DPP - disturbo paranoide di personalità

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda luxliberanos » 07/08/2014, 17:17



Io ne soffro. :mmm: Non ho mai incontrato nessuno con cui parlarne. Mi piacerebbe farlo dal momento che mi impegno 24 ore al giorno per sembrare una persona normale e questo mi costa una fatica immensa, nonché una tristezza infinita...
Quelle poche persone con cui mi sono aperta o talvolta mi apro non mi capiscono mai. Comunque del DPP l'ho detto solo ad una persona che ovviamente, non può capire cosa vuol dire e pensa che esagero. Ho avuto una vita apparentemente normale, dall'esterno sono una ragazza che va all'università, con una compagnia di amici... poi dietro c'è di tutto.
:giveup: Le paranoie, l'ansia, gli incubi, il non sentirsi mai al sicuro, le diverse fobie, il non fidarsi mai di nessuno, il pensare che nessuno mi voglia bene, i complotti, la rabbia senza fine. E' come essere in un survival game, io mi sento così, in un campo minato. :boxe: :bye:
C'è qualcuno in questo forum che ne soffre? Perché la paranoia è un fenomeno comune ed è difficile distinguere. Spesso i miei conoscenti scherzano sul "eh, sei un po' paranoica" senza capire che dietro c'è davvero una sofferenza, un problema. Io ho paura di morire, di essere uccisa quando abbasso la guarda, ho i nervi a fior di pelle nel fare qualsiasi cosa. E dire che sembro una persona ragionevole.
Ma basta che un'amica non mi risponda al telefono per immaginare che anni e anni di amicizia siano stati una recita, che abbia scelto di non rispondere perché mi odia e ride di me. Basta un piccolo ritardo ad un appuntamento e io me la immagino con qualcun altro, a ridere della mia scemenza.
Basta uno sguardo storto e mi sento minacciata, mi innervosisco. Mi è difficile fare nuove conoscenze, provo un odio viscerale per le persone nuove e una gelosia patologica per chi mi è vicino (motivo per cui rompo (cioè, vengo piantata) costantemente tutti i rapporti stretti). Ho il terrore degli uomini. Ho subito abusi da piccola e mi sembrano solo dei viscidi nella maggior parte dei casi. Mi terrorizzo per strada, in treno, ovunque. Ovviamente non sono mai stata fidanzata, chi mi vorrebbe così?
Ok, ho parlato a fiume libero, spero che ci abbiate capito qualcosa, scusate. :confused:
:cute:
  • 0

[Non disseppellire quel che ero infine riuscita a dimenticare.]
:cute:
Avatar utente
luxliberanos
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 337
Iscritto il: 07/08/2014, 12:43
Località: Digiworld
Genere: Femminile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda maleaccompagnato » 07/08/2014, 17:27



riguardo le paranoie anche io sono moooolto paranoico e come hai detto tu è davvero brutto sentirsi dire magari anche scherzosamente che lo sei. anche io studio torino...tu che fai? io sono al poli e studio ingegneria
  • 0

Avatar utente
maleaccompagnato
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/07/2014, 18:38
Località: Torino
Genere: Maschile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda luxliberanos » 07/08/2014, 18:32



Mi offendo per il fatto che non mi prendono sul serio, diciamo... Ma è meglio così, perché se tutti sapessero i miei reali problemi a quest'ora quel poco di vita sociale che ho sarebbe rovinata! Quindi da un lato meglio così, faccio finta di stare bene e buonanotte... Prima o poi magari incontrerò qualcuno che riesce a capire la reale portata della mia paranoia e soprattutto la malattia del mio modo di ragionare. Ora comunque sono in terapia da qualche mese... non mi aspetto grandi risultati, per ora.
Ecco: e ora confesso un altro dei miei fallimenti, studio psicologia. Sì, me lo dico da sola, probabilmente non sarò mai in grado di aiutare nessuno! :cry2: Ma è sempre stata una mia passione e quindi pazienza, non lavorerò mai perché sono una pazza e non ho le capacità, ma per ora mi va bene così. Per ora non sarei comunque in grado di lavorare, sinceramente. :huh:
  • 0

[Non disseppellire quel che ero infine riuscita a dimenticare.]
:cute:
Avatar utente
luxliberanos
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 337
Iscritto il: 07/08/2014, 12:43
Località: Digiworld
Genere: Femminile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda maleaccompagnato » 07/08/2014, 19:18



anche io sono stato in terapia e a me è servito, ho sbagliato ad interrompere quando credevo di riuscire a camminare con le mie gambine ma ero ancora troppo fragile. anche io mi offendo quando dicono ad esempio "finalmente sei uscito oggi dopo mesi" e lo fanno davanti a tutti mettendomi in forte imbarazzo. forse è per quello che ormai non ho più voglia di vedere nessuno delle vecchie conoscenze, non posso proprio vederli anche perchè a volte nelle loro parole vedo un po di cattiveria (paranoia? non credo) . per quanto riguarda gli studi nonn so, quando ero in terapia ero nel periodo della scelta e anche io avrei voluto fare psicologia ma mi fu detto che spesso chi attraversa questi problemi si avvicina e rimane affascinato dalla psicologia e così decisi di cambiare. sonno convinto comunque che mi sarebbe interessata molto di più e magari ora parte dei problemi (quelli legati alla carriera universitaria) non ci sarebbero. ma pazienza...in ogni caso stai tranquilla, sii forte, è normale quando si è insicuri credere che non riusciremo nella vita è solo questione di superare il momento anche se sembra una montagna e noi siamo gente di mare. magari se può servirti in futuro ci incontreremo per parlarci aa vicenda chissà riusciamo ad aiutarci un po. ti mando un abbraccio amica, sempre in gamba!!
  • 0

Avatar utente
maleaccompagnato
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/07/2014, 18:38
Località: Torino
Genere: Maschile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda luxliberanos » 07/08/2014, 19:26



Mi fa tanto piacere che a qualcuno la terapia sia servita... a volte mi demoralizzo pensando che tutti quei soldi vadano a finire nel cesso... :mmm:
Eh boh, credo che per me non sia un "superare il momento" ma prendere proprio i pezzi di una vita, una vita a pezzi e rimetterla insieme. Non credo che sia il mio destino essere una persona sana. :dunno:
Comunque grazie, ti mando un abbraccione! <3
  • 0

[Non disseppellire quel che ero infine riuscita a dimenticare.]
:cute:
Avatar utente
luxliberanos
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 337
Iscritto il: 07/08/2014, 12:43
Località: Digiworld
Genere: Femminile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda maleaccompagnato » 07/08/2014, 19:36



già, mi piacerebbe andarci ancora ma non posso chiederlo ai miei, fanno già troppi sacrifici per pagarmi gli studi..in ogni caso lo so, anche il mio momento dura ormai da 3 anni e non riesco proprio a vedere la luce in fondo al tunnel e sono profondamente convinto che questa esperienza mi segnerà per sempre, non riuscirò mai ad essere felice e spensierato...ma purtroppo questo è ciò che mi è successo..non voglio scrivere altre cose ovvie anche perchè bo quando scrivo non riesco ad essere chiaro e a volte posso risultare superficiale..però prima hai scritto che vorresti trovare qualcuno con cui parlarne...anche io cerco qualcuno con cui parlare e secondo me prima o poi dovremmo farlo, almeno ci accocchiamo tra sfigatelli chissà qualcosa di buono da sotto ne esce
  • 0

Avatar utente
maleaccompagnato
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/07/2014, 18:38
Località: Torino
Genere: Maschile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda luxliberanos » 07/08/2014, 19:42



Capisco, pensa che i miei genitori non lo sanno... sto usando i miei risparmi ma non durerà ancora molto! Non mi permetterebbero mai di andarci! Vedrò. Comunque sì, magari parlandone potremmo stare meglio :)
  • 1

[Non disseppellire quel che ero infine riuscita a dimenticare.]
:cute:
Avatar utente
luxliberanos
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 337
Iscritto il: 07/08/2014, 12:43
Località: Digiworld
Genere: Femminile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda ginetto » 07/08/2014, 20:08



i tuoi genitori quindi non sanno manco dei tuoi problemi?
non so che rapporto hai con i tuoi, ma credo che parlarne con qualcuno, che non sia lo psicologo, possa esserti molto d'aiuto...
  • 0

ginetto
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 523
Iscritto il: 10/01/2014, 15:37
Genere: Maschile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda BlackSwan96 » 07/08/2014, 20:13



Io sono totalmente paranoica. Se non sento alcune persone per un po' di tempo sono convinta che abbiano avuto un incidente e siano morte e sono anche convinta che chiunque dica di volermi bene in realtà voglia qualcosa, tipo sentirsi superiore o aumentare la propria autostima standomi vicino.
Se qualcuno mi dice qualcosa mi faccio mille complessi.
  • 0

-Mi sono mai arreso quando si è trattato di te?
-No.
-E cosa ti fa pensare che lo farò adesso?
Avatar utente
BlackSwan96
Amico level thirteen
 
Stato:
Messaggi: 622
Iscritto il: 18/07/2013, 20:08
Località: Lombardia
Citazione: "Non odio te. Odio me stessa, per il fatto di non riuscire ad odiarti. Fammi cadere quanto vuoi, io ricorderò solo il momento in cui mi hai teso la mano. "
Genere: Femminile

DPP - disturbo paranoide di personalità

Messaggioda luxliberanos » 07/08/2014, 20:20



Oddio come ti capisco!!!!! :love: :drunk: Penso le stesse identiche cose.
Ginetto, i miei sono una parte molto grande - immensa - dei miei problemi. Non gliene frega niente dei miei problemi, delle mie questioni, delle mie supposte turbe psichiche. Anche perché comunque ora sono più o meno adulta, ma sono stata una bambina problematica, un'adolescente problematica, se ne sono sempre fregati. Anzi, contribuendo attivamente a farmi sentire una merda e ad accrescere i miei disturbi. Non tutti sono portati per essere genitori, purtroppo, non tutti sono empatici e pronti ad aiutare. Essere genitori non è una garanzia di essere brave persone, anche verso i figli.
  • 1

[Non disseppellire quel che ero infine riuscita a dimenticare.]
:cute:
Avatar utente
luxliberanos
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 337
Iscritto il: 07/08/2014, 12:43
Località: Digiworld
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'