DxShine ha scritto:@ Mirror: ma allora c'é qualche relazione tra Gesù e il pianeta Venere, dato che i titoli sono gli stessi? Già che siamo in argomento...
Se parliamo nell'ottica di una Cabala medievale si, ma è comunque una possibilità.
La materia cabalistica è come un orto dal quale crescono vigneti e rovi spinati. Bisogna prima di tutto muoversi con cautela (direi ASSOLUTA cautela), cercando di distinguere entrambi, poi ci si può muovere ulteriormente, ma man mano che si va avanti diventa sempre più difficile.
Infatti nel nostro caso vi sono vari tipi di Cabala: le più conosciute sono quella medievale ma sempre legata alla filosofia ebraica, quella cristiana, quella legata allo gnosticismo, quella fanfaronata dei tarocchi napoletani, e quella new age.
Tutte queste branche, questi rami chiamiamoli così, hanno una lontana origine comune, ovvero l'autentica e più vasta Cabala, legata alla Vera Legge. La più antica e oscura (oscura non nel senso negativo), quindi la più misteriosa.
Per questo, con testi alla mano e senso critico bisogna trarre la verità da una montagna di menzogne.
Tu ad esempio mi chiedi se c'è relazione fra Gesù e Venere. Possiamo dire di si (ma non sarebbe finita li, perchè bisognerebbe analizzare il senso di tale relazione).
Ma poi si dice anche che Gesù è legato alla figura del serpente. Di quel serpente. Chiunque conosca la natura del serpente, dei suoi tre ruoli, di Gesù e del rapporto che intercorre fra "il vasaio" e "i suoi vasi", sa che sono assurdità prive di senso, da scartare assolutamente.
E possiamo continuare all'infinito.
E' pericolosissimo muoversi in questo sapere senza sapere, DxShine: una semplice parola, un'analogia o una frase fuori dal loro contesto... Ed è la fine. E le varie religioni cristiane lo testimoniano.
Se poi parliamo di concetti come la mistica, ad oggi banalizzata da materiale apocrifo medievale e da filosofia spicciola, la cosa non può che valere il doppio.