Monogamia

Fa veramente parte della natura dell'uomo?

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Monogamia

Messaggioda enemyofthesun » 26/04/2022, 14:29



hiraeth- ha scritto:No, sono per la coppia normale all’antica con due persone. Sapete, quando ancora c’era un barlume di normalità.
Non ho bisogno di lambiccarmi il cervello con teorie evolute di superiorità intellettiva se non riesco ad avere ciò che desidero e che tanti hanno. Ste cose aperte, a quattro, a cinque, sono spesso il contentino per chi non può avere una relazione normale.

Non è che se qualcuno ti tradisce la soluzione è accettare il tradimento come stile di vita. Ma siamo pazzi?

Scusate il tono brusco ma ho un’opinione molto forte in merito.


Rispetto la tua opinione.
Io di natura forse mi sono un po' forzato nella monogamia, lo ammetto. Ma sono sempre stato molto rispettoso. Mai tradito.
Nella monogamia io mi comporto con l'etica da monogamo. Nella relazione poly mi comporto con l'etica non monogama, che non è tradimento come stile di vita. Non ho mai avuto relazioni poly ma non escludo di averne in futuro.
Non è stato lo stesso da parte altrui. La mia prima fidanzata mi ha tradito. La terza forse anche o poco ci è mancato. La quarta è stata anni con me e dice di non essere mai stata innamorata. Probabilmente non mi ha tradito ma solo perchè non ha trovato nessuno che le garbasse.

Sono asessuale e il mio campo di compatibilità relazionale si stringe drammaticamente. Ho una vita assurda, limitata dall'ansia, senza lavoro, ho 40 anni e queste cose contano, a 20 anni la fidanzata dei tempi poteva anche fregarsene del reddito e queste cose qui.
Anche per una convivenza diventa un grosso problema.
Sono childfree e contro il matrimonio.

Posso anche mettere il paletto di essere strettamente monogamo se trovo una donna che mi accetti ma che è non monogama? io dico di no.
Contentino per chi non può avere una relazione normale? ok. mi ci ritrovo. Per me è già tanto averne una. Normale, poi cos'è normale...
Non credo siano normali tante relazioni monogame con corna all'insaputa altrui...però...
  • 1

Avatar utente
enemyofthesun
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 120
Iscritto il: 22/02/2015, 13:14
Località: Brianza, Lecco
Genere: Maschile

Monogamia

Messaggioda hiraeth- » 26/04/2022, 14:40



Anch’io sono stata tradita, ma il problema era il mio partner, non tutti gli uomini.
  • 0

hiraeth-
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/2021, 12:33
Citazione: “Ogni minuto ci avviciniamo alla morte, eppure non ci insegniamo a vicenda quello che sappiamo.”
Genere: Femminile

Monogamia

Messaggioda hiraeth- » 26/04/2022, 15:24



(Avrei voluto aggiungere quanto segue al messaggio precedente, ma purtroppo non so come fare.)

Sì, sono convinta che esista qualcuno migliore del mio ex e che lo incontrerò. Non penso che tutti gli uomini abbiano la necessità di tradire ogni due-tre mesi. (Ma neanche ogni due-tre anni.)

Quel che voglio dire, da quanto mi sembra di leggere, è che siamo stati tutti feriti e ora vogliamo cambiare per non esser più feriti. Ma capite che abbiamo avuto delle brutte esperienze e che però non tutti sono così? Io non voglio raccontarmi che una relazione aperta mi va bene solo perché non voglio soffrire, e quindi metto le mani avanti. Credo fermamente che le relazioni reali e che crescono nel tempo, come quelle delle coppie che ammiriamo, possano ancora esistere. Non ne ho mai vissuta una, ma lo credo fortemente.
  • 0

hiraeth-
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/2021, 12:33
Citazione: “Ogni minuto ci avviciniamo alla morte, eppure non ci insegniamo a vicenda quello che sappiamo.”
Genere: Femminile

Monogamia

Messaggioda FabFi » 26/04/2022, 15:51



infatti e poi cosa avrebbero le altre coppie di non normale?
  • 0

Avatar utente
FabFi
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 500
Iscritto il: 09/04/2015, 15:41
Località: Firenze
Genere: Maschile

Monogamia

Messaggioda Navigator63 » 27/04/2022, 12:12



Mr.Eric ha scritto:io in realtà non riesco così tanto a mal vedere il bisogno di fare sesso con altre persone... Perchè, a mio avviso, fa proprio parte dell'uomo (inteso come essere umano). Sono decisamente dell'idea che l'essere umano non sia fatto per la monogamia.

Ho già espresso le mie idee sull'argomento in un post simile: Relazioni polyamorous, aperte etc

Aggiungo qui qualche spunto...

la persona più importante per noi. Poi però può capitare, e spesso capita, di aver voglia di fare determinate esperienze anche con altre persone...

Esatto. E' la realtà dei fatti.
Quelli che "A me non succederà mai!", dovrebbero dire "A me non è ancora successo" (a meno che abbiano già 80 anni :D ). Perché mai dire mai...

Non a caso, i sostenitori più radicali della monogamia sono spesso quelli che hanno pochissima esperienza amorosa :)
Chi invece ha vissuto e amato a lungo, in genere sviluppa una visione più realistica.

voglia che anche se si reprime e si decide di non sfogare, c'è! esiste! è l'istinto che te lo chiede.

Esatto.
L'istinto non ha morale. Poi noi possiamo gestire l'istinto erotico (e spesso ci riusciamo), ma comunque esiste.

IMO la cosa più importante è distinguere l'amore dal sesso: perché sono due fenomeni diversissimi!
Invece la nostra cultura romantica ci convince che debbano andare di pari passo (ma ricordiamoci che nei secoli passati non la si vedeva mica così...).

Se equiparo amore e sesso, il desiderio per altri mi apparirà come fine dell'amore: "Ho voglia di Bruna, allora non amo più Anna"; "Ha voglia di Carlo, allora non ama più me!".
Ma è una cosa senza senso! In realtà potrei amare moltissimo Anna... e desiderare anche Bruna, Carla e Donata (che è proprio quello che succede a molti).

Sono dell'idea che se veramente si riuscisse ad interiorizzare questa cosa e a percepirla, anche proprio a livello di società, in questo modo, nel profondo, addirittura le relazioni in sè ne gioverebbero.

In teoria sono d'accordo, ma in pratica la monogamia risponde a due profonde esigenze istintive:
- Assicurarsi la paternità (per l'uomo) ed il benessere (per entrambi) dei propri figli (anche se non se ne hanno)
- Contrastare la paura dell'abbandono

E' principalmente per queste esigenze che la monogamia risulta profondamente sostenuta e difesa.
E' un po' come dire che vivere in città è innaturale... ma ci dà talmente tanti vantaggi, che lo preferiamo al vivere nella natura.
Idem la monogamia non ci viene naturale... ma la scegliamo (in teoria) per i suoi vantaggi (teorici).

Quindi dubito che verrà mai accantonata.
Semmai le non-monogamie etiche diverranno pian piano sempre più accettate e "normalizzate" - pur rimanendo una scelta per pochi.
  • 2

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1317
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Reputation System ©'