Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda spectator vitae » 12/10/2013, 10:17



Come scrive lucidamente Cioran «tutto il mistero della vita sta nell'attaccamento alla vita, in un'obnubilazione quasi miracolosa che ci impedisce di distinguere la nostra precarietà e le nostre illusioni» oppure «tutto il segreto della vita sta nel votarsi alle illusioni senza sapere che sono tali. Non appena le si conosce per quello che sono, l'incanto è rotto.»

Il bello è che – per citare sempre Cioran (così fino in fondo) – «ci si accalca solo intorno ai venditori di illusioni, in filosofia come in ogni altra cosa. Intorno a chi non si abbassa a proporre si fa sempre il vuoto» oppure «gli uomini seguono soltanto chi regala loro illusioni. Non ci sono mai stati assembramenti intorno a un disilluso.»

In sostanza «ogni conoscenza spinta sino in fondo è pericolosa e malsana, dato che – parlo della vita stessa e non delle conoscenze cosiddette filosofiche – la vita è sopportabile esclusivamente perché non si va sino in fondo. Un'impresa è possibile soltanto quando si abbia un minimo di illusioni, altrimenti non è possibile.»

Per finire: «la lucidità totale equivale al nulla.»

Chi vive realmente nel nulla, qui? (sul serio, non tanto per chiacchierare)

P.S.
Ah, per restare in tema:

«L'ossessione del suicidio è propria di colui che non può né vivere né morire, e la cui attenzione non si allontana mai da questa duplice impossibilità.»

«Chi non ha mai immaginato di uccidersi si deciderà a farlo più prontamente di chi non smette di pensarci. Poiché ogni atto cruciale è più facile da compiersi per assenza di riflessione che per esame, lo spirito vergine di suicidio, non appena vi si senta sospinto, sarà senza difesa contro la pulsione subitanea, sarà accecato e scosso dalla rivelazione di una via d'uscita definitiva, mai considerata fino a quel momento; l'altro, invece, potrà sempre ritardare un gesto indefinitamente pesato e soppesato, un gesto ch'egli conosce a fondo, al quale si deciderà senza passione – se mai si deciderà.»

«Non vale la pena uccidersi, dato che ci si uccide sempre troppo tardi.»

«Senza l'idea del suicidio, mi sarei ucciso subito.»

«Il desiderio di morire fu il mio solo e unico pensiero; ad esso ho sacrificato tutto, anche la morte.»

«Colui che per sbadataggini successive, ha trascurato di uccidersi, fa a se stesso l'effetto di un veterano del dolore, di un pensionato del suicidio.»

«È meraviglioso che ogni giorno ci porti una ragione nuova di sparire.»

«Non c'è posizione più falsa dell'aver capito e rimanere ancora in vita.»
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda spectator vitae » 12/10/2013, 11:30



Toh, aggiungo anche la musica (Svanur, di Rökkurró):
http://www.youtube.com/watch?v=X7kU2CsU5eA
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda Meiko » 12/10/2013, 14:05



Premesso che non ho ben compreso cosa intendessi dimostrare con questo topic, credo che il modo di pensare di ogni persona sia imprescindibilmente influenzato dalle esperienze che vive. Grande banalità, magari. Quindi credo che il modo di pensare relativo alle illusioni sia dovuto alle esperienze che questo filosofo ha vissuto. In sintesi, non penso sia stata un riflessione molto obiettiva, la sua.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda spectator vitae » 12/10/2013, 15:13



Mi viene in mente questo pezzo di Cioran che ho letto ieri, pensando all'obiettività dell'ultima replica.

[Il riferimento è d'altro tipo, ma il ragionamento si può generalizzare - valendo per tutte le persone attaccate alle proprie certezze illusorie, che non vogliono in alcun modo vedersele minacciate]

«Susan Sontag, nella Prefazione all'edizione americana della "Tentazione di esistere", scrive che il mio saggio sugli ebrei è il capitolo più superficiale, più affrettato del libro. Io invece penso che sia il migliore, e di gran lunga. Quanto mancano di istinto questi critici! Un testo così appassionato non può essere "superficiale", me lo sono portato dentro per anni. E che idea dichiarare una cosa superficiale perché non piace!»
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda chopsuey » 12/10/2013, 21:18



spectator vitae ha scritto:Chi vive realmente nel nulla, qui? (sul serio, non tanto per chiacchierare)


Il nulla ormai è la mia malattia. Tutte le illusioni sono cadute, non resta altro che il vuoto sottostante, che inutilmente cercavano di coprire.
  • 0

Avatar utente
chopsuey
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 399
Iscritto il: 14/04/2013, 18:22
Località: Nessun Dove
Citazione: Spesso la vita vera è quella che non viviamo.
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda spectator vitae » 13/10/2013, 7:51



> Tutte le illusioni sono cadute, non resta altro che il vuoto sottostante, che inutilmente cercavano di coprire.

Non sei quello che preferisce vivere, rintanato nell'illusione di non soffrire il freddo sotto lo strato di coperte?

L’amico Anderson più lucidamente diceva: «La verità è una coperta che ti lascia scoperti i piedi. Tu la spingi, la tiri e lei non basta mai, anche se ti dibatti, non riesci a coprirti tutto. Dal momento in cui nasci piangendo al momento in cui esci morendo, ti copre solo la faccia e tu piangi e gridi e gemi».
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda chopsuey » 13/10/2013, 8:55



Non sei quello che preferisce vivere, rintanato nell'illusione di non soffrire il freddo sotto lo strato di coperte?


Ho tentato il suicidio più volte, spesso per sfuggire non alla disperazione ma alla noia, al vuoto, alla totale assenza di significato, alla vacuità di tutti i desideri, obiettivi, speranze, ambizioni, illusioni con cui ci sforziamo di dare una parvenza di senso all'esistenza.
Un tempo credevo ciecamente nei miei progetti. A essere svanita non è la fiducia nelle mie possibilità di realizzarli, ma la convinzione che ne valga la pena.

Detto ciò, no, non sono quello che preferisce vivere. Ho detto solo che non vorrei morire assiderato, fra tutti i modi possibili, in quanto odio il freddo e non ci trovo nulla di allettante nel morire così. Oltretutto, preferisco le uscite ad effetto, con più adrenalina. So come mi piacerebbe morire, lo so perché ci ho provato e quei momenti sono stati forse i più intensi della mia vita. Se non mi avessero salvato allora, sarei morto felice.
  • 0

Avatar utente
chopsuey
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 399
Iscritto il: 14/04/2013, 18:22
Località: Nessun Dove
Citazione: Spesso la vita vera è quella che non viviamo.
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda spectator vitae » 13/10/2013, 9:31



> Se non mi avessero salvato allora, sarei morto felice.

Forse ti hanno "salvato" perché volevi/vuoi essere salvato. Oltre i boschi più isolati non ci sarebbe nessuno a fermarti. Per questo, forse, preferisci anche evitarli, perché non avresti spettatori e un tentativo di suicidio maldestro potrebbe, là, costarti caro.
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda chopsuey » 13/10/2013, 11:11



Tu hai mai tentato il suicidio? L'atto è ben diverso dalla fantasia.

No, non volevo essere salvato, non le ultime volte. La prima sì, quando avevo sedici anni, ma da allora ne sono passati molti e sono cambiato.
La rabbia che ho provato quando mi sono svegliato dal coma, ho connesso i fili e ho capito di essere ancora vivo non è facilmente spiegabile a chi non ci è passato. Ne sa qualcosa il personale medico che ha dovuto legarmi perché ho fatto il diavolo a quattro.

Dico solo che non mi entusiasma la morte per assideramento. È lunga, angosciosa, soporifera, un lento declinare nella morte. Non equiparabile ai momenti di tensione che precedono quello in cui ti butti da una grossa altezza, ad esempio, e senti il sangue pulsare nelle tempie, l'adrenalina, il cuore a mille, la tua vita condensata in pochi istanti, più intensi di tutto ciò che avresti potuto vivere in ottant'anni.
  • 0

Avatar utente
chopsuey
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 399
Iscritto il: 14/04/2013, 18:22
Località: Nessun Dove
Citazione: Spesso la vita vera è quella che non viviamo.
Genere: Maschile

Promesse illusorie (fantasie di suicidio comprese)

Messaggioda spectator vitae » 13/10/2013, 11:41



> Tu hai mai tentato il suicidio?

No, né ho scritto saggi al riguardo, ma rimando alle frasi cioraniane che ho già riportato – e alla seguente.

«Nel mio saggio sul suicidio ho dimenticato di precisare che per me il suicidio è un'idea e non un impulso. Il che spiega le contraddizioni, le viltà, i tentennamenti che questo grande soggetto mi ispira.»
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'