Naoki ha scritto:Ho parlato di Lourdes come un esempio, che non rientrino nelle casistiche lo dicono in pochi...ma è normale che avvengano sempre queste cose.
L'ultima persona guarita miracolosamente, ovvero Vittorio Micheli, è avvenuta ai giorni nostri, l'ultimo convegno al riguardo coi medici, che lo hanno visitato e seguito per anni, e con l'autore in persona si è tenuto quest'anno a Como.
Vatti a leggere i referti medici perché sono molto ma molto interessanti.
Se non ti va Lourdes c'è sempre il caro vecchio bistrattato Padre Pio con le sue stigmate che ancora oggi non hanno spiegazione scientifica e se non basta neppure questo c'è sempre quello che sta accadendo a Medjugorje: 6 persone che dicono di vedere in tre dimensioni la Madonna.
Ovvero la vedono, ci parlano e la toccano; tutte e 6 hanno subito di tutto, dalle sevizie, dalle minacce da parte del regime comunista, dalle minacce provenienti dalla Chiesa stessa, interrogatori vari che continuano tutt'oggi anche da parte del Vaticano, visite mediche e psicologiche sia in passato e che continuano tutt'ora con esami sempre nuovi con lo stesso medesimo risultato.
Non mentono, neanche parlando tra di loro si contraddicono mai sui messaggi dati che sono perfettamente in sintonia con la Chiesa e sono sanissimi di mente.
E nessuno si spiega il miracolo della conversione che avviene in quel luogo, che è visibile agli occhi di tutti; la gente va laggiù e torna a casa trasformata...io qui ne sono un esempio e prima in chiesa non ci mettevo piede mai neanche sotto tortura.
È facile pararsi dietro ad un "tanto poi un domani lo si potrà spiegare facilmente..." perché non è vero, oppure dalla lacunosità degli esami fatti alle persone: rifateli allora, come li stanno rifacendo a quelle sei persone da oltre 30 anni ottenendo sempre gli stessi risultati.
Se non capite quali possano essere le modalità con cui vengono valutati i miracoli chiedete in Vaticano, ce l'ho fatta io ad avere dei contatti (anche se tra un po' quel sacerdote s'incazza con me che lo disturbo troppo) volete non arrivarci voi?
Se tentate di far cambiare idea a chi quei miracoli o semplicemente grazie li ha subiti in persona, state sprecando tempo anche solo a parlarne.
Parto dalla tua frase conclusiva: io non voglio convincere nessuno a non credere, semmai spesso accade il contrario, e in tal caso so parla di "evangelizzazione", di "diffusione della parola di Dio" etc. Ho detto un'altra cosa: Rothko » 13/08/2014, 0:34 "non si può essere certi di un atto di fede, è tautologico e contraddittorio. Se hai fede non puoi dire "è scientificamente provato", in quanto nel momento in cui interviene l'ordine del discorso scientifico la fede sparisce". Se per miracolo intendi il fatto che migliaia o milioni di persone si convertano dopo aver visto delle cose o vissuto dei momenti spirituali particolarmente importanti, non ho nulla da obiettare; ma in tal caso anche il bambino prodigio Giusva Fioravanti, che all'apice del successo e della fama mediatica si converte alla lotta armata; abbandonando gli allori e finendo in galera, è in quel senso un "miracolo". "Miracolo", nell'accezione implicita nel profondo cambiamento esistenziale, nella trasvalutazione dei valori e nel radicale mutamento dello stile di vita, delle condotte morali, delle istanze spirituali e ideologiche, è qualcosa che non riguarda solo la sfera religiosa, dato che il meccanismo psicologico che lo innesca è comune ad altre dinamiche sociali.
Tu parli di questioni ampiamente dibattute e controverse come se non esistesse alcuna controversia, alcun dibattito, alcun dubbio. Ciò va benissimo nell'ambito della fede, ma non può essere assolutizzato al di fuori di essa e soprattutto è del tutto improprio dire che una tale cosa è "scientificamente provata". Anche nel caso di Padre Pio, che tu dai per scontato come se si trattasse di qualcosa di assodato, esiste una controversia che chi ha fede non vede o non vuole vedere (Cf., per una sommaria analisi dei "dubbi", Mario Guarino, Santo Impostore, Kaos Edizioni, 1999). Quanto al fatto che 6 o seimila persone (poco importa il numero) dicano di vedere la Madonna, non mi sembra che ciò possa considerarsi una prova del fatto che 1) queste persone vedano realmente qualcosa che credono sia la Madonna, 2) che queste persone vedano realmente la Madonna, 3) che la Madonna esista. Non c'è nulla che possa essere ritenuto oggettivamente reale nelle presunte visioni di queste persone, in quanto la psichiatria moderna ha ampiamente dimostrato che si possono vedere cose in modo chiaro, indipendentemente dalla loro reale esistenza: schizofrenia. Non capisco cosa c'entri il fatto che il contenuto delle loro dichiarazioni sia coerente con la Chiesa e che dicano tutti la sessa cosa. Non ci vuole molto a capire che su un piano scientifico ciò non prova nulla, a prescindere da quello che le commissioni teologico-scientifiche, preparate ad arte (l'articolo di Francesco D'Alpa, sul quale finora nessuno è entrato nel merito delle argomentazioni, parla anche di ciò) sostengono alla stregua di "versione ufficiale della comunità scientifica".
Non mi interessano i metodi e le strategie del Vaticano, mi interessa capire su quali basi milioni di persone (in buona fede) sovrappongono scienza e fede. Io credo che ognuno abbia il diritto di credere in ciò che vuole, ma senza andare a discapito di altri. Credo anche che tale materia sia molto suscettibile ad andare incontro ai grandi truffatori, e il mio timore è dettato soprattutto dal modo in cui le masse percepiscono concetti epistemologicamente errati come evidenze.