Massimiliano89 ha scritto:E' evidente che una donna bella, attraente e sensuale sia spesso scocciata per il fatto di avere attorno molti corteggiatori che - in parole povere - ci provano dieci volte al giorno.
Dieci volte al giorno nei periodi fiacchi...!

Immaginiamo la situazione inversa: cosa accadrebbe se un bell' uomo avesse tante corteggiatrici attorno e facessero a gomitate per portarselo a letto? Credo che egli non si darebbe troppe arie, non risponderebbe in modo arrogante e non farebbe lo spocchioso.
Ma il paragone non ha senso , perché
uomini e donne sono diversi.
In particolare,
maschi e femmine hanno strategie relazionali (riproduttive) differenti (vale per gli animali come per gli umani):
- I maschi sono meno selettivi e più promiscui: tendono a fare sesso con tutte le femmine attraenti.
-
Le femmine sono più selettive ed esigenti: tendono a scegliere il maschio migliore e tenerselo.
Questo lo si vede chiaramente nei comportamenti di uomini e donne molto attraenti:
- Le donne attraenti (di cui parli) sono particolarmente selettive e snobbano tutti gli uomini "normali" o nella media, accogliendo solo il "fior fiore".
- Gli uomini attraenti
tendono a fare sesso con numerose donne, le più belle ma anche quelle più "normali" (almeno per un po').
In pratica tendono a farsi un "harem"... cosa che molti uomini sognano, ma pochi possono permettersi!

Se capitasse a me, il mio primo desiderio sarebbe affittare una piscina privata ed averle tutte affianco.
... e come faresti anche tu, se ne avessi la possibilità.

Come mai, spesso, c'è questa differenza tra il comportamento maschile e femminile?
La differenza di cui parli è dovuta, principalmente, alle
diverse strategie riproduttive, come ho spiegato sopra. In ragione di ciò, la reazione è ben diversa:
- Un uomo circondato da ammiratrici ne trae piacere (e magari punta a farsi le più carine).
- Una donna circondata da pretendenti è infastidita, perché
a lei interessa solo accalappiare l'uomo migliore, e tutti gli altri per lei sono solo una scocciatura.
(una donna insicura potrebbe trarre gratificazione dalle loro attenzioni, ma solo se non diventano troppo invadenti, perché non sarebbe comunque interessata a loro)
Insomma, valutare il comportamento maschile o femminile (specialmente relazionale) con lo stesso metro ha ben poco senso.
Bisogna sempre considerare le differenze tra i sessi.