Cosa ne pensate della verità?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 10/02/2025, 8:32



A volte mi chiedo se quello che ci insegna la scuola sia giusto, se quello sia un ambiente che faccia bene al corpo e all'anima.. se tutta questa tecnologia faccia più male che bene.. se questo progresso scientifico sia solo qualcosa che ci hanno messo in testa e non una cosa reale. Ad ogni modo, trovo agghiacciante ai giorni d'oggi del business che ci sia dietro a questo "mondo scientifico" che in realtà non ha niente di scientifico (in base alla mia più modesta esperienza). Ma lascio il beneficio del dubbio. Invece, di pensare sempre al nostro orticello, forse, bisognerebbe essere più solidali fra noi. Poi, chissà!
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1877
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda Navigator63 » 10/02/2025, 11:02



VeraVita ha scritto:Cosa ne penso io di questa situazione? Innanzitutto, vi posso dire, che per mia sfortuna conosco bene gli avvocati e so come la pensano. Poi, non lo so, se ci siano brave persone e via discorrendo. Purtroppo, ho avuto più sodomizzate (scusate i termini pesanti) che altro. Ho anche lavorato per un avvocato donna, che io super stimavo e per cui pensavo mai mi avrebbe fatta del male. Per farvela sempre breve, questa mi rubò un sacco di soldi e mi fece anticipare anche i soldi delle sue pratiche.

Cara VeraVita,
ho notato che hai creato diversi 3D dove sollevi questioni che hanno tutte - a mio parere - un sottofondo simile. Di solito non intervengo perché ritengo che la mia opinione in merito non ti interessi, o meglio non è ciò che vai cercando con questi 3D.

A me pare che scrivi queste cose per raccogliere comprensione, compassione e (auto)commiserazione (poi magari mi sbaglio :dunno: ).
Cioè, in qs 3D chiedi "Cosa ne pensate della verità?"... ma in realtà stai chiedendo "Non vi sembra che mi abbiano trattata di merda e che siano stati dei grossi stronzi, ed io sono una povera vittima innocente?!?".

In pratica in questi 3D vesti i panni della povera vittima, descrivi come altri ti abbiano maltrattata, ti lamenti del loro comportamento, inveisci contro la loro scorrettezza, e chiedi al forum se il mondo è davvero fatto così male. :'(
Che, per carità, è anche legittimo: da quel che dici è evidente che sei stata tratta male, e ripetutamente, che costoro sono stronzi e se ne sono approfittati, e tu hai buone ragioni per avrcela con loro, ecc.

Ma tutto questo, a che giova?
Sembra che questo tipo di vicende ti capitino da una vita... però tu continui a ricascarci.
E' per quello che, invece di lamentarti e stop, secondo me dovresti chiederti le ragioni profonde, e magari come uscirne. :bookread:
Ma per qualche ragione non è quello che fai. :mmm2:

Ed è a quello scopo che oggi intervengo. Poi fai delle mie parole ciò che vuoi... :)

Secondo me, tu hai una qualche "ferita emotiva" del passato che ti porta a ripetere - involontariamente - maltrattamenti che ti sono successi nell'infanzia.
Non so, magari uno dei tuoi genitori - o entrambi, o qualche altra persona - in qualche modo ti hanno trattata ingiustamente, ingannata, sfruttata e si sono approfittati di te per fare i loro comodi...
E siccome nel tuo profondo rimane questo "imprinting" traumatico, il tuo inconscio tende a replicarlo - perché è lo schema che conosce, anche se distruttivo.
E così incontri persone che ti trattano ingiustamente, ti ingannano, ti sfruttano e si approfittano di te. Stesso schema.

E tu tendi a spiegarlo col fatto che il mondo è fatto male ed è pieno di stronzi. Però non è proprio così. :dunno:
E' vero che il mondo non è giusto né equo (per dirla con gli antichi greci, è più spesso kaos che kosmos), e che gli stronzi esistono. Certo.
Al tempo stesso, viviamo in una società civile e non tutti sono stronzi. La prova è che, nella maggior parte dei casi, alle persone non capita ciò che capita a te, oppure succede molto più di rado. Magari gli succede una volta, poi imparano la lezione, si fanno furbi ed evitano di ricascarci - un po' come dice @Cordis.

Invece tu ci ricaschi da decenni, a quanto ho capito.
E' perché sei ingenua? Forse. E' perché sei stupida? Non credo.
Credo che sia perché:
1. Quella tua ferita inconscia tende a replicare quel tipo di situazione.
2. Gli stronzi percepiscono che tu sei quel tipo di vittima, quindi ti scelgono come "preda" e se ne approfittano.
(Anch'io - come tutti - ho incontrato degli stronzi, ma ho imparato a riconoscerli ed a tenermene alla larga. E così fanno quasi tutti. Tu invece sembri non imparare dalle esperienze)
3. Forse lo fai anche perché, sotto sotto, non credi di meritare di meglio, e farti sfruttare appare l'unico modo in cui essere accettata e ricevere attenzione dagli altri (ma questo è solo un sospetto, non ne sono certo).

Quindi, cosa fare?
Secondo me, avresti bisogno di riconoscere la tua responsabilità in tutto questo. Cioè non è solo che loro sono stronzi, ma che tu - seppur involontariamente - "collabori" con questi eventi vestendo i panni della "vittima sacrificale".
Una volta che riconosci la tua com-partecipazione, puoi iniziare a riconoscere i modi in cui lo fai e ci caschi, ed iniziare a smettere di farlo.

Inoltre, credo che tu abbia bisogno di uscire da una mentalità in cui ti vedi "bambina impotente" (e quindi vittima per definizione), ed inizi a vederti come "adulta capace" che può badare a se stessa, sa proteggersi e sa distinguere tra persone positive e negative. Ma questo è un percorso lungo che va costruito un passettino alla volta.

Sia chiaro che, con questo, non sto dicendo che è colpa tua. :nonono:
Se fai come dico, non lo fai apposta, quindi non si può parlare di colpa. Però si tratta comunque della tua vita, che è inevitabilmente una tua responsabilità (chi si deve occupare della tua vita, se non tu stessa...?).

Infine, prevedo che tu non ti riconoscerai in queste mie ipotesi, le respingerai, e continuerai a concentrarti sui colpevoli esterni (*). :dunno:
Lo so, è quello che fanno quasi tutti: perché è difficile far luce nell'inconscio, e perché è sempre più facile prendersela con gli altri che assumersi la responsabilità del proprio benessere.
Però stavolta ho sentito che volevo darti la mia opinione. :)

(*) A questo proposito, tu suggerisco di porti una domanda: chi è che permette ai carnefici di approfittarsi di te? ;)
  • 2

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1310
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda ClaudiaK » 10/02/2025, 13:08



Incredibile ma vero: questa volta sono (quasi) d'accordo con Navigator! :clapclap:

Il mio (personale e certamente opinabile) "quasi" è dovuto al fatto che credo MOLTO POCO nella valenza della "ricerca dei (presunti) traumi infantili", all'infuori di quei casi in cui vi siano state vessazioni di estrema violenza MORALE (e/o fisica) sui minori).

Psichiatria e Neurologia ci spiegano ogni giorno qualcosa in più sul FATTO che : SE lo stesso contesto (globalmente "normale") può creare effetti del tutto DIVERSI sugli individui che lo vivono...è perchè DIVERSE sono le loro caratteristiche personali e a livello bio-chimico-fisico del loro organismo.
Per cui - dal mio sommesso punto di vista - la famigerata "ricerca del trauma pregresso" (che il più delle volte bisogna inventarselo, all'interno delle famiglie medie)... porta solo a rimuginare sulle tristezze (vere o presunte) e a guardare MESTAMENTE e VITTIMISTICAMENTE il passato, rubando Tempo al preziosissimo "qui e ora", su cui poter RIGENERARE costruttivamente il proprio oggi e ...anche il proprio domani.

:)
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda Sentinella » 10/02/2025, 14:20



VeraVita ha scritto: questo "mondo scientifico" che in realtà non ha niente di scientifico (in base alla mia più modesta esperienza). Ma lascio il beneficio del dubbio.


Quando su di un certo campo (nella fattispecie scientifico) si sa molto poco, sarebbe meglio non esprimersi, su quel campo. Avere una formazione scientifica universitaria servirebbe. Altrimenti si rischia di fare discorsi di stampo pseudo-scientifico (quelli tipici televisivi, per intenderci). In televisione c'era Piero Angela che informava scientificamente, ma è morto. E la televisione, comunque, non basta.
  • 0

Avatar utente
Sentinella
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 127
Iscritto il: 31/08/2024, 10:17
Località: Terra
Genere: Maschile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 10/02/2025, 15:23



Navigator63 ha scritto:
VeraVita ha scritto:Cosa ne penso io di questa situazione? Innanzitutto, vi posso dire, che per mia sfortuna conosco bene gli avvocati e so come la pensano. Poi, non lo so, se ci siano brave persone e via discorrendo. Purtroppo, ho avuto più sodomizzate (scusate i termini pesanti) che altro. Ho anche lavorato per un avvocato donna, che io super stimavo e per cui pensavo mai mi avrebbe fatta del male. Per farvela sempre breve, questa mi rubò un sacco di soldi e mi fece anticipare anche i soldi delle sue pratiche.

Cara VeraVita,
ho notato che hai creato diversi 3D dove sollevi questioni che hanno tutte - a mio parere - un sottofondo simile. Di solito non intervengo perché ritengo che la mia opinione in merito non ti interessi, o meglio non è ciò che vai cercando con questi 3D.

A me pare che scrivi queste cose per raccogliere comprensione, compassione e (auto)commiserazione (poi magari mi sbaglio :dunno: ).
Cioè, in qs 3D chiedi "Cosa ne pensate della verità?"... ma in realtà stai chiedendo "Non vi sembra che mi abbiano trattata di merda e che siano stati dei grossi stronzi, ed io sono una povera vittima innocente?!?".

In pratica in questi 3D vesti i panni della povera vittima, descrivi come altri ti abbiano maltrattata, ti lamenti del loro comportamento, inveisci contro la loro scorrettezza, e chiedi al forum se il mondo è davvero fatto così male. :'(
Che, per carità, è anche legittimo: da quel che dici è evidente che sei stata tratta male, e ripetutamente, che costoro sono stronzi e se ne sono approfittati, e tu hai buone ragioni per avrcela con loro, ecc.

Ma tutto questo, a che giova?
Sembra che questo tipo di vicende ti capitino da una vita... però tu continui a ricascarci.
E' per quello che, invece di lamentarti e stop, secondo me dovresti chiederti le ragioni profonde, e magari come uscirne. :bookread:
Ma per qualche ragione non è quello che fai. :mmm2:

Ed è a quello scopo che oggi intervengo. Poi fai delle mie parole ciò che vuoi... :)

Secondo me, tu hai una qualche "ferita emotiva" del passato che ti porta a ripetere - involontariamente - maltrattamenti che ti sono successi nell'infanzia.
Non so, magari uno dei tuoi genitori - o entrambi, o qualche altra persona - in qualche modo ti hanno trattata ingiustamente, ingannata, sfruttata e si sono approfittati di te per fare i loro comodi...
E siccome nel tuo profondo rimane questo "imprinting" traumatico, il tuo inconscio tende a replicarlo - perché è lo schema che conosce, anche se distruttivo.
E così incontri persone che ti trattano ingiustamente, ti ingannano, ti sfruttano e si approfittano di te. Stesso schema.

E tu tendi a spiegarlo col fatto che il mondo è fatto male ed è pieno di stronzi. Però non è proprio così. :dunno:
E' vero che il mondo non è giusto né equo (per dirla con gli antichi greci, è più spesso kaos che kosmos), e che gli stronzi esistono. Certo.
Al tempo stesso, viviamo in una società civile e non tutti sono stronzi. La prova è che, nella maggior parte dei casi, alle persone non capita ciò che capita a te, oppure succede molto più di rado. Magari gli succede una volta, poi imparano la lezione, si fanno furbi ed evitano di ricascarci - un po' come dice @Cordis.

Invece tu ci ricaschi da decenni, a quanto ho capito.
E' perché sei ingenua? Forse. E' perché sei stupida? Non credo.
Credo che sia perché:
1. Quella tua ferita inconscia tende a replicare quel tipo di situazione.
2. Gli stronzi percepiscono che tu sei quel tipo di vittima, quindi ti scelgono come "preda" e se ne approfittano.
(Anch'io - come tutti - ho incontrato degli stronzi, ma ho imparato a riconoscerli ed a tenermene alla larga. E così fanno quasi tutti. Tu invece sembri non imparare dalle esperienze)
3. Forse lo fai anche perché, sotto sotto, non credi di meritare di meglio, e farti sfruttare appare l'unico modo in cui essere accettata e ricevere attenzione dagli altri (ma questo è solo un sospetto, non ne sono certo).

Quindi, cosa fare?
Secondo me, avresti bisogno di riconoscere la tua responsabilità in tutto questo. Cioè non è solo che loro sono stronzi, ma che tu - seppur involontariamente - "collabori" con questi eventi vestendo i panni della "vittima sacrificale".
Una volta che riconosci la tua com-partecipazione, puoi iniziare a riconoscere i modi in cui lo fai e ci caschi, ed iniziare a smettere di farlo.

Inoltre, credo che tu abbia bisogno di uscire da una mentalità in cui ti vedi "bambina impotente" (e quindi vittima per definizione), ed inizi a vederti come "adulta capace" che può badare a se stessa, sa proteggersi e sa distinguere tra persone positive e negative. Ma questo è un percorso lungo che va costruito un passettino alla volta.

Sia chiaro che, con questo, non sto dicendo che è colpa tua. :nonono:
Se fai come dico, non lo fai apposta, quindi non si può parlare di colpa. Però si tratta comunque della tua vita, che è inevitabilmente una tua responsabilità (chi si deve occupare della tua vita, se non tu stessa...?).

Infine, prevedo che tu non ti riconoscerai in queste mie ipotesi, le respingerai, e continuerai a concentrarti sui colpevoli esterni (*). :dunno:
Lo so, è quello che fanno quasi tutti: perché è difficile far luce nell'inconscio, e perché è sempre più facile prendersela con gli altri che assumersi la responsabilità del proprio benessere.
Però stavolta ho sentito che volevo darti la mia opinione. :)

(*) A questo proposito, tu suggerisco di porti una domanda: chi è che permette ai carnefici di approfittarsi di te? ;)


Ciao Valter ^^

Innanzitutto, ti ringrazio della tua bella risposta. Lo sai, che ti stimo moltissimo e leggerti è sempre un piacere. Soprattutto, dopo molto tempo che non ti vedevo. Quindi, grazie di cuore.
Allora, come potevi prevedere, non è che mi ci riveda molto in ciò che scrivi. Per carità. Le tue parole sono sensate, può essere che io sia come dici tu, seppur in maniera inconsapevolmente, o, che ci arriverò piano, piano a ciò che mi dici. Solo che la mia domanda, in questo 3d, era semplicemente, se secondo voi, il male che si fa nella vita torni. Fine. Ho argomentato, per farvi capire la situazione. Ora, per carità. Io sarò bella problematica e via discorrendo. Ho diverse ferite del passato. Ma mia sorella è una con due attributi grossi così (scusami l'espressione). Però, è una ragazza molto in gamba. Eppure, pure lei, le sue belle sodomizzate nella vita le prende. Che lei abbia qualche ferita passata? Può essere, che ne so. Ma ciò non toglie che noto troppo spesso che questi avvocati e medici spesso non sanno fare niente. Però, i soldi se li prendono eccome. Sei ad esempio, secondo me, più valido tu. E, mi sembra di ricordare, se non sbaglio, che non sei laureato e ti sei preso il diploma un po' tardi. Sempre, se non sbaglio! Per le altre cose che mi dici io volevo solo sapere come la pensavate sul male che torna. Tutto, qui. Purtroppo, quando una persona vive diverse situazioni, si rende conto, che un po' di destino c'è. Poco, ma c'è. Perché con la razionalità o con altro non ci spiega tutto. Poi, non lo so. Mi dispiace che uno quando legge le mie domande coglie questo di me stessa. Magari, le prossime volte cercherò di spiegare di meno. Mi hai dato molti punti di riflessione! Ancora, grazie ^^
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1877
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 10/02/2025, 15:30



Sentinella ha scritto:
VeraVita ha scritto: questo "mondo scientifico" che in realtà non ha niente di scientifico (in base alla mia più modesta esperienza). Ma lascio il beneficio del dubbio.


Quando su di un certo campo (nella fattispecie scientifico) si sa molto poco, sarebbe meglio non esprimersi, su quel campo. Avere una formazione scientifica universitaria servirebbe. Altrimenti si rischia di fare discorsi di stampo pseudo-scientifico (quelli tipici televisivi, per intenderci). In televisione c'era Piero Angela che informava scientificamente, ma è morto. E la televisione, comunque, non basta.


Una curiosità, se posso: ma tu che ne sai di quello che ho studiato e non nella mia vita? Io ho avuto una formazione scientifica. Io ad esempio sono diplomata in ragioneria. Mia mamma è una super laureata in ambito scientifico. I miei studi sono arrivati anche fino all'università (pur non conclusi). Sono una persona che continua a leggere e a informarsi. Qual è la differenza tra me è un laureato? Il pezzo di carta? I voti? Il fatto che diversi professori l'hanno valutato? Io spesso noto (con il dovuto rispetto) che questi super laureati neanche si ricordano quello che leggono. Ma poi che ne so, guarda. Comunque, quello che volevo farti osservare è che nel 2025 si è scoperto che non si impara solo a scuola. Ci sono altre vie per imparare. Poi, c'erano persone che non erano laureate ma hanno fatto storia nella vita e ne sapevano molto di più dei super laureati e della verità scientifica che tanto idealizzi e in cui tanto credi. Poi, ti sorprenderà scoprire che tanti di questi super laureati, dottori e via discorrendo hanno fede. E, non solo. Tanti di loro hanno maledetto le loro lauree scientifiche perché hanno notato che non c'era niente di vero. Ah, poi, tanto per farti notare ma oltre a Piero Angela moriremo un po' tutti. Inoltre, in TV ti dicono quello che vogliono farti credere ;) quante cose non dicono! Ma lasciamo perdere. Non posso parlare perché non ho la licenza per farlo ;)
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1877
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda Sentinella » 10/02/2025, 16:12



Nella vita si fanno delle scelte.
Ho già scelto di non discutere con chi, su questo forum, abbia invitato al suicidio.
Ora scelgo di non discutere con chi, su questo forum, abbia atteggiamenti pseudo-scientifici.

> in cui tanto credi

Non credo in niente, neanche nelle "verità scientifiche".
  • 0

Avatar utente
Sentinella
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 127
Iscritto il: 31/08/2024, 10:17
Località: Terra
Genere: Maschile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 10/02/2025, 16:26



Sentinella ha scritto:Nella vita si fanno delle scelte.
Ho già scelto di non discutere con chi, su questo forum, abbia invitato al suicidio.
Ora scelgo di non discutere con chi, su questo forum, abbia atteggiamenti pseudo-scientifici.

> in cui tanto credi

Non credo in niente, neanche nelle "verità scientifiche".


Perfetto, sei stato di grande ispirazione e illuminazione ed anche molto coerente. Buon pomeriggio.
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1877
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda ClaudiaK » 10/02/2025, 20:33



VeraVita ha scritto:la mia domanda, in questo 3d, era semplicemente, se secondo voi, il male che si fa nella vita torni. Fine.


Ma volevi sapere se agli altri torna in questa vita il male da loro fatto al prossimo, o - invece - volevi sapere se ognuno di noi può ricevere del male per averne fatto in altre (presunte) vite ?

Insomma, restando all'esempio di tua sorella : volevi sapere se il male che tua sorella ha ricevuto da quell'avvocato "tornerà" a quel'avvocato (come avevi detto con sicurezza a lei) ?
O, invece, volevi sapere se quel male ricevuto da tua sorella possa essere l'espiazione (e il ritorno a lei) di qualche male che lei abbia fatto ad altri in vite precendenti?

Secondo me (solo mia opinione) non credo in nessuna delle due, ma nella seconda ancora molto meno che nella prima.
Sarò limitatissima, ma le teorie karmiche e quelle sulla reicarnazione non mi hanno mai convinta per nulla. :nonono:
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 10/02/2025, 21:23



ClaudiaK ha scritto:
VeraVita ha scritto:la mia domanda, in questo 3d, era semplicemente, se secondo voi, il male che si fa nella vita torni. Fine.


Ma volevi sapere se agli altri torna in questa vita il male da loro fatto al prossimo, o - invece - volevi sapere se ognuno di noi può ricevere del male per averne fatto in altre (presunte) vite ?

Insomma, restando all'esempio di tua sorella : volevi sapere se il male che tua sorella ha ricevuto da quell'avvocato "tornerà" a quel'avvocato (come avevi detto con sicurezza a lei) ?
O, invece, volevi sapere se quel male ricevuto da tua sorella possa essere l'espiazione (e il ritorno a lei) di qualche male che lei abbia fatto ad altri in vite precendenti?

Secondo me (solo mia opinione) non credo in nessuna delle due, ma nella seconda ancora molto meno che nella prima.
Sarò limitatissima, ma le teorie karmiche e quelle sulla reicarnazione non mi hanno mai convinta per nulla. :nonono:


Ti ringrazio per il tuo interessamento. Allora, la mia domanda, effettivamente, era più complessa. Perché mi chiedevo se il male che facciamo ci torni. Poi, però, mi sono anche chiesta, in virtù dell'esempio riportato da mia sorella, che a volta il male che facciamo non è consapevole ma frutto di un errore di valutazione o inesperienza. O, altro. Quindi, noi, pensiamo di agire per il meglio di noi e degli altri, ma in realtà facciamo più male che bene. Quindi, chiedevo anche se il male che facciamo involontariamente torna. E, adesso, mi viene anche in mente se magari c'è una gerarchia universale sul male. In altre parole se ci sono cose che non piacciono a nessuno ricevere.

Ma no, ClaudiaK, io ti trovo una donna di un certo spessore. Se mi dici così avrai le tue ottime ragioni. Io, ad esempio, penso che il male che si faccia torni eccome. Certo, i tempi del Padre Eterno sono lunghi (sempre in base alla mia opinione). Ma lui vede e provvede. Ma è la mia più modesta opinione. Perché ho avuto un'altra esperienza di vita. Magari, se non vi annoio, racconterò la vicenda che mi ha aperto gli occhi. Se penso che io proprio non ci credevo in vite precedenti o altro. Però, può essere una propria visione. Come vedi anche tu hai avuto le tue esperienze hai, con il dovuto rispetto, un cancro di fratello.. non è da tutti rimanere così lucidi. Sappi, però, che ti ammiro e ti auguro il meglio ^^
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1877
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'