il suo affetto, la sua riconoscenza, l'allegria, il dovermi occupare di lui, nei momenti bui, ha avuto il pregio di farmi uscire di casa e darmi modo di scambiare almeno due chiacchiere attraverso incontri occasionali. Detto questo, ora mi ritrovo daccapo, ho perso di recente una persona molto cara, con cui avevo una particolare empatia, proprio perché ci accomunavano certi stati d'animo, in seguito ho avuto un problema di salute che mi ha portata ad un lungo periodo di convalescenza chiusa in casa, in questo frangente mi sono resa conto di essere davvero sola, ho trovato poca solidarietà intorno a me, da parte di persone a cui pensavo di aver dato molto umanamente e concretamente...niente di nuovo, sotto questo cielo, qualunque cosa dica o faccia mi scontro sempre con l'egoismo e l'indifferenza altrui, mi chiedo a cosa serve dare e darsi se non ne trai alcun giovamento neanche in termini affettivi, ti arricchisci di altre delusioni e consapevolezze di cui forse, faresti volentieri a meno. Ho perso la voglia di uscire, di incontrare e vedere gente, se riesco, lo faccio con molta fatica e probabilmente gli altri lo avvertono, ma non so davvero che farci. -.- :hi:
  • 0

Emily
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/09/2013, 15:45
Località: Roma
Genere: Femminile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Brain_Failure » 25/09/2013, 18:12



:welcome:
  • 0

Avatar utente
Brain_Failure
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 694
Iscritto il: 07/07/2013, 12:13
Località: Chieti
Citazione: Alla fine succede, in un modo che non conoscevi.
Genere: Maschile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Shinji » 26/09/2013, 10:01



Ciao :welcome:
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Richetto » 26/09/2013, 12:45



:welcome:
  • 0

"Carri armati nemici fatta irruzione a sud di ARIETE. Con ciò ARIETE accerchiata.
Trovasi 5 km nord-ovest Bir El-Abd. Carri ARIETE combattono."
Avatar utente
Richetto
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 3090
Iscritto il: 28/01/2013, 9:06
Località: pianura lombarda
Citazione: L'importante è essere, non apparire.
Genere: Maschile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Meiko » 26/09/2013, 20:12



Benvenuta Emily ^_^
Emily ha scritto:Infine ho adottato un cane, preso al canile, quest'ultimo per me è stato un vero aiuto, ha riempito le mie giornate con il suo affetto, la sua riconoscenza, l'allegria, il dovermi occupare di lui, nei momenti bui, ha avuto il pregio di farmi uscire di casa e darmi modo di scambiare almeno due chiacchiere attraverso incontri occasionali.

E' bellissimo, io lo dico sempre che i cani (anche i gatti, sennò gli amanti dei felini si offendono :lol: ) sono la nostra speranza e che grazie a loro noi possiamo rinascere. Gli animali sanno essere di aiuto e molto più comprensivi degli esseti umani, quello che scrivi ne è prova.
Mi spiace che adesso sei ricaduta in un brutto periodo e non vuoi più uscire. Neppure col cane vai fuori? Perchè non ti lasci "curare" da lui?
Emily ha scritto:mi chiedo a cosa serve dare e darsi se non ne trai alcun giovamento neanche in termini affettivi, ti arricchisci di altre delusioni e consapevolezze di cui forse, faresti volentieri a meno.

In parte condivido e in parte no. Dare serve a te per stare bene, perchè non si sa mai, potrebbe essere sempre quella dopo la persona giusta. A volte a chiudersi c'è il rischio di perdere l'occasione giusta.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Michele76 » 26/09/2013, 20:22



Saluti da un tuo (quasi) coetaneo
  • 0

Michele76
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 163
Iscritto il: 18/05/2013, 23:12
Località: Milano
Genere: Maschile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Emily » 27/09/2013, 14:02



Meiko ha scritto:Benvenuta Emily ^_^
Emily ha scritto:Infine ho adottato un cane, preso al canile, quest'ultimo per me è stato un vero aiuto, ha riempito le mie giornate con il suo affetto, la sua riconoscenza, l'allegria, il dovermi occupare di lui, nei momenti bui, ha avuto il pregio di farmi uscire di casa e darmi modo di scambiare almeno due chiacchiere attraverso incontri occasionali.

E' bellissimo, io lo dico sempre che i cani (anche i gatti, sennò gli amanti dei felini si offendono :lol: ) sono la nostra speranza e che grazie a loro noi possiamo rinascere. Gli animali sanno essere di aiuto e molto più comprensivi degli esseti umani, quello che scrivi ne è prova.
Mi spiace che adesso sei ricaduta in un brutto periodo e non vuoi più uscire. Neppure col cane vai fuori? Perchè non ti lasci "curare" da lui?
Emily ha scritto:mi chiedo a cosa serve dare e darsi se non ne trai alcun giovamento neanche in termini affettivi, ti arricchisci di altre delusioni e consapevolezze di cui forse, faresti volentieri a meno.

In parte condivido e in parte no. Dare serve a te per stare bene, perchè non si sa mai, potrebbe essere sempre quella dopo la persona giusta. A volte a chiudersi c'è il rischio di perdere l'occasione giusta.

:hi: Meiko,
:( Purtroppo, me ne rammarico molto, negli ultimi dieci giorni non l'ho più portato fuori il pomeriggio, per fortuna c'è mio marito e la mia vicina di casa che compensano le mie mancanze portandolo fuori 4 volte al giorno, come sua abitudine. Ieri, divorata dal senso di colpa, con la scusa di pagare il condominio l'ho portato in giro un paio d'ore.
La "storia" del dare nella mia vita personale ha avuto risvolti negativi se non drammatici.
Dall'età di 19 anni fino ai 35, mi sono presa cura di mia madre più volte malata di cancro, sono stata la sua colonna, la spalla su cui piangere e riversare ogni frustrazione. Ho rinunciato al lavoro, trascurato la mia persona e la mia vita matrimoniale. E' stata una scelta d'amore, soppesando le cose all'epoca ritenevo che sostenere e prendermi cura di mia madre fosse decisamente più importante della mia vita professionale e sentimentale, ho fatto quello che speravo lei facesse per me se mi fossi trovata in quella situazione.
Il giorno del mio 35mo compleanno ho deciso di togliermi la vita, il giorno precedente, in modo brutale, mia madre mi ha privata di qualcosa a cui tenevo molto, ma quella era solo l'ultima goccia traboccata dal vaso, situazioni di ripicche, meschinità, futili diverbi, umiliazioni, volta faccia, ne ho subiti tanti, troppi forse, da tollerare in una vita sola, ero disgustata da tanta mediocrità. Ho speso buona parte della mia esistenza cercando di conquistare l'affetto di una persona che oggettivamente vale meno di niente, ma purtroppo è stato, seppur poco presente, l'unico riferimento genitoriale della mia infanzia, anche questa devastata da scelte insensate prese all'impronta del momento.
Ho provato a confidare in altre persone, ma anche quest'ultime, inutile dirlo, risolti i loro problemi, mi hanno lasciata naufragare nel dimenticatoio. Onestamente, ora come ora, non ho più voglia di spendermi per gli altri, ma continuo a farlo, persino oggi lo farò. Forse lo faccio per forza di inerzia, forse non sono capace di rinnegare la mia indole, o più semplicemente sono un idiota di cui è facile farsi beffa. :nonono:
  • 0

Emily
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/09/2013, 15:45
Località: Roma
Genere: Femminile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Emily » 27/09/2013, 14:05



Michele76 ha scritto:Saluti da un tuo (quasi) coetaneo

:hi: Michele.
  • 0

Emily
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/09/2013, 15:45
Località: Roma
Genere: Femminile

Salve..niente di nuovo.

Messaggioda Royalsapphire » 27/09/2013, 23:39



Mi sono iscritta in palestra, ho cercato di essere più socievole e sociale possibile senza impregnare queste amicizie di vane aspettative, ero onnipresente ad ogni cena o riunione pre e post palestra, ma quel senso di estraneità e solitudine, onestamente, non mi ha mai abbandonata, in me c'era sempre una voragine difficile da colmare con delle chiassose serate trascorse in allegria.

Benvenuta Emanuela :welcome:
credo che quel senso di solitudine che sentivi dentro fosse dovuto al fatto che le conoscenze che avevi fuori di casa erano appunto delle conosceze. La famiglia era la tua spina nel fianco, quindi non sentendoti protetta e amata in casa, e non trovando questo fuori, ti sentivi avvolta da una nuvola di solitudine. Della serie: sentire chi ci è accanto come se fosse distante da noi anni luce.

tornata a casa, i miei demoni erano tutti là, in fila ad aspettarmi pronti a cibarsi di me.

La casa è ciò che ci accomuna agli animali: ognuno se ne costruisce una! La casa è il nostro rifugio, e quando questo rifugio è minacciato, non viviamo bene né dentro né fuori. Appena tornavi a casa, il disagio che ti avvolgeva riusciva a cancellare la leggerezza che avevi trovato fuori.

Infine ho adottato un cane, preso al canile, quest'ultimo per me è stato un vero aiuto, ha riempito le mie giornate con il suo affetto, la sua riconoscenza, l'allegria, il dovermi occupare di lui, nei momenti bui, ha avuto il pregio di farmi uscire di casa e darmi modo di scambiare almeno due chiacchiere attraverso incontri occasionali.

Hai fatto benissimo. Gli animali sanno ricoprirci di affetto e ciò può salvarci in situazioni di abbattimento profondo!

Detto questo, ora mi ritrovo daccapo, ho perso di recente una persona molto cara, con cui avevo una particolare empatia, proprio perché ci accomunavano certi stati d'animo, in seguito ho avuto un problema di salute che mi ha portata ad un lungo periodo di convalescenza chiusa in casa, in questo frangente mi sono resa conto di essere davvero sola, ho trovato poca solidarietà intorno a me, da parte di persone a cui pensavo di aver dato molto umanamente e concretamente...niente di nuovo, sotto questo cielo, qualunque cosa dica o faccia mi scontro sempre con l'egoismo e l'indifferenza altrui, mi chiedo a cosa serve dare e darsi se non ne trai alcun giovamento neanche in termini affettivi, ti arricchisci di altre delusioni e consapevolezze di cui forse, faresti volentieri a meno.

Capisco ciò che intendi.
Per esperienza personale posso dirti che, a meno che non faccia parte dell'indole della persona (avere un occhio di riguardo per un amico/conoscente malato), ci vogliono parecchi anni prima che gli amici prendano a cuore la tua condizione di "casalinga per problemi di salute". E non c'entra il fatto che tu faccia tanto per loro. C'entra la maturazione raggiunta dai singoli durante la vita. Nel mio caso ho degli amici che conosco da 12 anni e che ho frequentato assiduamente (passiamo insieme tutti i sabati e tutte le vacanze estive) e che solo quest'ultimo anno si sono dimostrati più accorti in caso di un mio malessere o problema.
Devi pensare che se tu sai amare con intensità già da subito ( XD non dico questo di te, è solo a titolo di esempio), non è una caratteristica propria di tutti. Anzi, la tua è una sensibilità molto rara, quindi non è facile incontrare qualcuno che si affezioni a te nelle stesse tempistiche in cui tu ti affezioni a lui.

Ho perso la voglia di uscire, di incontrare e vedere gente, se riesco, lo faccio con molta fatica e probabilmente gli altri lo avvertono, ma non so davvero che farci.

Invece no!!!! Non devi fare così! Devi uscire, vedere e frequentare gente! E a poco a poco, a fatica (ma anche con gioia), riuscirai a costruirti dei rapporti solidi e duraturi!!!!!
Buonanotte :hi:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile


Torna a Lazio

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'