France', caccia li sordi!

Teniamoci aggiornati con gli avvenimenti che accadono quotidianamente nel mondo e commentiamoli postando il nostro libero pensiero.

France', caccia li sordi!

Messaggioda Meiko » 30/05/2014, 21:52



MonkeyMan ha scritto:Meiko, non so se hai una sorta di sesto senso, ma mi sembra una cosa banale quella della faccia. Ci sono molte persone con la faccia cattiva, che in realtà non lo sono... idem per quelli "buoni" a pelle, che poi sono i peggiori...
E, comunque, bene e male son sempre relativi, ovvio.
Tornando a Bergoglio, il discorso sulla carriera di rothko ha molto senso. Ha sicuramente seguito una strada preimpostata e comune come tutti i cardinali e papi precedenti. Per dire, Don Gallo in Vaticano non c'è mai arrivato (anche perché mi sembra che non fosse manco Cattolico) ed é sempre stato un semplice prete, eppure non era un prete qualunque...

Ed, infine, ni.
Hai ragione sul fatto che dovremmo pensare un attimo a noi ed a risolvere i nostri problemi, che bene o male non dipendono da Bergoglio, ma sono nella nostra testa, per quanto riguarda me, piena di cacca (non sono depresso, comunque).
Sul fatto che facessimo una 'rivoluzione' solo per il gusto di farla, no.
E poi ho detto solo di occupare il Vaticano, senza sgozzamenti e crocifissioni varie...


Solitamente, per le persone, quando le incontro sento a pelle se mi ci trovo o meno e al 99 % dei casi non mi sbaglio mai. Ma questo è un discorso diverso da quello che stiamo facendo.
A me Francesco ispira bontà esattamente come ad altri ispira falsità. Che vuoi che ti dica, siamo teste diverse.

Per quanto riguarda rivoluzione ecc, la mia affermazione era molto semplice: non stavo giudicando l'opportunità o meno di una rivoluzione, stavo semplicemente dicendo che (e non ho fatto nomi, parlo in generale) qui nel forum sono tutti senza speranza, senza voglia di fare, senza nessuna energia per se stessi, ma se si tratta di andare in piazza con le forche allora rinascono tutti e sono pieni di vita. Il mio ragionamento era: allora energia e voglia di fare ci sono!! Perchè non incanalarle verso se stessi per impegnarsi a stare bene, prima di pensare alle rivoluzioni?
Tutto qui, semplice constatazione. Semplicemente perchè non riesco a trovare il nesso tra "non ho forza, sono stanco, non ho voglia di fare niente" e "siii tutti in piazza con le forche, andiamo e diamo fuoco". (Specifico: frasi messe a caso, non sto citando nessuno, nè riportando esempi concreti copiati pari pari)
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

France', caccia li sordi!

Messaggioda Rothko » 31/05/2014, 0:55



Meiko ha scritto:A me Francesco ispira bontà esattamente come ad altri ispira falsità. Che vuoi che ti dica, siamo teste diverse.


Immagino che non ti riferissi a me, comunque vorrei solo fare una considerazione. Ho notato che quando si parla di questioni legate alla Chiesa Cattolica è quasi impossibile impostare un discorso che vada un po' oltre il "sono credente/non sono credente". Il mio intento (nei miei interventi qui e nel thread "Bergoglio scomunica") non era quello di gettare fango sull'attuale Papa, ma di discutere su fatti concreti concernenti le istanze sociali e dottrinali di questo pontificato e su luci e ombre della carriera di Bergoglio. A quanto pare non frega niente a nessuno. Nessuno mi ha risposto su Romero, sui rapporti di Bergoglio con la "guerra sporca" e Videla, sui documenti portati alla luce da Verbitsky. Anzi, mi si risponde "che ce ne frega se il papa scomunica?" Va benissimo. Fatti vostri e fatti miei se mi interessano queste cose. Però considerate una cosa: il problema principale in un regime democratico come il nostro - un regime in cui prevale la corruzione e l'interesse personale della classe dirigente - è l'ignoranza. Mi piace/non mi piace, sono cattolico/sono ateo, sono di destra/di sinistra, sono tifoso della Juventus/ del Milan, è l'espressione più tipica dell'ignoranza che preserva il potere da qualsiasi attacco veramente rivoluzionario, che non significa fantasticare su cazzate surreali, occupazioni e scorribande, ma prendere coscienza di come funzionano le cose e magari agire di conseguenza con l'arma a doppio taglio della democrazia. Meiko, non ce l'ho né con te né con Bergoglio, sia ben chiaro.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

France', caccia li sordi!

Messaggioda MonkeyMan » 31/05/2014, 2:32



Il libro è pure del 2006, quindi non si potrebbe manco dire che sia stato scritto apposta per diffamarlo.

Io, comunque, intendevo che l'occupazione dovrebbe farla lo Stato italiano, (ri)appropiandosi dei beni della Chiesa, che ormai, politicamente, non vale quasi nulla.
  • 0

Avatar utente
MonkeyMan
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 51
Iscritto il: 16/05/2014, 18:41
Località: Rhegium
Genere: Maschile

France', caccia li sordi!

Messaggioda kathellyna » 31/05/2014, 13:38



Meiko ha scritto: non stavo giudicando l'opportunità o meno di una rivoluzione, stavo semplicemente dicendo che (e non ho fatto nomi, parlo in generale) qui nel forum sono tutti senza speranza, senza voglia di fare, senza nessuna energia per se stessi, ma se si tratta di andare in piazza con le forche allora rinascono tutti e sono pieni di vita. Il mio ragionamento era: allora energia e voglia di fare ci sono!! Perchè non incanalarle verso se stessi per impegnarsi a stare bene, prima di pensare alle rivoluzioni?

a me questo sembra un discorso molto triste: se avessi "energia e voglia di fare" e se ne presentasse l'occasione, preferirei tentare di apportare un miglioramento alla vita di tutti invece che alla mia, che dopotutto sono una sola persona...
  • 1

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8570
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

France', caccia li sordi!

Messaggioda birillo22 » 31/05/2014, 13:55



Meiko ha scritto:ma se si tratta di andare in piazza con le forche allora rinascono tutti e sono pieni di vita.

a parole sono tutti bravi ma penso che a fatti solo in pochi scenderebbero veramente in piazza...

Meiko ha scritto:Il mio ragionamento era: allora energia e voglia di fare ci sono!! Perchè non incanalarle verso se stessi per impegnarsi a stare bene, prima di pensare alle rivoluzioni?

eccetto alcuni che vengono qua solo x broccolare molte persone che frequentano il forum sono stufe del sistema quindi x che cercare di conviverci quando si potrebbe unire le forze x cambiarlo ??

kathellyna ha scritto:a me questo sembra un discorso molto triste: se avessi "energia e voglia di fare" e se ne presentasse l'occasione, preferirei tentare di apportare un miglioramento alla vita di tutti invece che alla mia, che dopotutto sono una sola persona...


concordo :)
  • 0

Baciarti e poi scoprire che l’ossigeno mi arriva dritto al cuore
Solo se mi baci te
E non sentire
Bisogno più di niente
Avatar utente
birillo22
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2029
Iscritto il: 18/05/2014, 18:07
Località: qui e la
Citazione: fuori è magnifico si ma tu sei di più, tu soltanto tu il diminutivo di tutto
Genere: Maschile

France', caccia li sordi!

Messaggioda Davy Jones » 31/05/2014, 15:14



MonkeyMan ha scritto:Io, comunque, intendevo che l'occupazione dovrebbe farla lo Stato italiano, (ri)appropiandosi dei beni della Chiesa, che ormai, politicamente, non vale quasi nulla.

E' la prima volta che, nel bene e nel male, sento affermare che la Chiesa politicamente non vale quasi nulla. Ma non mi sembrerebbe un motivo valido per cancellare qualcosa cioè lo Stato della Città del Vaticano.

Secondo me,comunque, è il Vaticano che al massimo dovrebbe riappropriarsi dei beni che lo Stato Italiano con la forza e la violenza gli ha portato via. E' lo Stato Italiano che ha privato uno stato pre-esistente di quasi tutto il suo territorio, non il contrario.
Nella storia recente il Vaticano, attraverso la Chiesa, ha indubbiamente goduto di vantaggi e privilegi da parte dello Stato Italiano... ma questi vantaggi sono frutto di accordi bilaterali e di scelte fatte da rappresentanti dello stato italiano, anche eletti, direttamente o indirettamente, dai cittadini italiani (indubbiamente così fu per quanto riguarda le revisioni del 1984, se proprio si volesse mettere in dubbio, a mio parere a torto, il contesto in cui avvenne prima stesura dei Patti Lateranensi), e/o nel rispetto delle leggi italiane. Questo articolo, che riconosce e tutela ulteriormente quanto concordato, è stato concepito dall'Assemblea Costituente eletta democraticamente:
Articolo 7 della Costituzione della Repubblica Italiana
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.

Quindi, a mio parere, non ha senso prendersela col Vaticano, bensì si dovrebbero semmai avanzare rimostranze nei confronti dello Stato Italiano, dei suoi rappresentanti, delle sue leggi (in primis la costituzione) e volendo anche del sistema democratico che vengono tanto difesi e esaltati, finché con gli stessi metodi o dalle stesse entità non viene deciso qualcosa che non piace.
  • 1

Avatar utente
Davy Jones
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1206
Iscritto il: 28/01/2013, 0:21
Località: Lombardia
Citazione: Amici? Tuoi amici? Se chiudi loro insieme in stanza senza cibo per una settimana... allora tu vedi cosa è amici!
Genere: Maschile

France', caccia li sordi!

Messaggioda Meiko » 31/05/2014, 15:49



Rothko ha scritto:
Meiko ha scritto:A me Francesco ispira bontà esattamente come ad altri ispira falsità. Che vuoi che ti dica, siamo teste diverse.


Immagino che non ti riferissi a me, comunque vorrei solo fare una considerazione. Ho notato che quando si parla di questioni legate alla Chiesa Cattolica è quasi impossibile impostare un discorso che vada un po' oltre il "sono credente/non sono credente". Il mio intento (nei miei interventi qui e nel thread "Bergoglio scomunica") non era quello di gettare fango sull'attuale Papa, ma di discutere su fatti concreti concernenti le istanze sociali e dottrinali di questo pontificato e su luci e ombre della carriera di Bergoglio. A quanto pare non frega niente a nessuno. Nessuno mi ha risposto su Romero, sui rapporti di Bergoglio con la "guerra sporca" e Videla, sui documenti portati alla luce da Verbitsky. Anzi, mi si risponde "che ce ne frega se il papa scomunica?" Va benissimo. Fatti vostri e fatti miei se mi interessano queste cose. Però considerate una cosa: il problema principale in un regime democratico come il nostro - un regime in cui prevale la corruzione e l'interesse personale della classe dirigente - è l'ignoranza. Mi piace/non mi piace, sono cattolico/sono ateo, sono di destra/di sinistra, sono tifoso della Juventus/ del Milan, è l'espressione più tipica dell'ignoranza che preserva il potere da qualsiasi attacco veramente rivoluzionario, che non significa fantasticare su cazzate surreali, occupazioni e scorribande, ma prendere coscienza di come funzionano le cose e magari agire di conseguenza con l'arma a doppio taglio della democrazia. Meiko, non ce l'ho né con te né con Bergoglio, sia ben chiaro.

Non mi riferivo a te, infatti.
Rot, guarda che il tuo ragionamento è buono, nel senso, io non sto dicendo che sbagli, non ho i paraocchi e non mi permetto di dirti "non è vero!". Anzi, ho capito benissimo che il thread serve a far ragionare le persone, a porsi delle domande, a chiedersi quale sia la verità e iniziare a pensare con la propria testa senza farsi abbindolare dai media ecc.
Questo è un intento molto apprezzabile.
Il ragionamento che faccio io è sicuramente macchiato dallo stato d'animo della mia attuale situazione, ovvero: sono senza lavoro, mi cambia qualcosa sapere che Bergoglio è vero/finto/falso/santo? No. Dunque, perchè farmi ulteriori paranoie e crearmi altri casini nella testa se non sono neppure nella condizione adatta per farmeli perchè già sono frustrata per altro?
Dentro di me certe cose le penso, ma per quello che sto vivendo trovo inutile crearmi altre cause di stress psicologico (e lo so che leggendo queste parole tu potrai obiettare cose del tipo "ma come stress psicologico? pensare con la tua testa ti renderebbe libera ecc ecc", e va bene, ma a conti fatti cambierebbe la mia realtà? No. E in questo momento io sono molto materialista, voglio una fonte di sostentamento, questo è ciò che più mi interessa. Quando avrò risolto potrò "perdere tempo" a dibattere sulla veridicità della bontà di Franci e company).

Mi piace/non mi piace, sono cattolico/sono ateo, sono di destra/di sinistra, sono tifoso della Juventus/ del Milan, è l'espressione più tipica dell'ignoranza che preserva il potere da qualsiasi attacco veramente rivoluzionario, che non significa fantasticare su cazzate surreali, occupazioni e scorribande, ma prendere coscienza di come funzionano le cose e magari agire di conseguenza con l'arma a doppio taglio della democrazia.

Sono d'accordo. Ma d'altronde prendere una posizione non serve proprio per farci controllare? Io mi sento molto "divergente" (non so se hai visto il film...).

Piccola postilla mia personale: credo che spesso ci siano delle vere e proprie persecuzioni contro coloro che si dichiarano cristiani (che siano essi cattolici, ortodossi, protestanti..) proprio perchè spesso ci cerca di mettere il più possibile in cattiva luce i loro punti di riferimento (come il Papa, in questo caso). Da quello che vedo (parlo in generale) gli attacchi contro la Chiesa (che non nego si sia macchiata di atti gravissimi, nel corso della storia - ma d'altra parte la Chiesa non è Dio, la Chiesa è fatta di uomini, e gli uomini peccano) sono di gran lunga più numerosi e maligni rispetto agli attacchi contro i punti fermi delle altre religioni. A conti fatti, non devi temere di essere visto male se ti dichiari ateo, devi temere di dichiararti credente in pubblico. Perchè si è sempre esposti a punzecchiature e attacchi e ogni scusa è buona per mettere in ridicolo uno che crede in Dio (e ho detto Dio, non la Chiesa!).


MonkeyMan ha scritto:Io, comunque, intendevo che l'occupazione dovrebbe farla lo Stato italiano, (ri)appropiandosi dei beni della Chiesa, che ormai, politicamente, non vale quasi nulla.

La Chiesa non dovrebbe avere alcuna intrusione a livello politico (nel nostro Stato) a prescindere. Ad ogni modo, essendo uno Stato ed essendoci stato quanto accaduto in passato (si studia a scuola e si chiama "Storia") non vedo il motivo di una riappropriazione. Ci sono stati accordi, no? Quindi, se ci sono state delle firme avvenute in condizioni legali, nessuno ha rubato nulla.
Questo, per quanto si legge nei libri. Le magagne, nei libri di Storia, non compaiono.

kathellyna ha scritto:a me questo sembra un discorso molto triste: se avessi "energia e voglia di fare" e se ne presentasse l'occasione, preferirei tentare di apportare un miglioramento alla vita di tutti invece che alla mia, che dopotutto sono una sola persona...

Io invece sono egoista e penserei a me stessa, perchè sono convinta al 1000% che della mia condizione non frega nulla a nessuno. E quindi perchè dovrei smazzarmi per gli altri che neppure si curerebbero di me? Ok il discorso che c'è sotto, l'ho capito. Ma ora come ora, come dicevo sopra, il mio modo di pensare è macchiato da quello che vivo. Sarò triste, ma mi ci fanno essere, così.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

France', caccia li sordi!

Messaggioda MonkeyMan » 31/05/2014, 17:44



E allora torniamo ad assiri e babilonesi.
Ma che centra? C'è scritto USA nel petrolio in Medioasia?

Non si tratta necessariamente di rivendicare qualcosa, ma perchè non prenderci qualcosa che può esserci utile?
E comunque chiaro che me la prendo anche con chi li ha firmati e con chi non li ha ancora sciolti i patti lateranensi da parte dello Stato Italiano, lo so che non sono 'imposti' dal Vaticano. Poi, onestamente, nell'84 c'erano DC e Craxi e non so chi fosse 'peggio' fra loro ed il bolognese.
  • 0

Avatar utente
MonkeyMan
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 51
Iscritto il: 16/05/2014, 18:41
Località: Rhegium
Genere: Maschile

France', caccia li sordi!

Messaggioda Davy Jones » 31/05/2014, 18:12



MonkeyMan ha scritto:Non si tratta necessariamente di rivendicare qualcosa, ma perchè non prenderci qualcosa che può esserci utile?

Stai legittimando il furto e di conseguenza chi ti deruberà perché i tuoi beni possono essergli utili. Del resto è qualcosa che lo stato fa già.
Ovviamente ognuno può pensarla come vuole, personalmente non sono favorevole al furto e all'espropriazione.
  • 1

Avatar utente
Davy Jones
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1206
Iscritto il: 28/01/2013, 0:21
Località: Lombardia
Citazione: Amici? Tuoi amici? Se chiudi loro insieme in stanza senza cibo per una settimana... allora tu vedi cosa è amici!
Genere: Maschile

France', caccia li sordi!

Messaggioda MonkeyMan » 31/05/2014, 18:26



Ehm, diciamo che apprezzo molto Lupin III, allora.

C'è anche da dire che per me è uno Stato che non ha ragione di esistere, e non da ora, ma da sempre, anche 1200 anni fa. Non trovo coerente che un Papa, che è a capo di quello che dovrebbe essere un ente religioso, debba avere un potere temporale. La Chiesa è un'istituzione che, alla fine, ha poco a che fare con la vera e pura fede, la religione, la cristianità, che impropriamente continua a sostenere di rappresentare.
Io son contro Città del Vaticano, io, quindi, vorrei che fosse "eliminato" lo Stato che rappresenta (scusate non mi viene alcun termine corretto).
Ritengo che sia la nostra piccola Israele.
  • 0

Avatar utente
MonkeyMan
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 51
Iscritto il: 16/05/2014, 18:41
Località: Rhegium
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a MyHelp Notizie dal Mondo

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'