Sulla fede e sui miracoli

La fede, per chi è credente, rappresenta una colonna portante della vita. Che questo forum possa portare nuova luce, sia per chi ha fede sia per chi non ce l'ha. Nonché stimolare la discussione su questo tema. Ognuno potrà riportare le proprie esperienze, testimonianze, preghiere, dubbi.

Moderatore: Bonifacio

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Rothko » 13/08/2014, 13:35



Naoki ha scritto:Ho parlato di Lourdes come un esempio, che non rientrino nelle casistiche lo dicono in pochi...ma è normale che avvengano sempre queste cose.
L'ultima persona guarita miracolosamente, ovvero Vittorio Micheli, è avvenuta ai giorni nostri, l'ultimo convegno al riguardo coi medici, che lo hanno visitato e seguito per anni, e con l'autore in persona si è tenuto quest'anno a Como.
Vatti a leggere i referti medici perché sono molto ma molto interessanti.
Se non ti va Lourdes c'è sempre il caro vecchio bistrattato Padre Pio con le sue stigmate che ancora oggi non hanno spiegazione scientifica e se non basta neppure questo c'è sempre quello che sta accadendo a Medjugorje: 6 persone che dicono di vedere in tre dimensioni la Madonna.
Ovvero la vedono, ci parlano e la toccano; tutte e 6 hanno subito di tutto, dalle sevizie, dalle minacce da parte del regime comunista, dalle minacce provenienti dalla Chiesa stessa, interrogatori vari che continuano tutt'oggi anche da parte del Vaticano, visite mediche e psicologiche sia in passato e che continuano tutt'ora con esami sempre nuovi con lo stesso medesimo risultato.
Non mentono, neanche parlando tra di loro si contraddicono mai sui messaggi dati che sono perfettamente in sintonia con la Chiesa e sono sanissimi di mente.
E nessuno si spiega il miracolo della conversione che avviene in quel luogo, che è visibile agli occhi di tutti; la gente va laggiù e torna a casa trasformata...io qui ne sono un esempio e prima in chiesa non ci mettevo piede mai neanche sotto tortura.

È facile pararsi dietro ad un "tanto poi un domani lo si potrà spiegare facilmente..." perché non è vero, oppure dalla lacunosità degli esami fatti alle persone: rifateli allora, come li stanno rifacendo a quelle sei persone da oltre 30 anni ottenendo sempre gli stessi risultati.
Se non capite quali possano essere le modalità con cui vengono valutati i miracoli chiedete in Vaticano, ce l'ho fatta io ad avere dei contatti (anche se tra un po' quel sacerdote s'incazza con me che lo disturbo troppo) volete non arrivarci voi?
Se tentate di far cambiare idea a chi quei miracoli o semplicemente grazie li ha subiti in persona, state sprecando tempo anche solo a parlarne.


Parto dalla tua frase conclusiva: io non voglio convincere nessuno a non credere, semmai spesso accade il contrario, e in tal caso so parla di "evangelizzazione", di "diffusione della parola di Dio" etc. Ho detto un'altra cosa: Rothko » 13/08/2014, 0:34 "non si può essere certi di un atto di fede, è tautologico e contraddittorio. Se hai fede non puoi dire "è scientificamente provato", in quanto nel momento in cui interviene l'ordine del discorso scientifico la fede sparisce". Se per miracolo intendi il fatto che migliaia o milioni di persone si convertano dopo aver visto delle cose o vissuto dei momenti spirituali particolarmente importanti, non ho nulla da obiettare; ma in tal caso anche il bambino prodigio Giusva Fioravanti, che all'apice del successo e della fama mediatica si converte alla lotta armata; abbandonando gli allori e finendo in galera, è in quel senso un "miracolo". "Miracolo", nell'accezione implicita nel profondo cambiamento esistenziale, nella trasvalutazione dei valori e nel radicale mutamento dello stile di vita, delle condotte morali, delle istanze spirituali e ideologiche, è qualcosa che non riguarda solo la sfera religiosa, dato che il meccanismo psicologico che lo innesca è comune ad altre dinamiche sociali.
Tu parli di questioni ampiamente dibattute e controverse come se non esistesse alcuna controversia, alcun dibattito, alcun dubbio. Ciò va benissimo nell'ambito della fede, ma non può essere assolutizzato al di fuori di essa e soprattutto è del tutto improprio dire che una tale cosa è "scientificamente provata". Anche nel caso di Padre Pio, che tu dai per scontato come se si trattasse di qualcosa di assodato, esiste una controversia che chi ha fede non vede o non vuole vedere (Cf., per una sommaria analisi dei "dubbi", Mario Guarino, Santo Impostore, Kaos Edizioni, 1999). Quanto al fatto che 6 o seimila persone (poco importa il numero) dicano di vedere la Madonna, non mi sembra che ciò possa considerarsi una prova del fatto che 1) queste persone vedano realmente qualcosa che credono sia la Madonna, 2) che queste persone vedano realmente la Madonna, 3) che la Madonna esista. Non c'è nulla che possa essere ritenuto oggettivamente reale nelle presunte visioni di queste persone, in quanto la psichiatria moderna ha ampiamente dimostrato che si possono vedere cose in modo chiaro, indipendentemente dalla loro reale esistenza: schizofrenia. Non capisco cosa c'entri il fatto che il contenuto delle loro dichiarazioni sia coerente con la Chiesa e che dicano tutti la sessa cosa. Non ci vuole molto a capire che su un piano scientifico ciò non prova nulla, a prescindere da quello che le commissioni teologico-scientifiche, preparate ad arte (l'articolo di Francesco D'Alpa, sul quale finora nessuno è entrato nel merito delle argomentazioni, parla anche di ciò) sostengono alla stregua di "versione ufficiale della comunità scientifica".
Non mi interessano i metodi e le strategie del Vaticano, mi interessa capire su quali basi milioni di persone (in buona fede) sovrappongono scienza e fede. Io credo che ognuno abbia il diritto di credere in ciò che vuole, ma senza andare a discapito di altri. Credo anche che tale materia sia molto suscettibile ad andare incontro ai grandi truffatori, e il mio timore è dettato soprattutto dal modo in cui le masse percepiscono concetti epistemologicamente errati come evidenze.
  • 1

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Rothko » 13/08/2014, 14:10



Naoki ha scritto:È facile pararsi dietro ad un "tanto poi un domani lo si potrà spiegare facilmente..."


Ho dimenticato una cosa a prescindere dalle analisi e dai presunti studi scientifici dei quali D'Alpa ha parlato. Proviamo ad immaginare quale sarebbe stata la reazione della gente (e per gente non intendo solo il popolo, ma anche gli scienziati) se nel medioevo un alieno venuto dal futuro avesse portato con se una televisione o un computer. Non ci sarebbero stato dubbi: quell'oggetto sarebbe stato considerato opera divina o demoniaca. Le conoscenze della tecnologia elettronica erano talmente lontane che non si poteva assolutamente pensare che ci fosse stata una spiegazione razionale ad una scatola che produce immagini in movimento del tutto realistiche. Fra l'altro non ci sarebbe stata nemmeno la possibilità di capire che si trattava della riproduzione di qualcosa di reale solo in quanto riproduzione. Allora, la frase tanto comune che tu citi non è poi così stupida come credi. è già stato sperimentato il teletrasporto a livello di particelle elementari, non è detto che fra qualche secolo non sia possibile teletrasportarsi.... Ci sono sempre state, in ogni epoca, cose comprensibili, cose difficilmente comprensibili e cose del tutto inimmaginabili ed inconcepibili, dunque non appartenenti a quell'epoca.
  • 1

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda SweetStellina » 13/08/2014, 17:59



Rothko ha scritto:
SweetStellina ha scritto:Si, li ho letti :) Io ho postato un esempio molto banale per far capire che una malattia allo stato terminale non involve mai, e ti dico mai, salvo questi miracoli. È vero, noi non vediamo quello che accade e quindi non possiamo provare, ma la fede non è proprio questo?!


Infatti è molto probabile, sia dai dati oggettivi che si possono riscontrare, sia per mancanza di prove, che i miracoli di Lourdes non rientrano nella sfera di ipotetici eventi soprannaturali: a nessuno è ricresciuta una gamba amputata, nessun affetto dalla sindrome di Down è guarito...
La fede è proprio credere a prescindere, dunque - lo ripeto - è logicamente scorretto dire che un miracolo sia "scientificamente provato".


Ecco, per te cos'è l'anima? È off-topic, ma penso che si possa benissimo ricollegare al concetto:"I miracoli avvengono anche nell'anima".


In un certo senso sono più vicino all'animismo che al concetto di anima di tradizione cristiano cattolica. Credo che l'anima sia nelle cose, nella chimica, nella fisica, nella matematica, nella natura e nelle sue leggi. Si tratta di leggi immortali appartenenti ad un ciclo teoricamente infinito e universale. Per questo considero il concetto di dio così com'è comunemente formulato nelle religioni occidentali una semplificazione molto banale atta a proiettare su un piano fittiziamente superiore aspirazioni, desideri, esigenze psicologiche e quant'altro. Non credo che dio riguardi le piccolezze del genere umano, ma questioni cosmiche ben più grandi.


Ti parlo nell'ottica cristiana: il Signore non fa ricrescere le gambe o guarisce dalla sindrome di Down, ma dà la guarigione dell'anima e del corpo (anche se c'è, il dolore è più attenuato, meno marcato). Nella Bibbia c'è scritto che il mondo è pieno di malattie, ma la completa e totale assenza di esse avverrà solo nell'aldilà (in un mondo perfetto, meraviglioso in cui regnano armonia, ordine e luce, ma questo penso che tu lo sappia già :) ).
Un miracolo non è scientificamente provato: semplicemente i medici dicono:'' Per noi è inspiegabile, cioè una malattia non ha avuto un decorso simile a tanti altri casi che si ritengano conclusi come da prassi''. Punto.

E' interessante il tuo punto di vista, davvero :)
Per quel che penso io, credo che il Signore si possa vedere sia nelle piccolezze del genere umano (soprattutto in esse, altrimenti perché si sarebbe fatto uomo?! Per starci accanto, per condividere la nostra umanità con noi nella sua umiltà) sia in quelle cosmiche (c'è una perfezione in tutto, e non credo che il tutto si sia creato e trasformato da solo: c'è sempre un qualcosa che genera, che crea, che dà l'input, dalle semplici cose alle grandi manifestazioni).
Naturalmente è un mio modestissimo parere :)
  • 0

Avatar utente
SweetStellina
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/11/2013, 9:41
Citazione: ''E' meglio rompersi una gamba inseguendo un sogno che spezzarsi il cuore per non averlo fatto."
Genere: Femminile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Rothko » 13/08/2014, 20:52



SweetStellina ha scritto:Un miracolo non è scientificamente provato: semplicemente i medici dicono:'' Per noi è inspiegabile, cioè una malattia non ha avuto un decorso simile a tanti altri casi che si ritengano conclusi come da prassi''. Punto.


è questo il punto: chi lo stabilisce, quali medici, sulla base di quale documentazione. L'articolo di Francesco D'Alpa parla soprattutto di questo, ma qui finora nessuno ha posto obiezioni al riguardo.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Naoki » 14/08/2014, 15:20



Rothko ha scritto:Quanto al fatto che 6 o seimila persone (poco importa il numero) dicano di vedere la Madonna, non mi sembra che ciò possa considerarsi una prova del fatto che 1) queste persone vedano realmente qualcosa che credono sia la Madonna, 2) che queste persone vedano realmente la Madonna, 3) che la Madonna esista. Non c'è nulla che possa essere ritenuto oggettivamente reale nelle presunte visioni di queste persone, in quanto la psichiatria moderna ha ampiamente dimostrato che si possono vedere cose in modo chiaro, indipendentemente dalla loro reale esistenza: schizofrenia.

La psicologia moderna li ha visitati molte volte e continuano a farlo, ed indovina un po' il risultato?
Sono sani di mente e non hanno mai sofferto di malattie mentali.
E loro continuano pure a farsi visitare da chi glielo chieda mostrando una pazienza ed una serenità infinita.

Non capisco cosa c'entri il fatto che il contenuto delle loro dichiarazioni sia coerente con la Chiesa e che dicano tutti la sessa cosa. Non ci vuole molto a capire che su un piano scientifico ciò non prova nulla, a prescindere da quello che le commissioni teologico-scientifiche, preparate ad arte (l'articolo di Francesco D'Alpa, sul quale finora nessuno è entrato nel merito delle argomentazioni, parla anche di ciò) sostengono alla stregua di "versione ufficiale della comunità scientifica".

Non ci voleva molto a capire che intendevo che anche la Chiesa li ha visitati e visionati e se non hanno bloccato i pellegrinaggi un motivo ci sarà.
Anche gente che vive in Vaticano è andata e va laggiù a parlare/interrogare/eccetera quelle sei persone e chiunque abiti laggiù, il sacerdote che ho conosciuto è un delegato del Vaticano.
Se anche un singolo messaggio o dichiarazione o avvenimento raccontato fosse stato anche in minima parte contrario alla dottrina Cristiana avrebbero bloccato tutto da tempo, come già successo con dei truffatori dell'america latina, senza badare a sottigliezze.
Ovviamente non possono approvare pellegrinaggi ufficiali con le varie diocesi così come non possono ancora esprimersi perché il tutto è ancora in corso e il tutto deve essere verificato.
Ogni dato dovrà essere verificato come nel caso delle apparizioni di Lourdes, Fatima o Kibeho, quindi fino a che non verranno detti quei 10 segreti sarà molto difficile avere risposte concrete.
Le conferenze preparate ad arte le vorrei proprio vedere, perché non metto in dubbio che ce ne siano state ma vorrei vedere quali visto che qui c'è un gran casino al riguardo; senza contare il fatto che chi parla di macchinazioni o altro non ha mai messo piede in quei luoghi tirando fuori robe assurde al riguardo.

Non mi interessano i metodi e le strategie del Vaticano, mi interessa capire su quali basi milioni di persone (in buona fede) sovrappongono scienza e fede. Io credo che ognuno abbia il diritto di credere in ciò che vuole, ma senza andare a discapito di altri. Credo anche che tale materia sia molto suscettibile ad andare incontro ai grandi truffatori, e il mio timore è dettato soprattutto dal modo in cui le masse percepiscono concetti epistemologicamente errati come evidenze.

Se non ti interessano è un problema tuo, si tratta solo di chiedere di persona a chi valuta queste cose il loro sistema di valutazione.
Un uomo di scienza valuta tutto e non esclude nulla, e di scienziati/teologi/studiatissimi farlocchi ne ho visti abbastanza...
Il tuo timore non è un timore, è che chi non crede non può capire e non capirà mai certe cose, l'ultima enciclica Lumen Fidei parla anche di questo (anche se devo finirmela di leggere con calma); che poi la gente comune faccia errori è nel normale decorso di queste cose, è sempre successo.
Capita che si possa sovrapporre scienza e fede perché chi visita quei luoghi è uno scienziato e quindi tira fuori le sue conclusioni, e c'è gente che studia da anni questi fenomeni....

Dimentichi poi che è proprio grazie ai miracoli che il Cristianesimo ha avuto inizio e lo si legge chiaramente sulla Bibbia; è Dio che fa i miracoli e quindi sceglie anche lui i luoghi più opportuni e le modalità con la quale farli avvenire e soprattutto a chi.
Dio è in tutte le cose quindi non è errato dire, ad esempio, che l'acqua di Lourdes può guarire miracolosamente.

Ad ogni modo anche tu ti basi sulla carta su quello che dicono gli altri prendendo articoli scritti da altri, io ho invitato chiaramente tutti ad andare a vedere e vivere di persona tali cose perché non c'è persona camminante sulla terra migliore di cui fidarsi.
Chi è intelligente va a controllare di persona le cose e non si lascia fregare o suggestionare o istruire da altri.
Te lo ripeto invece di chiedere qui, perché è evidente che arriviamo dove possiamo, chiedi ai diretti interessati in Vaticano e scienziati vari che hanno visionato tali cose se non ti va di andare di persona dai diretti interessati come ho fatto io.
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Silberschnee » 14/08/2014, 15:30



Io non mi pongo proprio il problema, se proprio devo dare una spiegazione a chi ha le visioni penso che sia fame o che abbiano mangiato cose (anche erbe che spesso erano sottovalutate) che le hanno generate oppure avevano qualche patologia, questa è la cosa che razionalmente mi sembra la più probabile.

Ma se uno vuole credere che siano legate a divinità per me non c'è problema ed è liberissimo di farlo purché 1 non ci speculi 2 non dia false speranze e illuda persone malate e disperate.
Se nessuno ci guadagna e non ci si approfitta di chi soffre beh nessun problema.

Come figure del cattolicesimo preferisco San Francesco e la povera Madre Teresa di Calcutta che ormai nessuno si fila più perché non è trendy come Padre Pio (che se sapesse il giro di lucro che hanno fatto sulla sua immagine si rivolterebbe nella tomba), Giovanni Paolo II o Medjugorje o Lourdes e che invece per me insieme a San Francesco ha meglio rappresentato il messaggio originario di Gesù Cristo, figura a cui non credo in senso religioso e dogmatico, ma che rispetto come figura storica come grande rivoluzionario.

I veri miracoli non sono le Madonnine che piangono o le visioni, ma la gente che ha aiutato Madre Teresa e invece di spendere il tempo e i soldi in quelle cose, trovo sia molto più cristiano prendere esempio dalle figure più umili, ma concrete della cristianità, anche se vanno meno di moda e hanno meno gadget.
  • 1

Silberschnee


"Be yourself, no matter what they say."
Avatar utente
Silberschnee
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 239
Iscritto il: 14/08/2014, 1:09
Località: Lombardia
Genere: Femminile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Rothko » 14/08/2014, 17:38



Naoki ha scritto:
Rothko ha scritto:Quanto al fatto che 6 o seimila persone (poco importa il numero) dicano di vedere la Madonna, non mi sembra che ciò possa considerarsi una prova del fatto che 1) queste persone vedano realmente qualcosa che credono sia la Madonna, 2) che queste persone vedano realmente la Madonna, 3) che la Madonna esista. Non c'è nulla che possa essere ritenuto oggettivamente reale nelle presunte visioni di queste persone, in quanto la psichiatria moderna ha ampiamente dimostrato che si possono vedere cose in modo chiaro, indipendentemente dalla loro reale esistenza: schizofrenia.

La psicologia moderna li ha visitati molte volte e continuano a farlo, ed indovina un po' il risultato?
Sono sani di mente e non hanno mai sofferto di malattie mentali.
E loro continuano pure a farsi visitare da chi glielo chieda mostrando una pazienza ed una serenità infinita.


Come ho detto prima, fai passare degli atti di fede come se fossero verità indiscutibili anche al di fuori della fede. Già facendo une banale ricerca su internet, saltano fuori delle inchieste, anche abbastanza documentate e non campate in aria, che dovrebbero quanto meno avanzare dei dubbi sull'operazione di marketing che sta dietro questi miracoli (http://abateoimpertinente.wordpress.com ... contrario/ , tanto per fare un esempio, ma - lo ripeto - ognuno vive la propria spiritualità come vuole e la fede non ha nulla a che fare con la scienza). In realtà, se avessi preso in considerazione il famoso articolo al quale ho fatto rifermento ormai tante volte, ci sarebbe da discutere sulla questione di chi sono questi "scienziati" incaricati dalla Chiesa e se possano di diritto rappresentare la posizione della comunità scientifica. Marco Corvaglia, tanto per fare un esempio, ha raccolto opinioni molto discordanti da quelle degli psicologi a cui fai riferimento (Medjugorje. è tutto falso, Anteprima Edizioni, 2007). Su questo sito ci sono alcuni esempi della documentazione esaminata, e basta dagli una rapida occhiata per capire che non è affatto vero che la scienza è concorde nel sostenere che non ci sono spiegazioni razionali ai fatti di cui sopra: http://www.marcocorvaglia.com/medjugorj ... menti.html
La psicologia moderna, come la chiami tu, è una commissione di professori universitari scelti da indovina un po' chi, al fine di ottenere dei risultati che erano già stati decisi prima della convocazione stessa della commissione. Questa non è una mia opinione personale, ma quella di molti. Personalmente, avendo avuto esperienza di ricerca universitaria, posso dire che sono pienamente cosciente del fatto che lì dove ci sono enormi interessi economici (ma anche dove ci sono piccoli interessi) le commissioni sono abilmente manipolate. Ad ogni modo, non contesto la fede, contesto il fatto che si dica "è scientificamente provato!", perché è evidente che non lo è. Se tu vuoi crederci per fede credici, non c'è bisogno che una commissione di psicologi (che fra l'altro, ammesso che sia vero che sono psicologi, non hanno alcuna competenza per trattare casi che potrebbero avere risvolti psichiatrici o che potrebbero non essere altro che una truffa abilmente pianificata) ti dica a nome della comunità scientifica (quindi mentendo, perché non possono parlare a nome della comunità scientifica) che non ci sono spiegazioni.

Non capisco cosa c'entri il fatto che il contenuto delle loro dichiarazioni sia coerente con la Chiesa e che dicano tutti la sessa cosa. Non ci vuole molto a capire che su un piano scientifico ciò non prova nulla, a prescindere da quello che le commissioni teologico-scientifiche, preparate ad arte (l'articolo di Francesco D'Alpa, sul quale finora nessuno è entrato nel merito delle argomentazioni, parla anche di ciò) sostengono alla stregua di "versione ufficiale della comunità scientifica".

Non ci voleva molto a capire che intendevo che anche la Chiesa li ha visitati e visionati e se non hanno bloccato i pellegrinaggi un motivo ci sarà.
Anche gente che vive in Vaticano è andata e va laggiù a parlare/interrogare/eccetera quelle sei persone e chiunque abiti laggiù, il sacerdote che ho conosciuto è un delegato del Vaticano.
Se anche un singolo messaggio o dichiarazione o avvenimento raccontato fosse stato anche in minima parte contrario alla dottrina Cristiana avrebbero bloccato tutto da tempo, come già successo con dei truffatori dell'america latina, senza badare a sottigliezze.
Ovviamente non possono approvare pellegrinaggi ufficiali con le varie diocesi così come non possono ancora esprimersi perché il tutto è ancora in corso e il tutto deve essere verificato.
Ogni dato dovrà essere verificato come nel caso delle apparizioni di Lourdes, Fatima o Kibeho, quindi fino a che non verranno detti quei 10 segreti sarà molto difficile avere risposte concrete.
Le conferenze preparate ad arte le vorrei proprio vedere, perché non metto in dubbio che ce ne siano state ma vorrei vedere quali visto che qui c'è un gran casino al riguardo; senza contare il fatto che chi parla di macchinazioni o altro non ha mai messo piede in quei luoghi tirando fuori robe assurde al riguardo.


La strategia della Chiesa e il contenuto dei messaggi di veggenti e miracolati non hanno nulla a che vedere con la realtà oggettiva di un fenomeno e la sua osservazione scientifica. La Chiesa può dire ciò che vuole, così come i fedeli, ma indipendentemente da ciò che concerne la chimica, la fisica etc. Se così non fosse saremmo in pieno medioevo. Sei sicuro che nessuno sia mai andato a Medjugorje? Corvaglia ci è andato, se fai una ricerca di certo ne troverai altri.


Dimentichi poi che è proprio grazie ai miracoli che il Cristianesimo ha avuto inizio e lo si legge chiaramente sulla Bibbia; è Dio che fa i miracoli e quindi sceglie anche lui i luoghi più opportuni e le modalità con la quale farli avvenire e soprattutto a chi.
Dio è in tutte le cose quindi non è errato dire, ad esempio, che l'acqua di Lourdes può guarire miracolosamente.


Lo ripeto ancora: la fede è una cosa, la scienza un'altra. Per me puoi credere anche al pestafarianesimo e allo spaghetto volante, ma nel momento in cui queste credenze, qualunque esse siano, pretendono di uscire dal loro contesto per cercare di essere avallate scientificamente, alla stregua di verità oggettive, allora no, non ci sto. è molto pericoloso, sia la storia che la cronaca dei nostri giorni ce lo insegnano.

Ad ogni modo anche tu ti basi sulla carta su quello che dicono gli altri prendendo articoli scritti da altri, io ho invitato chiaramente tutti ad andare a vedere e vivere di persona tali cose perché non c'è persona camminante sulla terra migliore di cui fidarsi.
Chi è intelligente va a controllare di persona le cose e non si lascia fregare o suggestionare o istruire da altri.
Te lo ripeto invece di chiedere qui, perché è evidente che arriviamo dove possiamo, chiedi ai diretti interessati in Vaticano e scienziati vari che hanno visionato tali cose se non ti va di andare di persona dai diretti interessati come ho fatto io.


Tu per sapere se è la terra a girare intorno al sole o viceversa su cosa ti basi? Hai pensato di prendere un satellite per uscire dall'orbita terrestre e dare un'occhiata? Non credo, hai delle buone ragioni per credere che ciò che ti hanno detto sia vero, non che ti abbiano suggestionato. Anche qualora andassi a vedere di persona e mi trovassi di fronte ad una persona che vola, o mi apparisse la Madonna, prima di essere sicuro che ciò che ho visto potrebbe essere oggettivamente vero mi fermerei un attimo a pensarci.....
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Naoki » 14/08/2014, 19:06



Immaginavo che avresti tirato fuori Corvaglia :)
Che le sua affermazioni siano esatte come dici tu lo dite in molti....ora vediamo quanti molti siete al confronto dei molti che dicono quello che dico io, e non parlo di gente comune.
Perché la storia del business, inganno o cose manipolate o psicologi e medici non professionali e attinenti a Medjugorje oramai non sta neanche lontanamente in piedi e si aggrappano sugli specchi.
Non capisci? A me va benissimo, quindi invece di cercare in rete e non dai diretti interessati e se a te basta la banalità della rete per approvare la tua tesi come vuoi...degno di uomo di scienza veramente....
Ad ogni modo quando arriveranno i tempi decisi vedremo...perché sarà molto interessante :)
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Rothko » 14/08/2014, 20:20



Naoki, a me non interessa quanti siamo a dire una cosa o un'altra, io non "credo", né a Corvaglia, né alle commissioni "teologico-scientifiche", fra molte virgolette. Tu, da buon credente, non contempli il fatto che si possa pensare, indagare, farsi un'idea, a prescindere dalla fede in qualcosa. io non credo nella scienza, come ho già detto, perché la scienza non si basa sulla credenza, così come non credo nei racconti dei fedeli o di chi "crede" nei miracoli. Non si tratta di cercare in rete o di andare a vedere con i propri occhi, ma di distinguere scienza e fede. La fede presuppone dei dogmi, la scienza dei postulati (che è cosa ben diversa). Il compito della scienza è quello di comprendere i fenomeni, quello della fede è credere in alcune Verità (vere nel contesto della fede stessa). Una verità scientifica non si decide sulla base del numero delle persone che la ritengano vera: anche qualora nessuno la ritenesse vera, una verità scientifica è tale oggettivamente. In matematica 2+2=4, non c'è nulla fa fare; in teologia non funziona così. Ripeto, puoi credere in ciò che vuoi, ma nel momento in cui chiami in causa la scienza i discorsi che fai sono campati in aria, a prescindere a Corvaglia, da Odifreddi o da chiunque altro, perché la scienza non è un'opinione. Se qualcuno lascia credere il contrario (e mi sembra sia il caso di alcuni psicologi che tu hai menzionato), mente. Come puoi constatare leggendo anche solo i pochi esempi ai quali ho fatto riferimento (fra l'altro non ti ho citato Dagospia e nemmeno wikipedia, ma libri di case editrici reputate), ci sono numerosi riscontri oggettivi che lasciano pensare che i miracoli siano spiegabili scientificamente. Tu puoi anche dire che ci sono altrettanti dati che lasciano pensare che non siano spiegabili. Benissimo. Ma non puoi dire che questi miracoli siano senza ombra di dubbio frutto di qualcosa di soprannaturale, in quanto ci sono comunque numerosi riscontri oggettivi dai quali si deduce il contrario.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Sulla fede e sui miracoli

Messaggioda Naoki » 14/08/2014, 21:01



Che non si possa indagare lo dici tu visto che io per primo ho indagato di persona, che io sia un buon credente non ci credo nemmeno io visto che sono peggio di San Tommaso per ogni minima cosa, che stia camminando verso la buona strada e possa fare certe affermazioni è fuori discussione.
Ti ho invitato dai diretti interessati, da chi li ha studiati e se non ti basta puoi sempre chiedere di fare altri studi, nessuno si nasconde, ma se tu parti dal presupposto "io non credo" né a questo né a quello e "non mi interessa" il discorso qui è chiuso.
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum sulla Fede

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'