database Sintomi fisici generati dall'Ansia

elencate i vostri

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda jaemes » 11/11/2014, 9:47



Salve, è il mio primo messaggio in questo forum
Recentemente ho scoperto che i miei ricorrenti Sintomi fisici (mi limito per ora a descriverli come simili all'influenza) sono, molto probabilmente generati dall'Ansia.
Prima di entrare nel dettaglio e non essere inutilmente prolisso, vorrei verificare se questa mia iniziativa è di interesse.
Desidero che ognuno faccia :
1. l'elenco dei Sintomi generati dall'ansia
2. rimedi per ridurli / contrastarli

Grazie
  • 1

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda Royalsapphire » 11/11/2014, 11:28



Ciao Jaems, piacere di conoscerti.
Allora, i sintomi generati dall'ansia possono essere molteplici e variabili a seconda della persona, della sua emotività, del suo temperamento, della sua sostanza, e possono essere più o meno sviluppati a seconda del suo vissuto.
Parecchie possono essere le somatizzazioni.
Buttando giù un piccolo elenco ora sicuramente tralascerò qualcosa che magari scriverete voi o verrà in mente in un secondo momento.

Sintomi d'ansia:
Tremore agli arti,
Cuore in gola (aritmia cardiaca per conseguente accelerazione o riduzione del ritmo cardiaco, c.d. eretismo cardiaco).
Mal di testa
Sangue alla testa, con conseguente rossore in viso, collo, petto con conseguente aumento della temperatura corporea in suddette zone.
Contrario di cui sopra: pallore, sudore ghiacciato, brividi di freddo, specialmente nelle mani e piedi.
Diarrea oppure stipsi
Enuresi (specialmente nei bambini/ragazzi verso i 14/20 anni)
Estrema loquacità oppure mutismo.
Paralisi, oppure agitazione motoria.
Senso di svenimento e soffocamento, mancamento d'aria e di forze, si ha la sensazione di stare per morire (c.d. attacco di panico).
Febbre, in certi casi.
Perdita dell'orientamento.
Vertigini.
Nausea.
Pianti isterici.
Rabbia.
Perdita del controllo di se stessi.
Amnesia.
Mal di stomaco, gastrite nervosa, ulcera.
Aumento salivazione o il contrario, secchezza.
Insonnia.
Agorafobia, per il terrore di trovarsi in difficoltà davanti alla folla e di non potersi nascondere.
Fobia sociale.


Per ora non ricordo altro, quanto scritto poc'anzi sono i sintomi più comuni tra i pazienti che ho visto finora.


Quanto ai rimedi per contrastarli, ce ne sarebbero una marea. Dai farmaci ansiolitici ipnotici antidepressivi (ovviamente prescritti da un medico e assunti sotto il suo controllo), alle droghe vegetali (come iperico, biancospino, valeriana...), ad altri come i Fiori di Bach (in paricolare il Rescue remedy reperibile in ogni farmacia), oppure la melatonina (sostanza naturalmente secreta dall'organismo, che regola il ciclo sonno-veglia e che può contrastare l'insonnia nervosa). Chiaramente ogni sostanza va indovinata a seconda della tipologia del problema della persona. Ad esempio mangiare liquirizia può aiutare a contrastare la gastrite nervosa, dal momento che questa sostanza è un protettore gastrico (mangiarne troppa però peggiora la situazione perché in tal caso la liquirizia si trasforma da lassativo, quindi può causa diarrea). Poi c'è la psicoterapia. E per quanto riguarda la mia opinione aiuta molto l'amicizia, la fiducia in se stessi e una grande forza di volontà.
Ogni parola che senti (anche, banalmente, in un film) o che leggi (in un libro), ogni testimonianza che trovi anche indirettamente, o persino la mia presenza ora qui, possono aiutare tantissimo a superare l'ansia. La forza del dialogo e della condivisione. Lo smascheramento delle proprie paure e la determinazione di spiegare agli altri cosa si prova e quali difficoltà ci colgono sono per me le armi più forti che possiamo usare contro l'ansia, dal momento che l'ansia è una creazione della nostra mente, e che quindi con la stessa mente prossiamo imparare a demolire e a trasformare in qualcosa di più leggero e utile. Utile, sì, perché l'ansia è un naturale meccanismo di difesa dell'organismo attraverso cui questi riesce ad adattarsi meglio alle circostanze della vita. È l'ansia eccessiva che non aiuta e che impedisce di vivere ed adattarsi alle circostanze.

Insomma, ci sarebbe tanto da parlare, anzi, se ne potrebbe parlare all'infinito. Credo che il tuo topic diverrebbe il tormentone di ogni anno a seguire XD
  • 1

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda jaemes » 11/11/2014, 12:49



Ciao Royalsapphire, che risposta stupenda !!!!

La discussione è iniziata benissimo con la Lista dei Sintomi più diffusi e con i possibili rimedi.
Vorrei che anche altri frequentatori del forum scrivessero la loro Sintomatologia da Ansia.
Ecco la mia :

- Tremori, formicolio agli arti (in particolare piedi)
- Bocca secca
- Stomaco pesante, chiuso, anche leggera nausea
- Vertigini, capogiri
- Aumento temperatura + 0,5°/ 1°
- Spossatezza, voglia di stare a letto
- Brividi di freddo
- Sensibilità alla luce

Per mesi, anzi anni ho cercato le cause fisiologiche di questo stato debilitante, facendo Analisi Cliniche, Visite e controlli.
poi ho capito che c'erano delle strane "coincidenze" con periodi di agitazione, irrequietezza, preoccupazione prima di viaggi o aereo, agitazioni e ansia legata a rapporti poco sereni con partners.
Aspetto contributi. Grazie
  • 1

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda Royalsapphire » 11/11/2014, 13:14



Grazie Jaemes.
Premetto che questo è il mio stretto pensiero personale.
Generalmente l'ansia diventa patologica a causa del background in cui nasce e si sviluppa il bambino. Dico "generalmente" perché se ci riflettiamo quante altre cause di ansia possiamo trovare? C'è l'ansia iatrogena, cioè quella causata dalla terapia farmacologica a cui è sottoposto il paziente. Infine, certamente, c'è una predisposizione naturale inventiva lo sviluppo patologico dell'ansia.
Purtroppo, i danni che un individuo adulto può riportare sono molto seri, in quanto, se non si arriva a correggere lo stato ansioso (come tutti gli altri problemi emotivi che si possono avere) nel minore, o al massimo entro i 20 anni, cioè in quel l'arco della vita in cui il soggetto è ancora in fase di sviluppo, difficilmente si riesce a correggere certi deficit nell'età adulta. Ecco perché poi si trasformano in vere e proprie fobie croniche (in termini d'ansia).
La mente umana e il cuore umano sono due poteri eccezionali che donano all'uomo la capacità di adattarsi alle difficoltà e di provare emozioni uniche e straripanti. Ma purtroppo possono trasformarsi anche in un'arma letale per il soggetto stesso.
Se il bambino non cresce in un ambiente confortevole, amorevole e severo al punto giusto, si ritroverà a dover combattere contro parecchi fantasmi nel resto della vita. È anche vero che nonostante si viva in un contesto poco favorevole allo sviluppo del piccolo, egli può trovare fuori tutto ciò che gli serve per evolversi al meglio. Amici, TV, film, libri, professori, comunità virtuali, etc, possono essere la salvezza di un ragazzino che non possiede quei punti di riferimento essenziali al suo sano sviluppo fisico ed emotivo.

Quindi a questo punto, mi chiedo se hai voglia di condividere la tua storia, qui o in apposita sezione :)
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda Shinji » 11/11/2014, 13:34



Principalmente io sudo, arrossisco (questo però succedeva di più quando ero più giovane, ora mi capita se l'ansia è "estrema"), mi tremano un po' le mani, mi accelera il battito, mi viene mal di stomaco (a volte)
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda jaemes » 11/11/2014, 13:40



Ciao Royalsapphire, dato che ho una certa esperienza nel buon sviluppo di Forum (ne amministro uno) penso che sia giusto non andare troppo OT e che il Titolo della discussione sia rispettato e in questo caso è :
database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Per risponderti qui (intanto) la tua tesi lascia poche speranze ... che serve fare psicoterapia ..
ovviamente mi piace anche (e molto..) parlare di come risolvere questi SINTOMI
  • 0

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda Royalsapphire » 11/11/2014, 14:51



No, assolutamente. Tu puoi avere speranza al 100% di sconfiggere i tuoi fantasmi interiori. A qualunque età ti trovi.
Il problema è che diventando adulto, il cervello umano che non si è riuscito ad adattare al problema da piccolo, ha più grosse difficoltà di adattamento, sia pratiche che emotive. Molti arrivano a un punto in cui non credono e non sperano più.
Tutto sta nella forza di volontà e nel continuare ad avere fiducia nel mondo e in chi cerca di sostenerti. Io sono fermamente convinta che pur crescendo senza punti di riferimento si può sempre trovarli e seguirli anche in età molto matura.
Per me tu potresti benissimo resettarti e ricostruire la tua vita partendo da delle buone e solide basi. Questa è la mia opinione.
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda jaemes » 11/11/2014, 15:07



Royalsapphire ha scritto:Io sono fermamente convinta che pur crescendo senza punti di riferimento si può sempre trovarli e seguirli anche in età molto matura.
Per me tu potresti benissimo resettarti e ricostruire la tua vita partendo da delle buone e solide basi. Questa è la mia opinione.

Non ho mai pensato a questa cosa dei "punti di riferimento"
Che intendi esattamente ?
Persone ?
Certo che se i punti di riferimento sono le persone ....
Resettare e ricostruire : sembra facile ....
"continuare ad avere fiducia nel mondo e in chi cerca di sostenerti" : fiducia nel mondo può avere un senso
  • 1

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda Royalsapphire » 11/11/2014, 16:18



Per punti di riferimento intendo TUTTO.
È tutto soggettivo.
C'è chi ha trovato validi punti di riferimento in citazioni e libri di grandi antichi come Schopenhauer. Chi ha tratto volontà e speranza in alcune scene di film, o in canzoni, o nella lettura di testimonianze lasciate da altre persone he si sono trovate nella stessa situazione.
È come la passione. Qual è il miglior mondo per istillare passione in qualcun altro? Semplice, mostrando la propria! Agendo con entusiasmo! Se si vede qualcosa con entusiasmo, spesso si sente dentro la voglia di fare altrettanto. Qualcosa che magari passava inosservata ai nostri occhi, subito puó diventare importante quando vedi il suo potenziale, e solo una persona entusiasta può rivelare questo potenziale.

Le persone non sono tutte uguali. È facile convicersi che il mondo intero faccia schifo in relazione alla somma delle nostre cattive esperienze, ma dobbiamo cercare di ampliare la mente al pensiero che può esserci una realtà diversa oltre i nostri confini. D'altronde è bnella natura dell'uomo spingersi oltre il confine. Voler conoscere cio che non conosce. Voler arrivare laddove non è ancora arrivato.
Dicono che il mondo stia divendando sedentario e statico. Ma non è assolutamente vero. Forse lo è da un punto di vista meteriale, ma da quando in qua la mente di uomo si lascia imbrigliare?

No, non è affatto facile prenere reset. Proprio per questo dicevo che da adulti è ancora piu difficile. Ma difficile non vuol dire impossibile.
Poi sai, la vera difficoltà sta nel cominciare, perché quando inizi ad accorgerti del tuo cambiamento, anche se minimo, cresce una grinta in te sempre piu forte.
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

database Sintomi fisici generati dall'Ansia

Messaggioda jaemes » 11/11/2014, 21:39



Schopenhauer mi sembra un ottimo riferimento anche se mi sembra che il mondo abbia subito una regressione intellettuale, leggendo autori di secoli passati ...
E' raro leggere pensieri articolati come i tuoi,
ad una signora non si chiede ma grosso modo a quale fascia di età appartieni tra queste : 15-25 - 25-35 - 35-45 - 45-90 ??
  • 1

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Reputation System ©'