germano ha scritto:Navigator, questa volta secondo me stai sbagliando: in realtà ci sono tante probabilità che una situazione del genere si evolva finendo a letto. E il gran numero di tradimenti ne è la dimostrazione di quanto affermo.
Certo,
in generale è possibile.
Sono il primo a ricordare che
non siamo fatti per la monogamia...!

Però qui sto parlando del
caso particolare: di una ragazza "felicemente fidanzata" (a quanto ci è dato sapere), e di un uomo che di solito si interessa a donne con "
valore di mercato relazionale" superiore al proprio, da cui raramente viene ricambiato.
Anzi, a volte
Massimiliano sembra proprio che vada a cercarsi le donne da cui sarà respinto (e non sarebbe il primo)...
Tutte ragioni che mi portano a pensare che il suo provarci abbia esigue probabilità di successo (in altre situazioni incoraggio a provarci, se si ha qualche chance).
Poi personalmente gli faccio i miei auguri... ma mi dispiace se si fa del male.
Sono invece convinto che il rapporto di amicizia cambierà sicuramente, in peggio o magari anche il meglio, ma di sicuro cambierà indipendentemente dalla risposta che otterrà dal suo provarci.
E come fai ad esserne così certo?
Mi sembri preda della
mentalità comune che vede le relazioni in modo "binario": o è amicizia o è amore+sesso - e le due dimensioni sono
mutualmente esclusive. Una visione per assoluti (bianco o nero).
IMO,
le relazioni sono ben più complesse e "relative":
- Si può essere amici anche con qualcuno per cui si prova attrazione, o di cui si è coinvolti
- Si può essere amici e fare sesso
- Si può restare amici anche se uno dei due si prende una "sbandata"
Certo non sempre succede... ma può succedere.
Che diamine, oggi le donne sanno che la maggior parte dei maschi che hanno intorno si farebbe volentieri "un giro nelle sue mutande", avendone la possibilità. Non è che per questo si rimanga separati per maschi e femmine - come nella scuola di 50 anni fa. Lo si sa e ci si convive (femministe isteriche a parte).
Anche l'idea che "il sesso rovina l'amicizia" (detto in altra risposta) è un pregiudizio.
Dipende.
Sicuramente il sesso complica le cose, ma può anche essere vissuto con leggerezza. Oggi ci sono tante possibilità, che un tempo non erano pensabili.
Questa visione assoluta e dicotomica (da una parte l'amicizia platonica, dall'altra qualsiasi cosa diversa) mi sembra rimasta ferma agli anni '50

Dimenticando che nel frattempo ci sono stati
cambiamenti epocali nelle relazioni.