Shinji ha scritto:Secondo me servono sì, il fatto è che esistono parecchie "scuole di pensiero" (se si chiamano così), e sicuramente a seconda della persona e del problema che ha una scuola può essere più adatta di un'altra.
AnnA ha scritto:Shinji ha scritto:Secondo me servono sì, il fatto è che esistono parecchie "scuole di pensiero" (se si chiamano così), e sicuramente a seconda della persona e del problema che ha una scuola può essere più adatta di un'altra.
Esatto!! Per ogni problematica c'è un approccio che può essere più efficace di un altro. Non ci si deve fermare ai primi tentativi ed esperienze.
Non per forza il primo psicologo da cui si va è quello più adatto a noi!
birillo22 ha scritto:non ho capito la risposta ma ti faccio un esempio stupido x chiarirti l idea
un omosessuale puo essere deppresso x che non accettato dalla societa quindi se va dallo psicologo che ci va a fare lo psicologo mica puo cambiare la testa della societa stessa
birillo22 ha scritto:AnnA ha scritto:Shinji ha scritto:Secondo me servono sì, il fatto è che esistono parecchie "scuole di pensiero" (se si chiamano così), e sicuramente a seconda della persona e del problema che ha una scuola può essere più adatta di un'altra.
Esatto!! Per ogni problematica c'è un approccio che può essere più efficace di un altro. Non ci si deve fermare ai primi tentativi ed esperienze.
Non per forza il primo psicologo da cui si va è quello più adatto a noi!
se vedi il problema che ho esposto su non ce soluzione a meno che non riempirlo di antidepressivi che fanno piu male che bene
purtoppo il problema alla radice non si risolve mai ma non solo in questo campo ma in tutti i campi se vedi negli anni 60-70 non c era la depressione come adesso quindi qualcosa e cambiato ma si cerca di curare il paziente non a risalire alla causa dello stesso ...
cmq come dicevo prima servono magari x chi ha problemi di autostima
AnnA ha scritto:Stai scherzando vero?!.. Il punto è proprio che lo psicologo ti aiuta a stare bene con te stesso e ad avere una nuova visione della vita. Ti aiuta a trovare il modo per essere te stesso con serenità aiutandoti ad allontanare le persone nocive e aiutandoti ad avere un diverso modo di approcciarti a quello che ti viene detto/fatto dagli altri.
Se dobbiamo stare tutti dietro a quello che vuole la società allora dovemmo suicidarci tutti quanti.
Lo psicologo è fondamentale per queste cose. E' il suo lavoro.
Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti